|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
riguardo le schede wireless che citi te nn ne sono sicuro che facciano parte delle possibili schede wireless per una piattaforma centrino o centrino duo per questo notebook... io sono sicuro che una scheda wireless intel 3945abg il pc diventa una piattaforma centrino.. se te hai la possibilità di provare con una di quelle che hai citato te fammi pure sapere.. tanto se diventa centrino lo vedi dal logo che ti fa all'avvio del notebook quando sta caricando il bios e fa i vari controlli..
cmq x vedere il modello del chipset sei costretto ad aprire il notebook perchè nessun programma riesce a rilevare il corretto modello di chipset.. poi x vedere le scritte stampate sopra si può fare come si vuole (io ci ero riuscito ad occhio nudo e senza sforzami tanto.. camera tanto illuminata e un po' di ombra fatta con la mano sopra la superficie del chipset e sn riuscito a leggere il modello..) cmq grazie per la precisazione riguardo i core2duo T7x00.. se nn sbaglio i core2duo T7xx0 non funziano sui nx7300 /nx7400.. giusto? o ricordo male? su wikipedia hanno fatto casino con i soket dei proci.. hanno messo ke sono tutti soket M.. vorrei sapere ki è quell'ignorante ke ha fatto quella modifica alla pagina.. uff..
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1342 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Per fungere le wireless fungono tutte basta che siano in formato mini pci express, ero solo curioso di sapere se centrino era un certificato di determinati accoppiamenti o se, come al solito, è un logo con l'unico fine commerciale di vendere solo prodotti di casa.
Che io ne sappia M sta ad indicare mobile e non è specifico di un socket ma di un formato in millimetri, poi che i T7x00 siano M è un altro discorso, ci sono anche i PIV M di identiche dimensioni/formato ma socket diverso o meglio con diverse specifiche perchè c'è solo un pin spostato (secondo me se si fa un ponte al socket funziona anche quello). I T7x50 sono per socket P e chipset con bus fino a 800. Ultimamente, non che sia scontento del nostro nx, pensavo come sarebbe bello avere un notebook dalla linea pulita e professionale del nostro ma con una vga degna di questo nome. Ho scoperto in vendita a prezzoni notebook NX9420 e NW9440, linea identica al nostro ma in formato da 17" con risoluzione tipo full HD, tastiera estesa (con tastierino numerico) e slot VGA PCI-X interna per portatili, montano core2duo serie T7x00, 4Gb di ram, vga ATi HD o nVidia Quadro e DVD-RW dl lightscribe. Meglio di questo non saprei cosa pretendere da un notebook!
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. Ultima modifica di moskitta75 : 31-10-2009 alle 17:36. |
|
|
|
|
|
#1343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1222
|
Quote:
Grazie mille....sei stato molto chiaro
__________________
Uanama! |
|
|
|
|
|
|
#1344 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
di nulla.. sempre a disposizione x altre info
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1345 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
Quote:
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
|
#1346 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Sì anche a me il tastierino serve proprio per quello, comunque lì la estesa c'è perchè essendo un formato da 17" la superficie è più grande altrimenti lo spazio sarebbe un po' vuoto!
E' proprio una bella macchina e la figata è che in pratica è come un desktop in quanto puoi mettere la vga che vuoi perchè basta che abbia quel formato. Se uno deve spendere più di 100euri per fare un upgrade di cpu sull'NX7300/7400 gli conviene spenderne 250 e prendersi uno di quelli che già monta i T7x00.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
|
|
|
|
|
#1347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
concordo... io nn ho voluto spendere tantissimo per fare gli upgrade hardware per il mio nx7300 anche perchè ha fin troppe limitazioni.. ora voglio solo cambiargli la scheda wireless.. però sulla baya costa un po' troppo xò purtroppo la posso trovare solo là.. in negozio nn la vendono..mm credi che alla fiera dell'informatica a pordenone la posso trovare? un mio amico mi ha detto che il 28 e il 29 di novembre c'è la fiera.. ne sai qualcosa tu a riguardo?
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1348 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Si la trovi, ma quanto vuoi spendere?
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
|
|
|
|
|
#1349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
per una 3945abg nn vorrei spendere più di 15euro... sulla baya la trovo a 25 euro indifferentemente che sia nuova o usata.. e la cosa non è che mi piaccia più di tanto perchè per una scheda wireless usata spenderei al maxx 10 euro.. e se non sbaglio la scheda wireless in questione non è neanche tanto recente quindi dovrebbe costare meno di quei 25 euro attuali.. un solo venditore la vende a un prezzo più basso di tutti (5 euro circa nuova + 3 euro circa di spedizione) e verrebbe dagli stati uniti.. però se alla fiera la trovo (anche usata non importa) sarebbe meglio...a propo..tu ci vai alla fiera in questione? (sempre che sia in quei 2 giorni che mi ha detto il mio amico..)
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Ciao,ricorda che però la scheda in questione,per montare sull'HP,bisogna che sia marcata HP.
Mi ricordo che in un post verso l'inizio della discussione,di un'esperienza con scheda 3945abg "generica",o comunque non HP che non veniva riconosciuta.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
|
|
|
|
#1351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
si ricordo che avevo letto di questo incoveniente, infatti faccio attenzione che sia marchiata HP per evitare problemi.. però non capisco il perchè del brandizzare una scheda wireless che magari viene montata su più modelli di portatili di diversi produttori.. gli unici motivi che mi vengono in mente sono solo due: 1) ogni produttore chiede che la schedina wireless sia ottimizzata per l'uso con la sua mobo (meno probabile);
2) i vari produttori lo fanno di proposito solo per avere maggior profitto (più probabile del motivo n1... basta vedere quanto costano i pezzi di ricambio per i portatili...)
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1352 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Secondo me e rimane un mio umile parere si è trattato di un caso, ho varie esperienze di hardware comune marchiato HP, Apple, Dell, IBM e altro che ha funzionato tranquillamente in sistemi comuni. Esempio è che sul mio NX7400 la cpu era di un macbook (T7400), l'HD è un comune momentus e comunque ci avevo provato uno marchiato Apple e la wireless è ora una BCM4311 non marchiata.
Se ci dovessero essere controlli sarebbero a livello di bios del notebook e basta flasharlo con una versione che non abbia questo controllo o meglio flasharlo con il bios di fabbrica della scheda madre che mi pare sia reperibile, io l'avevo trovato ma siccome non ho problemi preferisco non correre rischi. La mia esperienza è anche riguardo ai mac dove si installano tranquillamente HD e cpu non marchiati. Più che altro e sempre secondo me, il marchio in più sta ad indicare che quell'hardware è certificato per lavorare correttamente in quella macchina mentre altro hardware non ha quella certificazione da parte della casa produttrice, ciò non toglie che quell'Hardware vada bene in altri sistemi o che altro hardware funzioni correttamente in quel sistema.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. Ultima modifica di moskitta75 : 16-11-2009 alle 18:29. |
|
|
|
|
|
#1353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
se fosse come dici te, ossia una semplice certificazione, sarebbe bastato alla casa produttrice di non bloccare l'hardware non marchiato ma emettere un semplice avviso riguardante l'aver montato dell'hardware non certificato così almeno non ci si ritrova nella situazione di essere costretto a cercare hardware apposito x il pc che stai usando...
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1354 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Ho detto solo che per quanto mi riguarda ho installato ed usato tranquillamente hardware non certificato (marchiato) sul nostro NX7400 come CPU, HD, WiFi e ram, ipotizzo pertanto che se esiste un controllo sull'hardware che si installa, questo può esserci solo a livello di bios e pertanto o si flasha con bios che non fa tale controllo o ci si cerca il bios di fabbrica della mobo che sicuramente non ha né logo hp ne controlli sui firmware delle periferiche installate.
Per quanto riguarda il mio caso, il bios che è della HP non mi ha impedito l'utilizzo di HD, Wireless e ram non marchiata hp, anzi ci ho utilizzato hardware marchiato mac! Da questo le mie considerazioni...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
|
|
|
|
|
#1355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
la ram che era installata di fabbrica sul mio nx7300 era della samsung e l'hd non è marchiato hp.. la cpu non viene brandizzata da nessuno.. l'unica cosa che sul nx7300 è brandizzato è il modem 56k integrato (di cui windows xp non ha i driver ma li va a scaricare da ms update) e la scheda wireless... ma sinceramente non capisco l'utilità di brandizzare l'hardware.. caspita alla fine sono tutte schedine uguali...sarà forse per qualcosa che riguarda il riconoscimento hardware da parte di windows e altri OS.... e se esistesse un bios che oltrepassa queste limitazioni sarebbe forse meglio che venga fuori così metto un dual core perchè con quello che faccio ho bisogno di più potenza (i core solo più potenti del T1400 sono scomparsi dalla faccia della terra)...
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1356 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
I bastardi brandizzano così fanno in modo da assicurarsi gli eventuali upgrade e riparazioni che ogniuno si può fare anche da solo ed in più se tu installi hardware non marchiato se poi hai dei guasti in garanzia loro ti possono dire che è stato causa tua che hai usato hardware non certificato...
Quando ce l'ho sotto mano ti dico che bios ho io che mi supporta fino al T7600 senza problemi. Ad ogni modo dipende anche dal chipset, se hai un 945GM non ci sono problemi!
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
|
|
|
|
|
#1357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
con il 945gm puoi mettere tutte le cpu 478 mFCPGA che vuoi perchè funzionano tutte (a patto che siano tutte con freq 533 o 667 perchè più grandi non le supporta).. idem per la ram che gira alla stessa freq della cpu... io per colpa di qst schifo di chipset (i940 o i943) ho il t1400 che gira a 667 e la ram a 533
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
|
|
|
|
#1358 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Vai qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT scade tra poco e ti porti a casa una signora macchina...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
|
|
|
|
|
#1359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
|
|
|
|
|
#1360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
In primis,occhio che la mobo del 7400 ha,inferiormente,la presa per la docking station(l'nx7300 telecom no,almeno il mio non l'aveva). Volendo,la scheda la installi lo stesso nel case senza l'apertura per la docking(io l'avevo fatto,tanto non mi serviva),in altezza ci sta,dato che nel 7400 è leggermente incassata nella scocca,ma dovrai fare una modifica interna al supporto di una delle viti che tengono insieme il case dalle parti della presa,che sennò ci va a toccare e non ti consente di chiudere bene il case. Se ti servisse,da qualche parte dovrei ancora avere una foto del particolare da modificare. Secondo,il case del 7400 sembra uguale,ma non lo è affatto:nel 7300(almeno il mio),è interamente in plastica con qualche rinforzo metallico interno.Nel 7400,dentro,sotto alla motherboard, c'è un controtelaio in magnesio esteso per tutta la larghezza del pc,che fa da rinforzo alla struttura,ma sopratutto da dissipatore passivo,infatti nel 7300 il dissipatore della cpu è fissato alla mobo mediante un piccolo controtelaio metallico sul lato opposto alla cpu,nel 7400 si avvita direttamente nella struttura in magnesio,che inferiormente al socket è in contatto con la mobo tramite un "cuscinetto" dissipatore. All'inizio,avevo montato la scheda del 7400 nel mio case (del 7300),ma poi avevo cercato anche un case del 7400 e avevo notato che a parità di processore/uso,la ventola della cpu girava meno frequentemente.Inoltre,il fondo del pc scaldava meno e in modo + uniforme. Attenzione che questo controtelaio necessita del case nel quale è montato,perchè come ho detto,i case del 7300 e 7400 si somigliano,ma i due semigusci di plastica NON sono intercambiabili tra loro.Cambiano alcuni fori/fissaggi. Quindi,prima che me lo chiediate NON è possibile infilare il controtelaio in magnesio nel case che non lo prevede in origine. In definitiva,secondo me,ti converrebbe vendere il tuo pc e cercare un 7400. Ormai,sulla baia,si trovano degli nx7400 con 150/200 euro.La maggior parte ha già cpu dual core o core2duo e,comunque,da ciò che mi risulta tutti i 7400 hanno il chipset i945gm.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.




















