Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2011, 16:43   #101
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Arrivato anche a me il 128GB già con fw 009 e montato ieri, installato il SO W7 64bit sull'SSD, mobo Asus P8P67-M

Ho appena fatto il bench ecco i valori:
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 27-10-2011 alle 16:51.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 20:39   #102
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Ciao Kicco,ti ricordo che il tuo vecchio vertex 3 era MI,se fosse stato liscio,in srittura sarebbe stata un'altra storia,ora sono in raid e non posso fare test a disco singolo,pero se sapevo lo testavo su ich10,per vedere se in scrittura raggiungeva i 250mb/s.

P.S.
Mon senti la mancanza dei bellissimi BSOD?
A proposito,avete letto che la cara SF,verra comprata da lsi?
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Piccolo OT:
Per chi crede che il suo ssd sia veloce,guardate come si comporta un ramdisk,poi ditemi che passarci la memoria virtuale e le cartelle temp sia inutile.
Link

Lo so pecca un pò sui 4k,ma mi accontento.
Guarda io sono talmente terrorizzato dai BSOD che ancora nn riesco nemmeno a fare lo spiritoso... ho paura che riescano un altra volta!! OCZ ha minato alle basi il mio rapporto con gli SSD
Cmq meglio che venga acquisita de gente seria come LSI... magari hanno una speranza di salvarsi!

A breve posto la guida sul RamDisk!

Ultima modifica di Kicco_lsd : 27-10-2011 alle 20:44.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 21:22   #103
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
scusate, nel bios della mobo ho visto che ci sono varie impostazioni da poter cambiare da IDE ad AHCI mi pare 3...Ho finito di assemblare il pc di mio cugino con una mobo p55 a ud 4 e ne ho messa solo una (la prima da sopra) le altre le ho lasciate in IDE, ho fatto bene? Inoltre ora quando accendo il pc windows si carica perfettamente (è velocissimo) ma dopo il bios mi da una schermata di controllo delle periferiche AHCI...
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 14:52   #104
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
la garanzia Crucial è internazionale? Se lo compro in America e lo porto qui, ci sono problemi?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:23   #105
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:39   #106
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
ragazzi ho un piccolo problema.. ho masterizzato un cd con l'iso per l'aggiornamento firmware del mio m4 64gb solo che all'avvio non lo legge.
Prova a bootare dal cd ma non ci riesce.. mi dice di introdurre cd funzionante.
Però se lo apro da Windows me lo legge! E vede che c'è l'iso dentro... che faccio?
Il disco M4 è sulla porta sata e lo vede. Ovviamente non è formattato.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:00   #107
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
ragazzi ho un piccolo problema.. ho masterizzato un cd con l'iso per l'aggiornamento firmware del mio m4 64gb solo che all'avvio non lo legge.
Prova a bootare dal cd ma non ci riesce.. mi dice di introdurre cd funzionante.
Però se lo apro da Windows me lo legge! E vede che c'è l'iso dentro... che faccio?
Il disco M4 è sulla porta sata e lo vede. Ovviamente non è formattato.
Quasi sicuramente hai fatto una piccola ca..ella,se aprendolo da windows,dentro vedi l'iso,non ti va di sicuro,l'iso che hai scaricato dal sito crucial,non devi masterizzarla dentro un cd cosi com'è,ma devi masterizzare un cd da quella iso,che ti crea un cd boot per l'aggiornamento.
Altra cosa che devi sincerarti di fare,è collegare l'm4 in una delle prime 4 porte sata2 (0-3),e settare il controller sata 2 in modalità ide da bios,altrimenti non ti vede il disco,dopo l'aggiornamento le rimetti in ahci e usi l'm4 come meglio credi.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:06   #108
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Quasi sicuramente hai fatto una piccola ca..ella,se aprendolo da windows,dentro vedi l'iso,non ti va di sicuro,l'iso che hai scaricato dal sito crucial,non devi masterizzarla dentro un cd cosi com'è,ma devi masterizzare un cd da quella iso,che ti crea un cd boot per l'aggiornamento.
Altra cosa che devi sincerarti di fare,è collegare l'm4 in una delle prime 4 porte sata2 (0-3),e settare il controller sata 2 in modalità ide da bios,altrimenti non ti vede il disco,dopo l'aggiornamento le rimetti in ahci e usi l'm4 come meglio credi.
E mi raccomando... ricordati di rimettere in AHCI io mi sono ricordato dopo aver finito di installare Seven!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:45   #109
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
E mi raccomando... ricordati di rimettere in AHCI io mi sono ricordato dopo aver finito di installare Seven!

Waiting for the ramdisk

Ho ordinato altri 4Gb per 8 totali
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:23   #110
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Waiting for the ramdisk

Ho ordinato altri 4Gb per 8 totali
Ho aggiornato molto alla svelta le guide. I ringraziamenti al 99,9% vanno a Sirioo.
Appena ho tempo finisco e le formatto meglio ora sono di fretta. Fatemi sapere se ci sono errori.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:45   #111
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ho aggiornato molto alla svelta le guide. I ringraziamenti al 99,9% vanno a Sirioo.
Appena ho tempo finisco e le formatto meglio ora sono di fretta. Fatemi sapere se ci sono errori.
Ho letto la guida per i ramdisk,e almeno secondo me è a prova di utonto,quindi ora chi ha un pò di buon senso prova tale opzione.
Ottimo lavoro.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:48   #112
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Ottima la guida sul ramdisk.

Ora veniamo al dunque...Cosa conviene metterci sopra?!
Se ci metto solo la cache del browser e i "temp" del sistema sicuramente non farò un ramdisk superiore al Gb, dovrebbe bastare, e non gli farei salvare l'immagine a chiusura win per poi rimontarla allo startup. Tanto non salvo cronologia e pass su browser.
Per sfruttarlo ancora di più invece cosa ci si potrebbe mettere?
Leggevo in giro chen on conviene mettere il file paging?! Ma sinceramente non ho capito in realtà com'è la situazione.
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:03   #113
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Ottima la guida sul ramdisk.

Ora veniamo al dunque...Cosa conviene metterci sopra?!
Se ci metto solo la cache del browser e i "temp" del sistema sicuramente non farò un ramdisk superiore al Gb, dovrebbe bastare, e non gli farei salvare l'immagine a chiusura win per poi rimontarla allo startup. Tanto non salvo cronologia e pass su browser.
Per sfruttarlo ancora di più invece cosa ci si potrebbe mettere?
Leggevo in giro chen on conviene mettere il file paging?! Ma sinceramente non ho capito in realtà com'è la situazione.
Diciamo che hai fatto la tipica domanda da 10 punti,mettere il file paging su ramdisk a i suoi vantaggi:
1 e velocissimo,dunque anche le applicazioni che lo richiedono,lavorando su ram,schizzano come se non lo usassero.
2 limita le scritture,sia su ssd(se lo lasci li)sia su disco meccanico che tralaltro si deframmenta.
Come contro però ti costringe a creare l'immagine.
Passarci solo i temporanei,non ti obbliga a fare l'immagine se non ti interessa avere le sessioni internet precedenti memorizzate,con i vantaggi che ciò può portare.
La scelta è tua,però solo per i temporanei di internet,lo vedo un pò sprecato.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:13   #114
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Diciamo che hai fatto la tipica domanda da 10 punti,mettere il file paging su ramdisk a i suoi vantaggi:
1 e velocissimo,dunque anche le applicazioni che lo richiedono,lavorando su ram,schizzano come se non lo usassero.
2 limita le scritture,sia su ssd(se lo lasci li)sia su disco meccanico che tralaltro si deframmenta.
Come contro però ti costringe a creare l'immagine.
Passarci solo i temporanei,non ti obbliga a fare l'immagine se non ti interessa avere le sessioni internet precedenti memorizzate,con i vantaggi che ciò può portare.
La scelta è tua,però solo per i temporanei di internet,lo vedo un pò sprecato.
oltre ai temp di windows io lo uso per

-cartella temporanea di 7zip
-download da spostare poi eventualmente su hard disk meccanico
-cache di feedDemon
-cache di firefox
-file di paging di windows
-film e puntate di serie tv che devo guardare e che poi cancellerei subito dopo
in generale ci metto file che mi interessano sul momento e che non mi interessa conservare.
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:28   #115
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
Felicemente iscritto.

Mi è arrivato il 128Gb(la crucial spedisce in maniera velocissima).

Avevo una domanda:
come molti sono alla prima esperienza con un ssd, fortunatamente il mio dovrebbe avere il fw.009, quindi almeno quel passaggio lo potrò saltare, però non ho esperienza di installazione o clonazione del so su un ssd.

Ho trovato questa guida sul sito della microsoft e volevo sapere se era effettivamente la procedura più efficiente o esisteva una procedura migliore.

grazie in ogni caso per le risposte
__________________
My PC:Antec Nine Hundred Two | asus M4A79XTD-EVO | AMD AM3 PhenomII X4 965BE @3,40Ghz@default(per ora)cooled by arctic cooling freezer 7 Pro rev2 | Ati Sapphire HD6850 1Gb@790/1015 | 2*2Gb G.Skill DDR3 1333Mhz | Corsair HX520W | Monitor Samsung XL2370 LED 23" | ASUS Xonar DS - Trattato Positivamente con: Micene.1, gianlorenzo
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:41   #116
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Diciamo che hai fatto la tipica domanda da 10 punti,mettere il file paging su ramdisk a i suoi vantaggi:
1 e velocissimo,dunque anche le applicazioni che lo richiedono,lavorando su ram,schizzano come se non lo usassero.
2 limita le scritture,sia su ssd(se lo lasci li)sia su disco meccanico che tralaltro si deframmenta.
Come contro però ti costringe a creare l'immagine.
Passarci solo i temporanei,non ti obbliga a fare l'immagine se non ti interessa avere le sessioni internet precedenti memorizzate,con i vantaggi che ciò può portare.
La scelta è tua,però solo per i temporanei di internet,lo vedo un pò sprecato.
Stavo riflettendo sul fatto che però è abbastanza un controsenso andare a mettere il filedi paging su un ramdisk quando il file di paging è un file che scrive quello che il sistema non riesce a scrivere sulla memoria fisica!!!
A questo punto con 8Gb disabilito completamente il file paging ed è come se lo avessi piazzato sul ramdisk?!
Sbaglio qualcosa o concettualmente è giusto quello che dico?
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:46   #117
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Stavo riflettendo sul fatto che però è abbastanza un controsenso andare a mettere il filedi paging su un ramdisk quando il file di paging è un file che scrive quello che il sistema non riesce a scrivere sulla memoria fisica!!!
A questo punto con 8Gb disabilito completamente il file paging ed è come se lo avessi piazzato sul ramdisk?!
Sbaglio qualcosa o concettualmente è giusto quello che dico?
il problema è che alcuni software (soprattutto old) richiedono espressamente di scrivere sul file di paging, se ciò non può avvenire vanno in crash.
Quindi il consiglio, soprattutto se si ha molta ram è quello di ridurre il file di paging ed eventualmente spostarlo in ramdisk per ingannare questi vecchi software
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:48   #118
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
scusate, nel bios della mobo ho visto che ci sono varie impostazioni da poter cambiare da IDE ad AHCI mi pare 3...Ho finito di assemblare il pc di mio cugino con una mobo p55 a ud 4 e ne ho messa solo una (la prima da sopra) le altre le ho lasciate in IDE, ho fatto bene? Inoltre ora quando accendo il pc windows si carica perfettamente (è velocissimo) ma dopo il bios mi da una schermata di controllo delle periferiche AHCI...
nessuno sa dirmi se ho fatto male??
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 02:14   #119
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Mi è arrivato da 64Gb, con FW 002.... ho appena eseguito il flash a 009.



__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"

Ultima modifica di kellone : 29-10-2011 alle 02:24.
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 07:51   #120
Th€@n
Member
 
L'Avatar di Th€@n
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vicino alle mucche
Messaggi: 146
Questo e' il mio, fw 0009 montato su una Asus P8Z68-V Pro:



Un dubbio sulla cache di win7 64 bit. Meglio lasciarla dinamica o metterla fissa, e a quanto?
__________________
[MB]ASUS TUF GAMING Z490-PLUS (WI-FI) [CPU]i7-10700KF [Dissy]Corsair H100i RGB PRO XT [Ram]4x8GB Corsair Vengeance RGB PRO [HD]Samsung 970 Evo Plus M.2 NVMe 2TB, Seagate Barracuda 3TB [VGA]MSI RTX3070 GAMING X TRIO [Ali]Seasonic Focus GX-650 [Case]Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass [Monitor]Acer Predator X34A [Tastiera]MasterKeys Pro S RGB [Mouse]MasterMouse Pro L [Internet]Fibra ottica: 10 Gbit/s Upload/download
Th€@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v