Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2010, 15:19   #1201
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da Ail Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento.... ieri mi è arrivato il Buffalo thernet converter e funge bene per quello che deve fare... a proposito ringrazio gwwmas per avermelo consigliato...
Ma l'esigenza e parzialmente risolta (post n. 1219 di questa discussione)....
riesco a collegare le altre periferiche wired con l'oggetto acquistato ma il problema della velocià rimane... mi spiego.... la ps3 prima viaggiava a 54mbps ora riesce ad agganciare a 130mbps e a volte oltre... ma la potenza del segnale segnalata dal Buffalo oscilla da un 50 al 65% in 2.4Ghz e non ne vuole sapere di stabilire una connessione in 5Ghz.
Quindi vi chiedo un ulteriore consiglio, cosa posso acquistare da inserire nelle mia rete tra wndr3700 e il convertitore ethernet buffalo in modo tale da far arrivare un miglior segnale a quest'ultimo e sopratutto utilizzare la 5GHz.
Grazie ancora

P.S. nella domanda precedente chiedevo appunto se il buffalo usava le due reti in contemporanea come il wndr3700... e cmq la risposta è no.
Provo a darti una mano io....per farmi perdonare l'incredibile svista di prima...

Prima di tutto, hai spostato l'interruttore su 2x che si trova a destra del Buffalo ?
Questo fa si che ti porti la larghezza di banda sui 40 MHz e ti permette di sfruttare la frequenza dei 5GHz a 300 Megabit.
Sul router netgear hai abilitato la trasmissione a 5 GHz ?
A quanti metri è il Buffalo rispetto al Netgear ?
Che tipo di ostacoli ci sono di mezzo, ma sopratutto come hai posizionato i 2 apparecchi ?
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 17:14   #1202
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da greywall Guarda i messaggi
Provo a darti una mano io....per farmi perdonare l'incredibile svista di prima...

Prima di tutto, hai spostato l'interruttore su 2x che si trova a destra del Buffalo ?
Questo fa si che ti porti la larghezza di banda sui 40 MHz e ti permette di sfruttare la frequenza dei 5GHz a 300 Megabit.
Sul router netgear hai abilitato la trasmissione a 5 GHz ?
A quanti metri è il Buffalo rispetto al Netgear ?
Che tipo di ostacoli ci sono di mezzo, ma sopratutto come hai posizionato i 2 apparecchi ?
Ciao, l'interruttore sul buffalo e la trasmissione sui 5ghz sul wndr3700 sono state abilitate, e che diamine ........ non esperto si .......... ma almeno questo.......
I due apparecchi sono in posizioni un po' obbligate a una distanza di una quindicina/ventina di metri grosso modo..... (non sono a casa per misurare con precisione)
I due apparecchi non si vedono ad occhio nel senso che c'e' un muro del fabbricato un po' rientrante.
Ho fatto varie prove di spostare "leggermente" i due apparecchi... e credo che devo mettere per forza qualcosa a metà strada, ma cosa?
L'ideale sarebbe un ripetitore che lavori sia in 2.4 che in 5 per poter scegliere la banda da utilizzare....
Attendo suggerimenti e grazie.
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 19:46   #1203
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Ail Guarda i messaggi
Ciao, l'interruttore sul buffalo e la trasmissione sui 5ghz sul wndr3700 sono state abilitate, e che diamine ........ non esperto si .......... ma almeno questo.......
I due apparecchi sono in posizioni un po' obbligate a una distanza di una quindicina/ventina di metri grosso modo..... (non sono a casa per misurare con precisione)
I due apparecchi non si vedono ad occhio nel senso che c'e' un muro del fabbricato un po' rientrante.
Ho fatto varie prove di spostare "leggermente" i due apparecchi... e credo che devo mettere per forza qualcosa a metà strada, ma cosa?
L'ideale sarebbe un ripetitore che lavori sia in 2.4 che in 5 per poter scegliere la banda da utilizzare....
Attendo suggerimenti e grazie.
Hai pensato di passare un cavo ethernet tra i due apparecchi?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 20:11   #1204
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
ho capito ma fino a ieri quello che avevo era l'ultimo e doveva funzionare....
Stasera aggiornero' il firmware non dico mica di no, ma ho come l'idea che sia piu' un problema di qualche flag del cappero che ci sfugge o di interoperabilità fra il Sony ed il DLNA implementato dal netgear..

...da qui la mia domanda iniziale qualcuno ha provato il router come server DLNA?
Ho provato anche con l'ultimo firmware ma il risultato non cambia.
Vedo i folder, ma non i file (ci sono solo dei .avi, adesso ci metto in jpg, salgo di sopra dove ho il bravia e provo).
Analizzando il log del server dlna e i file che produce (con ultraedit con un po' di fantasia si leggono ) pare che il serverino li veda tutti, quindi problema che sia del sony?? Mhm....
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 21:13   #1205
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da Ail Guarda i messaggi
Ciao, l'interruttore sul buffalo e la trasmissione sui 5ghz sul wndr3700 sono state abilitate, e che diamine ........ non esperto si .......... ma almeno questo.......
I due apparecchi sono in posizioni un po' obbligate a una distanza di una quindicina/ventina di metri grosso modo..... (non sono a casa per misurare con precisione)
I due apparecchi non si vedono ad occhio nel senso che c'e' un muro del fabbricato un po' rientrante.
Ho fatto varie prove di spostare "leggermente" i due apparecchi... e credo che devo mettere per forza qualcosa a metà strada, ma cosa?
L'ideale sarebbe un ripetitore che lavori sia in 2.4 che in 5 per poter scegliere la banda da utilizzare....
Attendo suggerimenti e grazie.
Ok...diciamo subito che la distanza dei 20 metri non aiuta, però qualcosa per migliorare il segnale è possibile.
Non ho ancora capito una cosa però....dal menu di configurazione del Buffalo, riesci a vedere la connessione a 5GHz del Netgear ?
Te lo chiedo, perchè se il Buffalo non la rileva proprio, allora è quasi certamente un problema di errati settaggi sul router oppure nel Buffalo non hai selezionato il protocollo giusto.
Nel Buffalo devi scegliere il protocollo "solo 11a" o al limite "Automatico (priorità 11a)".
Inoltre lo sapevi che è preferibile configurare il Netgear nella modalità ripetitore wifi...se guardi nel menu, dove dice Avanzate, troverai questa voce e puoi impostarla indipendentemente sulle 2 frequenze.
Io l'ho attivata solo sulla 5 GHz, impostando il Netgear come base e il Buffalo come ripetitore ed è semplicissimo...basta immettere il MAC address del Buffalo nella riga (ripetitore1), e il gioco è fatto.
Inoltre...per esperienza ho capito che i canali piu stabili sono il 36 e il 40.
Provare per credere.

Testa e fammi sapere.
Ciao
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 22:53   #1206
frenk_mo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 12
WNDR3700 + DSL-320b + Tiscali

Utilizzo da diverso tempo un WNDR3700 con soddisfazione ed ho come "modem" per tiscali un cisco 827 che funziona egregiamente ma non va oltre i 4 mb.
Ho per le mani un modem DSL-320B che però ho provato a configurare in bridge mode ma non mi funziona...
qualcuno ha già avuto occasione di configurare WNDR3700 + DSL-320b con adsl Tiscali e se sì mi può dare qualche dritta.
Grazie
frenk_mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 23:25   #1207
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ail Guarda i messaggi
Ciao, l'interruttore sul buffalo e la trasmissione sui 5ghz sul wndr3700 sono state abilitate, e che diamine ........ non esperto si .......... ma almeno questo....... ........
Era una domanda normale visto che neppure io sono inesperto ma quel micro interruttore sul lato del buffalo non l' avevo proprio visto e sulle istruzioni non viene menzionato.....

Ma il buffalo vede la banda dei 5 GHz o vede solo ed esclusivamente la 2.4 ?

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 11:44   #1208
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Hai pensato di passare un cavo ethernet tra i due apparecchi?
Soluzione migliore ma .... non percorribile in sede di ristrutturzione non ci ho pensato e adesso ne pago le conseguenze

Due anni fa' sono stati uniti due mini appartamenti, ma mantengono due contratti enel distinti.... quindi purtroppo non e percorribile neanche la strada della linea elettrica.
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.

Ultima modifica di Ail : 11-06-2010 alle 12:22.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:13   #1209
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da greywall Guarda i messaggi
Ok...diciamo subito che la distanza dei 20 metri non aiuta, però qualcosa per migliorare il segnale è possibile.
Non ho ancora capito una cosa però....dal menu di configurazione del Buffalo, riesci a vedere la connessione a 5GHz del Netgear ?
Te lo chiedo, perchè se il Buffalo non la rileva proprio, allora è quasi certamente un problema di errati settaggi sul router oppure nel Buffalo non hai selezionato il protocollo giusto.
Nel Buffalo devi scegliere il protocollo "solo 11a" o al limite "Automatico (priorità 11a)".
Inoltre lo sapevi che è preferibile configurare il Netgear nella modalità ripetitore wifi...se guardi nel menu, dove dice Avanzate, troverai questa voce e puoi impostarla indipendentemente sulle 2 frequenze.
Io l'ho attivata solo sulla 5 GHz, impostando il Netgear come base e il Buffalo come ripetitore ed è semplicissimo...basta immettere il MAC address del Buffalo nella riga (ripetitore1), e il gioco è fatto.
Inoltre...per esperienza ho capito che i canali piu stabili sono il 36 e il 40.
Provare per credere.

Testa e fammi sapere.


Ciao
Allora la connessione a 5Ghz la vede definendo il segnale insufficiente...., quella a 2.4Ghz la definisce buona con le percentuali indicate dal Buffalo che oscillano dal 50 al 65%.
Provero' quello che mi hai suggerito... logicamente, se ho capito bene, nel Netgear devo fare la configurazione e configurare il buffalo come ripetitore.
Ti aggiorno sulla prova...

Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Era una domanda normale visto che neppure io sono inesperto ma quel micro interruttore sul lato del buffalo non l' avevo proprio visto e sulle istruzioni non viene menzionato.....

Ma il buffalo vede la banda dei 5 GHz o vede solo ed esclusivamente la 2.4 ?

Ciauz®
Figurati no problem .... si la vede vedi anche la risposta a greywall


Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:23   #1210
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da Ail Guarda i messaggi
...logicamente, se ho capito bene, nel Netgear devo fare la configurazione e configurare il buffalo come ripetitore.
Ti aggiorno sulla prova...
Esattamente...e se avrai come spero dei sensibili miglioramenti, poi passiamo al corretto posizionamento dei 2 apparecchi.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 15:39   #1211
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
Impostando il buffalo come repeater (WDS?) non si perde la possibilità di impostare la crittografia WPA/WPA2?
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:02   #1212
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da greywall Guarda i messaggi
Esattamente...e se avrai come spero dei sensibili miglioramenti, poi passiamo al corretto posizionamento dei 2 apparecchi.
Purtroppo la situazione non è migliorata o se lo è di pochissimo, con chiave wep parlo sempre della 5Ghz, la 2.4 non ho provato sia perche il segnale arriva al 55-65% sia perche dovrei disattivare la WPA2 e non mi va, il segnale rilevato dal Buffalo è al massimo al 24% (81Mbps) sul canale 44 sempre della rete 5Ghz, ma il risultato è cmq insufficiente...sono un po' sfiduciato penso che l'unica soluzione sia di inserire un altro apparecchio a metà strada tra i due..... aspetto consigli per gli acquisti....
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:31   #1213
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da doc octopus Guarda i messaggi
Impostando il buffalo come repeater (WDS?) non si perde la possibilità di impostare la crittografia WPA/WPA2?
Purtroppo si...è possibile utilizzare solo la WEP, ma per lo streaming...si fa questo ed altro.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:36   #1214
t.michele
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
Con un hub usb supporta anche più hard disk? Qualcuno ha provato questa configurazione?
t.michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:38   #1215
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da Ail Guarda i messaggi
Purtroppo la situazione non è migliorata o se lo è di pochissimo, con chiave wep parlo sempre della 5Ghz, la 2.4 non ho provato sia perche il segnale arriva al 55-65% sia perche dovrei disattivare la WPA2 e non mi va, il segnale rilevato dal Buffalo è al massimo al 24% (81Mbps) sul canale 44 sempre della rete 5Ghz, ma il risultato è cmq insufficiente...sono un po' sfiduciato penso che l'unica soluzione sia di inserire un altro apparecchio a metà strada tra i due..... aspetto consigli per gli acquisti....
Soffermiamoci sulla 5 GHz che è quella piu problematica...purtroppo oltre ad essere distanti i 2 apparecchi sono anche sistemati male.
Ti direi di provare ad attaccare il router ad una parete, in modo che faccia da superficie riflettente...e di mettere il buffalo con la parte superiore (la parte quadrata) rivolta verso il Netgear, ma guadagneresti poco.
Purtroppo a volte bisogna accettare i limiti tecnici di questa tecnologia wifi.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:13   #1216
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da greywall Guarda i messaggi
Soffermiamoci sulla 5 GHz che è quella piu problematica...purtroppo oltre ad essere distanti i 2 apparecchi sono anche sistemati male.
Ti direi di provare ad attaccare il router ad una parete, in modo che faccia da superficie riflettente...e di mettere il buffalo con la parte superiore (la parte quadrata) rivolta verso il Netgear, ma guadagneresti poco.
Purtroppo a volte bisogna accettare i limiti tecnici di questa tecnologia wifi.
Ok............ ma volendo prendere in considerazione un ripetitore, ripeto possibilmente dual band, tu cosa consigli di acquistare, non penso che la situazione non migliori....
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:26   #1217
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
@Ail

...restando in casa Netgear ci sarebbe il WNDAP330...ma costa un botto.
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wndap330.pdf

Altrimenti...l'ultima spiaggia senza rovinare il portafoglio, resta l'utilizzo della tecnologia Powerline.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:03   #1218
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da greywall Guarda i messaggi
@Ail

...restando in casa Netgear ci sarebbe il WNDAP330...ma costa un botto.
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wndap330.pdf

Altrimenti...l'ultima spiaggia senza rovinare il portafoglio, resta l'utilizzo della tecnologia Powerline.
Due anni fa' sono stati uniti due mini appartamenti, ma mantengono due contratti enel distinti.... quindi purtroppo non e percorribile neanche la strada della linea elettrica.

Non c'e' qualcosa di meno costoso anche di altre marche..... o eventualmente solo in 5Ghz

potrebbe andar bene il Wireless Range Extender 300N WL-330 della Sitecom...oppure un'altro wndr3700
Ciao e grazie
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.

Ultima modifica di Ail : 11-06-2010 alle 18:15.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:16   #1219
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
@Ail

...minkia...ma questa si chiama sfiga.
Il sitecom non lo conosco e non sono abituato a consigliare prodotti che non ho testato personalmente.
Un altro 3700 potrebbe farcela, ma non ho mai provato.

Ma i 2 appartamenti sono adiacenti sullo stesso pianerottolo ?
Perchè mi sa che se chiami l'elettricista e il muratore, anche li son dolori.
La soluzione piu economica potrebbe essere di stenderti il cavo ethernet alla buona.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:46   #1220
Ail
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da greywall Guarda i messaggi
@Ail

...minkia...ma questa si chiama sfiga.
Il sitecom non lo conosco e non sono abituato a consigliare prodotti che non ho testato personalmente.
Un altro 3700 potrebbe farcela, ma non ho mai provato.

Ma i 2 appartamenti sono adiacenti sullo stesso pianerottolo ?
Perchè mi sa che se chiami l'elettricista e il muratore, anche li son dolori.
La soluzione piu economica potrebbe essere di stenderti il cavo ethernet alla buona.
I 2 appartamenti sono sullo stesso pianerottolo, mi hai fatto ricordare che forse c'e' una speranza parlando con mia moglie ....
Chi ha fatto l'impianto elettrico dovrebbe aver lasciato dei cavi vuoti che vanno diciamo ad una centralina che si trova al centro della casa quindi potrei portare modem e router in quella posizione che ripeto è abbastanza centrale... ma è anche in bella vista in casa.... e per questo che non so se mia moglie acconsente....
Devo chiamare cmq l'elettricista e vedere se c'e' una soluzione.... di fare altri lavori di muratura o cavi a vista non se ne parla assolutamente, e qui sono io il primo a dire di no.

P.S. non conosci qualcuno che abbia esperienza con due wndr3700 con uno dei due come repeater dell'altro.
Grazie ancora
__________________
Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+.
Ail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v