Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 18:50   #101
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
sei sicuro che non ci siano in rete due pc che hanno la stessa identità (crediti) contemporaneamente?
come hai condiviso? Se usi un router magari devi rivedere le regole, ed aprire le porte relative ad emule.

a me nessuno invece sa dare un consiglio?
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 19:25   #102
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da mdr268 Guarda i messaggi
sono riuscito a condividere la connessione internet ma con emule ho l'ID BASSO.. come posso fare?
Di solito eMule da ID Basso quando hai un firewall con le porte chiuse, in pratica non basta dare il consenso in uscita al programma, se eMule chiede connessioni all'esterno viene accettata la risposta, se invece vengono fatte richieste di connessione diretta al tuo pc dall'esterno vengono bloccate dal firewall e questo non va bene, così non uploadi quasi nulla.
Per risolvere controlla le porte che hai impostate su eMule e imposta il firewall in modo che sia consentita qualsiasi connessione attraverso quelle porte, nel caso ci sia la spunta su "porte casuali" toglila.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 19:28   #103
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Tascappane Guarda i messaggi
ho un piccolo problemino: possiedo un pc ed un portatile, e mi collego tramite cellulare umts. A volte ho necessita di connettere il cellulare al pc a volte al notebook, riesco a condividere la connessione, ma ogni volta che sposto il cell. devo riconfigurare tutto.
esiste un modo per far si che se un pc è collegato ad interntet, solo attaccando il cavo lan si colleghi anche l'altro?
Nelle "Opzioni Internet" trovi una scheda "Connessioni", nel tuo caso deve essere impostato "Utilizza una connessione remota se non è disponibile una connessione di rete" in questo modo il tuo windows prima prova a collegarsi via rete, se non ci riesce prova via modem. Dovrebbe funzionare.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:15   #104
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
condivisione bidirezionale :eek:

si, ma questo già lo faccio.
Il discorso è che se per esempio ho configurato la condivisione della connessione sul pc fisso, collego la lan sul portatile e navigo.
Se sconnetto la lan, mi chiede di collegarsi col modem, quindi sposto il cell sul portatile, e ricomincio a navigare.
a questo punto ho bisogno di navigare anche sul pc, senza scollegare il portatile (che magari ha acquisito una coda su emule), e per far cio bisogna riconfigurare la rete, cambiare gli ip, sia sul pc che sul notebook.
cerco un modo per creare una condivisione bidirezionale!
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:59   #105
mdr268
Senior Member
 
L'Avatar di mdr268
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TV-PD
Messaggi: 741
tranquilli sono riuscito a risolvere disinstallando emule e usando i torrent e limewire..
cmq non uso ne router ne modem in quanto condivido la connessione fra un sistema reale e uno virtuale fatto con vmware..
mdr268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:03   #106
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Tascappane Guarda i messaggi
si, ma questo già lo faccio.
Il discorso è che se per esempio ho configurato la condivisione della connessione sul pc fisso, collego la lan sul portatile e navigo.
Se sconnetto la lan, mi chiede di collegarsi col modem, quindi sposto il cell sul portatile, e ricomincio a navigare.
a questo punto ho bisogno di navigare anche sul pc, senza scollegare il portatile (che magari ha acquisito una coda su emule), e per far cio bisogna riconfigurare la rete, cambiare gli ip, sia sul pc che sul notebook.
cerco un modo per creare una condivisione bidirezionale!
Cambiare gli IP? non ha senso, ma usi l'acquisizione dinamica degli IP? oppure li metti fissi? non basta mettere come gateway predefinito quello dell'altro pc??
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:44   #107
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Thanks per la risposta, mi spiego meglio:
allora specifico manualmente oppure grossomodo utilizzando la procedura guidata creazione rete domestica
portatile 192.168.0.1
fisso 192.168.0.7
così riesco a navigare quando il cell è collegato al portatile

se sposto solo il cell sul fisso non navigo dal portatile (anche mettendo come gateway sul portatile 192.168.0.7).

per navigare sul portatile devo ricambiare:
portatile 192.168.0.23
fisso 192.168.0.1

se faccio la procedura guidata rete domestica senza cambiare nulla ottengo un conflitto di indirizzi ip, ed i pc non si vedono proprio.

sto cercando la soluzione per poter spostare il cellulare senza fare ogni volta sto marasma.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:57   #108
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Tascappane Guarda i messaggi
Thanks per la risposta, mi spiego meglio:
allora specifico manualmente oppure grossomodo utilizzando la procedura guidata creazione rete domestica
portatile 192.168.0.1
fisso 192.168.0.7
così riesco a navigare quando il cell è collegato al portatile

se sposto solo il cell sul fisso non navigo dal portatile (anche mettendo come gateway sul portatile 192.168.0.7).

per navigare sul portatile devo ricambiare:
portatile 192.168.0.23
fisso 192.168.0.1

se faccio la procedura guidata rete domestica senza cambiare nulla ottengo un conflitto di indirizzi ip, ed i pc non si vedono proprio.

sto cercando la soluzione per poter spostare il cellulare senza fare ogni volta sto marasma.
Dalla mia esperienza ho capito che la configurazione guidata di win meglio lasciarla dov'è, fa solo casino, ti cambia un marasma di impostazioni che poi devi lavorare ore per rimettere a posto.
IMHO imposta due IP fissi costanti, deve funzionare! importante controlla anche nelle impostazioni avanzate del protocollo TCP/IP nella connessione di rete che ci siano gli IP corretti per il gateway.
Qualche pagina fa qualcuno lamentava problemi se il gateway non era per forza 192.168.0.1, per ragioni sconosciute... forse il casino è lì.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 08:12   #109
chaosmachine
Member
 
L'Avatar di chaosmachine
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 144
Limitare accesso alla connessione condivisa

Ciao. Ho un problema abbastanza urgente da risolvere.

Nell'azienda dove lavoro abbiamo da poco preso dei modem 3 da utilizzare per la specifiche aree dell'azienda stessa. Tutta l'azienda è in LAN, ma non abbiamo un server (l'amministratore della rete non c'è); la rete è un vero macello, ma funziona più o meno. Mi è stato affidato un modem (installato sul mi PC) che deve essere utilizzato esclusivamente dall'ufficio tecnico (la mia area), ma qualche furbacchione dell'amministrazione ha deciso di scroccare la mia connessione. Visto che la connessione devo condividerla per consentire agli altri PC dell'ufficio tecnico di connettersi e visto che il gruppo di lavoro non posso cambiarlo, come faccio a limitare gli accessi allla rete? Posso impostare una password?

Grazie
chaosmachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:18   #110
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
La rete è così configurat

gateway (lan): 192.168.0.6
pc desktop 1 (lan): 192.168.0.2
portatile (wireless): 192.168.0.4
pc desktop 2 (wireless): 192.168.0.5


il gateway (come gli altri pc) sono collegato ad un router netgear dg834gt.
Ho condiviso la connessione (ISDN) sul gateway e mi funziona bene sul pcdesktop 1 e sul portatile. Ho fatto la stessa procedura sul pc desktop 2 (win xp pro appena formattato) ma non ne vuole sapere. IP, DNS, Subnet giusti, firewall disattivato, la rete funziona perfettamente, vedo gli altri pc, scambio file etc. Ma internet niente, non funziona. Non voglio pensare che sia perchè non ho messo 192.168.0.1 al gateway! Ma sugli altri pc tutto funziona alla perfezione... consigli?

P.S. come mai all'avvio dei pc, pur impostando ip statici, ci vuole un pò di tempo prima che compaia l'icona della rete nella taskbar (o meglio, prima ce si aggancino alla rete)?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:27   #111
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da chaosmachine Guarda i messaggi
Ciao. Ho un problema abbastanza urgente da risolvere.

Nell'azienda dove lavoro abbiamo da poco preso dei modem 3 da utilizzare per la specifiche aree dell'azienda stessa. Tutta l'azienda è in LAN, ma non abbiamo un server (l'amministratore della rete non c'è); la rete è un vero macello, ma funziona più o meno. Mi è stato affidato un modem (installato sul mi PC) che deve essere utilizzato esclusivamente dall'ufficio tecnico (la mia area), ma qualche furbacchione dell'amministrazione ha deciso di scroccare la mia connessione. Visto che la connessione devo condividerla per consentire agli altri PC dell'ufficio tecnico di connettersi e visto che il gruppo di lavoro non posso cambiarlo, come faccio a limitare gli accessi allla rete? Posso impostare una password?

Grazie
Temo che questo problema non sia risolvibile con Windows, forse (anzi sicuramente) in giro esistono dei software che ti permettono di gestire il routing in modo personalizzato, ma onestamente non me ne intendo.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:31   #112
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
La rete è così configurat

gateway (lan): 192.168.0.6
pc desktop 1 (lan): 192.168.0.2
portatile (wireless): 192.168.0.4
pc desktop 2 (wireless): 192.168.0.5


il gateway (come gli altri pc) sono collegato ad un router netgear dg834gt.
Ho condiviso la connessione (ISDN) sul gateway e mi funziona bene sul pcdesktop 1 e sul portatile. Ho fatto la stessa procedura sul pc desktop 2 (win xp pro appena formattato) ma non ne vuole sapere. IP, DNS, Subnet giusti, firewall disattivato, la rete funziona perfettamente, vedo gli altri pc, scambio file etc. Ma internet niente, non funziona. Non voglio pensare che sia perchè non ho messo 192.168.0.1 al gateway! Ma sugli altri pc tutto funziona alla perfezione... consigli?
Strano, non ha molto senso, sei sicuro che le impostaizoni siano proprio tutte identiche?? come ho scritto sopra, spesso molti problemi vengono fuori perchè non è impostato il gateway nelle impostazioni AVANZATE del TCP/IP. Prova a guardare...

Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
P.S. come mai all'avvio dei pc, pur impostando ip statici, ci vuole un pò di tempo prima che compaia l'icona della rete nella taskbar (o meglio, prima ce si aggancino alla rete)?
E' come se chiedessi come mai il pc ci mette tanto a partire anche se hai impostato "quick boot" dal bios, il caricamento del software di controllo della rete dipende da talmente tante cose che è dura capire se la lentezza è normale o no.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 13:31   #113
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Se i due terminali wifi si vedono la condivisione si può fare. La storia del gruppo di lavoro serve solo per comodità, o per personalizzare in modo semplificato gli accessi una rete con limitazioni; in ogni caso nulla ha a che vedere con la connessione internet, occhio ai firewall invece!
allora ho provato si vedono sn collegati ma nn riesco a collegarmi sul notebook ad internet.ho messo la condivisione ad internet sulla connessione ad internet del pc fisso,ma c'è anche un altro problema,ogni tanto la freccetta del mouse si blocca,come se facesse conflitto?sul vecchio pc nn succedeva mai,ora invece dopo aver installato la scheda D-link lo fà spesso,anche con driver aggiornati cosa può essere?un incompatibilità con la scheda madre?aspetto una risp grazie.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 10:25   #114
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Ho seguito la guida, e ora riesco sempre a vedere l'altro pc (e viceversa). Prima funzionava una volta su 5! Ora però ho un altro problema. La condivisione ad internet funziona se disattivo il firewall sul pc "server" (Sunbelt Personal Firewall, una volta si chiamava Keiro), con il firewall attivato non va... Ho provato a smanettare con le impostazioni (attiva gateway, area Lan "connessione sicura" ecc, ma non va...). Qualche suggerimento?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 12:12   #115
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Ho seguito la guida, e ora riesco sempre a vedere l'altro pc (e viceversa). Prima funzionava una volta su 5! Ora però ho un altro problema. La condivisione ad internet funziona se disattivo il firewall sul pc "server" (Sunbelt Personal Firewall, una volta si chiamava Keiro), con il firewall attivato non va... Ho provato a smanettare con le impostazioni (attiva gateway, area Lan "connessione sicura" ecc, ma non va...). Qualche suggerimento?
Sul pc server devi abilitare l'accesso alla rete al programma "alg.exe" (Application Layer Gateway), è l'applicazione che si occupa del routing della connessione a internet.

PS. una cosa banale per molti ma utile per chi è alle prime armi: da un paio di mesi ho finalmente la copertura ADSL e quindi mi sono procurato un bel router, devo ammettere che questa nuova configurazione è di una leggerezza e facilità di utilizzo veramente impressionante rispetto alla condivisione internet da un server. L'enorme vantaggio sta nel fatto di avere un firewall hardware sul router che scherma tutta la LAN di casa, quindi niente firewall sui pc, tutti si vedono senza problemi di sorta, l'efficienza operativa del complesso è un altro pianeta.

Ultima modifica di albasnake : 30-06-2007 alle 12:16.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 11:55   #116
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
Router Wirless

ciao ragazzi sono nuovo del forum e da poco ho istallato un router wirless ADSL2+ da 2.5Mbps ho il pc che ha la connessione ethernet ma quando un altro pc si collega quando mi collego io vado lentissimo metre lui va abbastanza veloce c'è io sono amministatore vorrei più velocita non c'è la possibilita di impostare delle precedenze??
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 14:13   #117
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Sul pc server devi abilitare l'accesso alla rete al programma "alg.exe" (Application Layer Gateway), è l'applicazione che si occupa del routing della connessione a internet.
Fatto, ho permesso a quel file tutto (entrata uscita in LAN e Internet). Però non funziona ugualmente...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 14:14   #118
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Scusate, doppio post!

Ultima modifica di Saeba Ryo : 02-07-2007 alle 19:24.
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:50   #119
Shogo175R
Senior Member
 
L'Avatar di Shogo175R
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Frascati (RM)
Messaggi: 1460
Salve ragazzi!

allora.. ho quetso problema.. da qualche giorno voglio condividere la connessione internet con l'altro pc che non è nella mia stanza.. comprato il cavo incrociato.. e messo gli ip.. cioè vi spiego.. sul mio pc ho due schede ethernet dove... una ha attaccato il modem di tiscali voce....l'altra sarebbe quella dove c'è attaccato il cavo incrociato...il problema si pone sul fatto che io nel protocollo della mia scheda di rete quella del cavo incrociato metto esempio : 192.168.0.1 nell'altro quello di la metto 192.168.0.2 quando provo a fare il ping di la mi riesce.. ma da di qua non riesce a farlo...mi sapreste dire dov'è che sbaglio?

grazie anticipatamente a tutti per il vostro aiuto
Shogo175R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 21:05   #120
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Segui alla lettera le istruzioni dei primi post, con me ha funzionato!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v