|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
|
![]() ![]() Csmklsnmknjlsml
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
|
Quote:
sono tutti linguaggi isomorfi al linguaggio macchina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La codifica binaria è isomorfa alla struttura degli opcode, ma non è l'unica codifica utilizzata per de/codificare le istruzioni di un processore.
Basti aprire un manuale dell'architettura per verificare che quella privilegiata ormai è quella esadecimale, che consente di raggruppare più informazione in poco spazio, rendendo più semplice la scrittura o lettura dei byte (o word) che compongono le istruzioni. Persino nei manuali più vecchi, come ad esempio quello di 8086, esistono tabelle per la decodifica e codifica delle istruzioni i cui byte sono codificati in esadecimale. Oltre ovviamente a contenere tabelle in binario per rappresentare la struttura degli opcode (che però nei manuali recenti non si usa più, e non si trova infatti).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.