Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2015, 10:29   #101
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Diventerò a breve possessore del c47 di casa Santech. Ho altissime aspettative su questa macchina, non appena mi arriverà vi farò sapere.
Santech mi comunica che lo riceverò per fine anno/ inizio anno prossimo, onestissimo viste le feste, io mi aspettavo non prima della befana

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2015, 12:12   #102
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Dopo quasi due giorni di uso con i nuovi Nvidia 361.43 li consiglio.

Nessunissimo problema ne nei giochi ne nel desktop con Optimus attivo.

Di base il mio C47 aveva i 359.qualcosa.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 12:03   #103
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Ciao Giovanbattista

purtroppo non posso aiutarti per Windows 7 posso solo dirti (ma credo l' avrai notato tu stesso) che nel DVD driver incluso nel portatile trovi driver solo per W8/10.

Credo che il supporto a W7 non ci sia per il C47, io ti consiglio di passare almeno a W8 (8.1) così da poter sfruttare il Control Center (che ho customizzato per la velocità delle ventole, in automatico è molto più premuroso nel farle girare ma onestamente non serve che si attivino cosi spesso).

La Webcam funziona bene su W10, ha il tracking dei volti, l immagine è sovvraesposta di base probabilmente per l' uso nelle chat video in stanze con luce ambientale.

Consiglio anche il modulo Sound Blaster X-Fi MB5 che permette di aumentare la qualità audio, seppur il C47 ha come già detto da altri due buone casse audio.

Tramite l' Nvidia Geforce Experience (preinstallato) ieri ho aggiornato i driver nvidia ai 361.43 tutto in automatico.
grazie mille

Appena posso passo al 10 secondo voi è la scelta migliore, io credo di si..... come stabilità e compatibilità non ci sono + problemi vero?


dimenticavo sulle prestazioni di win questi sono i risultati

7.7
7.9
7.5
7.5
7.9

Ultima modifica di giovanbattista : 26-12-2015 alle 12:06.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 16:40   #104
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Ciao Giovanbattista

Windows 10 è ottimo.

Sul Desktop uso ancora Win7 mentre sul Surface ho l' 8.1.

Il passaggio a W10 Pro del C47 l' ho trovato totalmente indolore.

Ho installato le stesse applicazioni che uso sul Desktop (W7) e non ho avuto alcun problema di compatibilità.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 26-12-2015 alle 21:22.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 23:48   #105
lobotom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare il C47 e stavo cercando un supporto su cui sistemare il portaile: mi interessava soprattutto che la macchina potesse stare rialzata dal piano della scrivania in modo tale da migliorarne il raffrescamento, e poi che fosse anche dotata di una o più ventole che aiutino a tenere "al fresco" il notebook (soprattutto durante il calcolo dei rendering).

Girando su internet ho trovato questi 3 modelli (la cosa che mi interessa di piu è la capacita di raffreddamento e non altre cose come hub usb e simili, che sarebero un di più):
- cooler master notepal u2 (25€): poco scarto guadagnerei 3-4 gradi, due ventole da 80mm mobili (non si può regolare la velocità, che èfissa a 2000 rpm);
- zalman nc-3000s (55€): abbasse le temperature di 8 9 gradi e si può regolare la velocità della ventola (che è unica da 220mm con rpm da 620 a 740)
- zalman nc-3500 turbo (77€): è il piu bello esteticamente e con buone performance ( piu o meno come il precedente) anche lui con una sola ventola da 220mm;

Cosa ne dite?
Visto l'ottimo sistema di raffreddamento del santech c47, dite che il notepal u2 possa essere sufficiente o sarebbe meglio puntare al zalman nc-3000?
Avete gentilmente opinioni e/o consigli in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto!!!
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393
lobotom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 09:13   #106
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da lobotom Guarda i messaggi
...

Cosa ne dite?
Visto l'ottimo sistema di raffreddamento del santech c47, dite che il notepal u2 possa essere sufficiente o sarebbe meglio puntare al zalman nc-3000?
Avete gentilmente opinioni e/o consigli in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Ciao io ho una base simile alla zalman nc-3000 da te postata, la usavo sul mio vecchio 13,3" che aveva la doppia vga Intel/Ati nelle sessioni di gioco. Essendo un portatile piccolo sprigionava molto calore ma anche senza base reggeva perfettamente.

Il C47 possiede di suo un ottimo sistema di raffreddamento attivo e passivo, ma se vuoi comunque stare tranquillo prendi pure una base l' unico consiglio che posso darti è acquistarla con grandi ventole (anche a bassi giri).

La base del Santech è interamente in alluminio e sotto stress partecipa allo smaltimento del calore interno del case (tutti i componenti più calorosi come l' SSD, l' HD, RAM , CPU, GPU sono rivolti verso il basso), quindi basta poco ricambio per avere un miglioramento notevole del raffreddamento della macchina.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 27-12-2015 alle 09:17.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 09:51   #107
sandris70
Senior Member
 
L'Avatar di sandris70
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Alessandria
Messaggi: 1044
Ciao raga, è vero che la Santech non installa nulla nel sistema operativo come invece fanno Dell, Acer, Hp, etc.? Mii riferisco ai vari programmai per manutenzione e monitoraggio che fanno solo dei danni ed appesantiscono il sistema.

L'assistenza come funziona? Glielo spedisci tu oppure vengono loro a prenderlo?
__________________
Giochi donati: 14

Feedback:
1|2|3|4|5
6
sandris70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 11:08   #108
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da lobotom Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare il C47 e stavo cercando un supporto su cui sistemare il portaile: mi interessava soprattutto che la macchina potesse stare rialzata dal piano della scrivania in modo tale da migliorarne il raffrescamento, e poi che fosse anche dotata di una o più ventole che aiutino a tenere "al fresco" il notebook (soprattutto durante il calcolo dei rendering).

Girando su internet ho trovato questi 3 modelli (la cosa che mi interessa di piu è la capacita di raffreddamento e non altre cose come hub usb e simili, che sarebero un di più):
- cooler master notepal u2 (25€): poco scarto guadagnerei 3-4 gradi, due ventole da 80mm mobili (non si può regolare la velocità, che èfissa a 2000 rpm);
- zalman nc-3000s (55€): abbasse le temperature di 8 9 gradi e si può regolare la velocità della ventola (che è unica da 220mm con rpm da 620 a 740)
- zalman nc-3500 turbo (77€): è il piu bello esteticamente e con buone performance ( piu o meno come il precedente) anche lui con una sola ventola da 220mm;

Cosa ne dite?
Visto l'ottimo sistema di raffreddamento del santech c47, dite che il notepal u2 possa essere sufficiente o sarebbe meglio puntare al zalman nc-3000?
Avete gentilmente opinioni e/o consigli in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Io non ritengo ottimale un sistema di dissipazione a singola ventola in intake, meglio basi come la u2/u3 plus che puoi regolare tu posizione e velocità delle ventole sia in intake che in exhaust in modo da ottimizzare le cose

Quote:
Originariamente inviato da sandris70 Guarda i messaggi
Ciao raga, è vero che la Santech non installa nulla nel sistema operativo come invece fanno Dell, Acer, Hp, etc.? Mii riferisco ai vari programmai per manutenzione e monitoraggio che fanno solo dei danni ed appesantiscono il sistema.

L'assistenza come funziona? Glielo spedisci tu oppure vengono loro a prenderlo?
Vero, al massimo installano software appositi per la gestione delle ventole e forse dell'audio. Roba che non averla è un peccato ma se scrivi una mail che vuoi un os pure senza driver scommetto quello che vuoi che ti accontentano.

L'assistenza mi pare che arrivino loro a prendere il portatile e te lo riportino indietro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 00:00   #109
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
grazie mille

Appena posso passo al 10 secondo voi è la scelta migliore, io credo di si..... come stabilità e compatibilità non ci sono + problemi vero?


dimenticavo sulle prestazioni di win questi sono i risultati

7.7
7.9
7.5
7.5
7.9
Ciao questi i miei risultati su W10 Pro

CPUScore : 8,2 Prestazioni del processore
D3DScore : 9,9 Prestazioni scheda video per Grafica e giochi
DiskScore : 8,15 Prestazioni del disco rigido principale
GraphicsScore : 4,8 Prestazioni scheda video Desktop Graphics
MemoryScore : 8,2 Prestazioni della memoria RAM

La GraphicScore mi lascia perplesso ma sotto desktop ho attivo Optimus e credo sia lo score della VGA Intel integrata. Il punteggio D3DScore mi sembra un pò troppo! Probabilmente Optimus fà sbroccare il Test di Microsoft!

Per provare lo score Windows su W10 si deve fare questa procedura (dato che non c'è più la possibilità di lanciare il test dal pannello sistema)

http://www.guidami.info/2015/08/calc...indows-10.html
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 28-12-2015 alle 00:18.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 11:57   #110
lobotom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
Grazie a Il Picchio e a viger per le risposte!

Vedrò di approfondire la questione "ventola grossa contro due o piu ventole più piccole" (ho già cercato un pò per la rete, ma non è che sia riuscito a chiarirmi piu di tanto la cosa).
Se avete altre esperienze in merito a basi per il raffreddammento, dite pure!

Vi posto anche la configurazione scelta per il C47:

- CPU: Intel Core Skylake I7-6700HQ 2.60 GHz (Turbo 3.5 GHz);

- RAM: 16 Gb (2x 8Gb) DDR4 2133 MHz CL13;

- HDD sistema: SSD M.2 Samsung 950 PRO NVMe 256 GB;

- HDD dati: Hard disk meccanico 1 Tb 7200 rpm (32 MB buffer);

- DISPLAY: IPS FULL HD 1920x1080 G-Sync NO-GLARE (Contrasto 700:1 - Luminosità 350 cd/cmq - Tempo di risposta 10ms - Gamma cormatica 77% AdobeRGB);

- GPU: Nvidia GeForce GTX 970M con 6 GB GDDR5 dedicati;

- CONNETTIVITA': Intel dual band Wireless-AC 8260 (TX/RX 2x2 867 Mbps) + Bluetooth 4.2;

- TASTIERA: tastiera italiana estesa con retroilluminazione;

- SO: Windows 10 Professional (no DVD);

Cosa ne dite? Vi sembra ok?


Grazie a tutti per l'aiuto!!!
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393
lobotom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 12:01   #111
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da lobotom Guarda i messaggi
Grazie a Il Picchio e a viger per le risposte!

Vedrò di approfondire la questione "ventola grossa contro due o piu ventole più piccole" (ho già cercato un pò per la rete, ma non è che sia riuscito a chiarirmi piu di tanto la cosa).
Se avete altre esperienze in merito a basi per il raffreddammento, dite pure!

Vi posto anche la configurazione scelta per il C47:

- CPU: Intel Core Skylake I7-6700HQ 2.60 GHz (Turbo 3.5 GHz);

- RAM: 16 Gb (2x 8Gb) DDR4 2133 MHz CL13;

- HDD sistema: SSD M.2 Samsung 950 PRO NVMe 256 GB;

- HDD dati: Hard disk meccanico 1 Tb 7200 rpm (32 MB buffer);

- DISPLAY: IPS FULL HD 1920x1080 G-Sync NO-GLARE (Contrasto 700:1 - Luminosità 350 cd/cmq - Tempo di risposta 10ms - Gamma cormatica 77% AdobeRGB);

- GPU: Nvidia GeForce GTX 970M con 6 GB GDDR5 dedicati;

- CONNETTIVITA': Intel dual band Wireless-AC 8260 (TX/RX 2x2 867 Mbps) + Bluetooth 4.2;

- TASTIERA: tastiera italiana estesa con retroilluminazione;

- SO: Windows 10 Professional (no DVD);

Cosa ne dite? Vi sembra ok?


Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Più che ottimo. Va benissimo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 15:02   #112
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Ciao a tutti! Ma secondo voi tra l'i7-6700HQ del C47 e l'i7-6700T dell'R39 qual è meglio dal punto di vista delle prestazioni da un lato e dei consumi/calore dall'altra?
Facendo un confronto su carta direttamente sul sito Intel il 6700T sembrerebbe superiore in tutto ma magari voi seguite il mercato un pò piu assiduamente di me e siete in grado di darmi un parere più qualificato
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 15:23   #113
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ma secondo voi tra l'i7-6700HQ del C47 e l'i7-6700T dell'R39 qual è meglio dal punto di vista delle prestazioni da un lato e dei consumi/calore dall'altra?
Facendo un confronto su carta direttamente sul sito Intel il 6700T sembrerebbe superiore in tutto ma magari voi seguite il mercato un pò piu assiduamente di me e siete in grado di darmi un parere più qualificato
Osservando le specifiche sembrerebbe meglio il 6700T che è anche su socket.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 15:28   #114
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
@viger
così è sembrato anche a me. Se lo rendessero disponibile resterebbe "solo" da scegliere se la differenza di prezzo tra i due modelli vale la pena di essere spesa.

P.s. grazie per le preziose informazioni sul C47
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!

Ultima modifica di zesto : 30-12-2015 alle 15:32.
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 21:12   #115
Phasezero
Member
 
L'Avatar di Phasezero
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da lobotom Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare il C47 e stavo cercando un supporto su cui sistemare il portaile: mi interessava soprattutto che la macchina potesse stare rialzata dal piano della scrivania in modo tale da migliorarne il raffrescamento, e poi che fosse anche dotata di una o più ventole che aiutino a tenere "al fresco" il notebook (soprattutto durante il calcolo dei rendering).

Girando su internet ho trovato questi 3 modelli (la cosa che mi interessa di piu è la capacita di raffreddamento e non altre cose come hub usb e simili, che sarebero un di più):
- cooler master notepal u2 (25€): poco scarto guadagnerei 3-4 gradi, due ventole da 80mm mobili (non si può regolare la velocità, che èfissa a 2000 rpm);
- zalman nc-3000s (55€): abbasse le temperature di 8 9 gradi e si può regolare la velocità della ventola (che è unica da 220mm con rpm da 620 a 740)
- zalman nc-3500 turbo (77€): è il piu bello esteticamente e con buone performance ( piu o meno come il precedente) anche lui con una sola ventola da 220mm;

Cosa ne dite?
Visto l'ottimo sistema di raffreddamento del santech c47, dite che il notepal u2 possa essere sufficiente o sarebbe meglio puntare al zalman nc-3000?
Avete gentilmente opinioni e/o consigli in merito?

Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Ciao,

io per natale mi sono fatto regalare il CM NOTEPAL U3 PLUS, che uso con il C47 quando gioco. Il Santech non mi dà problemi di surriscaldamento, però preferisco sempre minimizzare le temperature per allungare la longevità dei componenti.
Le ventole si sentono abbastanza, ma quando gioco uso sempre le cuffie, perciò non mi danno fastidio.
Non ho misurato quanti gradi guadagno ma la possibilità di regolare le ventole è ottima.
__________________
"Cause I need to watch things die
From a distance
Vicariously, I
Live while the whole world dies
You all need it too - don't lie."


Tool, Vicarious.
Phasezero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 09:46   #116
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071


Test del Modulo 4G/LTE del mio Santech C47 sotto rete Tim Mobile.

Ping 19ms 25Mbits Download 6,75Mbits Upload

A parte la velocità estrema del modulo, con router mobile 42.2Mbits non superavo i 7-8Mbit. E' la latenza che mi sorprende, sia con la mia vecchia adsl fissa e con router mobile esterno non sono mai sceso sotto i 40ms di ping.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 03-01-2016 alle 09:51.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 12:01   #117
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
eh eh
sicuramente ottimo Modulo
sei comunque ben lontano dal "digital divide"
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2016, 12:39   #118
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071


Io queste velocità abitando lontano dalle metropoli non le avevo mai viste
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 13:49   #119
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Sto provando a fare un pò di codifica video FullHD e devo dire che la macchina si comporta egregiamenta.
[/i]
Ciao, immagino tu ti riferisca ad una conversione video, hai già provato ad effettuare un montaggio video? Con quale sw editing?

Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
da scegliere per il C47? Io ho preso L' Intel 8260 Dual e mi trovo bene si connette immediatamente e il wifi è molto stabile, il bluetooth 4.2 con cuffie BT è ottimo con un buon raggio (piu del mio desktop BT 2.0 e del mio vecchio portatile BT 3.0)
Faccio un uso quasi inesistente del wifi e quindi ne capisco poco delle varie alternative, in cosa si differenzia (oltre alla velocità di trasmissione dati) Intel Wireless-N 7265 (Single Band, TX/RX 2x2, 802.11b/g-n) + BlueTooth 4.0 e Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (Dual Band, TX/RX 2x2, 867Mbps, 802.11ac-a/b/g-n) + BlueTooth 4.2? Quali sono gli effettivi vantaggi optando per Dual Band con Blue Tooth 4.2? Necessita di una connessione particolare?
Grazie anticipatamente.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 15:18   #120
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Ciao, immagino tu ti riferisca ad una conversione video, hai già provato ad effettuare un montaggio video? Con quale sw editing?
No non faccio montaggi video.

Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Faccio un uso quasi inesistente del wifi e quindi ne capisco poco delle varie alternative, in cosa si differenzia (oltre alla velocità di trasmissione dati) Intel Wireless-N 7265 (Single Band, TX/RX 2x2, 802.11b/g-n) + BlueTooth 4.0 e Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (Dual Band, TX/RX 2x2, 867Mbps, 802.11ac-a/b/g-n) + BlueTooth 4.2? Quali sono gli effettivi vantaggi optando per Dual Band con Blue Tooth 4.2? Necessita di una connessione particolare?
Grazie anticipatamente.
Il Wifi Dual band usa due frequenze la classica 2.4 Gz e la 5 Gz quest' ultima è soggetta a meno interferenze.

Il BT 4.2 rispetto al 4.0/4.1 non sò sinceramente che benefici abbia, posso dire che la ricezione del modulo BT del Santech è ottimo e la connessione stabile e precisa. Dalla mia esperienza la Intel 8260 è un ottima scheda wifi/BT entrambe le conessioni sono quasi istantanee, stabili e con un ottimo raggio d' azione.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v