Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2009, 11:45   #12621
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
vorrei chiedervi se è normale che il phenom 940 su scheda madre am2 (m2n32sli deluxe) abbia temperature in idle di 48° e il full load di 56° ...

cool and quiet attivato grazie ad i driver presenti nel topic... il vcore mi sembra un pò alto 1.36 da cpuz fisso (prima con l'athlon 64 variava anch'esso con il moltiplicatore).
dissipatore zalman 9900 con zalman stg1 perchè la stg2 non sono capace di metterla, troppo densa.

grazie dell'aiuto.
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 11:52   #12622
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
dalle tue temperature mi sembra che non scali in basso in frequenza il procio;:
se hai winXP non basta solo attvare il C&Q ma anche scegliere un appropriato programma di risparmio energetico; io imposto "sempre attivo" ed il procio scala, mentre con gli altri profili il procio non scala
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 13:36   #12623
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
la notizia della piattaforma per notebook netbook AMD vision è stata
data sia da Hardware Update sia da Tom's Hardware

un utente si è stentito preso in giro dal modo con cui Tom's ha annunciato la notizia, facendo vedere in cattiva luce AMD! ed ha citato l'articolo di Hardware Update che gli sembrava più onest (e anche a me)

Ebbene nella risposta dell'autore dell'articolo di accusa Hardware Update di non essere imparziale!!!!!!!!!

è questo un precedente! Loro stessi dicono degli altri di non essere imparziali, come facciamo a fidarci???

l'autore dice di essere inglese nel suo modo di recenzire, ma poi ha questa caduta di stile! qui gatta ci cova.

che si sia centrato il punto con quella critica???

Ecco le risposte:


Commento di Roberto Buonanno pubblicato in data 11/09/2009 alle 08:22
Non siamo ostili a nessun marchio, anzi, a volte sono alcuni rappresentanti un po' bizzarri di marchi ad avercela con noi perché siamo troppo oggettivi. E se permettete, per me sapere che nei corridoi di certe aziende ce l'hanno con noi perché abbiamo detto la verità, è un vanto.

Critichiamo AMD come critichiamo qualsiasi altro, la fissazione di alcuni utenti nel cercare una nostra parzialità mi sembra ridicola e ogni tanto anche sospetta. Abbiamo un archivio storico online tutto da vedere.
Quando AMD ci convince di più , basandoci su test e non su loghi e slogan, consigliamo AMD. Quando Intel ci convince di più consigliamo Intel. Volete le recensioni delle mosse marketing? Fate come preferite. Quando ci arriveranno i notebook con la tecnologia citata, allora discuteremo numeri e non scritte stampigliate sui prodotti.

Commento di Roberto Buonanno pubblicato in data 11/09/2009 alle 08:31
Quote:
Originariamente inviata da alfa 33
visto che thg riporta in modo tendenzioso ed evidentemente denigratorio la notizia metto un link ad un'articolo della concorrenza dove le cose sono trattate in modo più obbiettivo

Innanzi tutto se veramente ritieni che quella linkata sia la nostra concorrenza, fai proprio un atto squisito a linkarla, grazie! Predichi imparzialità e vedo che la pratichi seriamente e con impegno!
In realtà puoi linkare chi vuoi proprio perché a prescindere da certe futilità che leggo ogni tanto, anche tra le tue righe, qui si pratica la libertà di parola.

Secondariamente, se l'uso del verbo "propinare" e della forma "fare il verso" (che non vuol dire fare linguacce, ma imitare) secondo te è indice di comunicazione tendenziosa... mi sa tanto che non hai la minima idea di cosa sia uno stile anglosassone, imparziale, pungente e critico e fatto da gente che cammina sempre e comunque a schiena dritta.



è una reazione emotiva di chi è stato colto con le mani nelle caramelle!!!
infatti l'autore nellarticolo dice
Sommario: Il marketing AMD ci propina il marchio Vision. Pagherà una strategia che fa il verso a quella di Intel?

Propinare non vuol dire fare il verso ma vuol dire (fonte internet) propinare 1 (v. tr.) rifilare una verita errata; somministrare una serie di fandonie; far passare per vero....
Vabbè ancora a leggere tom's? E' un covo di troll e spam senza senso ()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 18:06   #12624
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
è ??

http://www.xtremesystems.org/forums/...89#post4009689

__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 19:22   #12625
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Athlon2 X2 e Athlon2 X4: Le foto del DIE!

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 22:54   #12626
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da barosky Guarda i messaggi
vorrei chiedervi se è normale che il phenom 940 su scheda madre am2 (m2n32sli deluxe) abbia temperature in idle di 48° e il full load di 56° ...

cool and quiet attivato grazie ad i driver presenti nel topic... il vcore mi sembra un pò alto 1.36 da cpuz fisso (prima con l'athlon 64 variava anch'esso con il moltiplicatore).
dissipatore zalman 9900 con zalman stg1 perchè la stg2 non sono capace di metterla, troppo densa.

grazie dell'aiuto.
Se non sbaglio la tua mobo è AM2 e non AM2+, di conseguenza non funzionano bene alcune feature riguardo il risparmio energetico proprie del procio. Quindi quest'ultimo consumerà di + ed avrà temperature + alte.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 00:58   #12627
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
cos'è l'amd live?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 01:58   #12628
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
x carlottoIIx6:

Argomento OT!
La questione Tom's love Intel è vecchia quanto la rete e comunque sia questo non è il luogo adatto per parlarne; si rischiano inutili flames con conseguenze spiacevoli...

si si capisco e me ne scuso, anche se la mia intenzione non era di parlare di tom's !!!!

quando piuttosto, dire cerchiamo modi obbiettivi di valutare i processori, non fidiamoci solo dei test!!!
questo perchè da più parti si grida che i phenom sono sorpassati dagli i5, e non penso sia giusto per le tasche dei consumatori dare un impressione sbagliata! infatti nei test di hardware update sono attaccati e solo in due test spicca l'i5. Senza quei due test il 6% ( che in mente si approssima a 10) di distacco sarebbe un po' piu' di un 3-4% (che si aprrossima a zero) che da un altra impressione!
inoltre ci sono dei test, dove anche il phenom spicca e non compaiono!!
l'unica cosa mi sembra il prezzo ed il consumo che potrebbero essere facilmente colmati dal un ritocco ai prezzi e dallo step c3!

mi sembra insomma che ci sia troppa euforia non giustificata sugli i5!
c'era un che diceva che ormai il suo vecchio i7 era sorpassato: cosa non può fare la suggestione!!!

insomma, voglio capire il vero valore delle cosa perchè in nostri ragionamenti non siano sprecati da notizie distorte!
non parlerò più di ciò, spero però di aver ispirato un senzo critico!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 03:54   #12629
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
ragionare con la testa non con i test

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...nnfield&num=15

volevo sottolineare quest'articolo! Si tratta di test effettuati su linux, e quindi su processi non ottimizzati intel!

In questi test è disattivato il turbo mode poichè linux non lo gestisce ancora (il processore stesso che lo gestisce e non si può regolare esternamente), ma parte qesto i processori i5 ed i7 hanno tutto funzionante.
Ebbene il processore AMD di confronto è il phenom x3 710, che vince nella stra-maggioranze dei test (circa 30!!!!!)

come può un x3 vincere l'i5 e l'i7???
Questa domanda se la pone chi si è fatto impressionare dai test che ha visto fin'ora! Ovvero un ondata di test messi in rete che sono tutti a favore di intel!
Questo ci da un impressione che poi riportiamo e crediamo vera!

Ma chi come me sa che i processori vanno forti quando i programmi sono ottimizzati, costruiti su di essi, non si meraviglia!

Anche un x3 AMD vince intel, questo conferma la qualità dei phenom, sopratutto nell'uso di tutto i giorni!

inoltre, se usi linux, con un 710 x3 di 100 euri superi un i7 di olre 300 euro!!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 03:54   #12630
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
ragionare con la testa non con i test

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...nnfield&num=15

volevo sottolineare quest'articolo! Si tratta di test effettuati su linux, e quindi su processi non ottimizzati intel!

In questi test è disattivato il turbo mode poichè linux non lo gestisce ancora (il processore stesso che lo gestisce e non si può regolare esternamente), ma parte qesto i processori i5 ed i7 hanno tutto funzionante.
Ebbene il processore AMD di confronto è il phenom x3 710, che vince nella stra-maggioranze dei test (circa 30!!!!!)

come può un x3 vincere l'i5 e l'i7???
Questa domanda se la pone chi si è fatto impressionare dai test che ha visto fin'ora! Ovvero un ondata di test messi in rete che sono tutti a favore di intel!
Questo ci da un impressione che poi riportiamo e crediamo vera!

Ma chi come me sa che i processori vanno forti quando i programmi sono ottimizzati, costruiti su di essi, non si meraviglia!

Anche un x3 AMD vince intel, questo conferma la qualità dei phenom, sopratutto nell'uso di tutto i giorni!

inoltre, se usi linux, con un 710 x3 di 100 euri superi un i7 di olre 300 euro!!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 03:57   #12631
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
ragionare con la testa non con i test

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...nnfield&num=15
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 08:20   #12632
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Scusate se ogni tanto spunto e dico la mia , non nascondo che sono pro AMD, guardando i test fatti con Linux sono rimasto meravigliato di come si comporta un PII X3 710 in confronto a processori considerati di fascia molto più alta.
A questo punto mi domando e chiedo a chi è più esperto di me, come si comporterebbe un procio AMD con software sviluppato sulla sua architettura?

p.s. se i test sono veritieri, anche se sono pro AMD, mi sembrano fin troppo Ottimistici!!! o sono veri?... c'è qualcosa che non mi convince vuole dire che è palese che i bench sono pro Intel?
Sarà per questo motivo che nei server, dove si usa abbondantemente Linux, AMD non sfigura affatto.... anzi...
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 13-09-2009 alle 08:29.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 09:25   #12633
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...nnfield&num=15

volevo sottolineare quest'articolo! Si tratta di test effettuati su linux, e quindi su processi non ottimizzati intel!

In questi test è disattivato il turbo mode poichè linux non lo gestisce ancora (il processore stesso che lo gestisce e non si può regolare esternamente), ma parte qesto i processori i5 ed i7 hanno tutto funzionante.
Ebbene il processore AMD di confronto è il phenom x3 710, che vince nella stra-maggioranze dei test (circa 30!!!!!)

come può un x3 vincere l'i5 e l'i7???
Questa domanda se la pone chi si è fatto impressionare dai test che ha visto fin'ora! Ovvero un ondata di test messi in rete che sono tutti a favore di intel!
Questo ci da un impressione che poi riportiamo e crediamo vera!

Ma chi come me sa che i processori vanno forti quando i programmi sono ottimizzati, costruiti su di essi, non si meraviglia!

Anche un x3 AMD vince intel, questo conferma la qualità dei phenom, sopratutto nell'uso di tutto i giorni!

inoltre, se usi linux, con un 710 x3 di 100 euri superi un i7 di olre 300 euro!!
wow difatti 5 giorni fa avevo un 4400+ e le due fasi di installazione classica di software da repository (download + estrazione) occupavano più o meno lo stesso tempo, ora che ho un 720BE la seconda fase è estremamente più veloce, per il resto devo dire che non ho trovato miglioramenti significativi nell'so "home", del resto per uso home si riescono a vendere anche gli atom figuriamoci
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 09:31   #12634
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
non c'è nulla di cui stupirsi, non è una novità che GCC sia molto più "democratico" dei compilatori Intel usati nei sistemi Windows.

tra l'altro in quei test hanno usato una pre-release di Ubuntu 9.10, che utilizza GCC 4.4, versione di GCC con il supporto all'architettura k10:
http://gcc.gnu.org/onlinedocs/gcc-4....002d64-Options
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 10:29   #12635
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
http://www.xtremesystems.org/forums/...89#post4009689
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 10:56   #12636
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Phenom2 710 Vs i5 750 Vs i7 870 Vs i7 920: La sfida sotto Linux! (prima parte)

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione

Our Lynnfield test system consisted of the Intel Core i5 750 and Core i7 870 processors, an Intel DP55KG (P55) motherboard, 2GB of OCZ DDR3-1333MHz memory, a 64GB OCZ Vertex SSD, and a NVIDIA GeForce 9800GTX 512MB graphics card. With the notes from our Intel P55 article, we used Ubuntu 9.10 Alpha 5 (x86_64) with the Linux 2.6.31 kernel, GNOME 2.27.91, X Server 1.6.3, NVIDIA 190.25 display driver, GCC 4.4.1, and an EXT4 file-system.

Our Linux benchmarking of Lynnfield was done when the Core i5 750 was clocked at 2.66GHz and when the Core i7 870 was running at its stock speed of 2.93GHz. Intel Turbo Boost Technology was disabled during our testing due to the aforementioned problems. When it came to overclocking these two processors we were able to push the i5 750 easily past 3.4GHz and the i7 870 to 3.8GHz, but the time we spent overclocking was rather limited due to our core focus on the Linux performance and not having much time prior to today's Lynnfield launch. In forthcoming reviews of P55 motherboards and other articles we will cover Lynnfield overclocking in more detail. It is no question that the Lynnfield CPUs should be able to overclock very well and similar to their Bloomfield siblings.

For a comparison to the Core i5 750 / Core i7 870 we re-tested an Intel Core i7 920 @ 2.66GHz system as well as an AMD Phenom II X3 710 @ 2.60GHz system. The Core i7 920 system was built around an ASRock X58 Super Computer motherboard with the same GeForce 9800GTX graphics card and OCZ Vertex SSD. However, rather than using the same 2GB of DDR2 memory, we used 3GB of CSX DDR3 memory running at DDR3-1333MHz speeds in order to take advantage of the Core i7 900 series triple channel memory controller. The AMD Phenom II X3 710 system (due to available hardware on hand) was made up of an ASRock M3A780GXH/128M motherboard, 2GB of OCZ DDR3-1333MHz memory, an OCZ 64GB OCZ Vertex SSD, and a GeForce 9800GTX graphics card. The software configuration between the three systems was maintained the same.

All of this processor testing was driven by the Phoronix Test Suite where we ran Nexuiz, World of Padman, GraphicsMagick, John The Ripper, LAME MP3 encoding, FLAC audio encoding, OpenSSL, PostgreSQL pgbench, Apache benchmark, C-Ray, POV-Ray, Tachyon, Crafty, TSCP, timed MAFFT alignment, NAS Parallel Benchmarks, and Stream. On the following page is the cpuinfo output for the two processors under Linux followed by these Linux test results for the Lynnfield-based Core i5 750 and Core i7 870.


















Fine prima parte
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 10:57   #12637
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Phenom2 710 Vs i5 750 Vs i7 870 Vs i7 920: La sfida sotto Linux! (seconda parte)

Seconda parte















From the 29 test results we have in this article, the results were mixed. Most of the time the Intel Core i7 920 came out on top. When comparing the performance of the 2.66GHz Core i7 870 and 2.60GHz AMD Phenom II X3 710, both of which are mid-range processors from their respective companies, each processor had its own set of advantages in different areas.

The Core i7 870 more frequently came out ahead, but still the AMD Phenom II X3 710 had a number of strong finishes especially considering its only a triple-core processor and costs just over $100 USD. Even the Core i5 750 will cost more than the AMD Phenom II X3 710. What is important to keep in mind though is that Intel Turbo Boost Technology was disabled on the processors during testing, since this functionality had not worked under Linux for increasing the clock frequency but instead appeared to cause some sporadic performance problems.

Overall though the new Lynnfield-based Core i5 750 and Core i7 870 processors performed nicely and delivered strong performance. The price on the Core i7 870 is perhaps a bit steep considering the Core i7 920 Nehalem retails for just around $280 USD, but surely the Lynnfield CPU prices will drop once they have been on the market. What is also missing from the equation is any thermal monitoring support for the P55 / Lynnfield processors using LM_Sensors on Linux, though that should come with time. Update: after starting to see a flow of Windows-based reviews today, it looks like there are some more serious Linux + Lynnfield problems at hand, which we are currently investigating.

We will draw more in regards to conclusions once we have completed further Linux tests on these processors to hopefully sort out the Turbo Boost problem and to look at how well these Lynnfield processors can overclock. Stay tuned for more information on these new Intel products. Special thanks does go out to Intel for supplying this review hardware, especially prior to the launch so that Linux users can be informed on launch day how this new hardware performs and of any compatibility problems.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 11:09   #12638
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
cos'è l'amd live?
Clicca qui...

Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
stavolta di ha fregato Foglia Morta per 11 post...
Clicca qui...

P.S. carino il tuo avatar
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 11:11   #12639
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Clicca qui...



stavolta di ha fregato Foglia Morta per 11 post...
Clicca qui...

P.S. carino il tuo avatar
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 12:47   #12640
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Scusate se ogni tanto spunto e dico la mia , non nascondo che sono pro AMD, guardando i test fatti con Linux sono rimasto meravigliato di come si comporta un PII X3 710 in confronto a processori considerati di fascia molto più alta.
A questo punto mi domando e chiedo a chi è più esperto di me, come si comporterebbe un procio AMD con software sviluppato sulla sua architettura?

p.s. se i test sono veritieri, anche se sono pro AMD, mi sembrano fin troppo Ottimistici!!! o sono veri?... c'è qualcosa che non mi convince vuole dire che è palese che i bench sono pro Intel?
Sarà per questo motivo che nei server, dove si usa abbondantemente Linux, AMD non sfigura affatto.... anzi...
Beh se pensi che in ambito server anche il primo k10 Barcelona (cioè quello da cui poi hanno tratto gli Agena, cioè i Phenom I) seppure se a 2.3 Ghz se la giocava in molti ambiti con gli Xeon a 2.7 Ghz...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v