|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1281 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1282 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
|
|
|
|
|
|
#1283 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
veramente hai scritto:
con valori di f grandi, si riduce la profondità di campo (ovvero il soggetto è nitido ma lo sfondo è sfocato). con valori di f piccoli, si aumenta la profondità di campo (sia il soggetto che lo sfondo sono a fuoco). invece è il contrario cioè: diaframma chiuso = valore f alto = profondità di campo alta diaframma aperto = valore f basso = profondità ridotta (sfondo sfuocato)
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
#1284 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
Chiedo scuso. Mi sono espresso male, ma cercavo di spiegare il signifato di "f" specificato nel manuale della TZ10 rispetto invece alla focale F che si comporta all'opposto (se aumenta F diminuisce la pdf). |
|
|
|
|
|
|
#1285 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
aggiunte 2 macro in fondo alla gallery, quale preferite? sempre che vi piacciano
http://www.dropbox.com/gallery/89046...%2010?h=770373
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
#1286 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
Quote:
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 [email protected] v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR |
|
|
|
|
|
|
#1287 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
|
|
|
|
|
|
#1288 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
belle
|
|
|
|
|
|
#1289 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1290 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Naaaa! Le prime erano troppo soft. C'era troppa poca luce ed il contrasto era ai minimi termini.
Ho provato a rifarle con più luce e mi sembra che vadano meglio. Conchiglie (full size - nessun ritocco) ![]() PS Sono tutte realizzate con una lente close-up +2 davanti all' obbiettivo. Era l'unico modo per evitare altri oggetti sullo sfondo (cartoncino nero). Anche se da un po' di aberrazioni cromatiche. Ci vorrebbe una lente Raynox per ottenere il massimo. Ultima modifica di fabri22 : 03-09-2010 alle 23:14. |
|
|
|
|
|
#1291 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
Quote:
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
|
#1292 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1293 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() Ne avevo parlato nella parte del blog sulla tz7. |
|
|
|
|
|
|
#1294 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
Domani probabilmente andr a visitare una serra di farfalle tropicali... Che settaggio mi consigli, vado con panorama e zoom in tracking AF, non credo potrò avvicinarmi spesso per usare la modalità macro... Quale ISO usare... Ultima modifica di flagello-tz : 04-09-2010 alle 20:30. |
|
|
|
|
|
|
#1295 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Quote:
Per la serra dipende dalla luce presente. Possibilmente cerca le aree soleggiate ove puoi usare iso80, af su area singola, tele max. e mod. macro che ti consente di essere a circa 1mt con un buon ingrandimento. Se la luce è poca meno zoom e + iso (200 - 400). |
|
|
|
|
|
|
#1296 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1297 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Intendo proprio tele al massimo (con af su macro - NON telemacro).
Puoi anche abilitare l' izoom. In tal caso: contr +1, sat +1, nitid 0, NR 0. Occhio al mosso se la luce è scarsa. |
|
|
|
|
|
#1298 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Grazie se vado proverò e postero
|
|
|
|
|
|
#1299 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
|
una domandina semplice semplice ( da poco esperta) ho fatto delle foto con priorità di apertura e iso fissato a 80 , non tutte mi risultano a iso 80 ma variano, anche a iso 125 ?? grazie a chi mi risponde (cust settaggio panorama)
|
|
|
|
|
|
#1300 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Hai attiva l' iE (Esposiz.Intell.). Mettila su off per avere gli iso sempre al valore prefissato.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.






















