Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2025, 09:24   #13301
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
se il pc "nuovo", qualunque form-factor abbia, è nuovo (non warehouse/refurbished) e di marca, dentro ci troverai probabilmente solo bloatware/crapware

non di certo malware, non serve neanche scansionare per quanto io consiglio e adotto la politica di installare sia un buon antivirus free che un un buon antimalware (free o a pagamento a seconda del destinatario, io ce l'ho a pagamento)




se il pc non è nuovo o è uno di quei cinesoni a costo infimo allora sì, ci puoi trovare dentro di tutto ed è meglio piallare con installazione ex novo (sempre che il malware non sia inoculato nel bios ), che perdi meno tempo


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:28   #13302
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
nel bios ci sono casi documentati?
mi sembra al limite dello spionaggio (anche se ormai non c' è più da stupirsi di niente)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:33   #13303
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
però in questo thread siamo O.T. ,perdonami, non interverrò più in tal senso

c'è la sez. apposita del forum, ma ti basta una semplice ricerca google: malware bios uefi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:44   #13304
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
era solo un microOT
solo per ripondere alla domanda
comunque grazie
il notebook non verrà formattato

Ultima modifica di gabmac2 : 17-01-2025 alle 09:54.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 09:49   #13305
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23183
edit
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 21:16   #13306
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
nel bios ci sono casi documentati?
mi sembra al limite dello spionaggio (anche se ormai non c' è più da stupirsi di niente)
Presente...
ASUS PRIME Z490-A ... mica roba cinese, nel BIOS era arrivata di default una funzione (peraltro ben nascosta) che dopo averla scoperta ho bestemmiato mesi per capire come disattivarla.
In buona sostanza, ad ogni boot della macchina,iniettava un codice che creava un servizio di win,che andava a vedere se fossero disponibili degli aggiornamenti soft.
Pensa che mi ero inventato uno script che dopo il boot, cancellava il servizio, cancellava la directory che conteneva l'eseguibile e cancellava una chiave di registro.
Ricordo che incappai "per caso" in un forum statunitense e trovai un utente che parlava della cosa, e finalmente disattivai quella maledetta opzione.
Ad eventuali possessori di schede asus posso rilasciare info più dettagliate.
Non credo che sia prerogativa di quel modello...
P.S. il sevizio incriminato si chiama "AsusUpdateCheck" cotrollate gente, controllate...
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 21:39   #13307
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Si c'è l'ho anche io si una z390 tuf, installa un'app che chiede autorizzazione a scaricare ed installare Asus q-installer ma non ho capito perché lo consideri negativo.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 05:31   #13308
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Presente...
ASUS PRIME Z490-A ... mica roba cinese, nel BIOS era arrivata di default una funzione (peraltro ben nascosta) che dopo averla scoperta ho bestemmiato mesi per capire come disattivarla.
In buona sostanza, ad ogni boot della macchina,iniettava un codice che creava un servizio di win,che andava a vedere se fossero disponibili degli aggiornamenti soft.
Pensa che mi ero inventato uno script che dopo il boot, cancellava il servizio, cancellava la directory che conteneva l'eseguibile e cancellava una chiave di registro.
Ricordo che incappai "per caso" in un forum statunitense e trovai un utente che parlava della cosa, e finalmente disattivai quella maledetta opzione.
Ad eventuali possessori di schede asus posso rilasciare info più dettagliate.
Non credo che sia prerogativa di quel modello...
P.S. il sevizio incriminato si chiama "AsusUpdateCheck" cotrollate gente, controllate...
Asus lo ha sempre fatto, fin dai tempi della X470 (parlo di AMD ovviamente).
Prima l'opzione nel BIOS, attiva di default, era per scaricare all'avvio di Windows Armoury Crate. Con le ultime X870 finalmente l'hanno tolta, probabilmente perchè gli accidenti ricevuti dagli utenti avranno causato parecchie morti premature fra i dipendenti di Asus, però tanto per non perdere il vizio ci hanno zeppato il download automatico di questa utility (Asus Driver Hub) che - credo - controlli online gli aggiornamenti software dei loro prodotti. Non posso essere più preciso perchè ovviamente ormai ci ho fatto il callo ed è la prima voce del BIOS che disabilito ad ogni nuovo flash... Armoury Crape invece purtroppo mi è toccato ingozzarlo

Ultima modifica di LentapoLenta : 18-01-2025 alle 05:42.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 06:55   #13309
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
almeno si poteva disabilitare
il rischio se qualcosa non può essere disabilitato.....
qualcosa di deliberatamente nocivo
sarebbero guai seri
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 07:48   #13310
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
almeno si poteva disabilitare
il rischio se qualcosa non può essere disabilitato.....
qualcosa di deliberatamente nocivo
sarebbero guai seri
Beh, a pensare male...
E comunque ormai pure i software da Windows sono capaci di cambiarti i settaggi del BIOS, quindi... si salvi chi può!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 08:23   #13311
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Beh, a pensare male...
E comunque ormai pure i software da Windows sono capaci di cambiarti i settaggi del BIOS, quindi... si salvi chi può!
microOT che si chiuderà subito
se si formatta W11 e lo si reinstalla cambia poco (si elimina al limite qualche malware)
se si fa dual boot con Linux, possono comunque far partire qualcosa con quest' ultimo?
purtroppo è probabile di si, in teoria
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 08:33   #13312
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Presente...
ASUS PRIME Z490-A ... mica roba cinese, nel BIOS era arrivata di default una funzione (peraltro ben nascosta) che dopo averla scoperta ho bestemmiato mesi per capire come disattivarla.
In buona sostanza, ad ogni boot della macchina,iniettava un codice che creava un servizio di win,che andava a vedere se fossero disponibili degli aggiornamenti soft.
Pensa che mi ero inventato uno script che dopo il boot, cancellava il servizio, cancellava la directory che conteneva l'eseguibile e cancellava una chiave di registro.
Ricordo che incappai "per caso" in un forum statunitense e trovai un utente che parlava della cosa, e finalmente disattivai quella maledetta opzione.
Ad eventuali possessori di schede asus posso rilasciare info più dettagliate.
Non credo che sia prerogativa di quel modello...

P.S. il sevizio incriminato si chiama "AsusUpdateCheck" cotrollate gente, controllate...
Dicci la voce del bios che va spuntata, di mobo Asus ce ne sono in giro un mare.
Poi vado a controllare da mio padre per esempio che ha una asus Prime nonsoche...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 09:00   #13313
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Dicci la voce del bios che va spuntata, di mobo Asus ce ne sono in giro un mare.
Poi vado a controllare da mio padre per esempio che ha una asus Prime nonsoche...
Domenica sera quando torno a casa, vado a rispulciare i miei appunti e ti dico qualcosa di piu preciso.
Nel frattempo puoi vedere se trovi "C:Windows\System32\AsusUpdateCheck.exe"
e nei servizi di win, se trovi il servizio "AsusUpdateCheck".
P.S. la scheda è una Z490-P... non che faccia molta differenza...
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 09:18   #13314
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Dicci la voce del bios che va spuntata, di mobo Asus ce ne sono in giro un mare.
Poi vado a controllare da mio padre per esempio che ha una asus Prime nonsoche...
Ho trovato, queste due discussioni che ne parlano
https://rog-forum.asus.com/t5/asus-s...ot/td-p/855265

https://community.hwbot.org/topic/19...ximus-xi-gene/

nella prima dice che: pare che asus, nelle schede più recenti, abbia tolto la possibilità di disabilitarla.
Si dovrebbe chiamare "Disable Armoury Crate" e dovrebbe essere sotto la voce "Tool".
In caso l'abbiano tolta, fammi sapere, basta creare una attività in unità di pianificazione con un paio di script.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 09:18   #13315
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Domenica sera quando torno a casa, vado a rispulciare i miei appunti e ti dico qualcosa di piu preciso.
Nel frattempo puoi vedere se trovi "C:Windows\System32\AsusUpdateCheck.exe"
e nei servizi di win, se trovi il servizio "AsusUpdateCheck".
P.S. la scheda è una Z490-P... non che faccia molta differenza...
ok, già che ci sei se ripeschi il link a reddit...
aspettiamo fiduciosi.

Comunque non è un malware, è solo un controllo come quelli che fa windows Update ad ogni avvio. Certo, di solito c'è il programmino del produttore che lo fa, se vuoi lo disinstalli, qui in effetti è più invasivo e assume la forma di bootkit... chissà che paranoie si fanno certi produttori, mah.

IL vero problema è che si inizia con questo che è innocuo, ma se diventa un'abitudine poi ci possono mettere di tutto, compresa pubblicità, bloatware, malware, ecc.
Comunque Pluton (su tutti i bios di AM5 o intel dal 12th) fa una cosa del genere, prima del boot contatta MS per controllare gli aggiornamenti, poi però si ammutolisce e non disturba più. Forse è per quello che le mobo am5 sono così lente al boot... (intel ha una implementazione diversa, in realtà è solo compatibile sembra, forse non attivo, ma non è chiaro, mi pare lo dicesse GringoITF ).

Ultima modifica di sbaffo : 18-01-2025 alle 09:26.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 10:08   #13316
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Si c'è l'ho anche io si una z390 tuf, installa un'app che chiede autorizzazione a scaricare ed installare Asus q-installer ma non ho capito perché lo consideri negativo.

.
...sostanzialmente perchè sono un pò paranoico, non mi piace l'idea che qualcuno decida per mè, durante gli ultimi anni stò facendo letteralmente una "crociata" pro privacy... anche con il sistema operativo... che poi credo che la cosa non faccia tantissima differenza, che ci piaccia oppure no, ci hanno contato anche i peli del cu*o...
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 11:11   #13317
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Domenica sera quando torno a casa, vado a rispulciare i miei appunti e ti dico qualcosa di piu preciso.
Nel frattempo puoi vedere se trovi "C:Windows\System32\AsusUpdateCheck.exe"
e nei servizi di win, se trovi il servizio "AsusUpdateCheck".
P.S. la scheda è una Z490-P... non che faccia molta differenza...
Su ASUS ROG STRIX Z590-A c'è e subito sopra c'è anche un altro bel eseguibile: "AsusDownLoadLicense" e per completare, ogni volta che aggiorno il BIOS, al primo riavvio, mi vogliono installare quell’accidente di Armoury Crate.
Con quello per fortuna riesco ad annullare l'installazione.

Mentre nei servizi c'è solamente "AsusUpdateCheck" ed è su arrestato di default.

Che si fa ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 15:46   #13318
bodyzen
Junior Member
 
L'Avatar di bodyzen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
Si lascia così!

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi

Mentre nei servizi c'è solamente "AsusUpdateCheck" ed è su arrestato di default.

Che si fa ?
__________________

B
odyzen(body)

Voi non avete fermato il vento, gli avete fatto perdere tempo.
bodyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 17:04   #13319
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5293
Disattivare Pin

Raga spero che riusciate ad aiutarmi, mi son fatto il pc nuovo e ho messo su Win11, durante l'installazione mi ha chiesto di inserire un Pin e l'ho fatto fiducioso che si potesse successivamente eliminare.

Ma è da qualche ora che ci provo ma non riesco proprio, sono andato in

Impostazioni > Account > Opzioni di Accesso > Pin (Windows Hello)

Ma il tasto RIMUOVI è oscurato e di conseguenza non posso rimuoverlo.

Come devo fare?

Grazie


edit: ci sono riuscito, bisogna prima disattivare la voce:

Per una maggiore sicurezza, consenti l'accesso a Windows Hello solo ad account Microsoft su questo dispositivo

Quindi chiudere la finestra e ritornare al punto di prima, ora il tasto RIMUOVI sarà attivo

Ultima modifica di Luxor83 : 18-01-2025 alle 17:10.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 17:41   #13320
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5293
Ora invece mi chiede la password.........

Raga ma non è possibile fare un avvio come su WIN10 dove non chiede nulla?????
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v