Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 14:05   #101
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Giusto................
e al posto di high hanno messo low per sbaglio ig:
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:26   #102
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originally posted by "CS25"



Oh, guarda caso su Nforce2 il radeon9700pro gira nettamente meglio che su via kt333/400... delusiooone eh?
Per non parlare del fatto che l'agp8x su nforce2 non ha mai fatto a cazzotti col radeon9700pro.... doppia delusioooone eh?

Battute a parte l'agp 8x secondo me non cambia UNA FAVA, s'e' visto in tanti/troppi bench per credere che i problemi del gffx risiedano nell'uso o no di esso.
Beh........CS25....guarda ke tu stai parlando del miglior CHIPSET x K7 mai creato..........NN stai mica parlando di bruscolini!!! -------
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 15:29   #103
cimere
Member
 
L'Avatar di cimere
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
Re: onda in controfase?!?

Quote:
Originally posted by "Jo3"




Guardate che fenomeni di risonanza del genere capitano normalmente nelle marmitte dei tubi di scappamento di ogni moto, per favorire gli scarichi : la forma della marmitta stessa e' studiata per sommare le onde riflesse lungo le pareti della marmitta.

In questo caso, il fenomeno si somma, e non si sottrae : questo per aumentare la velocita' di uscita dei gas.

Chiedete ad ogni costrutture di marmitte.

e che c'entra???
cimere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 15:30   #104
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=3768

Ho fatto un pò di ricerche e sono capitato su questo link: qui hanno "tradotto" un altro post in tedesco (il link originale non funziona), nel quale si parla di dissipatori passivi sulla RAM della GeForce FX e di un superdissipatore (passivo?) che occupa BEN DUE SLOT PCI. Due precisazioni:
1) Spero di non replicare un post precedente
2) Spero di aver capito bene
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 15:32   #105
cimere
Member
 
L'Avatar di cimere
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=3768

Ho fatto un pò di ricerche e sono capitato su questo link: qui hanno "tradotto" un altro post in tedesco (il link originale non funziona), nel quale si parla di dissipatori passivi sulla RAM della GeForce FX e di un superdissipatore (passivo?) che occupa BEN DUE SLOT PCI. Due precisazioni:
1) Spero di non replicare un post precedente
2) Spero di aver capito bene
evvai
cimere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 15:36   #106
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Non comprerò mai la FX (per ora) ma tutta questa corsa a chi fa la scheda più truzzona mi intrippa alla grande....

Who thinks that the new map not more heavily than a GeForce 4, that must we disappoint by the enormous radiator box weighs our map proud 636g

Cerco di fare un "reverse engineering":
Chi crede che la nuona scheda non sia più pesante della GeForce 4 dovrà ricredersi, per L'ENORME RADIATORE che ne accresce il peso di 636 grammi (boh)
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 15:40   #107
D1eguz
Senior Member
 
L'Avatar di D1eguz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 378
foto foto foto :o
D1eguz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 16:33   #108
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Se sono davvero 7dB tolgo il raffreddamento a liquido che ho e compro quel dissi per la cpu.
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 17:28   #109
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
7 db ?

Mha... ho dei grossi dubbi, non si capisce allora perchè non l'ha fatto nVidia
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:24   #110
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Un altro articolo sull' FX qui....

http://www.beyond3d.com/interviews/gffxqa/
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:26   #111
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
DUE SLOT PCI? ma siamo matti? e poi parlavamo di 3DFX!
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:27   #112
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: onda in controfase?!?

Quote:
Originally posted by "cimere"



e che c'entra???

Se il condotto d'uscita dell'aria ha una forma interna atta alla risonanza, puoi sfruttare lo stesso fenomeno, ma in modo distruttivo, riducendo parte del rumore.

Questo senza dover utilizzare sorgenti di rumore od altro.


Non e' cmq una novità : la teoria delle onde, della riflessione delle stesse, e' una scenza utilizzata in ambito sia elettromagnetico per l'assorbimento stesso delle onde (effetto stealth, per citarne qualcuno) sia in ambito fonico e di trasmissione del suono attraverso l'aria.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:49   #113
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
megadissipatore

Dai che la scheda montera' un bel dissipatore in rame alto 4/5 cm,simile a quello per le cpu,magari una mini-volcano 9!
E' l'unica soluzione per ovviare al turboreattore di default!
Sotto questo aspetto ATI ha saputo creare una potente scheda,la 9700 pro,usando una normale ventola!
Fate voi!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 19:13   #114
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Hanamichi"

DUE SLOT PCI? ma siamo matti? e poi parlavamo di 3DFX!
se è come il raffreddamneto passivo della 9700 quelle sono le dimensioni.
non capisco cosa abbiate voi negli slot pci da lamentare sempre che una schda occupa slot pci!

io li ho tutti vuoti!


COSA IMPORTANTE
se nv30 disspia come detto 68W NON LO RAFFREDDI passivamente neanche a morire, questo è poco ma sicuro
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 20:53   #115
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Ecco cos'ho nei miei slot (a dimostrazione che non è poi così difficile riempire il case con schede PCI):
1) Controller Promise Ultra 100
2) Scheda TV
3) Scheda decompressione MPEG2 Creative DXR3
4) Scheda audio
5) Scheda USB 2.0 oppure staffa USB 1 in bundle con la mainboard
6) Scheda rete

Sono d'accordo che il 90% delle componenti ora elencate potrebbe essere inutile con la schede di ultima generazione, che hanno onboard anche una bistecchiera: tieni tuttavia presente che
1) non tutti hanno schede madri recenti
2) non tutti hanno sei slot
3) non tutti si liberano a cuor leggero da schede che hanno pagato salatissimamente
4) non tutti sono disposti a cambiare la mainboard solo per installare una scheda grafica
Io ho preferito comprare schede poco alla volta, piuttosto che sobbarcarmi l'acquisto di una nuova mainboard super-interfacciata ed accessoriata. Non trascurerei inoltre la libidine di noi smanettoni, che "ci piace riempire di schede -anche inutili- il nostro PC"

Ovviamente un'attenta gestione delle espansioni eviterebbe di riempire il PC di schede.... ma di questo ce ne rendiamo conto quando è troppo tardi
:-)
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:08   #116
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

Ecco cos'ho nei miei slot (a dimostrazione che non è poi così difficile riempire il case con schede PCI):
1) Controller Promise Ultra 100
2) Scheda TV
3) Scheda decompressione MPEG2 Creative DXR3
4) Scheda audio
5) Scheda USB 2.0 oppure staffa USB 1 in bundle con la mainboard
6) Scheda rete

Sono d'accordo che il 90% delle componenti ora elencate potrebbe essere inutile con la schede di ultima generazione, che hanno onboard anche una bistecchiera: tieni tuttavia presente che
1) non tutti hanno schede madri recenti
2) non tutti hanno sei slot
3) non tutti si liberano a cuor leggero da schede che hanno pagato salatissimamente
4) non tutti sono disposti a cambiare la mainboard solo per installare una scheda grafica
Io ho preferito comprare schede poco alla volta, piuttosto che sobbarcarmi l'acquisto di una nuova mainboard super-interfacciata ed accessoriata. Non trascurerei inoltre la libidine di noi smanettoni, che "ci piace riempire di schede -anche inutili- il nostro PC"

Ovviamente un'attenta gestione delle espansioni eviterebbe di riempire il PC di schede.... ma di questo ce ne rendiamo conto quando è troppo tardi
:-)
tieni conto che uno che si compera un fx non lo mette su una mobo col bx e agp 2x!

generalmente dicamo che come pci ci stanno

audio( con nforce2 non serve io l'ho integrato anche se non 5.1)
ethernet

usb lo metti a destra dell'agp di solito e non occupa un pci.
schede dxr non sono più necessarie oggi.
il controller ata100 è nelle mobo.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:21   #117
BlackJack84
Senior Member
 
L'Avatar di BlackJack84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
Tornando al sistema delle onde in controfase... quella della scheda audio era una battuta non ho pensato a un'onda in controfase generata dalle casse, e allora occorrerebbe starsene fermi nel cono messo in ombra, ma a un dispositivo che generi direttamente nel corpo del sistema di raffreddamento delle vibrazioni in controfase, in modo che la scheda proprio non emetta rumore, non che sia coperto dal "silenzio" delle casse. Sempre per la serie ipotesi fantascientifiche eh ragazzi...

P.S. ma il sistema di raffreddamento della FX reference, quello da mmmmille decibel per intenderci, se non sbaglio, è solo una ventolona gigante che aspira l'aria fresca da fuori il case e butta fuori quella calda, per non surriscaldare gli altri componenti... che è qualcosa di diverso dall'OTES che la Abit aveva usato per la sua Ti4200. l'OTES della Abit, se ho ben capito, era proprio come quello della DreamCast... un circuito a liquido messo in comunicazione con un radiatore a lato, che poi scaricava fuori l'aria... credo che se usassero questo sull'FX il rumore sarebbe molto ridotto, IMHO... magari poi messo assieme alle vibrazioni in controfase...
Ok adesso la pianto di sparare c@zz@te ig:
BlackJack84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:31   #118
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "BlackJack84"

Tornando al sistema delle onde in controfase... quella della scheda audio era una battuta non ho pensato a un'onda in controfase generata dalle casse, e allora occorrerebbe starsene fermi nel cono messo in ombra, ma a un dispositivo che generi direttamente nel corpo del sistema di raffreddamento delle vibrazioni in controfase, in modo che la scheda proprio non emetta rumore, non che sia coperto dal "silenzio" delle casse. Sempre per la serie ipotesi fantascientifiche eh ragazzi...

P.S. ma il sistema di raffreddamento della FX reference, quello da mmmmille decibel per intenderci, se non sbaglio, è solo una ventolona gigante che aspira l'aria fresca da fuori il case e butta fuori quella calda, per non surriscaldare gli altri componenti... che è qualcosa di diverso dall'OTES che la Abit aveva usato per la sua Ti4200. l'OTES della Abit, se ho ben capito, era proprio come quello della DreamCast... un circuito a liquido messo in comunicazione con un radiatore a lato, che poi scaricava fuori l'aria... credo che se usassero questo sull'FX il rumore sarebbe molto ridotto, IMHO... magari poi messo assieme alle vibrazioni in controfase...
Ok adesso la pianto di sparare c@zz@te ig:



Non ho detto che un condotto progettato per risonanza annulla il numero di decibel, semplicemente smorza le frequenze piu elevate, ossia le piu fastidiose. (oltre a ridurre, effettivamente, in modo leggermero, il numero di dB).

Un esempio molto stupido, ma che rende l'idea

Una ventola 12x12 40 Db e una ventola 6x6 (Delta Black) da 38 dB.

Stesso numero id Decibel, ma nel primo caso, la banda e' centrata a basse frequenze nello spettro dell'udibile, nel secondo caso, c'e una componente alle alte frequenze (sibilo).

Nel caso del condotto in questione, ridurre le armoniche ad alta frequenza gioverebbe al "noise" della ventola. (sempre ingresso ventola sia adeguatamente mascherato).

Alternativamente, una ventola + grande e un dissipatore con piu superficie.

Byez.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 23:03   #119
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

Ecco cos'ho nei miei slot (a dimostrazione che non è poi così difficile riempire il case con schede PCI):
1) Controller Promise Ultra 100
2) Scheda TV
3) Scheda decompressione MPEG2 Creative DXR3
4) Scheda audio
5) Scheda USB 2.0 oppure staffa USB 1 in bundle con la mainboard
6) Scheda rete

Sono d'accordo che il 90% delle componenti ora elencate potrebbe essere inutile con la schede di ultima generazione, che hanno onboard anche una bistecchiera: tieni tuttavia presente che
1) non tutti hanno schede madri recenti
2) non tutti hanno sei slot
3) non tutti si liberano a cuor leggero da schede che hanno pagato salatissimamente
4) non tutti sono disposti a cambiare la mainboard solo per installare una scheda grafica
Io ho preferito comprare schede poco alla volta, piuttosto che sobbarcarmi l'acquisto di una nuova mainboard super-interfacciata ed accessoriata. Non trascurerei inoltre la libidine di noi smanettoni, che "ci piace riempire di schede -anche inutili- il nostro PC"

Ovviamente un'attenta gestione delle espansioni eviterebbe di riempire il PC di schede.... ma di questo ce ne rendiamo conto quando è troppo tardi
:-)

allora......lan e audio (ottimo si intende) ci sono on board su tutte le schede tranne alcuni modelli...cmq su tutte quelkle di fascia medio alta a aprtire dal kt333....

la scheda di decodifica è superlfua una volta che c'è l'ottimazzazione per tutte le schede video nuove e si hanno processori sopra i 2gigi


il raid c'è in molte schede ormai....

in ogni caso il contreller ata ce l'ho anche io e anche le staffe...ma mi rimangono cmq 3 spazi minimo liberi e volendo anche 4.....dato che le staffe non occupano lo spazio dello slot in fondo....

in ogni caso dubito che uno che spende dai 500 ai 700 euro per una scheda così non abbia una scheda minimo con nforce 2 o kt400 oppure recneti per p4 con granite bay o altro......e queste ultime schede hanno audio superlativo (meglio delle audigi primo modello spesso) e lan e spesso anche raid o SATA)

hanno acnhe processori abb. potenti (anche perchè altrimenti sarebbe stupoido spendere tanto per una scheda rallentata dal sistema....)

quindi cade imho anche il discorso scheda di decodifica......tranne se uno ci lavora coi filmati....ma in tal caso sicuramente non prende la geforce fx e quindi il problema non si pone......

per la scheda tv ci sono i box esterni ma anche se non ci sono poco male.....


per le staffe aggiuntive i case appena appena decenti hanno le porte davanti e alla mobo si possono collegar equelle usb al posto della staffa....)

inosmma quello degli slot pci è davvero il meno....uno slot si trova.....o cmq chi si prende quella scheda ce ne ha sicuramente uno libero o riesce a liberarlo....
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 23:28   #120
cimere
Member
 
L'Avatar di cimere
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
Re: onda in controfase?!?

Quote:
Originally posted by "Jo3"




Se il condotto d'uscita dell'aria ha una forma interna atta alla risonanza, puoi sfruttare lo stesso fenomeno, ma in modo distruttivo, riducendo parte del rumore.

Questo senza dover utilizzare sorgenti di rumore od altro.


Non e' cmq una novità : la teoria delle onde, della riflessione delle stesse, e' una scenza utilizzata in ambito sia elettromagnetico per l'assorbimento stesso delle onde (effetto stealth, per citarne qualcuno) sia in ambito fonico e di trasmissione del suono attraverso l'aria.
comunque penso che il rumore maggiore sia prodotto dal roteare delle pale non dall'aria che esce dal condotto.
cimere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v