Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 10:37   #13021
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Vedder Guarda i messaggi
ciao, ieri mi è saltato l'alimentatore (e spero solo quello)
è la prima volta che mi succede in parecchi anni, ed ora non so cosa comprare

ho provato a calcolare la potenza dell'alimentatore tramite il sito http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php e mi da come risultato 591 w (quello che avevo montato mi pare fosse da 400w o 450w...)

la mia configurazione è questa:
scheda madre con socket 939 con montato un amd 64 3200+
scheda video ati radeon hd 3850
due hard disk (uno sata, uno ide)
un masterizzatore dvd sata
un lettore floppy
3 moduli ram ddr da 533mhz
esternamente ci sono collegati un modem adsl ethernet e un mouse usb
ogni tanto attacco una stampante usb

non vorrei montare nè un alimentatore che rischia di saltarmi dopo poco, nè chissa cosa. me ne serve uno che regga il pc con queste caratteristiche, non devo nè overcloccarlo nè altro
cosa mi potreste consigliare?

ciao e grazie
direi che un 450watt di marca (vedi tagan, enermax, Corsair) è più che sufficiente
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100

Ultima modifica di Roman91 : 02-05-2008 alle 10:49.
Roman91 è offline  
Old 02-05-2008, 10:44   #13022
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
peccato che la stragrande maggioranza degli alimentatori, anche quelli piu' blasonati, le linee di amperaggio pigliano corrente da un'unica fonte, quindi ogni linea si puo' sobbarcare tutto l'amperaggio sui 12v dell'alimentatore.
Il limite degli ampere su ogni linea e dettata dalla sopportazione della sezione del rame della linea stessa, che oltre una certa soglia disperde potenza perche' si scalda il cavo...
proprio per questo io punto sopratutto su una buona costruzione dell'ali e su un alto valore di amperaggio dei 12V principale.

In ogni caso è importante anche il fatto se un pc viene overclockato o meno.
Io non faccio OC perchè voglio un sistema rock solid !
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0
Gunboy è offline  
Old 02-05-2008, 10:45   #13023
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Vedder Guarda i messaggi
e te pareva...

ma che valore bisogna guardare?
a me da:
Recomended minimum UPS Ratings
Actual AC Watts drawn from wall outlet: 238W
Recommended Watts UPS rating (Watts / VA): 286 W / 477 VA

più sotto c'è:
Recommended PSU wattage for generic brand PSU: 586 w
Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 247 w
Recommended 12V combined amps for generic brand PSU: 264 W
Recommended 12V combined amps / watts for decent brand PSU: 203 W



al di là comunque dei valori che appaiono lì, che cosa mi si potrebbe consigliare?
Ho provato a mettere la tua configurazione, e mi da un consumo di 196watt sotto stress.
Singolare i consigli che da il sito, 586watt se si usa un'alimentatore generico, mentre se si usa una marca decente, 247 watt...alla faccia dell'essere drastici

Confermo il corsair da 450watt, basta e avanza, inoltre e' sufficiente anche per futuri sostanziosi upgrade.
Ciao!
kintaro oe è offline  
Old 02-05-2008, 10:48   #13024
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Gunboy Guarda i messaggi
proprio per questo io punto sopratutto su una buona costruzione dell'ali e su un alto valore di amperaggio dei 12V principale.

In ogni caso è importante anche il fatto se un pc viene overclockato o meno.
Io non faccio OC perchè voglio un sistema rock solid !
con una asrock anche @def è tosta essere rock solid
ovviamente scherzo
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline  
Old 02-05-2008, 10:58   #13025
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ho provato a mettere la tua configurazione, e mi da un consumo di 196watt sotto stress.
Singolare i consigli che da il sito, 586watt se si usa un'alimentatore generico, mentre se si usa una marca decente, 247 watt...alla faccia dell'essere drastici

Confermo il corsair da 450watt, basta e avanza, inoltre e' sufficiente anche per futuri sostanziosi upgrade.
Ciao!
ok, grazie, anche a Roman91

ciao
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline  
Old 02-05-2008, 11:47   #13026
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
un ultimo consiglio
oltre al corsair che mi avete già consigliato, ho trovato quest'altro
costano più o meno uguale (l'ocz costa 10€ in meno). a livello di qualità sono equiparabili? cambia qualcosa se uno ha più cavi e per l'altro devo usare qualche sdoppiatore?

OCZ StealthXStream 500W gamers PSU
Potenza Alimentatore: 500W
Connettori ATX: 1 x 20+4Pin ; 1 x 4-pin CPU
Low Noise: OCZ PowerWhisper Technology
Numero di connettori Molex: 4 x 4-pin Molex peripheral
Numero di Connettori SATA: 2

CORSAIR VX 450W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA
Potenza Alimentatore: 450W
Connettori ATX: ATX 24 pin e 20 pin compatibile + EPS/ATX12V 8-4 pin
Numero di connettori Molex: 8
Numero di connettori PCI-E: 1 PCI-E 6 pin
Numero di Connettori SATA: 6
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline  
Old 02-05-2008, 11:58   #13027
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Vedder Guarda i messaggi
un ultimo consiglio
oltre al corsair che mi avete già consigliato, ho trovato quest'altro
costano più o meno uguale (l'ocz costa 10€ in meno). a livello di qualità sono equiparabili? cambia qualcosa se uno ha più cavi e per l'altro devo usare qualche sdoppiatore?

OCZ StealthXStream 500W gamers PSU
Potenza Alimentatore: 500W
Connettori ATX: 1 x 20+4Pin ; 1 x 4-pin CPU
Low Noise: OCZ PowerWhisper Technology
Numero di connettori Molex: 4 x 4-pin Molex peripheral
Numero di Connettori SATA: 2

CORSAIR VX 450W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA
Potenza Alimentatore: 450W
Connettori ATX: ATX 24 pin e 20 pin compatibile + EPS/ATX12V 8-4 pin
Numero di connettori Molex: 8
Numero di connettori PCI-E: 1 PCI-E 6 pin
Numero di Connettori SATA: 6
a OCZ lascia fare i dissipatori per la ram ..se vuoi un ali serio prendi il corsair
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline  
Old 02-05-2008, 12:02   #13028
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Vedder Guarda i messaggi
un ultimo consiglio
oltre al corsair che mi avete già consigliato, ho trovato quest'altro
costano più o meno uguale (l'ocz costa 10€ in meno). a livello di qualità sono equiparabili? cambia qualcosa se uno ha più cavi e per l'altro devo usare qualche sdoppiatore?

OCZ StealthXStream 500W gamers PSU
Potenza Alimentatore: 500W
Connettori ATX: 1 x 20+4Pin ; 1 x 4-pin CPU
Low Noise: OCZ PowerWhisper Technology
Numero di connettori Molex: 4 x 4-pin Molex peripheral
Numero di Connettori SATA: 2

CORSAIR VX 450W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA
Potenza Alimentatore: 450W
Connettori ATX: ATX 24 pin e 20 pin compatibile + EPS/ATX12V 8-4 pin
Numero di connettori Molex: 8
Numero di connettori PCI-E: 1 PCI-E 6 pin
Numero di Connettori SATA: 6
L'ocz e' noto per essere un pelo piu' rumoroso del corsair, ma nel contempo essere un gran erogatore di corrente.
Per quel che mi riguarda, piglierei l'OCZ, visto che tutte quelle connessioni sul corsair non mi servirebbero...oltre al fatto che 10 euro sono sempre 10 euro, non mi crescono sugli alberi.
P.S. anche l'ocz ha il connettore PCI-E 6pin
A livello di qualita' sono equiparabili.

Ciao!
kintaro oe è offline  
Old 02-05-2008, 12:04   #13029
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
ok, vedo cosa c'è disponibile nei negozi

ciao e grazie ancora
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline  
Old 02-05-2008, 12:27   #13030
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Gunboy Guarda i messaggi
SEMPLICE.
Considerando la configurazione che non prevedeva una sk grafica con i 12V supplementari su spinotto da 6PIN (tipo la mia), è ovvio puntare su un alimentatore che abbia un alto amperaggio su una sola presa 12V,che in pratica è quella a cui la sk video pci-express tradizionale si affida, cioè quella generale, piuttosto di un ali con doppia uscita .
Difatti il max amperaggio di 12V in un ali OCZ è di 18A.
Mentre in un pinco pallino qualsiasi abbiamo 22A o anche 24A.chiaro ?
se vuoi ti faccio un grafico.
Giusto per informarti:
If this exceeds 18A, a dual 12V rail psu probably won’t work - psu will shut down while gaming. The only solution is to buy a non dual 12V rail psu*.
come riportato nei migliori siti di calcolo PSU.
La differenza che c'è tra gli alimentatori e che ne giustificano il prezzo n on è solo in riferimento alla potenza reale distribuita tra i vari voltaggi, ma la componentistica (inferiore dispersione del rumore elettrico, maggiore utilizzo del PFC, ecc., migliore dissipazione del calore, ecc.) e sopratutto dalle funzionalità aggiunte (spinotto 6pin 12V per pci express, prese esterne alimentazione per unità esterne, numero di spinotti molex in più, sata in più, ecc.) rispetto a una configurazione minima.

Guarda un Enermax.
Prendi anche un infinity da 82 euro da 500 W.
Toglili le uscite posteriori, toglili le prese pci-express supplementare, in pratica rendilo al minimo, e ti costerà massimo 40 euro.

Il fatto che io abbia pagato 26 euro un iTek non vuol dire che è ciofeca.
Quell'ali normalmente viene venduto a un prezzo che varia da un minimo di 36 euro a un masismo di 42 euro.
Io ho il mio venditore di fiducia.
trovami una vga singola che consuma 18A su una sola linea dai

cmq vabbè, continui a voler giustificare il tuo acquisto, per carità va bene, alla fine x 29euro hai avuto quello che cercavi...
però dai, un enermax forse costa 80euro perchè ha voltaggi stabili, fornisce correttamente quello che specifica sull'etichetta, ha la maggior parte degli ampere sui +12 e non sui +5 e +3.3, è + efficiente, è + silenzioso...e non solo per qualche cavo in + e la modularità dai

vabbè chiudiamo
seph87 è offline  
Old 02-05-2008, 12:35   #13031
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
a OCZ lascia fare i dissipatori per la ram ..se vuoi un ali serio prendi il corsair
Forse quelli di adesso, perchè quello che ho io era famoso per attaccarci i ferri da stiro in oc...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline  
Old 02-05-2008, 13:19   #13032
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
trovami una vga singola che consuma 18A su una sola linea dai

cmq vabbè, continui a voler giustificare il tuo acquisto, per carità va bene, alla fine x 29euro hai avuto quello che cercavi...
però dai, un enermax forse costa 80euro perchè ha voltaggi stabili, fornisce correttamente quello che specifica sull'etichetta, ha la maggior parte degli ampere sui +12 e non sui +5 e +3.3, è + efficiente, è + silenzioso...e non solo per qualche cavo in + e la modularità dai

vabbè chiudiamo
se vuoi chiudere non ho problemi, ma almeno lasciami dire alcune ultime cose.
La mia sk video consuma al minimo 14,1A su 12V e non dispone di un attacco 12V supplementare.
Tenendo presente che il 12V viene utilizzato anche per erogare Watt a HDD, DVD/CD, Ventole, ovvio che gli Ampere totali che vengono impegnati raggiungono e superano i 18A.
Ecco perchè nella scelta dell'ali ho puntato su un modello a sinoglo 12V con 24A.
La sk video nVidia 8800GT necessita di ben 22A su 12V diretto, oppure di 24A se in SLI (22A su PCI-e e 2A su SLI alias crossfire per ATI)!
Leggiti questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-futuro_8.html ignorante.
E non stiamo parlando di 22A totali.
I requisiti minimi consigliati da NVIDIA per un sistema dotato di una scheda GeForce 8800 GTX sono di un alimentatore da almeno 450 Watt o superiore, con la capacità di erogare 30 Ampere sulla linea a 12V.
Le sk video di ultima generazione consumano un botto !


inoltre c'è sempre da tener presente che quel tipo di consumo è relativo all'utilizzo al massimo della sk video. In idle è effettivamente inferiore il consumo.
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0

Ultima modifica di Gunboy : 02-05-2008 alle 13:29.
Gunboy è offline  
Old 02-05-2008, 13:32   #13033
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Gunboy Guarda i messaggi
se vuoi chiudere non ho problemi, ma almeno lasciami dire alcune ultime cose.
La mia sk video consuma al minimo 14,1A su 12V e non dispone di un attacco 12V supplementare.
Tenendo presente che il 12V viene utilizzato anche per erogare Watt a HDD, DVD/CD, Ventole, ovvio che gli Ampere totali che vengono impegnati raggiungono e superano i 18A.
Ecco perchè nella scelta dell'ali ho puntato su un modello a sinoglo 12V con 24A.
La sk video nVidia 8800GT necessita di ben 22A su 12V diretto, oppure di 24A se in SLI (22A su PCI-e e 2A su SLI alias crossfire per ATI)!
Leggiti questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-futuro_8.html ignorante.
E non stiamo parlando di 22A totali.
Le sk video di ultima generazione consumano un botto !


inoltre c'è sempre da tener presente che quel tipo di consumo è relativo all'utilizzo al massimo della sk video. In idle è effettivamente inferiore il consumo.
Ehm...la stai sparando grossa
Quello é il consumo dell' intero sistema
Una 7900 non ricordo esattamente quanto consuma, ma una 8800gt (che consuma di piú), arriva a malapena a 110W (9Ampere).

Quindi il tuo discorso sulle linee (che a proposito, é un sistema di protezione chiamato OCP) non ha motivo di esistere. Un alimentatore con varie linee da 18A non ha alcun problema ad alimentare sistemi esosi, come pure quad SLI (visto che ogni scheda dual consuma al massimo 15A). Quando arriva al limite di una linea, passa all' altra, fino ad arrivare agli Ampere massimi combinati.

Per non parlare dei corsair e seasonic che l' OCP non l' hanno neanche (quindi possono erogare 40-50-60A in una sola linea)

Quindi, sicuramente NON é un motivo per preferire un alimentatore del genere ad altri piú blasonati. L'UNICO motivo per preferirlo, puó essere forse il prezzo. Ma a discapito della qualitá, questo é certo.
The_SaN è offline  
Old 02-05-2008, 13:38   #13034
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Ehm...la stai sparando grossa
Quello é il consumo dell' intero sistema
Una 7900 non ricordo esattamente quanto consuma, ma una 8800gt (che consuma di piú), arriva a malapena a 110W (9Ampere).

Quindi il tuo discorso sulle linee (che a proposito, é un sistema di protezione chiamato OCP) non ha motivo di esistere. Un alimentatore con varie linee da 18A non ha alcun problema ad alimentare sistemi esosi, come pure quad SLI (visto che ogni scheda dual consuma al massimo 15A). Quando arriva al limite di una linea, passa all' altra, fino ad arrivare agli Ampere massimi combinati.

Per non parlare dei corsair e seasonic che l' OCP non l' hanno neanche (quindi possono erogare 40-50-60A in una sola linea)

Quindi, sicuramente NON é un motivo per preferire un alimentatore del genere ad altri piú blasonati. L'UNICO motivo per preferirlo, puó essere forse il prezzo. Ma a discapito della qualitá, questo é certo.
io la sparo grossa ???
ma hai letto pure l'articolo di hwupgrade sul discorso del consumo in watt di queste sk video ?
Poi tu dici
Quindi il tuo discorso sulle linee (che a proposito, é un sistema di protezione chiamato OCP) non ha motivo di esistere. Un alimentatore con varie linee da 18A non ha alcun problema ad alimentare sistemi esosi, come pure quad SLI (visto che ogni scheda dual consuma al massimo 15A). Quando arriva al limite di una linea, passa all' altra, fino ad arrivare agli Ampere massimi combinati.
Si ma un utente come me ha una sk video che non ha un attacco per i 12V supplementari, mi dici l'alimentatore come fa a erogare i watt necessari se ha un totale di 24A distribuito su 2 linee ?

ragazzi continuate così che fate del bene a informare gli utenti del forum.
bravi, è bello sapere che in questo forum le persone ci vengono per chiedere aiuto e voi gli sparate l'ali costoso senza sapere in realtà cosa se ne fa un utente di quell'ali.
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0

Ultima modifica di Gunboy : 02-05-2008 alle 13:45.
Gunboy è offline  
Old 02-05-2008, 13:42   #13035
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Gunboy Guarda i messaggi
io la sparo grossa ???
ma hai letto pure l'articolo di hwupgrade sul discorso del consumo in watt di queste sk video ?

ragazzi continuate così che fate del bene a informare gli utenti del forum.
bravi, è bello sapere che in questo forum le persone ci vengono per chiedere aiuto e voi gli sparate l'ali costoso senza sapere in realtà cosa se ne fa un utente di quell'ali.
Non c'é peggior cieco di chi non vuol vedere.
Passo e chiudo
The_SaN è offline  
Old 02-05-2008, 13:50   #13036
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Non c'é peggior cieco di chi non vuol vedere.
Passo e chiudo
Tanto per avere un' idea

http://www.codinghorror.com/blog/archives/000662.html

C'é la tua. Manca la serie 8, l' articolo é un po' vecchio.
Ma nVidia dichiara 156W per la gtx.
The_SaN è offline  
Old 02-05-2008, 13:55   #13037
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Gunboy Guarda i messaggi
Si ma un utente come me ha una sk video che non ha un attacco per i 12V supplementari, mi dici l'alimentatore come fa a erogare i watt necessari se ha un totale di 24A distribuito su 2 linee ?
Azz questa l' ho vista solo adesso.
Da accapponare i capelli...

Se la video non ha l' attacco supplementare per i 12V, vuol dire che NON HA BISOGNO di di alimentazione supplementare. Vuol dire che la sola pci-e riesce ad alimentarla correttamente, quiindi consuma meno di 75W .

Poi come fa una scheda ad avere bisogno di 24A? Sono 264W !

PS: chiedo scusa per la sfilza di post, mi sono svegliato da poco, qui sono 5 ore di meno
The_SaN è offline  
Old 02-05-2008, 13:57   #13038
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Tanto per avere un' idea

http://www.codinghorror.com/blog/archives/000662.html

C'é la tua. Manca la serie 8, l' articolo é un po' vecchio.
Ma nVidia dichiara 156W per la gtx.
non c'è peggior ignorante di un prepotente.
Il tuo articolo è talmente vecchio che non parla neanche se le sk video sono AGP (con utilizzo esterno di corrente tramite presa tipo floppy) oppure PCI-e.

Da un articolo di HwUpgrade:

Consumi e rumorosità della nuova scheda Ati.


rilevamento della potenza necessaria al corretto funzionamento del sistema è stato eseguito con una pinza amperometrica Lafayette PA-33 sulla corrente alternata utilizzata dall'alimentatore del sistema di test. Attraverso questo strumento abbiamo provveduto sia a misurare la tensione (pari a 230 Volt) che la corrente (in Ampere). In un circuito elettrico attraversato da corrente continua la potenza, che si misura in Watt, è data da tensione*corrente. Sfortunatamente, avendo una misurazione della corrente alternata, dobbiamo tenere conto di un terzo fattore denominato fattore di potenza. La formula pertanto risulta essere la seguente:

potenza = tensione*corrente*cos(Phi)

dove Phi è l'angolo di sfasamento e cos(Phi) è il fattore di potenza. L'angolo di sfasamento dipende dal tipo di carico: resistivo, induttivo o capacitivo. Gli alimentatori dei personal computer di fascia alta hanno solitamente un tipo di carico che rende l'angolo di sfasamento vicino allo zero e, conseguentemente, il fattore di potenza può essere approssimato con l'unità.

Per correttezza, tuttavia, non indicheremo i risultati ottenuti in Watt, ma in VA (Volt per Ampere). Coloro che vogliono effettuare un confronto tra i risultati ottenuti e la potenza massima erogabile dall'alimentatore devono tenere a mente che nel migliore dei casi (cioè quando cos(Phi) è approssimabile con l'unità) il valore in VA può essere tradotto in Watt senza alcuna operazione, mentre in tutti gli altri casi la potenza in Watt sarà inferiore.
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0
Gunboy è offline  
Old 02-05-2008, 13:58   #13039
Gunboy
Senior Member
 
L'Avatar di Gunboy
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Azz questa l' ho vista solo adesso.
Da accapponare i capelli...

Se la video non ha l' attacco supplementare per i 12V, vuol dire che NON HA BISOGNO di di alimentazione supplementare. Vuol dire che la sola pci-e riesce ad alimentarla correttamente, quiindi consuma meno di 75W .

Poi come fa una scheda ad avere bisogno di 24A? Sono 264W !

PS: chiedo scusa per la sfilza di post, mi sono svegliato da poco, qui sono 5 ore di meno
lo dice nVidia , maledizione. Ma sei cieco e ostinato !
__________________

APU A10-5800K Black Edition (Trinity) Quad-Core 3,8 Ghz Sbloccato Socket FM2 con grafica integrata Radeon HD 7660D Boxato | MB ASUS F2A85-M socket FM2 chipset AMD A85X Micro-ATX
| RAM DIMM Viper 3 Intel Extreme Masters 16GB (2X 8GB) DDR3 1600MHz CL9 |
HD Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 |AMD Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 Pci-E|
PSU iTek 650W ATX 2.0
Gunboy è offline  
Old 02-05-2008, 14:05   #13040
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Se é AGP o PCI-E non cambia nulla. Il consumo della scheda é lo stesso.
Solo che l' AGP eroga meno potenza, quindi ha bisogno del connettore floppy. Il PCI-E no.

Siccome il PCI-E puó erogare al massimo 75W, e siccome la scheda NON HA IL CONNETTORE SUPPLEMENTARE, consuma 75W o meno.

Per il secondo post, nVidia chiede 24A. Giustissimo. Hai ragione. Perfetto.

SONO PER L'INTERO SISTEMA

Spero si sia capito
The_SaN è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v