|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12861 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
![]() Quindi mi stai dicendo che per quanto riguarda la posta gestita tramite Outlook è inutile procedere con un qualsiasi software di backup? La soluzione quindi quale sarebbe, spostare tutte le email in arrivo su un file di archivio locale? Sia io che mia moglie usiamo un account IMAP, fra l'altro ho provato a settare Outlook in modo che non cancelli mai le email sul server ma non ho trovato l'opzione (mentre ad esempio sul telefono si trova al volo). Quello che non continua a tornarmi però è come mai, dopo aver ripristinato un vecchio backup e avviato Outlook staccando la connessione non ho trovato neppure una email in posta in arrivo...da qualche parte in locale le dovrà pure tenere no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12862 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
|
Non credo, l'imap è un parallelo dell' online.
Se crei la cartella locale quello che ci metti ci trovi. La voce che hai cercato credo sia relativa alla configurazione pop3, la voce serve a tenere le mail in copia sul server perché all'apertura del client viene scaricato tutto e scompare dal server e da webmail non si vedrebbe più nulla e non sarebbero visibili da un secondo client configurato. E ovviamente alla morte del PC con il client ....si perde tutto se non è possibile recuperare il file contenitore. . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12863 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Non voglio ulteriormente fomentare l'OT, anzi ringrazio per la pazienza i mod, visto che siamo arrivati ormai ad un paio di pagine. Credo di aver individuato altri due thread in cui riproporre i miei dubbi. Grazie a tutti per l'aiuto, ricordatevi delle mie povere email nelle preghierine della sera! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12864 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
|
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12865 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7720
|
Questa storia che i backup sono parziali, ma sceglie Ms non Acronis o il programma di backup cosa backuppare, e comunque questa cosa sia nascosta (nel senso che il programma di backup non lo dice), mi fa rabbrividire.
Chissà che altre magagne possono saltare fuori quando uno ne ha bisogno... perchè se ti rivolgi al backup di solito sei già nella m... Quote:
Quote:
Non ho capito cosa cambia tra ost e pst, il primo per imap e il secondo per pop3 ? Ma se come dici ost è solo una cache (temporanea) del server imap, allora l'utente non perderebbe nessuna email perchè sono tutte sul server. O no? E allora perchè l'utente ha perso tutto? (io non uso outlook, solo webmail, ma amici e parenti lo usano) Ultima modifica di sbaffo : 28-11-2024 alle 10:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_Copy fa il backup di quello che VSS gli consente di fare. Ed è fortemente consigliato farlo: https://care.acronis.com/s/article/5...language=en_US Una volta Acronis usava un suo servizio per l'operazione, lì indicato come Acronis snapshot, ma poi virarono anche loro sul VSS ufficiale di MS di default. Il vero punto della questione IMHO non è quello che viene scritto nel backup, ma la complicazione cose semplici rappresentata dai programmi di posta elettronica di Microsoft, da sempre. Ne è la riprova questa discussione dove non si capisce cosa sono i vari file, le differenze e loro utilità e necessità... Questa complicazione prima o poi si rompe. Qui lo dico e non lo nego, state alla larga dai programmi di posta elettronica di Microsoft, tutti e dai programmi di backup integrati in Windows, tutti. Se vi chiedete il perché lo sto scrivendo, continuate ad usarli e ve ne accorgerete da soli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7720
|
Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 28-11-2024 alle 12:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
|
Quote:
Per quest'ultimo imparai a mie spese a diffidarne quando negli anni novanta (allora ero utente ed esperto su OS/2) mi chiesero di ripristinare un backup fatto con una versione precedente di Windows che si rivelò impossibile da fare perché nella versione successiva il programma di backup non riconosceva il vecchio formato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
|
Quote:
Ma che cavolo ti stanno facendo combinare? disinstalli il chipset del 10700k? ![]() Lascia stare tutto, ci pensa Windows a scaricare ed installare i driver necessari, di norma. Solo se serve si va cercarli sul sito del produttore del dispositivo, in questo caso scheda madre. Ma intanto lascia stare tutto com'è e vedi come funziona il computer prima di magheggiare... Poi eventualmente posta marca/modello della scheda madre e ne riparliamo come si deve, con i giusti termini e basandosi su informazioni concrete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12871 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
|
Nessuno gli ha detto di disinstallare 1)
2} nella CPU c'è il vecchio North bridge con controller della memoria bus vari compreso il controller nvme . 3} prima di scrivere informati 4) non serve disinstallare/installare nulla, fa tutto win11. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 28-11-2024 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12872 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
|
Prendo atto, quindi sono sue considerazioni...
Quote:
Quote:
Quote:
Ad ogni modo non hai colto l'essenza del mio post, l'invito all'uso di termini più appropriati, siamo in un forum dove si discute di tecnologia informatica e personal computer o no? Se sì sarebbe opportuno abituarsi ad usare frasi e termini corretti e coerenti, dire ho disinstallato il chipset è del tutto errato, perché al limite si disinstalla i driver del chipset non il chipset fisico in se stesso. Se uno dice ho disinstallato la scheda video o ho disinstallato l'SSD si pensa che ha rimosso fisicamente i due dispositivi, se dice ho disinstallato il chipset dice una cosa sostanzialmente impossibile a meno che non vuol, buttare via la scheda madre. Le parole sono importanti ed adoperare quelle giuste,oltre che formalmente corretto e non è male ciò, ci da la possibilità di crescere nella conoscenza. Parlare a casaccio non aiuta nessuno. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12873 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Scusate ragazzi non litigate per me ahaha
Seasonic FOCUS GX-1000/1000 Watt ASUS ROG STRIX Z490-E Gaming (aggiornata all'ultimo bios) Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4B 3200 MHz, DDR4 CPU 10700k sostituita con 11900k (nuova) Corsair H55 rgb Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1 TB PCIe NVMe M.2 3070 ti suprim Comunque nello smontare\rimontare il tutto mi legge solo un banco di ram cosa può essere? A parte questo, vi confermo che funziona la cpu e windows 11 è ancora attivo. Ora quindi, visto che ho disinstallato il chipset ormai, che cosa devo fare? ![]()
__________________
I miei prossimi acquisti Ultima modifica di Consiglio : 28-11-2024 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
|
Quote:
1) qualche residuo di polvere sullo slot della main board, per questo prova a soffiare aria compressa o prova a muovere gli stick di ram sulle altre due posizioni 2 e 4 invece di 1 e 3 2) la "nuova" cpu ha qualche problema con il controller di ram (spero per te di no) 3) nell'operazione di rimozione/inserimento hai fatto qualche danno alla sk madre? o magari l'inserimento cpu/rimozione ha compromesso il socket con pin piegati?? In ogni caso dovresti spostarti per la discussione del prolmena nella seziione motherboard/ram
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12876 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12877 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Quote:
Quote:
A parte Firefox, che mi succhia davvero tanto in termini di ram c'è quell'Antimalware Service Executable sempre presente tra i processi che non scherza mai quanto a impiego di risorse, ma immagino che debba rimanere sempre attivo. Al momento la situazione della ram è questa: ![]() ![]() Mi sembra di capire che per la scheda video si prenda meno di 1Gb. In ogni caso a me 4 Gb occupati sembrano troppi, tolto Firefox che in ogni caso mi serve... Ma magari è "normale", non so ditemi voi. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12878 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
|
Ma è un computer appena comprato?
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12879 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12880 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7720
|
Quote:
Non vuol dire che è guasto, vuol dire che da qualche parte c'è una "saldatura fredda" cioè venuta male perciò "balla" in maniera invisibile ma quando ci passa corrente vibra facendo rumore, forse sulla mobo o forse l'ssd, o magari i contatti dello slot m2 non erano puliti... Le vga nvidia di non ricordo che marca erano famose per trillare come grilli sotto sforzo. ![]() Quote:
Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 29-11-2024 alle 15:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.