Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2008, 12:43   #13761
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quando si riuscirà a reperire un Deneb (speriamo il 3GHz e che sia B.Ed.), farò tutti i test che mi chiederete.
Spero solo che non ci sia una situazione come l'attuale in cui non riesco a salire di Vcore e similari.
Io cercherò di tirarlo al massimo in OC (dubitate?)
Ormai manca poco... mi sa che scapperà prima in USA... ma sto giro se c'è in Germania ci vado di persona
Comunque, per quello avete potuto vedere sui miei post sul B3, non mi sembra che l'abbia difeso... I problemi quando li ho rilevati, mi sembra che li ho esposti chiaramente, senza difese di parte

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2008 alle 12:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2008, 12:59   #13762
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
9950-M3A79-T

se anche fosse vero, quanto durerà quella cpu con quel vcore?
Assurdo.
Prendo spunto da questo post per dire che con i B3 siamo al limite sui 3,3, rs.
Shang Tsung è offline  
Old 28-09-2008, 14:04   #13763
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, la procedura a 2 passi di Intel parla chiaro. Praticamente, Core2 su base 65nm, architettura consolidata, passaggio a silicio inferiore dopo 1 anno, Core 2 su base 45nm, silicio consolidato, passaggio a nuova architettura, il Nehalem, dopo di che ci sarà finitura dell'architettura e passaggio al silicio inferiore, 32nm.
Non capisco la tua sequenza, Intel ha seguito questa strada, finora: die-shrink (tick), nuova architettura (tock), riduzione dei consumi (step definitivo), di nuovo die-shrink (tick), riduzione dei consumi (step definitivo), e quindi nuova architettura (tock), e siamo arrivati a Nehalem.

Quote:
Scusa... ma ancora deve uscire il Nehalem (che non si sa neanche se verrà rinviato ancora), ci vuole un anno per raffinare l'architettura (ed arriveremo a NOVEMBRE 2009), e già per te parli di Nehalem a 32nm luglio (Q2)? Aspetta che mi informo, c'è caso che il Nehalem esca direttamente a 32nm
Comunque se vuoi le ricerco e ti posto l'articolo in cui il 32nm di Intel ci sarà nel 2010 (è già in questo thread)
Non fantastichiamo, rileggiti bene quello che ho scritto.
Nehalem è previsto per Q4 2008 (da roadmap, non fantasticherìe di Fudzilla), le mobo si sono già viste, gli ES diffusi, non vedo perché dovrebbero rimandare...

Quote:
Guarda che l'E0 l'ha già fatto... ed è lo step intermedio... comunque deciditi... Intel fa gli step ogni 6 mesi... non capisco come fai a dire che fra 6 mesi fa un'altro step sul 45nm e nello stesso tempo butterebbe fuori il 32nm...
Infatti, se rileggi bene, ti accorgerai che dicevo: è improbabile che Intel vada avanti un anno senza modificare niente... o abbassa i consumi spingendo i 45nm allo step definitivo per Nehalem (l'E0 non centra un fico secco, è lo step definitivo di Penryn!), posticipando un po' Westmere, oppure anticipa quest'ultimo. Non capisco cosa ci sia di marziano in tutto ciò.

Quote:
Come ti ho detto più volte, tu anticipi sempre quello che farà Intel e posticipi quello che fa AMD...
Io non posticipo o anticipo niente, leggo quello che riportate voi o il Capitano: Intel va per la sua strada, AMD faceva le roadmap con la vasellina... per fortuna le scorte sembrano terminate...

Quote:
P.S.
Quando il Deneb arriverà a 4GHz, voglio vedere se il clock del Penryn sarà lineare con l'IPC o si tornerà indietro modello PIV... Che il Deneb scali perfettamente, ci sono tutti i presupposti, mentre, al contrario, i presupposti ci sono che il Penryn non sarà lineare e perderà IPC. Manca poco, poi vedremo.
Questo è possibile, ma ricorda sempre che stiamo parlando del settore desktop, ambito dove la superiorità tecnologica di Nehalem e K11 pesa molto relativamente; dubito inoltre che i primi Deneb possano raggiungere 4 GHz con voltaggi umani...

Quote:
Ora c'è la barzelletta simile sul Penryn a 4GHz a dissi stock... io non l'ho per provare, però, a vedere la barzelletta del TDP dell'esacore Xeon che quando supera i 150W TDP a 3,2GHz abbassa il clock, questo certamente non mi fa pensare che un Penryn a 4GHz sia tiepido...
IMHO dipende - come per il Q6600 - dal
C'è chi ha avuto Q6600 a 3.6 GHz con meno di 1.40V, e quindi non serve per forza il liquido per tenerlo a bada.
In media, a 4 GHz è richiesto un ottimo dissipatore ad aria per mantenere un Penryn stabile anche d'estate.
Chi possiede questi proci può dirti meglio.
Sarei curioso di capire chi è che ti racconta queste barzellette.
astroimager è offline  
Old 28-09-2008, 14:19   #13764
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
So che non c'entra nulla con la discussione e me ne dispiaccio, ma le schede madri:
Asus M3A79-T
o meglio
LANPARTY DK 790FXB-M2RSH (con southbridge SB750)

dove si comprano?

Sono sicuro che mi perdonerete
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline  
Old 28-09-2008, 14:39   #13765
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom 9950 BE TDP 125W in commercio!

Disponibile per il mercato americano e giapponese il Phenom 9950 Black edition con TDP a 125W:


codice OPN





Il prezzo in Giappone è fissato sui 21.890 yen ( €. 153,8 clicca qui ), mentre in america la CPU si può trovare al prezzo di 206 dollari ( €. 141 clicca qui )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-09-2008, 14:43   #13766
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
La nuova versione del 9950 per esempio la mia scheda madre con dissi sui mosfet lo supporta tranquillamente e non verrà a costare molto.
Chissa invece il Deneb AM2+ 2.8 ghz quanto lo faranno pagare quelli di AMD
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 28-09-2008, 14:49   #13767
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se non mi baglio il Phenom 9950 con 125W dal codice del prodotto dovrebbe essere stato prodotto la 36ima settimana del 2008
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 28-09-2008, 14:55   #13768
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
La nuova versione del 9950 per esempio la mia scheda madre con dissi sui mosfet lo supporta tranquillamente e non verrà a costare molto.
Chissa invece il Deneb AM2+ 2.8 ghz quanto lo faranno pagare quelli di AMD
Per chi necessita assolutamente di un quad, può essere un buon upgrade... per gli altri, IMHO vale la pena di attendere minimo i primi Deneb...
astroimager è offline  
Old 28-09-2008, 15:37   #13769
MarkkJ
Member
 
L'Avatar di MarkkJ
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 284
Sto testando un 9850 BE sulla mia Asus M2N-SLI Deluxe... Nn mi sembra male come risultato...

__________________
Corsair 570X - Ryzen 5800X3D - MSI B550-A Pro - Kingston HyperX 32GB 3200MHz C16 - Zotac 4070 Ti Trinity - BeQuiet 700W - Samsung 970 Pro 512GB - Samsung SSD 870 QVO 2TB - Noctua U12S - AOC 32" 2560x1440 75Hz
MarkkJ è offline  
Old 28-09-2008, 15:43   #13770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non fantastichiamo, rileggiti bene quello che ho scritto.
Nehalem è previsto per Q4 2008 (da roadmap, non fantasticherìe di Fudzilla), le mobo si sono già viste, gli ES diffusi, non vedo perché dovrebbero rimandare...
Le mobo c'erano anche prima di settembre, come del resto gli ES, ma, appunto, da settembre l'hanno rinviato di 2 mesi? Potrebbero rinviarlo per la stessa ragione.... dato che il perché non l'hanno detto

Quote:
Io non posticipo o anticipo niente, leggo quello che riportate voi o il Capitano
Appunto, quanti post hai letto del Deneb FX a marzo? Il deneb FX a 6 core è un'altra cosa... se poi tu unisci le informazioni e scrivi Deneb FX a fine 2009, chi è che posticipa AMD?

Quote:
IMHO dipende - come per il Q6600 - dal
C'è chi ha avuto Q6600 a 3.6 GHz con meno di 1.40V, e quindi non serve per forza il liquido per tenerlo a bada.
In media, a 4 GHz è richiesto un ottimo dissipatore ad aria per mantenere un Penryn stabile anche d'estate.
Chi possiede questi proci può dirti meglio.
Chi possiede sti proci (Q6600) ha scritto: 3,2GHz è già il massimo con il dissi stock, 3,4GHz è autolesionismo... 3,6GHz è nel mondo dei sogni.

Quote:
Sarei curioso di capire chi è che ti racconta queste barzellette.
Appunto

Stiamo con i piedi per terra... come nel discorso di OC del Penryn, per arrivare al muro dell'FSB ci vuole una mobo al top, e se anche ci arrivi, i 4GHz non li passi con il molti a 9x, ed è tutt'altra cosa che, come scrivi tu, facilmente raggiungibili.
Per il discorso dell'IPC, se vuoi, ti posso postare i bench fatti da uno del thread, dove con un Penryn, da 3,6GHz a 3,9GHz praticamente con alcuni bench si nota incremento, con altri, più pesanti, non c'è un belino di differenza. E siamo dai 3,6 ai 3,9GHz... puoi capire a 4-4,5GHz cosa ci può essere.
Comunque ripeto, quando ci saranno i Deneb un confronto lo si può fare, ma a me principalmente non frega una mazza delle bambinate tipo Q6600 3,6GHz dissi stock o Penryn 4GHz dissi stock, felice per quelli che ci credono e lo comprono. Anzi, aggiungo, compratelo ora, perché è un investimento sicuro... prima che cali di prezzo
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2008, 15:56   #13771
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
se anche fosse vero, quanto durerà quella cpu con quel vcore?
Assurdo.
Prendo spunto da questo post per dire che con i B3 siamo al limite sui 3,3, rs.
Io a 3,350GHz RS con la M3A32MVP ci stavo a 1,415Vcore...
Tieni in considerazione che quell'OC è fatto con una M3A79-T con bios 302, come quello che ho io, quindi senza ACC funzionante. L'overvolt è una conseguenza... ma non è detto che quando ACC funzionerà l'overvolt per arrivare alle stesse frequenze sia il medesimo.
Ma non lo dico per difendere AMD, lo dico anche su questa considerazione:

9850:
Vcore def 3,050GHz su DS3
Vcore def 3,075GHz su M3A32-MVP
Vcore def 3,200GHz su DFI 790FX DK

La DS3 è 4+1 fasi, l'Asus è 8+2 fasi, la DFI è 4+1 fasi.
Lo stesso procio con Vcore def ha un'oscillazione di +/- 150MHz.
Io suppongo, che questo sia per il bios della DFI che direi è a puntino...
Ma rimane sempre una 4+1 fasi e su SB600. Però.... potrebbe anche essere che la stessa mobo DFI ma con SB750 possa permettere di arrivare anche a 3,3GHz a Vcore def, appunto per l'ACC (ma con 9850)
I proci che ho io, i 9950, sono già 3,100 e 3,150Vcore def RS... quindi non è remota la possibilità di 3,3GHz a Vcore def. Per quello che riguarda l'OC, dubito che possano superare i 3,5GHz con Vcore umani ed essere RS...
La maggioranza di post con cpu-z sia di proci AMD che Intel, è frutto unicamente di screen... e ti assicuro che uno screen di un quad con cpu-z a clock alto, è molto più difficile che sia RS, più che nei dual, un po' perché le probabilità che un core non supporti quella frequenza è doppia rispetto ad un dual, e poi perché tutti i problemi di calore sono doppi direi rispetto ad un dual...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2008 alle 16:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2008, 16:40   #13772
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
paolo, quanto diventi permaloso quando ti si tocca amd :P.
A me non sembra che astroimager abbia detto niente di strano... anzi, mi è sempre sembrato razionale ed equilibrato in ogni suo intervento. Ritorni sul deneb fx a marzo? Ma non era stato assodato che è previsto per il Q2 2009?
Per quanto riguarda l'uscita di nehalem, possiamo anche sparare date a casaccio, ma per il momento l'uscita è data per certa entro novembre, basta farsi un giro per il thread ufficiale...

Io ho perso un po' di entusiasmo per nehalem, che ha un'architettura straordinaria, ma che probabilmente non farà vedere le stelle in quanto a prestazioni nell'ambito desktop. Mentre ho ancora una sorta di reverenza per l'architettura core, che è riuscita a far fare un balzo avanti alle prestazioni dei pc non indifferente, e che dopo essere rimasta pressocchè identica per due anni è ancora di gran lunga la migliore.

Ho fiducia in deneb, che (come già detto) secondo me riporterà amd competitiva, anche se non dominante, anche sulle fasce di mercato più alte, ma non sono mai stato un uomo di fede, e quindi non credo ai miracoli.

Ma soprattutto, smettila di tirare in ballo le cpu intel e gli intellisti per dire che raccontano favole, e che in realtà quelle cpu vanno la metà di quello che si sente dire...
A sentire te si overclocckerebbero moooolto meno di quel che si dice, oltre una certa frequenza non avrebbero miglioramenti di sorta, e per giunta dopo qualche mese si romperebbero...

I q6600 sono cpu stratosferiche, gioiellini che magari li avesse avuti amd! Chissene se sono due dual fusi insieme! Ho avuto modo di assistere di persona a prove di OC sotto liquido (con il mio stesso impianto) di un q6600 g0, cpu pagata appena 140 euro dal negoziante sottocasa, e che era RS a 4ghz! Una cpu con processo produttivo a 65nm e dal costo di un dual core! E ti assicuro che le prestazioni non erano così schifose come sembri convinto tu... in tanti bench doppiava quasi il mio phenom 9850...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 28-09-2008, 16:54   #13773
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
paolo, quanto diventi permaloso quando ti si tocca amd :P.
A me non sembra che astroimager abbia detto niente di strano... anzi, mi è sempre sembrato razionale ed equilibrato in ogni suo intervento. Ritorni sul deneb fx a marzo? Ma non era stato assodato che è previsto per il Q2 2009?
Per quanto riguarda l'uscita di nehalem, possiamo anche sparare date a casaccio, ma per il momento l'uscita è data per certa entro novembre, basta farsi un giro per il thread ufficiale...

Io ho perso un po' di entusiasmo per nehalem, che ha un'architettura straordinaria, ma che probabilmente non farà vedere le stelle in quanto a prestazioni nell'ambito desktop. Mentre ho ancora una sorta di reverenza per l'architettura core, che è riuscita a far fare un balzo avanti alle prestazioni dei pc non indifferente, e che dopo essere rimasta pressocchè identica per due anni è ancora di gran lunga la migliore.

Ho fiducia in deneb, che (come già detto) secondo me riporterà amd competitiva, anche se non dominante, anche sulle fasce di mercato più alte, ma non sono mai stato un uomo di fede, e quindi non credo ai miracoli.

Ma soprattutto, smettila di tirare in ballo le cpu intel e gli intellisti per dire che raccontano favole, e che in realtà quelle cpu vanno la metà di quello che si sente dire...
A sentire te si overclocckerebbero moooolto meno di quel che si dice, oltre una certa frequenza non avrebbero miglioramenti di sorta, e per giunta dopo qualche mese si romperebbero...

I q6600 sono cpu stratosferiche, gioiellini che magari li avesse avuti amd! Chissene se sono due dual fusi insieme! Ho avuto modo di assistere di persona a prove di OC sotto liquido (con il mio stesso impianto) di un q6600 g0, cpu pagata appena 140 euro dal negoziante sottocasa, e che era RS a 4ghz! Una cpu con processo produttivo a 65nm e dal costo di un dual core! E ti assicuro che le prestazioni non erano così schifose come sembri convinto tu... in tanti bench doppiava quasi il mio phenom 9850...
Allora... Deneb FX 2° trimestre 2009... 6 core FX 2Q 2009, sono 2 cose differenti, anche perché il 6 core si parla abbia i 2 trattamenti ulteriori di silicio. Unire il Deneb FX all'uscita del 6 core, per me è posticipare quello che in scaletta è dato per aprile 2009
Per il Q6600, a me sembra di aver detto più volte che come procio è un gioiellino, e che tutta la produzione AMD di quad ancora deve riuscire a batterlo...
Questo non mi sembra parlare male... però è un gioiello si, ma non un miracolo... come del resto il Penryn... una cosa è che si occa, un'altra, sino a poco tempo fa, che tutti i Penryn arrivino a 4GHz.... sono cose differenti.
A me piace la verità... ed i prb del Phenom non li ho certamente nascosti... mi piacerebbe cose vere e non leggende metropolitane pure dalla parte di Intel.
Non metto in dubbio che l'IPC del Q6600 sia superiore a quello del Phenom... ma io di tanti bench fatti con il Q6600, che mi doppiava, ne ho visto 1 in tutto... però, appunto, da come scrivi tu, "tanti bench" uno che idea si fa? che nel complesso l'IPC del Q6600 vs Phenom è del 3-10% superiore o del 50-100%?
Come ho detto altre volte, io spulcio anche nel thread del Q6600, e la maggior parte ha affermato che sopra i 3,2GHz-3,4GHz fino ad arrivare a 4GHz, non si percepisce una mazza di differenza, e l'ho pure postato... quindi permetti che per me siano 2 cose differenti dire che il Q6600 arriva a 4GHz rispetto all'IPC? I bench non saturano la banda, un gioco si. Tradotto, il bench non vuol dire una mazza. Quello che ho letto nel thread del Q6600 praticamente diceva che con l'estate si sono dovuti diminuire gli OC (strano... la maggior parte non ha OC stratosferici e comunque usa dissi non stock, e tutti sono andati sui 3GHz-3,2GHz... mentre a leggenda metropolitana Q6600 3,4GHz stock) e praticamente nessuno a notato differenze... Lo invento io?
Io sono sceso a 3,100-3,150GHz con il liquido... ma non l'ho mica nascosto....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2008 alle 17:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-09-2008, 17:30   #13774
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le mobo c'erano anche prima di settembre, come del resto gli ES, ma, appunto, da settembre l'hanno rinviato di 2 mesi? Potrebbero rinviarlo per la stessa ragione.... dato che il perché non l'hanno detto


http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...dle_26610.html

Mi pare che Intel abbia sempre detto entro Q4 2008.


Quote:
Appunto, quanti post hai letto del Deneb FX a marzo? Il deneb FX a 6 core è un'altra cosa... se poi tu unisci le informazioni e scrivi Deneb FX a fine 2009, chi è che posticipa AMD?
Citami dove ho detto ciò.

Quote:
Chi possiede sti proci (Q6600) ha scritto: 3,2GHz è già il massimo con il dissi stock, 3,4GHz è autolesionismo... 3,6GHz è nel mondo dei sogni.
Infatti io ho detto 3.0-3.2 GHz con il dissi stock.
Non capisco cosa vuoi dire.

Quote:
Per il discorso dell'IPC, se vuoi, ti posso postare i bench fatti da uno del thread, dove con un Penryn, da 3,6GHz a 3,9GHz praticamente con alcuni bench si nota incremento, con altri, più pesanti, non c'è un belino di differenza. E siamo dai 3,6 ai 3,9GHz... puoi capire a 4-4,5GHz cosa ci può essere.
Ma li avete postati nel thread apposito?

Quote:
Comunque ripeto, quando ci saranno i Deneb un confronto lo si può fare, ma a me principalmente non frega una mazza delle bambinate tipo Q6600 3,6GHz dissi stock o Penryn 4GHz dissi stock, felice per quelli che ci credono e lo comprono. Anzi, aggiungo, compratelo ora, perché è un investimento sicuro... prima che cali di prezzo
Penso che hai una qualche ossessione nei confronti dei fanboy Intel. Ma per quanti interventi fanboystici si leggano nelle news di questo sito, raramente ho letto affermazioni del genere, e mai da utenti con un minimo di esperienza... poi ci può essere quello fortunato che dice che il suo Q6600 è stabile anche d'estate a 3.4 GHz con dissi stock, ma a parte che è legittimo dubitare, di certo non fa testo.
astroimager è offline  
Old 28-09-2008, 17:53   #13775
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... Deneb FX 2° trimestre 2009... 6 core FX 2Q 2009, sono 2 cose differenti
In realtà secondo trimestre e 2Q sono ESATTAMENTE la stessa cosa. 2Q significa secondo quarto, ovvero secondo trimestre...

Quote:
anche perché il 6 core si parla abbia i 2 trattamenti ulteriori di silicio. Unire il Deneb FX all'uscita del 6 core, per me è posticipare quello che in scaletta è dato per aprile 2009
Se non ricordo male il deneb fx step d (che non è affatto detto sia a 6 core, come ha detto più volte il capitano) non è previsto per il Q2, ma il H2, ovvero la seconda metà del 2009, e non il secondo trimestre... in ogni caso il secondo trimestre non significa aprile, ma significa "dal primo aprile al 30 giugno"...

Quote:
Per il Q6600, a me sembra di aver detto più volte che come procio è un gioiellino, e che tutta la produzione AMD di quad ancora deve riuscire a batterlo...
Questo non mi sembra parlare male... però è un gioiello si, ma non un miracolo... come del resto il Penryn... una cosa è che si occa, un'altra, sino a poco tempo fa, che tutti i Penryn arrivino a 4GHz.... sono cose differenti.
A me piace la verità... ed i prb del Phenom non li ho certamente nascosti... mi piacerebbe cose vere e non leggende metropolitane pure dalla parte di Intel.
Non metto in dubbio che l'IPC del Q6600 sia superiore a quello del Phenom... ma io di tanti bench fatti con il Q6600, che mi doppiava, ne ho visto 1 in tutto... però, appunto, da come scrivi tu, "tanti bench" uno che idea si fa? che nel complesso l'IPC del Q6600 vs Phenom è del 3-10% superiore o del 50-100%?
Io parlo di doppiaggi in OC a 4ghz, non a default. E in questo caso non si parla di un bench, ma di parecchi bench... e lo dicevo per dimostrarti che le prestazioni tra un q6600 a 3200mhz non sono affatto le stesse di quelle di un q6600 a 4000mhz.

Quote:
Come ho detto altre volte, io spulcio anche nel thread del Q6600, e la maggior parte ha affermato che sopra i 3,2GHz-3,4GHz fino ad arrivare a 4GHz, non si percepisce una mazza di differenza, e l'ho pure postato... quindi permetti che per me siano 2 cose differenti dire che il Q6600 arriva a 4GHz rispetto all'IPC? I bench non saturano la banda, un gioco si. Tradotto, il bench non vuol dire una mazza. Quello che ho letto nel thread del Q6600 praticamente diceva che con l'estate si sono dovuti diminuire gli OC (strano... la maggior parte non ha OC stratosferici e comunque usa dissi non stock, e tutti sono andati sui 3GHz-3,2GHz... mentre a leggenda metropolitana Q6600 3,4GHz stock) e praticamente nessuno a notato differenze... Lo invento io?
Io sono sceso a 3,100-3,150GHz con il liquido... ma non l'ho mica nascosto....
Nei giochi è davvero difficile notare tutte queste differenze quando si parte da una cpu come un q6600 da 3200mhz... non è li' che noterai le differenze. Ma prova a fare un po' di editing e coding audio e video, e dimmi se tra un q6600 a 3ghz e uno a 4ghz non si notano differenze...

Ah, io il q6600 a 4ghz a liquido benchato RS l'ho visto funzionare ad agosto, qui a messina, dove di sicuro non fa freschetto...

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 28-09-2008, 17:56   #13776
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
ricordo a tutti che un modello Phenom FX core istanbul rimane una voce non confermata...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-09-2008, 18:04   #13777
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da MarkkJ Guarda i messaggi
Sto testando un 9850 BE sulla mia Asus M2N-SLI Deluxe... Nn mi sembra male come risultato...

né il risultato né lo sfondo direi

anche se credo che per arrivare all'oc perfetto su un 9850 be devi perdere molto molto tempo
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 28-09-2008, 18:16   #13778
MarkkJ
Member
 
L'Avatar di MarkkJ
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 284
Vedo domani se riesco a salire ancora
__________________
Corsair 570X - Ryzen 5800X3D - MSI B550-A Pro - Kingston HyperX 32GB 3200MHz C16 - Zotac 4070 Ti Trinity - BeQuiet 700W - Samsung 970 Pro 512GB - Samsung SSD 870 QVO 2TB - Noctua U12S - AOC 32" 2560x1440 75Hz
MarkkJ è offline  
Old 28-09-2008, 18:27   #13779
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
In realtà secondo trimestre e 2Q sono ESATTAMENTE la stessa cosa. 2Q significa secondo quarto, ovvero secondo trimestre...
Ciao
Oddio, magari secondo i canoni dettati dalle politiche commerciali i periodi possono essere un pò diversi come definizione e possono esserci delle sovrapposizioni ma sapevo che:

1 T: Gen -- Mar;
2 T: Apr -- Giu;
3 T: Lug -- Set;
4 T: Ott -- Dic.

1 Q: Gen -- Apr;
2 Q: Mag -- Ago;
3 Q: Set -- Dic.

Scusami, sono un pò stressato e non ho resistito a fare il precisino!

Se poi la terminologia vari in base ad una "definizione" di anno "commerciale"...
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 28-09-2008 alle 18:35.
moby è offline  
Old 28-09-2008, 18:38   #13780
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da moby Guarda i messaggi
Oddio, magari secondo i canoni dettati dalle politiche commerciali i periodi possono essere un pò diversi come definizione e possono esserci delle sovrapposizioni ma sapevo che:

1 T: Gen -- Mar;
2 T: Apr -- Giu;
3 T: Lug -- Set;
4 T: Ott -- Dic.

1 Q: Gen -- Apr;
2 Q: Mag -- Ago;
3 Q: Set -- Dic.

Scusami, sono un pò stressato e non ho resistito a fare il precisino!

Se poi la terminologia vari in base ad una "definizione" di anno "commerciale"...
Ti ha già risposto ratatosk, io volevo solo aggiungere che non ho mai visto definiti periodi temporali come T1, T2, etc, forse è una simbologia che si usa in italia e sta per trimestre? Ho sempre solo visto il Q ad indicare il quarto e la H ad indicare (half) la metà.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v