|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1261 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Quote:
Ne ho fatta anchio qualcuna simile questa estate. |
|
|
|
|
|
|
#1262 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
Quote:
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
|
#1263 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Qui rimosse le persone "fantasma" dal colosseo con PS:
http://www.flickr.com/photos/flagellotz/4949070952/ ora vale la foto di una reflex a chi diceva che non era paragonabile? ![]() qui ho giocato con PS agli estremi anche se preferisco l'originale senza persone... http://www.flickr.com/photos/flagellotz/4949382562/ http://www.flickr.com/photos/flagell...in/photostream che ne pensate? Ultima modifica di flagello-tz : 01-09-2010 alle 21:53. |
|
|
|
|
|
#1264 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Che devi fare un po di pratica con PS...
Cerca qualche buon manuale e impara a usare bene i livelli colore e le curve Non vale la foto di una reflex. Credo che purtroppo in queste situazioni le Panasonic accentuino troppo i gialli e i rossi. Una macchina con sensore APSc può avere un colore poco più caldo o freddo ma non vira i colori aggiungendo dominanti a caso
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
|
|
|
|
|
|
#1265 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: milano
Messaggi: 84
|
COMPLIMENTI dei geni anche co ps..
vedendo queste foto correrei subito a comprarla!!!!
__________________
iphone 2g - iphone 4 - macbook unibody 13,3 - canon ixus 110 |
|
|
|
|
|
#1266 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1267 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
|
scusate ragazzi ma tra manuale, 60 pagine di discussione e google sto fondendo... mi confermate che..
Diaframma APERTO = numero basso = profondità di campo (tutto a fuoco) Diaframma CHIUSO = numero alto = primo piano migliore ma fondo sfocato. Grazie...
__________________
Ho trattato felicemente con + di 50 utenti mai più affari con : tensen-ghiros-djlorenz PM?meglio una mail! |
|
|
|
|
|
#1268 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
|
|
|
|
|
|
|
#1269 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
Quote:
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
|
#1270 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
qui sarebbero venute un capolavoro, a me la tz10 di notte piace da morire Ultima modifica di flagello-tz : 02-09-2010 alle 19:54. |
|
|
|
|
|
|
#1271 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
valore apertura Lumix TZ10: F6,3 - F3,3 Quando si aumenta il valore dell’apertura, la gamma della profondità in cui il soggetto è a fuoco si espande, e l’immagine appare chiaramente da immediatamente davanti alla fotocamera fino allo sfondo. • Quando si riduce il valore dell’apertura, la gamma della profondità in cui il soggetto è a fuoco si riduce e lo sfondo potrebbe diventare sfocato. |
|
|
|
|
|
|
#1272 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
Con i faretti arancio / rosso la foto mantiene le stesse colorazioni della realtà, con i faretti bianchi le foto notturne prendono un po' troppo arancio ma pagine fa ho postato la mia configurazione e detto che mettendo l'immagine COOL, quando ci sono i faretti bianchi, il monumento riesce ad essere riprodotto con illuminazione reale e più chiara non tendente al rosso. Vai a vedere il colosseo di sera e vedrai che è così |
|
|
|
|
|
|
#1273 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
è esattamente il contrario. Con tutto aperto avrai pdf ridotta. Più chiudi e più tendi a mettere tutto a fuoco quello che sta prima e dopo il soggetto inquadrato!
|
|
|
|
|
|
#1274 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
Si parla di valore, ovvero del parametro "f" che rappresenta l'apertura del diaframma. Aumentando il valore dell'apertura, cioè con valori di f grandi, si chiude il diaframma ed entra meno luce nell'obiettivo e si riduce la profondità di campo (ovvero il soggetto è nitido ma lo sfondo è sfocato). Diminuendo il valore dell'apertura, cioè con valori di f piccoli, si apre il diaframma ed entra più luce e si aumenta la profondità di campo (sia il soggetto che lo sfondo sono a fuoco). Il fatto che le compatte tendano ad avere sempre tutto a fuoco, sia con f grandi che con f piccoli è proprio perchè hanno un sensorino piccino e un piccolo obiettivo che fa entrare sempre poca luce e quindi è come se lavorasse con valori f grandi di una corrispondente "full frame". Ultima modifica di felix74 : 02-09-2010 alle 19:56. |
|
|
|
|
|
|
#1275 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
|
Quote:
Quote:
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H Ultima modifica di spaeter : 02-09-2010 alle 20:14. |
||
|
|
|
|
|
#1276 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
diaframma chiuso = valore f alto = profondità di campo alta
diaframma aperto = valore f basso = profondità ridotta (sfondo sfuocato)
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
#1277 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
|
Quote:
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H |
|
|
|
|
|
|
#1278 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Brescia
Messaggi: 880
|
mmm... siete in contrasto
Quote:
Quote:
" I numeri f sono calcolati e ordinati in modo tale che diaframmando (cioè chiudendo il diaframma di un'intera divisione o di 1 stop) si dimezza la quantità di luce che entra a impressionare la pellicola o i sensori; chiudendolo di 2 stop si diminuisce la luce a 1/4, chiudendolo di 3 divisioni a 1/8 e così via. numeri f esprimono il rapporto focale, cioè il rapporto tra la lunghezza focale dell'obiettivo e il diametro dell'apertura del diaframma. Pertanto a valori più bassi di f corrispondono aperture di diaframma più ampie A parità degli altri parametri (obiettivo, formato, ecc) la profondità di campo è fortemente influenzata dall'apertura del diaframma: se questo è completamente aperto essa assume il minimo valore, viceversa diminuendo l'apertura (l'operazione è detta diaframmare) si aumenta la profondità di campo, che raggiunge il massimo quando il diaframma è portato all'apertura minima. "
__________________
Ho trattato felicemente con + di 50 utenti mai più affari con : tensen-ghiros-djlorenz PM?meglio una mail! Ultima modifica di horse76 : 02-09-2010 alle 21:31. |
||
|
|
|
|
|
#1279 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 86
|
Quote:
Per lo sfocato, in effetti non è che cambiando l'apertura cambia di tanto io mi regolo con la messa a fuoco e poi sposto la macchinetta , non sarà da professionisti ma mi funziona la maggior parte delle volte |
|
|
|
|
|
|
#1280 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
Quote:
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.
























