|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 Ultima modifica di Roman91 : 02-05-2008 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
#13022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
Quote:
In ogni caso è importante anche il fatto se un pc viene overclockato o meno. Io non faccio OC perchè voglio un sistema rock solid ! ![]()
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 |
|
![]() |
![]() |
#13023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Singolare i consigli che da il sito, 586watt se si usa un'alimentatore generico, mentre se si usa una marca decente, 247 watt...alla faccia dell'essere drastici ![]() Confermo il corsair da 450watt, basta e avanza, inoltre e' sufficiente anche per futuri sostanziosi upgrade. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
#13024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
![]() ovviamente scherzo ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
#13025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
|
Quote:
![]() ciao
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B. Siamo in missione per conto di Dio And if you don't like then hey fuck you! |
|
![]() |
![]() |
#13026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
|
un ultimo consiglio
![]() oltre al corsair che mi avete già consigliato, ho trovato quest'altro costano più o meno uguale (l'ocz costa 10€ in meno). a livello di qualità sono equiparabili? cambia qualcosa se uno ha più cavi e per l'altro devo usare qualche sdoppiatore? OCZ StealthXStream 500W gamers PSU Potenza Alimentatore: 500W Connettori ATX: 1 x 20+4Pin ; 1 x 4-pin CPU Low Noise: OCZ PowerWhisper Technology Numero di connettori Molex: 4 x 4-pin Molex peripheral Numero di Connettori SATA: 2 CORSAIR VX 450W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA Potenza Alimentatore: 450W Connettori ATX: ATX 24 pin e 20 pin compatibile + EPS/ATX12V 8-4 pin Numero di connettori Molex: 8 Numero di connettori PCI-E: 1 PCI-E 6 pin Numero di Connettori SATA: 6
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B. Siamo in missione per conto di Dio And if you don't like then hey fuck you! |
![]() |
![]() |
#13027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
#13028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Per quel che mi riguarda, piglierei l'OCZ, visto che tutte quelle connessioni sul corsair non mi servirebbero...oltre al fatto che 10 euro sono sempre 10 euro, non mi crescono sugli alberi. P.S. anche l'ocz ha il connettore PCI-E 6pin A livello di qualita' sono equiparabili. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
#13029 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
|
ok, vedo cosa c'è disponibile nei negozi
![]() ciao e grazie ancora
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B. Siamo in missione per conto di Dio And if you don't like then hey fuck you! |
![]() |
![]() |
#13030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
Quote:
![]() cmq vabbè, continui a voler giustificare il tuo acquisto, per carità va bene, alla fine x 29euro hai avuto quello che cercavi... però dai, un enermax forse costa 80euro perchè ha voltaggi stabili, fornisce correttamente quello che specifica sull'etichetta, ha la maggior parte degli ampere sui +12 e non sui +5 e +3.3, è + efficiente, è + silenzioso...e non solo per qualche cavo in + e la modularità dai ![]() vabbè chiudiamo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13031 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Quote:
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
#13032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
Quote:
La mia sk video consuma al minimo 14,1A su 12V e non dispone di un attacco 12V supplementare. Tenendo presente che il 12V viene utilizzato anche per erogare Watt a HDD, DVD/CD, Ventole, ovvio che gli Ampere totali che vengono impegnati raggiungono e superano i 18A. Ecco perchè nella scelta dell'ali ho puntato su un modello a sinoglo 12V con 24A. La sk video nVidia 8800GT necessita di ben 22A su 12V diretto, oppure di 24A se in SLI (22A su PCI-e e 2A su SLI alias crossfire per ATI)! Leggiti questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-futuro_8.html ignorante. ![]() E non stiamo parlando di 22A totali. I requisiti minimi consigliati da NVIDIA per un sistema dotato di una scheda GeForce 8800 GTX sono di un alimentatore da almeno 450 Watt o superiore, con la capacità di erogare 30 Ampere sulla linea a 12V. Le sk video di ultima generazione consumano un botto ! ![]() inoltre c'è sempre da tener presente che quel tipo di consumo è relativo all'utilizzo al massimo della sk video. In idle è effettivamente inferiore il consumo. ![]()
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 Ultima modifica di Gunboy : 02-05-2008 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
#13033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]() Quello é il consumo dell' intero sistema ![]() Una 7900 non ricordo esattamente quanto consuma, ma una 8800gt (che consuma di piú), arriva a malapena a 110W (9Ampere). Quindi il tuo discorso sulle linee (che a proposito, é un sistema di protezione chiamato OCP) non ha motivo di esistere. Un alimentatore con varie linee da 18A non ha alcun problema ad alimentare sistemi esosi, come pure quad SLI (visto che ogni scheda dual consuma al massimo 15A). Quando arriva al limite di una linea, passa all' altra, fino ad arrivare agli Ampere massimi combinati. Per non parlare dei corsair e seasonic che l' OCP non l' hanno neanche (quindi possono erogare 40-50-60A in una sola linea) Quindi, sicuramente NON é un motivo per preferire un alimentatore del genere ad altri piú blasonati. L'UNICO motivo per preferirlo, puó essere forse il prezzo. Ma a discapito della qualitá, questo é certo. |
|
![]() |
![]() |
#13034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
Quote:
ma hai letto pure l'articolo di hwupgrade sul discorso del consumo in watt di queste sk video ? Poi tu dici Quindi il tuo discorso sulle linee (che a proposito, é un sistema di protezione chiamato OCP) non ha motivo di esistere. Un alimentatore con varie linee da 18A non ha alcun problema ad alimentare sistemi esosi, come pure quad SLI (visto che ogni scheda dual consuma al massimo 15A). Quando arriva al limite di una linea, passa all' altra, fino ad arrivare agli Ampere massimi combinati. Si ma un utente come me ha una sk video che non ha un attacco per i 12V supplementari, mi dici l'alimentatore come fa a erogare i watt necessari se ha un totale di 24A distribuito su 2 linee ? ragazzi continuate così che fate del bene a informare gli utenti del forum. bravi, è bello sapere che in questo forum le persone ci vengono per chiedere aiuto e voi gli sparate l'ali costoso senza sapere in realtà cosa se ne fa un utente di quell'ali. ![]()
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 Ultima modifica di Gunboy : 02-05-2008 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
#13035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Passo e chiudo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
http://www.codinghorror.com/blog/archives/000662.html C'é la tua. Manca la serie 8, l' articolo é un po' vecchio. Ma nVidia dichiara 156W per la gtx. |
|
![]() |
![]() |
#13037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Da accapponare i capelli... Se la video non ha l' attacco supplementare per i 12V, vuol dire che NON HA BISOGNO di di alimentazione supplementare. Vuol dire che la sola pci-e riesce ad alimentarla correttamente, quiindi consuma meno di 75W . Poi come fa una scheda ad avere bisogno di 24A? Sono 264W ! PS: chiedo scusa per la sfilza di post, mi sono svegliato da poco, qui sono 5 ore di meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
Quote:
Il tuo articolo è talmente vecchio che non parla neanche se le sk video sono AGP (con utilizzo esterno di corrente tramite presa tipo floppy) oppure PCI-e. Da un articolo di HwUpgrade: Consumi e rumorosità della nuova scheda Ati. rilevamento della potenza necessaria al corretto funzionamento del sistema è stato eseguito con una pinza amperometrica Lafayette PA-33 sulla corrente alternata utilizzata dall'alimentatore del sistema di test. Attraverso questo strumento abbiamo provveduto sia a misurare la tensione (pari a 230 Volt) che la corrente (in Ampere). In un circuito elettrico attraversato da corrente continua la potenza, che si misura in Watt, è data da tensione*corrente. Sfortunatamente, avendo una misurazione della corrente alternata, dobbiamo tenere conto di un terzo fattore denominato fattore di potenza. La formula pertanto risulta essere la seguente: potenza = tensione*corrente*cos(Phi) dove Phi è l'angolo di sfasamento e cos(Phi) è il fattore di potenza. L'angolo di sfasamento dipende dal tipo di carico: resistivo, induttivo o capacitivo. Gli alimentatori dei personal computer di fascia alta hanno solitamente un tipo di carico che rende l'angolo di sfasamento vicino allo zero e, conseguentemente, il fattore di potenza può essere approssimato con l'unità. Per correttezza, tuttavia, non indicheremo i risultati ottenuti in Watt, ma in VA (Volt per Ampere). Coloro che vogliono effettuare un confronto tra i risultati ottenuti e la potenza massima erogabile dall'alimentatore devono tenere a mente che nel migliore dei casi (cioè quando cos(Phi) è approssimabile con l'unità) il valore in VA può essere tradotto in Watt senza alcuna operazione, mentre in tutti gli altri casi la potenza in Watt sarà inferiore.
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 |
|
![]() |
![]() |
#13039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
|
Quote:
![]()
__________________
APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX | RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 | HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E| PSU iTek 650W ATX 2.0 |
|
![]() |
![]() |
#13040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Se é AGP o PCI-E non cambia nulla. Il consumo della scheda é lo stesso.
Solo che l' AGP eroga meno potenza, quindi ha bisogno del connettore floppy. Il PCI-E no. Siccome il PCI-E puó erogare al massimo 75W, e siccome la scheda NON HA IL CONNETTORE SUPPLEMENTARE, consuma 75W o meno. Per il secondo post, nVidia chiede 24A. Giustissimo. Hai ragione. Perfetto. SONO PER L'INTERO SISTEMA Spero si sia capito ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.