| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-04-2015, 21:23 | #13761 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 2698
				 | Quote: 
  Vogliono proprio costringerci tutti a comprare direttamente Seasonic. Non è che tra poco cwt si compra seasonic?  Come stanno a fatturati le due ditte? Quote: 
 
				__________________ Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.   | ||
|   |   | 
|  09-04-2015, 00:29 | #13762 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 6094
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 A memoria, se non ricordo male, gli AXi, sono più silenziosi, fino a quando rimangono nella modalità fanless... dopodiché vengono battuti dagli Enermax. Ma non mi farei troppi problemi, perché a tutt'oggi gli Enermax Modu-Pro87+, Revo 87+, Maxrevo, Platimax (e qualche altra serie che ora non ricordo) sono tra gli alimentatori più silenziosi in commercio. Infatti in uno dei miei pc ho ancora un modu87+, ed è silenziosissimo. La ventola in idle gira talmente piano che non te ne accorgi nemmeno mettendo l'orecchio vicino. Lo stesso in full. Montano ventole che girano piano anche in full (se non erro siamo sui 1000rpm) | |||
|   |   | 
|  09-04-2015, 00:31 | #13763 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 6094
				 | 
		
Ottimo prezzo.
		 | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 01:06 | #13764 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2014 
					Messaggi: 1964
				 | 
		Caseking...non lo conoscevo. Ma del resto sugli alimentatori ormai preferisco Amazon a prescindere, perché non ho voglia di buttare l'unità al primo guasto dato che fare RMA fuori dal paese equivale a spendere quanto ? 25-30€ ? Purtroppo in questo senso Amazon non è il top. Molti ottimi modelli mancano (o ci sono ma non sono venduti e spediti da Amazon) e quando ci sono in media costano decisamente troppo. Fortunatamente da quando ho acquistato il vecchio S12II non ho avuto problemi... | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 11:10 | #13765 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 6094
				 | 
		Ma infatti non ne vale la pena... è un mio capriccio personale   è come quando vuoi una gpu custom di tale marca e non si trova, ma se la vuoi per forza, la prendi anche all'estero. I super flower li prendo solo per me. se devo cambiare un alimentatore ad un amico, acquisto anch'io da amazon/eprice etc... inoltre non li consiglio neanche, è capitato solo raramente... perché come abbiamo già detto, non si trovano facilmente in Italia. e se si trovano, il prezzo è alto. Ciao   | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 16:25 | #13766 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2158
				 | 
		Platimax comincia a essere vecchiotto pero come psu ,probabilmente come psu al momento i migliori sono i seasonic platino o sbaglio ?
		 
				__________________ PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12 | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 16:53 | #13767 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2014 
					Messaggi: 1964
				 | 
		Vecchio o no, preferirei quello ai nuovi Enermax. Praticamente qualsiasi Enermax recente ormai è prodotto da CWT e mi viene da pensare che in futuro tutti gli Enermax saranno CWT...quindi se devi prendere un Enermax, fallo ora. Per come vanno le cose in futuro non avrà neanche più senso chiedere consiglio su un alimentatore dato che ormai l'OEM è quasi lo stesso per tutti.   upload Ultima modifica di _TOKI_ : 09-04-2015 alle 17:01. | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 16:56 | #13768 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2158
				 | Quote: 
 
				__________________ PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12 | |
|   |   | 
|  09-04-2015, 17:20 | #13769 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 6094
				 | 
		Riprendendo e concordando con il discorso di TOKI, i platimax non sono affatto vecchi. (semmai non si trovano a prezzi buoni, questo sì) sono ancora tra i migliori. riguardo ai seasonic platinum, sono tra i migliori, ma non i migliori in senso assoluto. ci sono ad esempio i super flower leadex o i delta (quelli top a marchio antec) che sono i principali rivali. per farla breve è impossibile dire quale sia il migliore... perché uno in certi aspetti può brillare, mentre in un altro può non brillare molto. Ma cmq parliamo di top gamma che si equivalgono e quale sia la scelta, cadi sempre in piedi. Per il fatto di cwt ed enermax, vi informo che quest'ultima ha chiuso le sue fabbriche/impianti produttivi. quindi non sarà più l'oem dei suoi alimentatori. anche se sicuramente dietro ai progetti ci sarà sempre lei, visto il know how che ha. però, purtroppo la fase finale ed assemblaggio verrà relegata a terzi. e se non sbaglio in questo caso principalmente sarà cwt a produrglieli, perché hanno fatto un accordo. almeno stando ai comunicati enermax. e questo non sapete come mi dispiace. il tutto si ripercuote su di noi, con minor concorrenza e prezzi sempre più alti. Ultima modifica di Pozhar : 09-04-2015 alle 17:26. | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 17:43 | #13770 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2158
				 | Quote: 
 
				__________________ PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12 | |
|   |   | 
|  09-04-2015, 17:53 | #13771 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 6094
				 | 
		Quando parliamo di top, nel fattore silenziosità, si equivalgono più o meno tutti.  a limite come ti spiegavo, negli alimentatori con sistema semi-fanless (fino ad un certo carico), saranno più silenziosi. ma non è detto, perchè poi bisogna vedere quanto la ventola è in funzione e quando è in full. per quanto riquarda questo argomento, il più autorevole che ne parla è silentpcreview. e proprio li lessi poco tempo fa, che gli enermax top, sono gli alimentatori più silenziosi a dissipazione attiva e battono anche i corsair axi(flextronics) e i seasonic e derivati semi-fanless. il tutto perchè le ventole che montano sono brevettate e fatte in casa enermax. specie dopo che quest'ultima ha acquistato impervio o parti della proprietà. quindi non montano le solite sanyo denki, Yate Loon etc...
		 | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 18:06 | #13772 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2014 
					Messaggi: 1964
				 | Quote: 
 Tipo Lepa (su alcuni modelli). Ma in generale avere una sola azienda che produce per tutti sarà un brutto colpo per tutti. Il rischio sarà quello di avere CWT su un 80% delle unità economiche e altri OEM solo su unità di fascia alta (nella migliore delle ipotesi). A questo si aggiunge anche il fatto che altre aziende non hanno distributori ufficiali qui da noi e quindi il rischio è quello di dover scegliere un giorno tra 3-4 marche con prodotti però sostanzialmente identici. Non è una bella cosa, proprio per niente. A quel punto non avrà più senso consigliare un Berlin o un NeoEco al posto di un CX dato che la piattaforma potrebbe essere la medesima. | |
|   |   | 
|  09-04-2015, 18:15 | #13773 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2158
				 | 
		quindi un Platimax ora è per sempre    
				__________________ PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12 | 
|   |   | 
|  09-04-2015, 18:41 | #13774 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 6094
				 | Quote: 
   In riferimento ad enermax, ricordo quando aveva anche la filiale in Italia.   Per quanto riguarda rebrand e sarcaxxi vari, è vero. basta vedere ad esempio i nuovi maxpro (che funzionano solo con la 200v), non sono altro che la copia 1:1 dei corsair VS  Che tristezza.. veramente. | |
|   |   | 
|  09-04-2015, 18:48 | #13775 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2014 
					Messaggi: 1964
				 | Quote: 
 Almeno i VS costano poco. Dovendo scegliere preferirei un VS550 80+ piuttosto che un CX500 bronze... pacco per pacco, tanto vale risparmiare due soldi, anzi ha pure 42A sulla +12v rispetto alle 38A del CX500...   | |
|   |   | 
|  09-04-2015, 19:14 | #13776 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 6094
				 | Quote: 
 cmq ci siamo scordati di dire una cosa: se non ho un pc equilibrato, nel senso se ho le scythe ultra kaze come ventole del case, dissipatore cpu rumoroso, vga rumorosa etc... l'alimentatore silenzioso è l'ultimo dei problemi   | |
|   |   | 
|  09-04-2015, 21:30 | #13777 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2014 
					Messaggi: 1964
				 | Quote: 
 Del resto tanta gente che implora aiuto su HWU  per avere un consiglio su unità ultra-silenziose, son gli stessi spesso che hanno PC rumorosi per altre ragioni e imputando a torto tutta la colpa all'alimentatore, vanno alla disperata ricerca di unità fanless... Nel mio PC l'alimentatore non lo sento a meno di posizionarci l'orecchio proprio a ridosso. Ma è pur vero che ho il dissy stock Intel e due Noctua a mezzo servizio che non sono rumorosissime ma neanche si può dire che siano inudibili a 900-1000 rpm. Inoltre ho anche un HD meccanico e una VGA con ventola (anche se è solo una GTX 750). Però ciò non rende il mio S12II-620 davvero silenzioso   Giustamente la silenziosità va ricercata su ogni pezzo altrimenti è come montare il pomello d'oro con diamante incastonato sul cambio di una Fiat Duna con motore truccato... | |
|   |   | 
|  12-04-2015, 14:48 | #13778 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2012 
					Messaggi: 32
				 | 
		Ciao ragazzi, ho un "problema" con il mio alimentatore, che probabilmente non ce la fa più a reggere la mia configurazione... Praticamente lo scorso agosto ho deciso di upgradare il mio PC rendendolo da gaming acquistando una radeon 280x (e svariate altre cose annesse), e grazie ai vostri consigli ho comprato l'ottima PSU Antec 520M (che ai tempi era a un prezzo ora introvabile su amazon). Mi sono trovato molto bene con questo alimentatore, solo che piano piano ho aggiunto vari componenti e adesso collegando tutto il mio "arsenale" non mi si avvia la VGA   Praticamente in questi mesi ho usato senza problemi questa configurazione: CPU: i7 2600k VGA: Sapphire Radeon 280x Ram: 2x4GB Corsair Ventole: 1x80mm, 1x120mm, 1 dissipatore CPU arctic Masterizzatore: 1 (LG) HDD: 1xSSHD 1TB, 1HDD 500GB PCI: 1 adattatore PCI wireless TP-LINK (aggiunto in seguito) altro: Pannello frontale con 4 usb 2.0, 2 USB 3.0, lettore di schede ed eSATA ||| Scheda Audio USB esterna M-Audio. PS: specifico che non ho overclockato nulla. Ultimamente ho deciso di rimuovere il HDD da 500 GB e ho comprato: 1 SSD samsung evo 850 di 250GB (riservato per il sistema) 1 SSD crucial mx100 di 500GB (per installare i giochi). Inizialmente ho usato i cavi del vecchio HDD per collegare l'SSD samsung, mentre il crucial l'ho collegato con i cavi del masterizzatore (momentaneamente scollegato) e il PC si avviava tranquillamente; adesso ho provato a collegare il masterizzatore e la VGA non riesce ad avviarsi   In pratica non viene visualizzato niente sullo schermo, quindi ho collegato il monitor con un cavo VGA alla scheda video intel integrata nel procio e ho notato che il PC comunque si avvia correttamente ma dalla gestione periferiche non viene rilevata la radeon 280x. Ho provato a collegare il vecchio HDD al posto del masterizzatore e il problema persiste: ovviamente al momento ho scollegato il tutto e uso il PC senza masterizzatore... in modo tale che la VGA si avvia correttamente. Più che altro ho paura che sia pericoloso usare il PC come sto facendo adesso, perché se il solo masterizzatore (che non dovrebbe consumare molti watt) non permette l'accensione della VGA, allora la potenza erogata dall'alimentatore potrebbe non essere ottimale anche adesso che ho scollegato il masterizzatore... quindi secondo voi potrebbe esserci il rischio di danneggiare qualche componente? In ogni caso sono orientato a comprare una PSU da 750w per andare sul sicuro, ma potrei stare benissimo senza masterizzatore per un po' se non ci sono rischi. Ultima modifica di DarkEchelon : 12-04-2015 alle 14:55. | 
|   |   | 
|  12-04-2015, 19:59 | #13779 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 2698
				 | 
		Ma figurati se è un masterizzatore a non far avviare il pc! Il tuo alimentatore basta e avanza per quello che hai. Può essere che qualche componente sia difettoso (magari anche un semplice cavo) ma come watt ne hai in abbondanza. Non serve assolutamente un 750w. Con il tuo sei già largo. Prova a cambiare il plug di alimentazione e i cavi sata. Se fosse davvero un problema di watt e masterizzatore, il pc dovrebbe avviarsi comunque. Al limite dovrebbe spegnersi quando lanci una masterizzazione; e saresti il primo al mondo.   
				__________________ Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.   | 
|   |   | 
|  12-04-2015, 20:02 | #13780 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 2828
				 | Quote: 
 controlla bene i collegamenti ! 
				__________________ case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










