|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Io uso JShot http://jshot.info/ [/OT] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12822 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 48
|
sono di nuovo in cerca di consigli...
ho installato 2 pc identico eccetto per la mobo (uno ha la a790gxh e l'altro la a780gxh) : cpu phenom II x4 955be ram ddr2 800mhz hd4850 512mb l'indice prestazioni di win cista mi da risultati differenti! nel pc con la asrock a780gxh tutti 5,9 mentre in quello con la a790gxh tutti 5,9 tranne cpu = 4,7 com'è possibile?! ![]() suggerimenti.... ringrazio tutti in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12824 |
Messaggi: n/a
|
@Capitano
Siamo arrivati a 4
![]() Athlon IIX4 600e(AD600EHDK42GI),2.2GHz,512KB,rev.C2,45W,SocketAM3 Athlon IIX4 605e(AD605EHDK42GI),2.3GHz,512KB,rev.C2,45W,SocketAM3 Athlon IIX4 620(ADX620WFK42GI),2.6GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 Athlon IIX4 630(ADX630WFK42GI),2.8GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 Non sò se già segnalati... Aggiungo anche questo: Athlon IIX4 635(ADX635WFK42GI),2.9GHz.. il resto non lo sò, ma è ufficiale. Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 17-09-2009 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
#12825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
Pero' e' un dato di fatto !! non sono elucubrazioni. Se si ragiona a piattaforma , se si confrontano bench di software REALI in scenari reali , imho l'opinione o il punto di vista cambia. Ma DEVE cambiare cmq a prescindere , perche' l'era del GPGPU e' ormai qui e cambiera' il modo di fare i soft. Guarda ad esempio l'annuncio di nvida di oggi. ahhh behhh si le directx11 mah.. "non sono cosi importanti" ... E te credo ... sono in ritardo... ma poi dicono .. "noi vorremmo una GPU non per fare 10 fps in piu' o 20 fps in piu' ma per fare un coprocessore !!" insomma gpgpu. ebbeh non e' sbagliato. ed e' quella la tendenza. ( e li tutto e' indipendente dalla cpu almeno fino ad un certo punto ) . Ovviamente che con ATI si potrebbe fare, ma in questo caso e' nvidia che ha invidia e ciurla un po' nel manico. Pero'.... mettiamo il caso che nvidia curasse molto l'integrazione della gpu con molti programmi , e supponiamo che ati non lo facesse ati magari sarebbe la piu' potente , con la grafica migliore ma l'altra pur avendo una grafica non allo stesso livello ma cmq sufficiente !!!! sarebbe piu' sfruttata perche' usabile in molti altri ambiti. E' per dire eh.. cioe' certi paragoni oggi come oggi sono relativi. E' vero AMD ha un istambul !! ma ripeto !! da quei video si evince proprio quella teoria !! per il desktop non serve tutta quella potenza in piu' che ha anche un costo i piu'. Il ragionamento su server e' assai diverso ( finche' anche li il gpgpu.. c'e' gia' un supercomputer in giappone !!! ) ma guarda un po' !!!!!?????? il divario tra lei e l'altra li non sembra essere cosi' pronuciato. E anche li si fa presa cmq sulla piattaforma !! Ovviamente perche' ha immesso un 6core. Eh ma... se ha piu' vantaggio a fornire 6core li ( almeno adesso ) e non nel desktop ( dove imho puo' recuperare con la piattaforma ) non e' da biasimare. Oltre tutto ho come la impressione che il propus a quel prezzo ...anzi a quel rapporto Prezzo /prestazioni SPACCHI !! ( visto anche i tempi di crisi ) Un recupero nel segmento notebook ( almeno si sta muovendo ) ; scusate... un attacco DURO DURO nel segmento entrylevel , e nel server una sostanziale tenuta aspettando lisbon + magnycourse la piattaforma fiorano ( O_o mah.. boh.. chilosa' ? mistero ) nel primo Q2010 e senza contare il settore Gpu. boh.. a me non sembra poi cosi' male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12826 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Quote:
Di conseguenza ha dovuto rimangiarsi gran parte delle sue dichiarazioni molte partite dal CEO Meyer; tanto per la cronaca molti ricordano ancora i discorsi a dir poco deliranti del vecchio capo RUIZ, dando, ancora una volta, un immagine di inferiorità e incapacità nello stare al passo del suo concorrente diretto... Ora il problema di AMD principale è proprio questo, fare e disfare per poi cancellare e rifare, mentre la concorrenza dimostra la sua superiorità sempre e comunque e con il minimo sforzo. Per quanto riguarda la questione GPGPU; inutile dire che tale tecnologia sia il futuro, ma questo sarà possibile se il software in grado di sfruttare le GPU come Co-processori sarà disponibile in tempi relativamente corti, con costi contenuti e una certa facilità di programmazione; questo è la base della motivazione AMD di creare una APU)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 17-09-2009 alle 14:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12827 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
|
AMD 12-Core MagnyCours System Overclocked 3.2Ghz !!!!
__________________
"AMD SIX CORE 1055T ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12828 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Genova
Messaggi: 27
|
Mi confermate il supporto a DDR2 1066MHz?
Buongiorno a tutti,
![]() Vorrei scusarmi in anticipo se sto per porre una domanda stupida, ma mi è venuto un grosso dubbio. In questa discussione, si afferma che l'Athlon II X2 250 supporta la RAM DDR2 1066MHz. Sul sito ufficiale della AMD (http://www.amd.com/us/products/deskt...omparison.aspx) in basso, alla voce "Type of Memory Supported", è però indicato un valore fino a 800Mhz. ![]() Poiché sto valutando l'acquisto di questo processore per il mio sistema, che monta proprio RAM DDR2 1066MHz, vorrei sapere se vado incontro a problemi di compatibilità. Non sono proprio un esperto, ma mi suonerebbe un po' strano che una CPU così nuova non la supportasse! Grazie per le risposte! ![]()
__________________
"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata e' indistinguibile dalla magia". (Arthur C. Clarke) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12829 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
#12830 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12831 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
scusatemi un attimo!
come fate a dire che AMD è indietro con le CPU?? Non ha il primato anche con questi test non ottimali, solo perchè non ha introdotto l'x6 in ambito pc! L'ottimizzazione piattaforma (cpu-gpu) sta avendeto ed è un preludio a fusion L'unico modo di aumentare le prestazioni a parità di frequenza è parallelizzare le gpu lo fanno nel modo più veloce possibile, questo le rende velocissime anche sse il clock è inferiore alle cpu! mentre le cpu si stanno specializzando nel tentativo ti parallelizzare quei processi che non sono commestibili per le GPU Programmi di grafica si prestano più facilemnte ad andare sulle gpu.... magari con un intervento delle cpu di tanto in tanto. il problema sono i software! se già non sono ottimizzati per i phenom, figurati per bulldolzed... semplicemente non avrebbe giovato così tanto in quel periodo di uscita dei phenom. vi faccio notare come l'ottimizzazine conta: 7-zip va 4 volte più veloce di winrar, ciò non può essere dovuto solo all'algoritmo di compressione... ma all'ottimazione ai sistemi a più processori (e qui phenom vince i5). Nota, questa parallelizazione non usa ancora la chace l3 nel modo dovuto, ovvero nel fare collaborare i processore, in cui uno processa un dato che serve ad un altro e se lo prende nella chache l3 etc quindi a questo livello AMD deve puntar più sul silicio a rendorlo più veloce! ma avete visto i nuovi processori per portatili a 35watt e 2,6GHZ ![]() quando mi parlano che l'i7 è più efficiente, lo dicono solo per l'ipc il turbo mode introdotto da intel fa capire una cosa, che nel single thread se non aumenti la frequenza non combini nulla. nel multi perchè non usano il turbo? perchè l'architettura non glielo permette... fa errori. quindi l'efficenza non deve essere misurata considerando solo il ipc ma anche la frequenza di clock AMD ha un ottimo silicio può salire di frequenza facilmente. e quest ha vantaggi sia nel single che nel multi! Ultima modifica di carlottoIIx6 : 17-09-2009 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Non penso che non implementino il turbo nei contesti multithreaded perchè faccia errori, più che altro sembra che aumentanto la frequenza di 4 core sotto ampio stress con turbo fa aumentare di molto il tdp andando fino a fuori specifica.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12833 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quoto pienamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12834 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
|
[quote=Labview;28918156]Siamo arrivati a 4
![]() Athlon IIX4 620(ADX620WFK42GI),2.6GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 Athlon IIX4 630(ADX630WFK42GI),2.8GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 QUOTE] Quindi, come già indicato anche nella prima pagina del thread, del 620 e del 630 dovrebbero uscire gli stepping C3? Beh allora aspetto ancora un pochetto per sostituire il mio vecchio P4... ![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI ![]() ..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12835 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Amici, il thread è maestoso
![]() Ho appena ordinato un Phenom II X2 550 BE. Siccome ho intenzione di metterlo su una Gigabyte GA-ma78gm-s2h, volevo sapere se c'è la possibilità di poter sbloccare i 2 core dormienti.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#12836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
l'altra causa è sicurametne il tpd. vi è sfuggito questo link????????????? http://www.hwupgrade.it/news/portati...ion_30130.html Ultima modifica di carlottoIIx6 : 17-09-2009 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12837 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 36
|
Ma i processori Athlon II x4 620 e 630 esistono sia come step C2 che C3 ?
Sul sito di supporto ASUS viene riportato solo lo step C3. Ultima modifica di Giu69 : 17-09-2009 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Certo, l'errore potrebbe esserci, ma comunque non è la causa principale della non implementazione del turbo quando i 4 core sono in attività. Il problema è il tdp, alla fine dei conti l'HTè una tecnica per abbassare i tempi morti delle cpu richiedento un nuovo thread da elaborare, se tu elabori 8thread a 2.6ghz genererai un determinato envelope di calore, se tu 8thread li elabori a 3.4ghz ne genererai molto di più. Rigurado a 7zip bisogna ammettere che come altre suite è favorevole per il Phenom, ma questo oltre che nella L3( mi sto convincendo, forse sbagliando, sempre di più che la L3 sia stata implementata per mascherare gli accessi random nella ram, se vai a vedere la sua bandwidth verso i core non è poi molto superiore alla ram centrale) è da ricercare nel mem controller più adattabile al multithread, vedi modalità unganged, 2 controller da 64 bit indipendeti cosicchè se un core ha bisogno di scrivere e l'altro di leggere nella ram non devono aspettare che un core finisca. Ovviamente tutto ciò secondo la mia opinione di profano.http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/am...r2-533-p1.html
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita Ultima modifica di Pihippo : 17-09-2009 alle 16:55. Motivo: Link sbagliato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
interessante l'articolo citato... parla della possibilità di ottimizzare il processore verso il single od il multi... con un vantaggio nei giochi se si usa il multi. quest fa capire che un costruttore fa un po' una scelta su cosa privileggiare... riguardo la chace l3, è uno spazio che sta al programmatore utilizzare... e trovare il modo di utilizzarla. uno è sciuramente quello che dici tu... per me si può fare ancora di più... in ambito scientifico sono già all'opera. Ultima modifica di carlottoIIx6 : 17-09-2009 alle 17:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12840 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Se queste cpu fossero di step c3 ci sarebbe un po' di delusione sui margini di overclock che non sembrano affatto migliorati ma forse potrebbero spiegare i consumi ridotti in idle (che per me del resto sono più interessanti), se i risultati con gli altri processori dovessero essere stati ottenuti a parità di piattaforma.
Sono tante le cose che non si possono escludere del tutto nella vita, ma visto che quei processori salgono di norma (e con tutti e 4 i core) con una certa facilità a frequenze ben superiori di quelle del turbo mode, direi che il problema degli errori è abbastanza marginale, ma come è stato detto si tratta di rientrare nelle specifiche di TDP dichiarate. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.