Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2018, 18:43   #12841
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Devo necessariamente collegarli tramite HDMI, perchè a corrugato che faccio, faccio passare un lungo toslink? Ma l' ARC non serve solo a far funzionare i telecomandi? Davvero l' audio non si sente?
Ma se collego tutto come nel secondo caso, tenendo presente che la tele è in rete con i pc di casa, come faccio ad usare la tele come media player e a riprodurre i file che risiedono sui pc? L' audio non si sentirebbe in tal caso, giusto? Perchè tu mi stai dicendo che l' Oled non potrebbe fungere da sorgente audio per l' ampli via HDMI... giusto? Come si fa?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 18:53   #12842
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
probabilmente l'opzione migliore è aggiungere un dac minimale e dal buon rapporto prezzo/suono come il fii0 d03k (entro i 25 euro spedito su amazzone)

btw, se usi delle casse con ingresso ottico, equivarrebbe a bypassare l'ampli, dato che verrebbe usato quello parimente dentro le casse, a valle del loro dac (salvo modelli particolari, ipotizzo, ma cmq si va a complicare tanto per) e non si userebbe nemmeno
Per utilizzare l'ottico intendevo,se vale la pena prendere della casse già amplificate tipo per esempio le klipsh r-15pm
http://www.tcacoustic.com.sg/wp-cont...pschR-15PM.jpg
e collegarle alla tv con cavetto ottico.
Credo di non aver capito,tu mi consigli di prendere un dac e sfruttare l'amplificatore perchè mi costa meno,o perchè prendere della casse come quelle sopra equivale ad avere una soluzione più scadente come riproduzione del suono rispetto a casse passive,amplificatore sony,e dac fii0 d03k?
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 04-03-2018 alle 18:56.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 18:56   #12843
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1124
Arc sta per audio return Channel, ma come dicevo entrambi ne devono essere dotati. Se tutti i dispositivi sono collegati alla tv basterebbe collegare solo il digitale ottico al denon , a che ti serve hdmi?
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 18:59   #12844
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Per utilizzare l'ottico intendevo,se vale la pena prendere della casse già amplificate tipo per esempio le klipsh r-15pm
http://www.tcacoustic.com.sg/wp-cont...pschR-15PM.jpg
e collegarle alla tv con cavetto ottico.
Credo di non aver capito,tu mi consigli di prendere un dac e sfruttare l'amplificatore perchè mi costa meno,o perchè prendere della casse come quelle sopra equivale ad avere una soluzione più scadente come riproduzione del suono rispetto a casse passive,amplificatore sony,e dac fii0 d03k?
ah, avevo capito che l'ampli 'vintage' fosse un punto fermo...
a questo punto non saprei dire quale sarebbe l'opzione migliore, 'gnerebbe provare, come sempre d'altronde. poi dipende anche dalla eventuale differenza di costo complessivo, e se fosse un parametro anche...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 19:41   #12845
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42116
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Brady... ti faccio questa (secondo me per te di semplice risposta) domanda, poi me la vedo io su come implementare la topologia di connessioni e corrugati:

Cambia qualcosa tra le seguenti due topologie, nella resa audio e video?

-sorgente (blu-ray o decoder/antenna)---> Oled TV---> AVC-A1HD---> casse

-sorgente (blu-ray o decoder/antenna)---> AVC-A1HD---> casse ed Oled TV

SE sì, che cambia?
La seconda; meno problemi con le decodifiche perchè non passi dal tv, l'amply spento fa da pass through
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | Zotac RTX 3060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 19:42   #12846
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ah, avevo capito che l'ampli 'vintage' fosse un punto fermo...
a questo punto non saprei dire quale sarebbe l'opzione migliore, 'gnerebbe provare, come sempre d'altronde. poi dipende anche dalla eventuale differenza di costo complessivo, e se fosse un parametro anche...
Allora l'apli vintage è un punto fermo perchè non vorrei ne regalarlo ne buttarlo,vorrei sfruttarlo,però di questi dac non mi sono mai fidato,considera che nell'azienda in cui lavoro li vendiamo,volevo capire se l'uscita delle cuffie+amli vintage è sullo stesso piano della combo ampli vintage+dac ed uscita ottica,e capire anche se delle casse come le klipsh r15pm siano sullo stesso livello del dac più ampli vintage.
Scusa per le troppe domande ma non vorrei comprare cose inutili per poi scoprire o leggere "ah se compravi delle casse amplificate sarebbe stato meglio"
ps il costo è da considerare pure perchè per esempio quelle casse amplificate costano 450€ anche se avrei bluetooth,telecomando
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 04-03-2018 alle 19:51.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 19:43   #12847
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42116
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Ma se collego tutto come nel secondo caso, tenendo presente che la tele è in rete con i pc di casa, come faccio ad usare la tele come media player e a riprodurre i file che risiedono sui pc?
Cavo di rete magari Cat6 nel muro che va al router dove c'è il pc in rete...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | Zotac RTX 3060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 20:57   #12848
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Arc sta per audio return Channel, ma come dicevo entrambi ne devono essere dotati. Se tutti i dispositivi sono collegati alla tv basterebbe collegare solo il digitale ottico al denon , a che ti serve hdmi?
Grazie ragazzi. Perchè ampli e tv sono separati da un corrugato di 13m, tortuoso,e non so se il toslink sia ideale.... magari si spezza.

Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
La seconda; meno problemi con le decodifiche perchè non passi dal tv, l'amply spento fa da pass through
Buono a sapersi!

Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Cavo di rete magari Cat6 nel muro che va al router dove c'è il pc in rete...
Ma se collego la tv in rete, con quel collegamento, quando la uso come media player bypasso l' ampli... e l'audio non si sente!
Forse la soluzione è spostare le sorgenti sull'ampli e collegare via cavi a corrugato di 15m tele e ampli con doppio cavo HDMI, in entrata ed uscita. Così almeno la tele potrebbe continuare a lavorare come media player per i file condivisi in rete.
Ditemi come fare che sono nel panico!
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 05:30   #12849
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da Sharksg Guarda i messaggi
però vedo che invece il dts-HD in lingua italiano c'è quasi sempre in Bluray..il dts-HD non è il Master audio? cioè audio in alta definizione?? il dolby atmos invece si mai visto in altre lingue oltre l'inglese..ma pensi che tra dolby-dts normali e dts-dolby in alta definizione si noti la differenza??
No, il DTS-HD è per esteso il DTS HD High Resolution, formato intermedio tra il DTS Surround e il DTS HD Master Audio.



cmq ovviamente si nota la differenza tra i formati base, DD e DTS, e qualunque formato superiore. più contenuta con i DD Plus e DTS HD, molto più evidente con DTHD, MA, Atmos e DTS X
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 09:42   #12850
Sharksg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
No, il DTS-HD è per esteso il DTS HD High Resolution, formato intermedio tra il DTS Surround e il DTS HD Master Audio.



cmq ovviamente si nota la differenza tra i formati base, DD e DTS, e qualunque formato superiore. più contenuta con i DD Plus e DTS HD, molto più evidente con DTHD, MA, Atmos e DTS X
ah ok grazie per avermi tolto il dubbio
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: XFX RX 7900 XT SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz

Ultima modifica di Sharksg : 05-03-2018 alle 09:44.
Sharksg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 12:36   #12851
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3987
Edit: sbagliato thread
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61

Ultima modifica di animeserie : 05-03-2018 alle 12:40. Motivo: Thread errato
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 14:52   #12852
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Grazie ragazzi. Perchè ampli e tv sono separati da un corrugato di 13m, tortuoso,e non so se il toslink sia ideale.... magari si spezza.


Buono a sapersi!


Ma se collego la tv in rete, con quel collegamento, quando la uso come media player bypasso l' ampli... e l'audio non si sente!
Forse la soluzione è spostare le sorgenti sull'ampli e collegare via cavi a corrugato di 15m tele e ampli con doppio cavo HDMI, in entrata ed uscita. Così almeno la tele potrebbe continuare a lavorare come media player per i file condivisi in rete.
Ditemi come fare che sono nel panico!
Se vuoi sentire l audio della tv e il Denon non ha HDMI arc l unica soluzione e il collegamento ottico, Per toglierti ogni dubbio prova a collegare provvisoriamente con un cavo HDMI corto che hai in casa e verifica se esce l audio...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 15:15   #12853
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Grazie ragazzi. Aggiornamenti...
Chiamerò tra poco l'assistenza clienti Denon, per avere ulteriori delucidazioni. Chissà che non sia possibile scaricare un upgrade ad HDMI 1.4 (compreso ARC) che risolva il problema. Intanto vi dico che ho scoperto.

-Sentito l'elettrico, che dichiara che, data la sezione importante dei corrugati che mi sono stati istallati, è possibile infilare 15m di ottico Toslink senza che questo si spezzi. Ma chissà se io possa utilizzare 15m di ottico.... su queste lunghezze l'HDMI non è una scelta obbligata? In tal caso salveremmo il progetto originario, anche se...

-Posso invece spostare le sorgenti (per ora solo il decoder, che esce in HDMI) dal televisore all'ampli. Il che comporta due vantaggi: utilizzo di HDMI al posto di ottico, a parità di prestazioni più economico e forse più adatto sui 15m, minori problemi con le codifiche a detta di SACD. Un grande svantaggio: il televisore è collegato in via cavo ethernet ed in tal caso il segnale audio non transiterebbe dall'ampli e non verrebbe riprodotto dal 5.1, o uscirebbe dalle casse del televisore.

-Ho letto che il cavo HDMI ARC è stato inventato per evitare il cavo supplementare per l'audio di ritorno... in tal caso, allora, non posso semplicemente collegare ampli e tele mediante due cavi HDMI? Intendo dire... collego un cavo in ampli e out tele e l' altro out ampli ed in tele. In tal caso, quando la tele pesca via ethernet, riporterebbe l'audio all'ampli, che quindi riprodurrebbe il suono. Voi che ne dite?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 15:39   #12854
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1124
L HDMI della tv e solo INGRESSO...non ha senso collegare due cavi HDMI il sistema arc evita di collegare il digitale ottico, ma come detto più volte il "ricevente " deve essere compatibile

La vedo dura che si possa implementare con aggiornamento firmware del Denon...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 05-03-2018 alle 15:41.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 15:53   #12855
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Ho chiamato Audiogamma, per l' assistenza Denon. Ho scoperto le seguenti.

-Intorno alla data 2014 loro vendevano per 1000€ un aggiornamento hardware che dava all'AVC il 4k ed il 3D, che come sapete non sono nativi; purtroppo la Denon ha ritirato in epoca successiva quest'opzione. Quindi l'unica catena praticabile resta quella sorgente--->televisore--->ampli, e buona pace ( ) all'ottimo suggerimento di SACD sui problemi di codifica. Daltronte poi, se un segnale 4k va alla tele transitando per l'ampli non si vede nulla!

-Quindi, detto questo, si pone solo il quesito su come uscire dalla tele ed andare all'ampli per portare il segnale audio: ottico, HDMI, o coassiale? A detta del tecnico ottico e coassiale vanno sicuramente bene, ma anche HDMI potrebbe andare, dipende solo dal modello di televisore che ci si associa, bisogna quindi provare. Io quindi prima di tirare il cavo, prendo il televisore (da comprare) e faccio una prova con un HDMI corto e volante, in caso.
Ma voi, a parità di prezzo e lunghezza (15m nello specifico) avete preferenze sulle tre opzioni?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 16:46   #12856
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
L HDMI della tv e solo INGRESSO...non ha senso collegare due cavi HDMI il sistema arc evita di collegare il digitale ottico, ma come detto più volte il "ricevente " deve essere compatibile

La vedo dura che si possa implementare con aggiornamento firmware del Denon...
Ti confermo che l'HDMI del televisore non funziona in uscita (il tecnico Denon non era tenuto a saperlo). Quindi o ottico o coassiale. Quale a parità di prezzo.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 17:05   #12857
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1124
Edit..doppio post

Ultima modifica di Tonisettequattro : 05-03-2018 alle 17:42.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 17:07   #12858
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1124
Non dipende dalla TV,(se è dotata di HDMI arc) il Denon dalle specifiche indica HDMI 1.3 per cui non ha HDMI arc che è stato implementato dalla versione 1.4.

Sei sicuro che la TV abbia il coassiale di solito hanno soltanto l ottico...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 17:14   #12859
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42116
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Ti confermo che l'HDMI del televisore non funziona in uscita (il tecnico Denon non era tenuto a saperlo). Quindi o ottico o coassiale. Quale a parità di prezzo.
Se devi fare più di 1.5mt ottico.

Ps. io proverei a cercare quella modifica che vendevano...magari qualcuno la vende usata o un amply identico con tale modifica
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | Zotac RTX 3060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 17:58   #12860
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Se è imperativo usare quell'ampli (ma sei sicuro che funziona? che se non funziona abbiamo risolto alla radice! ) allora non ti resta che usare l'uscita cuffie del tuo TV o un "DAC ottico/hdmi->analogico", non puoi fare altri magheggi! Qualità delle varie soluzioni? Francamente Boh? Dipende da molti fattori... p.e. dalla qualità dell'uscita cuffie, che non è detto sia proprio malvagia... ma potrebbe anche fare schifo ecc..

Se invece vuoi semplificarti la vita, risparmiare spazio, far girare l'economia, spendendo però qualche soldo in più ma con la possibilità in futuro di usarle per altri scopi (p.e. se le prendi con il bluetooth potresti usarle con smartphone e altri dispositivi e se non le usi più potresti regalarle alla figlia/figlio ecc.) prendi le Klipsch con ingresso ottico o altra marca/modello con ingresso ottico ed eventualmente bluetooth, e via. La qualità audio dipende da cosa prendi... ecc..
Intanto grazie mille dei consigli,l'ampli vintage funziona, attualmente lo sto usando con due satelliti di un vecchio 5.1 scadente,che comunque rendono meglio della casse della tv 😁.Le casse amplificate al momento sono un tantino fuori budget,anche se stavo pensando che collegando via ottico delle casse amplificate o usando un dac con l'ampli vintage non avrei bene o male la stessa resa?gli amplificatori con ingressi ottici non hanno comunque un dac?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin ...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v