|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1241 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
Ma che cambi? Prenditi uno e due vetri seri. L'equazione l'ho vista tempo fa nella firma di un utente del forum: i corpi cambiano le ottiche restano. Cerca di vendere piuttosto il 16-85 così recuperi qualche euro e prendi il 17-50 tamron o sigma (guarda la mi firma) e con i soldi che avresti dovuto spendere per la macchina prendi un 70-200 tamron/sigma stabilizzato! |
|
|
|
|
|
|
#1242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Avessi una D70-D80 ti direi di considerare anche un cambio corpo nel breve periodo... ma la D90 è ancora un corpo macchina molto più che degno, dai la precedenza alle ottiche. Poi, quando avrai un corredo soddisfacente, pensa al corpo macchina. |
|
|
|
|
|
|
#1243 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Io ti suggerisco una lente fissa, tieni lo zoom che hai se ti ci trovi bene, altrimenti segui i consigli dati prima.
Iniziare ad usare una fissa è un buon passo avanti magari solo il 35mm dx o anche qualcosa di meglio budget permettendo. Il corpo va piu' che bene ancora. |
|
|
|
|
|
#1244 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
|
ho già il 35 mm f1.8G e il 85 mm f1.8G e li uso da tempo con grande soddisfazione. Pensavo ad uno zoom luminoso tuttofare in sostituzione al 16-85 mm.... ma anche al corpo in sostituzione alla D90, soprattutto per quanto riguarda gli iso oltre 800... dopo parecchi anni sento un po' vecchiotto anche il corpo, soprattutto da quando sto stampando in grande formato le foto più belle....
pensavo di restare in campo DX con D7100 + Tamron + fissi che ho già o passare a D610 .... spendendo più del doppio però.... |
|
|
|
|
|
#1245 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Io vorrei fare delle foto alla volta stellata che mi consigliate?
Invece in geneale che ne pensate del sigma Sigma 18-35mm f1.8 HSM DC art? |
|
|
|
|
|
#1246 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Quel sigma potrebbe essere una buonissima scelta per il tuo scopo, insieme al tokina 11-16 o samyang 14 f/2.8 o samyang 16 f/2, per stare su lenti da costo umano... |
|
|
|
|
|
|
#1247 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22197
|
per il passaggio d90>d7100 direi che dipende molto dalle esigenze. Per quale ragione vorresti prendere una d7100? Ha parecchia roba in piu', ma ti serve davvero o e' solo per il gusto di comprare un nuovo giocattolo?
|
|
|
|
|
|
#1248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
Se non ti serve avifauna pensaci... Io stesso che uso molto per caccia fotografica la d7100 ho notato che i primi di febbraio che ero a Vienna le foto fatte mancavano sempre di qualcosina. In parte sicuramente la bravura che non ho ancora!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|
|
|
|
|
|
#1249 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
In effetti anche a me non è chiaro l'uso che l'amico intende fare del corpo macchina o, meglio del genere di foto ed in quali condizioni (di luce e/o situazioni). Che la lente (quella buona) sia per sempre, siamo d'accordo, ma non trascuriamo il fatto che il sistema autofocus, il firmware, e perché no la maggiore quantita di pixels, che offre la 7100 possono a volte aiutare a fare meglio la foto; altrimenti useremmo tutti gli smartphone
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
|
#1250 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Comunque è uscito da poco il 35 f/1.8 FX nuovo... certto, costa di più, ma almeno copre tutto il pieno formato Concordo sul corredo: con quei fissi lì si fa praticamente di tutto. Volendo, come alternativa, si più valutare il 28 f/1.8 al posto del 35 f/1.8 per la parte grandangolo. Per la parte tele, purtroppo, non esistono alternative economiche autofocus ai 105/135 DC. Sul MF invece c'è l'ottimo 105 f/2.5 o il 105 f/1.8, che vengono via a prezzi umani... Quote:
Imho dipende molto più dalle lenti che si usano, rispetto al formato del sensore. O ti riferivi allo sfocato a parità di soggetto/distanza/inquadratura/apertura? |
||
|
|
|
|
|
#1251 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
Ci lamentiamo tanto del formato APS-C, ma per il fotoamatore non può esistere formato migliore, considerando soprattutto l'effetto crop (che ci fa risparmiare tanti dindini per i tele), i prezzi contenuti dei corpi, l'ottima qualità ormai raggiunta dei sensori (confrontata al prezzo), il non sfigurare con obiettivi economici (un tamron 70-300 usd su aps-c è più che giustificato, con FF ha fin troppo poco senso se spendi 2000€ per un corpo e poi prendi un obiettivo da 300€), le dimensioni più contenute (una FF di solito è anche scomoda da portarsi dietro) ecc. Insomma, secondo me, per un fotoamatore/non professionista ha poco senso una FF, è tutta una rimessa.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 |
|
|
|
|
|
|
#1252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1253 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Circa l'altro punto da te citato; usare lenti adeguate al costo del corpo macchina be, anche qui io non la vedrei così drastica la situazione, chi ha un passato da corpo macchina a pellicola, e Nikon, ed ha ancora delle buone lenti (anch'esse Nikkor) che su quei corpi macchina usava, perché dovrebbe metterle da parte per usare il 24 70 o il 70 200 VR (*), o tutta sta serie di fissi ipertecnologici di oggi? (*) li cito giusto per restare in casa Nikkor.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
|
#1254 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
E per basso livello non intendo anche le ottiche non recenti (anzi, molte rendono meglio di quelle nuove Poi sicuramente tutti son liberi di spendere 2000€ di corpo e poi metterci davanti un'ottica qualsiasi e andarci a fare le foto alle paperelle, ognuno è libero di far quel che vuole, ma secondo me ha poco senso. Per il discorso della rimessa economica, un conto è comprare una reflex sotto i 1000€ e portarsi dietro obiettivi 400-500€ e andarci a far foto per gusto personale, un altro è comprare una FF da 2000€ e un'ottica da 1000-2000€ e farci solo le foto alle suddette paperelle nel fiume vicino casa perchè gli piace e basta Poi son cazzi di chi li spende i soldi e va considerato che ora stanno spigendo a vendere le FF anche ai fotoamatori (vedi nikon d610 o canon 7d), ma io trovo che sia un mercato che vada destinato ai professionisti per molti fattori, soprattutto economici.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 Ultima modifica di PaEMa : 01-03-2014 alle 13:25. |
|
|
|
|
|
|
#1255 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
non ha senso mettere dei vetracci manco davanti alle aps c e nemmeno alle 4/3 visto che le foto le fai principalmente grazie alla lente
|
|
|
|
|
|
#1256 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Quote:
Sicuramente su quella questione il manico conta molto di più del formato usato. Però guardacaso nessuno usa mai i vari (cito canon in questo caso) serie L f1.2 su aps. O in Nikon nessuno usa mai 24-35-85 f1.4 o il 200micro. Le lenti giocano un ruolo chiave sicuramente. Una di quelle che ultimamente mi piace di più è il 35 1.4 Art Sigma. Chissà come sarà il 50 1.4 che sta per uscire. Lo sfocato è l'altra cosa. Semplicemente su aps non ci arrivi, punto. Quello più una resa diversa iniziano a cambiare un pò di cose. Senza che con FF tutto "è al suo posto" poi. Inteso come focale equivalente. Quote:
Che poi spesso sia una corsa al giocattolo nuovo non ce lo toglie nessuno! Senza contare che si vanno sempre a confrontare foto ridotte per il web a 1200-1500px lato lungo... Lo sfocato poi non è una cosa soggettiva ma è fisica. Quindi non è che uno si può inventare molto. La tridimensionalità dipende molto dalla composizione anche secondo me. Lo sfocato no invece... Quote:
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR |
|||
|
|
|
|
|
#1257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
Lo ripeto anche a costo di sembrar un pappagallo (non ho voglia di far nascere incomprensioni), ognuno fa quel che vuole, ma secondo me è inutile comprare una FF e poi usare lenti che non sfrutteranno minimamente la qualità del corpo.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 |
|
|
|
|
|
|
#1258 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#1259 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
|
Infatti...
Quote:
Quote:
Quote:
Fatto sta che le lenti buone sono (spesso ma non sempre) per FF e usarle su aps lo trovo per certi versi limitante. E spero di non sbagliarmi visto che prima o poi passerò pure io a FF. Molto poi però... Con la d610 credo. Ma credo che terrò comunque la d7100 per avifauna visto che non posso permettermi i vari 300 2.8 o 500 4. Infatti la gente non si sa per quale motivo si dimentica che la d800 non è la più densa del mercato che come densità equivale alla d7000, e quindi non capisco lo scandalo. Ma lo è bensì la d7100 con i suoi 24mp che se non ricordo male son tipo 50 su FF.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR Ultima modifica di DarkKnight : 01-03-2014 alle 15:07. |
|||
|
|
|
|
|
#1260 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Voglio dire, limitare (o pensare di) l'uso delle ff solo ai professionisti, perché solo loro sanno come si usa, io lo trovo quantomeno "classista", e misleading, ed, aggiungo, che trovo altrettanto "classista" pensare che le Dx sono il massimo per i fotografi amatori, e che oltre non devono andare; io non ritengo le Dx una sorta di sottoprodotto o paria delle reflex, e questo penso di poterlo dire perché ho sia una ormai vecchia Dx che una un po meno vecchia ff, quindi non ho "scuderie" da difendere. Insomma, secondo me ognuno si compra ed usa quello che pensa che debba fare al caso suo, cercando di capire come usare al meglio quello che ha comprato.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.




















