Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2014, 08:07   #1241
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Maverik Guarda i messaggi
Grazie per la risposta... come se la cava il 16-85 con la D7100? posso limitarmi per ora al cambio corpo D90 --> D7100 o devo pensare subito anche al cambio lente? pensavo (anche per la D90...) al Tamron 17-50 ...

Mav

Ma che cambi? Prenditi uno e due vetri seri.
L'equazione l'ho vista tempo fa nella firma di un utente del forum: i corpi cambiano le ottiche restano.
Cerca di vendere piuttosto il 16-85 così recuperi qualche euro e prendi il 17-50 tamron o sigma (guarda la mi firma) e con i soldi che avresti dovuto spendere per la macchina prendi un 70-200 tamron/sigma stabilizzato!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 08:45   #1242
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Maverik Guarda i messaggi
Grazie per la risposta... come se la cava il 16-85 con la D7100? posso limitarmi per ora al cambio corpo D90 --> D7100 o devo pensare subito anche al cambio lente? pensavo (anche per la D90...) al Tamron 17-50 ...
Mav
Prima le lenti, poi il corpo...

Avessi una D70-D80 ti direi di considerare anche un cambio corpo nel breve periodo... ma la D90 è ancora un corpo macchina molto più che degno, dai la precedenza alle ottiche.

Poi, quando avrai un corredo soddisfacente, pensa al corpo macchina.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 14:46   #1243
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Io ti suggerisco una lente fissa, tieni lo zoom che hai se ti ci trovi bene, altrimenti segui i consigli dati prima.
Iniziare ad usare una fissa è un buon passo avanti magari solo il 35mm dx o anche qualcosa di meglio budget permettendo.
Il corpo va piu' che bene ancora.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 16:04   #1244
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
ho già il 35 mm f1.8G e il 85 mm f1.8G e li uso da tempo con grande soddisfazione. Pensavo ad uno zoom luminoso tuttofare in sostituzione al 16-85 mm.... ma anche al corpo in sostituzione alla D90, soprattutto per quanto riguarda gli iso oltre 800... dopo parecchi anni sento un po' vecchiotto anche il corpo, soprattutto da quando sto stampando in grande formato le foto più belle....
pensavo di restare in campo DX con D7100 + Tamron + fissi che ho già o passare a D610 .... spendendo più del doppio però....
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 18:09   #1245
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Io vorrei fare delle foto alla volta stellata che mi consigliate?

Invece in geneale che ne pensate del sigma Sigma 18-35mm f1.8 HSM DC art?
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 19:09   #1246
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Io vorrei fare delle foto alla volta stellata che mi consigliate?

Invece in geneale che ne pensate del sigma Sigma 18-35mm f1.8 HSM DC art?
Di prendere un buon cavalletto, andare in un posto con pochissimo inquinamento luminoso, trovare un soggetto oltre la volta stellata "fine a se stessa", apri tutto il diaframma, tempo 500/focale equivalente, iso più alti possibile senza avere troppo rumore, iperfocale e scatta.

Quel sigma potrebbe essere una buonissima scelta per il tuo scopo, insieme al tokina 11-16 o samyang 14 f/2.8 o samyang 16 f/2, per stare su lenti da costo umano...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 19:48   #1247
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22197
per il passaggio d90>d7100 direi che dipende molto dalle esigenze. Per quale ragione vorresti prendere una d7100? Ha parecchia roba in piu', ma ti serve davvero o e' solo per il gusto di comprare un nuovo giocattolo?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 21:16   #1248
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Maverik Guarda i messaggi
ho già il 35 mm f1.8G e il 85 mm f1.8G e li uso da tempo con grande soddisfazione. Pensavo ad uno zoom luminoso tuttofare in sostituzione al 16-85 mm.... ma anche al corpo in sostituzione alla D90, soprattutto per quanto riguarda gli iso oltre 800... dopo parecchi anni sento un po' vecchiotto anche il corpo, soprattutto da quando sto stampando in grande formato le foto più belle....
pensavo di restare in campo DX con D7100 + Tamron + fissi che ho già o passare a D610 .... spendendo più del doppio però....
Io i faccio crescere la scimmia: vendere D90, 35 1.8 (che vignetta un pò ma potresti tenerlo inizialmente), tamron e prendere d610 + 50ino 1.8G. Se ti serve il grandangolo Samyang 14. Così viaggi con 14 + 35 (dx) + 50 + 85. Di tutto rispetto!
Se non ti serve avifauna pensaci...

Io stesso che uso molto per caccia fotografica la d7100 ho notato che i primi di febbraio che ero a Vienna le foto fatte mancavano sempre di qualcosina. In parte sicuramente la bravura che non ho ancora! Però manca sempre quella tridimensionalità che solo il FF può darti. Peccato che al momento manca il più... I soldi!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 08:43   #1249
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da opilot Guarda i messaggi
neil passaggio d90>d7100 direi che dipende molto dalle esigenze. Per quale ragione vorresti prendere una d7100? Ha parecchia in piu', ma ti serve davvero o e' solo per il gusto di comprare un nuovo giocattolo?
Mi hai anticipato nello scrivere la risposta.
In effetti anche a me non è chiaro l'uso che l'amico intende fare del corpo macchina o, meglio del genere di foto ed in quali condizioni (di luce e/o situazioni).

Che la lente (quella buona) sia per sempre, siamo d'accordo, ma non trascuriamo il fatto che il sistema autofocus, il firmware, e perché no la maggiore quantita di pixels, che offre la 7100 possono a volte aiutare a fare meglio la foto; altrimenti useremmo tutti gli smartphone
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 09:17   #1250
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Io i faccio crescere la scimmia: vendere D90, 35 1.8 (che vignetta un pò ma potresti tenerlo inizialmente), tamron e prendere d610 + 50ino 1.8G. Se ti serve il grandangolo Samyang 14. Così viaggi con 14 + 35 (dx) + 50 + 85. Di tutto rispetto!
Se non ti serve avifauna pensaci...
Beh, il 35 f/1.8 è per dx, è normalissimo che vignetti su pieno formato... anzi, è strano che vignetti così' poco.
Comunque è uscito da poco il 35 f/1.8 FX nuovo... certto, costa di più, ma almeno copre tutto il pieno formato .
Concordo sul corredo: con quei fissi lì si fa praticamente di tutto.

Volendo, come alternativa, si più valutare il 28 f/1.8 al posto del 35 f/1.8 per la parte grandangolo.
Per la parte tele, purtroppo, non esistono alternative economiche autofocus ai 105/135 DC. Sul MF invece c'è l'ottimo 105 f/2.5 o il 105 f/1.8, che vengono via a prezzi umani...

Quote:
Io stesso che uso molto per caccia fotografica la d7100 ho notato che i primi di febbraio che ero a Vienna le foto fatte mancavano sempre di qualcosina. In parte sicuramente la bravura che non ho ancora! Però manca sempre quella tridimensionalità che solo il FF può darti. Peccato che al momento manca il più... I soldi!
Mah, a me sta storia della tridimensionalità in base al formato sa molto di aleatorio. Alla fine l'aps non è altro che un ritaglio del FF, quindi se è treddì l'una, è treddì pure l'altra.
Imho dipende molto più dalle lenti che si usano, rispetto al formato del sensore.
O ti riferivi allo sfocato a parità di soggetto/distanza/inquadratura/apertura?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:06   #1251
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Io i faccio crescere la scimmia: vendere D90, 35 1.8 (che vignetta un pò ma potresti tenerlo inizialmente), tamron e prendere d610 + 50ino 1.8G. Se ti serve il grandangolo Samyang 14. Così viaggi con 14 + 35 (dx) + 50 + 85. Di tutto rispetto!
Se non ti serve avifauna pensaci...

Io stesso che uso molto per caccia fotografica la d7100 ho notato che i primi di febbraio che ero a Vienna le foto fatte mancavano sempre di qualcosina. In parte sicuramente la bravura che non ho ancora! Però manca sempre quella tridimensionalità che solo il FF può darti. Peccato che al momento manca il più... I soldi!
E' vero, lo sfocato nel FF è tutta un'altra cosa, ma va considerato che a parte i soldi non sono tutte rose e fiori. Inoltre sono dell'idea che, a meno che non hai tanti soldi che non sai che farci, per avere una FF devi averci un minimo ritorno economico. Poi se uno vuole fare il fighetto con la FuFu e poi si prende un tamron 70-300 usd, beh allora tristezza a palate
Ci lamentiamo tanto del formato APS-C, ma per il fotoamatore non può esistere formato migliore, considerando soprattutto l'effetto crop (che ci fa risparmiare tanti dindini per i tele), i prezzi contenuti dei corpi, l'ottima qualità ormai raggiunta dei sensori (confrontata al prezzo), il non sfigurare con obiettivi economici (un tamron 70-300 usd su aps-c è più che giustificato, con FF ha fin troppo poco senso se spendi 2000€ per un corpo e poi prendi un obiettivo da 300€), le dimensioni più contenute (una FF di solito è anche scomoda da portarsi dietro) ecc.
Insomma, secondo me, per un fotoamatore/non professionista ha poco senso una FF, è tutta una rimessa.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:16   #1252
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi

Io stesso che uso molto per caccia fotografica la d7100 ho notato che i primi di febbraio che ero a Vienna le foto fatte mancavano sempre di qualcosina. In parte sicuramente la bravura che non ho ancora! Però manca sempre quella tridimensionalità che solo il FF può darti. Peccato che al momento manca il più... I soldi!
se metto in fila 3 foto di 3 sensori diversi al 99% nessuno si accorge delle differenze, ste discussioni , ad esempio su juza, si rivelano sempre molto esilaranti ed interessanti
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 12:32   #1253
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
.......Insomma, secondo me, per un fotoamatore/non professionista ha poco senso una FF, è tutta una rimessa.
Giusto per sconfinare nella filosofia da bar ...... tutto ciò che è passatempo/passione/hobby, è una rimessa; cambia solo la somma che si spende.
Circa l'altro punto da te citato; usare lenti adeguate al costo del corpo macchina be, anche qui io non la vedrei così drastica la situazione, chi ha un passato da corpo macchina a pellicola, e Nikon, ed ha ancora delle buone lenti (anch'esse Nikkor) che su quei corpi macchina usava, perché dovrebbe metterle da parte per usare il 24 70 o il 70 200 VR (*), o tutta sta serie di fissi ipertecnologici di oggi?

(*) li cito giusto per restare in casa Nikkor.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 13:19   #1254
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Giusto per sconfinare nella filosofia da bar ...... tutto ciò che è passatempo/passione/hobby, è una rimessa; cambia solo la somma che si spende.
Circa l'altro punto da te citato; usare lenti adeguate al costo del corpo macchina be, anche qui io non la vedrei così drastica la situazione, chi ha un passato da corpo macchina a pellicola, e Nikon, ed ha ancora delle buone lenti (anch'esse Nikkor) che su quei corpi macchina usava, perché dovrebbe metterle da parte per usare il 24 70 o il 70 200 VR (*), o tutta sta serie di fissi ipertecnologici di oggi?

(*) li cito giusto per restare in casa Nikkor.
Non parlo mica di buttare le ottiche vecchie, ma se ti prendi la FF da oltre 1500-2000€ e poi ci metti davanti una lente di basso livello non ha senso.
E per basso livello non intendo anche le ottiche non recenti (anzi, molte rendono meglio di quelle nuove ), ma quelle come il sopracitato tamron 70-300 (obiettivo onestissimo, ne sono certo, ma non per uso professionale).
Poi sicuramente tutti son liberi di spendere 2000€ di corpo e poi metterci davanti un'ottica qualsiasi e andarci a fare le foto alle paperelle, ognuno è libero di far quel che vuole, ma secondo me ha poco senso.
Per il discorso della rimessa economica, un conto è comprare una reflex sotto i 1000€ e portarsi dietro obiettivi 400-500€ e andarci a far foto per gusto personale, un altro è comprare una FF da 2000€ e un'ottica da 1000-2000€ e farci solo le foto alle suddette paperelle nel fiume vicino casa perchè gli piace e basta
Poi son cazzi di chi li spende i soldi e va considerato che ora stanno spigendo a vendere le FF anche ai fotoamatori (vedi nikon d610 o canon 7d), ma io trovo che sia un mercato che vada destinato ai professionisti per molti fattori, soprattutto economici.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 01-03-2014 alle 13:25.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 13:34   #1255
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
non ha senso mettere dei vetracci manco davanti alle aps c e nemmeno alle 4/3 visto che le foto le fai principalmente grazie alla lente
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:24   #1256
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Volendo, come alternativa, si più valutare il 28 f/1.8 al posto del 35 f/1.8 per la parte grandangolo.
Per la parte tele, purtroppo, non esistono alternative economiche autofocus ai 105/135 DC. Sul MF invece c'è l'ottimo 105 f/2.5 o il 105 f/1.8, che vengono via a prezzi umani...

Mah, a me sta storia della tridimensionalità in base al formato sa molto di aleatorio. Alla fine l'aps non è altro che un ritaglio del FF, quindi se è treddì l'una, è treddì pure l'altra.
Imho dipende molto più dalle lenti che si usano, rispetto al formato del sensore.
O ti riferivi allo sfocato a parità di soggetto/distanza/inquadratura/apertura?
Io ho preso il Sigma 105 2.8 OS Macro. 430€ spesi bene! Certo non è f2 o f1.8 però pur essendo un macro lo si può usare anche in qualche ritratto occasionale senza problemi. Basta tirare indietro la barra "chiarezza" di LR per togliere un pò di microcontrasto tipicamente alto per lenti macro e sei a posto.

Sicuramente su quella questione il manico conta molto di più del formato usato. Però guardacaso nessuno usa mai i vari (cito canon in questo caso) serie L f1.2 su aps. O in Nikon nessuno usa mai 24-35-85 f1.4 o il 200micro.
Le lenti giocano un ruolo chiave sicuramente. Una di quelle che ultimamente mi piace di più è il 35 1.4 Art Sigma. Chissà come sarà il 50 1.4 che sta per uscire.
Lo sfocato è l'altra cosa. Semplicemente su aps non ci arrivi, punto. Quello più una resa diversa iniziano a cambiare un pò di cose.
Senza che con FF tutto "è al suo posto" poi. Inteso come focale equivalente.

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
se metto in fila 3 foto di 3 sensori diversi al 99% nessuno si accorge delle differenze, ste discussioni , ad esempio su juza, si rivelano sempre molto esilaranti ed interessanti
Dipende, quasi vero ma dipende dalla foto. Se le foto sono molto diverse tra loro è abbastanza probabile. Ma allora perchè non prendiamo tutti 4/3? Su internet girava un test in cui mettevano anche cellulari di mezzo se e per quello. Ed era difficile capire anche li. Come la mettiamo? Buttiamo via tutto allora?
Che poi spesso sia una corsa al giocattolo nuovo non ce lo toglie nessuno!

Senza contare che si vanno sempre a confrontare foto ridotte per il web a 1200-1500px lato lungo...

Lo sfocato poi non è una cosa soggettiva ma è fisica. Quindi non è che uno si può inventare molto. La tridimensionalità dipende molto dalla composizione anche secondo me. Lo sfocato no invece...

Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non ha senso mettere dei vetracci manco davanti alle aps c e nemmeno alle 4/3 visto che le foto le fai principalmente grazie alla lente
Infatti... Nel suo piccolo anche la d7100 è esigente come corpo. Il 18-55 e altre porcherie dovrebbero vietarlo per legge su corpi come questi.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:24   #1257
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non ha senso mettere dei vetracci manco davanti alle aps c e nemmeno alle 4/3 visto che le foto le fai principalmente grazie alla lente
Vabbè, ma per chi non ha tante pretese anche un vetraccio può andar bene, mentre chi compra una reflex da 2000€ e poi ci mette davanti un'ottica di basso livello fa una cosa non proprio sensata.
Lo ripeto anche a costo di sembrar un pappagallo (non ho voglia di far nascere incomprensioni), ognuno fa quel che vuole, ma secondo me è inutile comprare una FF e poi usare lenti che non sfrutteranno minimamente la qualità del corpo.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:43   #1258
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Io ho preso il Sigma 105 2.8 OS Macro. 430€ spesi bene! Certo non è f2 o f1.8 però pur essendo un macro lo si può usare anche in qualche ritratto occasionale senza problemi. Basta tirare indietro la barra "chiarezza" di LR per togliere un pò di microcontrasto tipicamente alto per lenti macro e sei a posto.
Beh, ma non è f/2... ci balla uno stop di mezzo

Quote:
Sicuramente su quella questione il manico conta molto di più del formato usato. Però guardacaso nessuno usa mai i vari (cito canon in questo caso) serie L f1.2 su aps. O in Nikon nessuno usa mai 24-35-85 f1.4 o il 200micro.
Perchè sono comunque lenti estremamente costose... e se uno si può permettere quei vetri top, sicuramente si prenderà anche un corpo top, e sono tutti FF.
Quote:
Le lenti giocano un ruolo chiave sicuramente. Una di quelle che ultimamente mi piace di più è il 35 1.4 Art Sigma. Chissà come sarà il 50 1.4 che sta per uscire.
Lo sfocato è l'altra cosa. Semplicemente su aps non ci arrivi, punto. Quello più una resa diversa iniziano a cambiare un pò di cose.
Senza che con FF tutto "è al suo posto" poi. Inteso come focale equivalente.
Su aps non ci arrivi perchè, per mantenere la parità di inquadratura, sei costretto a scegliere una lente più corta o ad allontanarti. Tutto qui, non c'è nulla di magico o esoterico nel FF.

Quote:
Lo sfocato poi non è una cosa soggettiva ma è fisica. Quindi non è che uno si può inventare molto. La tridimensionalità dipende molto dalla composizione anche secondo me. Lo sfocato no invece...
Diciamo che è entrambe le cose, dai... non tutte le lenti hanno la stessa "qualità" di sfocato.

Quote:
Infatti... Nel suo piccolo anche la d7100 è esigente come corpo. Il 18-55 e altre porcherie dovrebbero vietarlo per legge su corpi come questi.
Esatto, spesso si pensa che la D800E sia la più esigente sul mercato... ma c'è anche la D7100 che mette alla frusta le lenti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 15:04   #1259
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, ma non è f/2... ci balla uno stop di mezzo
Infatti... Dettagli...

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Perchè sono comunque lenti estremamente costose... e se uno si può permettere quei vetri top, sicuramente si prenderà anche un corpo top, e sono tutti FF.
Vero ma penso che nessuno, pur avendone la possibilità, li userebbe su aps...

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Su aps non ci arrivi perchè, per mantenere la parità di inquadratura, sei costretto a scegliere una lente più corta o ad allontanarti. Tutto qui, non c'è nulla di magico o esoterico nel FF.
Infatti. Non è li "la magia" ma in quella che io (e altri anche) chiamano tridimensionalità, stacco dei piani etc... Che poi senza manico non si vada da nessuna parte quello è scontato. Le foto alle paperelle rimarranno sempre foto alle paperelle...

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Diciamo che è entrambe le cose, dai... non tutte le lenti hanno la stessa "qualità" di sfocato.
Sulla qualità dello sfocato ci sono interi thread appositi e quindi non entriamo nel merito. Li la lente fa proprio la differenza.

Fatto sta che le lenti buone sono (spesso ma non sempre) per FF e usarle su aps lo trovo per certi versi limitante. E spero di non sbagliarmi visto che prima o poi passerò pure io a FF. Molto poi però... Con la d610 credo.
Ma credo che terrò comunque la d7100 per avifauna visto che non posso permettermi i vari 300 2.8 o 500 4.


Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Esatto, spesso si pensa che la D800E sia la più esigente sul mercato... ma c'è anche la D7100 che mette alla frusta le lenti.
Infatti la gente non si sa per quale motivo si dimentica che la d800 non è la più densa del mercato che come densità equivale alla d7000, e quindi non capisco lo scandalo. Ma lo è bensì la d7100 con i suoi 24mp che se non ricordo male son tipo 50 su FF.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR

Ultima modifica di DarkKnight : 01-03-2014 alle 15:07.
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 15:21   #1260
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
......Per il discorso della rimessa economica, un conto è comprare una reflex sotto i 1000€ e portarsi dietro obiettivi 400-500€ e andarci a far foto per gusto personale, un altro è comprare una FF da 2000€ e un'ottica da 1000-2000€ e farci solo le foto alle suddette paperelle nel fiume vicino casa perchè gli piace e basta .......
Scusa ma mica è detto che il fotoamatore fa solo ed esclusivamente foto alle paparelle (o ai brutti anatroccoli); anzi a volte capita di vedere fotografi cosiddetti professionisti che ne fanno di cotte e di crude di orrori fotografici (vds alcuni matrimonialisti della domenica).
Voglio dire, limitare (o pensare di) l'uso delle ff solo ai professionisti, perché solo loro sanno come si usa, io lo trovo quantomeno "classista", e misleading, ed, aggiungo, che trovo altrettanto "classista" pensare che le Dx sono il massimo per i fotografi amatori, e che oltre non devono andare; io non ritengo le Dx una sorta di sottoprodotto o paria delle reflex, e questo penso di poterlo dire perché ho sia una ormai vecchia Dx che una un po meno vecchia ff, quindi non ho "scuderie" da difendere.

Insomma, secondo me ognuno si compra ed usa quello che pensa che debba fare al caso suo, cercando di capire come usare al meglio quello che ha comprato.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v