|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Mi ritiro dal trend. Scusate il disturbo... Buona discussione. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() Dai provaci, sono solo tre righe... tanto la scuola l'abbiamo già aperta per Guglielmit anche se fa il passaparola (sarcasmo). Quote:
FX60 > La presenza di due distinti core di processore, ciascuno con una cache L2 da 1 Mbyte, ha portato ad una dimensione del Die piuttosto elevata, pari a 193 millimetri quadrati; il numero di transistor è complessivamente pari a 233 milioni. A64 X2 3.800+ > Ha la superficie del Die pari a 147 millimetri quadrati, con un totale di 154 milioni di transistor, per via del quantitativo di cache L2 dimezzato per ogni processore (1 Mbyte s 512 Kbytes). Cosa che non si verifica tra un fx57 e un 3700 san diego, poi alle tue classifiche ci dai 200mhz in più al fx57 per portarlo a 3ghz e lo paragoni all'eventuale punteggio del 3800 a 2.6ghz che ripeto non sarà mai come un fx60. (pratica) Poi mi dici chi la spunta... (teoria) Ma alla fine, nonostante il punteggio, DEVI RISPETTARE LA MIA OPINIONE!! (educazione) Poi se ho sbagliato anche io ad abbassarmi alle vostre provocazioni chiedo scusa soprattutto a coloro che si sono visti inquinare il trend. (scuse) ORA BASTA (STOP) Ultima modifica di Benna65 : 13-02-2006 alle 23:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste, Italia
Messaggi: 667
|
la cache cambia poco niente.
guarda i pentium d hanno 4 mb di cache. l'fx60 costa il triplo del mio 3800 ma non va 3 volte tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Thomas Budicin, direi che possiamo finirla qui con queste considerazioni. Qui si tratta di test su un athlon64 FX60. Resta in topic.
@ Benna65 Abbiamo capito. Basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
Allora si puo' discutere quanto si vuole , anche se ognuno rimane delle proprie opinioni non e' reato , mi pare ovvio.
Benna15 puo' rimanere convinto che chi compra un fx60 spende male i suoi soldi come io posso pensare al contrario che sia un ottimo acquisto , senza che il primo sottintenda una limitata capacita' intellettiva di chi lo compra e senza che io lasci intendere che chi compra un sandiego o un 3800 sia un barbone. Penso di essere stato piuttosto chiaro e di non aver dato adito a dubbi nella spiegazione di sopra. Quello che non verra' piu' tollerato in questo tread (come in tutti gli altri) e' l'attacco personale e/o offensivo , quindi se intendete continuare su questa via considerate come prossimo il vostro allontanamento dal forum per un tempo ancora da determinare. buona serata
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Inizia ad essere troppo "inquinato" questo thread...
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Imperia
Messaggi: 214
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Per favore fate qualche prova e fatemi sapere Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste, Italia
Messaggi: 667
|
Quote:
Mi sembra che da parte mia non ci sia stata nessuna offesa =) Anzi se si vuole discuterne avanti magari si potrebbe aprire un nuovo thread con le comparazioni tra single core di fascia alta e dual core di bassa. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
|
Quote:
EEHEH! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Imperia
Messaggi: 214
|
Quote:
![]() ![]() Bisogna considerare che la differenza fra un A64 Sandiego Single Core e un FX Sandiego. Nel primo abbiamo un controller della memoria a 64Bit, mentre nel secondo il Controller della memoria è a 128Bit. Invece le CPU dual core hanno tutte il controller della memoria a 128Bit, quindi un dual core Toledo con 1 Mb di cache, è un po’ come un FX-60 con frequenze inferiori, se io imposto la frequenza del mio FX-60 al pari di un dual core Toledo, penso proprio che avremmo le stesse prestazioni. Uno si chiederà quale la differenza fra FX-60 e dual core, solamente che l’FX 60 ha il moltiplicatore sbloccato, i dual core no Sono disposto a fare delle prove, per dimostrare se la mia affermazione è giusta. L’Idea di aprire un thread sull’argomento non è male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Imperia
Messaggi: 214
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Pensa che la Asus,con lultimo bios ufficiale neanche lo riconosce il processore... lo vede come AMD Processor model Unknown.... Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Imperia
Messaggi: 214
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.