Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 11:49   #101
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Ma te li hai avuti 16 anni ? Io, sinceramente, mi berrei anche la tua. Perlomeno con la testa dei 16 anni.
Ripeto, di educativo in questa norma ci vedo molto poco. Diverso sarebbe stato se si fossero obbligati i ragazzi colti in "flagrante" a fare dei corsi/attività educativi per capire i problemi derivanti dall'abuso (e non dalla semplice assunzione) dell'alcol. Come al solito, i figlietti di papà viziati ed iperprotetti se ne sbatteranno, gli altri lo faranno di nascosto.
Sì li ho avuti e bevevo ogni tanto perchè non c'era nessun genere di sanzione per il consumatore, mentre ad esempio non sgarravo quasi mai con lo scooter perchè sapevo che c'erano sanzioni e che i miei genitori mi avrebbero mazzuolato se fosse arrivata a casa una multa causata dalla mia idiozia.
Non per il prezzo perchè magari potevano essere solo 40 euro ma proprio perchè sapevo che se i miei avevano la conferma che avevo fatto una cazzata mi avrebbero giustamente punito in qualche modo.
__________________
Heiwin
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 11:52   #102
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Il proibizionismo ha sempre portato più effetti negativi che positivi.. in ogni campo.
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:23   #103
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Italia. Al via il divieto di consumo di alcol per i minori di 16 anni

La campagna antialcol del Comune di Milano ha mosso ieri sera i suoi primi passi. Dalle 23 infatti e' scattata la 'fase 1', ovvero l'informazione ai clienti e ai gestori del locali per informarli sui divieti imposti dalla nuova ordinanza di Palazzo Marino che vieta la vendita e il consumo di alcolici agli under 16.
Nelle zone della movida meneghina, agenti della polizia locale hanno distribuito volantini dal titolo 'L'alcol puo' distruggere il tuo futuro' per mettere al corrente la cittadinanza delle nuove norme. Ma le serate dello 'sballo' non sembrano cambiare e se i gestori ammettono di prestare maggiore attenzione, intimoriti dalle maxi multe da 450 euro, le vie del divertimento notturno abbondano di venditori ambulanti abusivi.
Per loro non c'e' carta d'identita' che tenga. La birra rimane a 2 euro e le altre bevande 3-4 euro, per una serata alcolica low cost.
Gia' dall'aperitivo, si capiva che, almeno per il momento la solfa non sarebbe cambiata. Non c'e' la corsa all'ultima sbronza dei giovanissimi e, almeno per i prossimi giorni, non ci sara' nemmeno la 'raffica di multe' che, ammette il vicesindaco Riccardo De Corato, partira' solo fra un po'. La guerra all'alcol, per ora, e' ancora di la' da venire e si consuma piu' che altro mediaticamente.
Come ogni lunedi' gli under 16 anni in giro per locali non sono molti. Perche' l'ordinanza affronti un vero test bisognera' aspettare ancora. La 'fase 2', quella della repressione, dovra' attendere ancora qualche giorno. Le multe infatti arriveranno dopo almeno una decina di giorni di comunicazione ma la prova del nove sara' il 24 luglio, venerdi', serata prediletta dai giovanissimi. Che l'aria non sia ancora pesante lo dimostra il fatto che la presenza delle forze dell'ordine non e' ancora molta fuori dai locali. Intanto, al di la' dei banconi, i gestori approvano il nuovo divieto, fatta eccezione per il mitico Piero Rattazzo che lo giudica 'impossibile da mettere in pratica'.
Cosi' sono le dichiarazioni dei politici a tener banco. Ha iniziato fin dal mattino l'ex assessore di Palazzo Marino Vittorio Sgarbi a sparare contro il provvedimento - definito 'idiota, oltre che con risultati incerti' e 'misura da paesi musulmani' - e che ha provocatoriamente invitato i minori di 16 anni ad andare in massa a Salemi, Comune siciliano di cui e' sindaco, 'dove si puo' bere liberamente', purche' sia 'vino italiano'. A dargli manforte e' arrivato anche il fotografo Oliviero Toscani, che tra l'altro fa parte della Giunta guidata dal critico d'arte, sostenendo che il divieto 'servira' solamente a intestardire chi beve, che continuera' a bere piu' di prima'. Poi e' stata la volta del sindaco di Venezia Massimo Cacciari che ha parlato di 'grida, spot, immagine', una cosa 'praticamente impossibile da controllare'.
Forti dei dati del farmacologo Michele Carruba, presidente del comitato scientifico dell'Assessorato alla salute del Comune di Milano che ha riferito come circa il 50% delle chiamate che il 118 riceve nel weekend sono richieste di aiuto per soccorrere un giovane che si e' ubriacato, il sindaco Letizia Moratti e i due assessori milanesi coinvolti dal provvedimento - Riccardo De Corato, vicesindaco e assessore alla Sicurezza, e Gianpaolo Landi di Chiavenna che ha la delega alla Salute - hanno difeso il provvedimento. Se De Corato ha preferito non commentare le parole di Sgarbi e ha prospettato 'multe a raffica' dopo un primo periodo informativo, Landi si e' detto 'orgoglioso' del divieto per 'superare la cultura dello sballo'.
Il sindaco Moratti, infine, ha chiesto 'collaborazione' alla citta', annunciando di essersi accordata con il presidente dell'Unione del commercio Carlo Sangalli e con il presidente di Esselunga Caprotti per potenziare la campagna informativa iniziata ieri sera con la distribuzione di 20 mila volantini.
Si sono infine dichiarati favorevoli all'ordinanza antialcol, che e' in esame anche in altre citta', ma allo stesso tempo hanno chiesto maggior incisivita' anche l'Udc e il Movimento italiano genitori. E' stato infatti il partito di Casini a rispondere indirettamente alle sollecitazioni del Moige che ha chiesto di affrontare il tema attraverso una legge nazionale.
Per evitare 'il pendolarismo dell'alcol', l'Udc ha infatti annunciato di aver presentato in Parlamento una proposta di legge per estendere i divieti milanesi a tutto il territorio nazionale

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19822


Italia. Alfano: alcool una piaga come le altre droghe

"Bisogna considerare l'alcol una piaga sociale al pari della droga. A breve il governo presenterà una proposta". Lo afferma il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, commentando la questione legata al problema dell'alcol tra i giovanissimi, a margine della presentazione del protocollo di intesa sull'informatizzazione dei procedimenti civili presentato alla Corte d'Appello di Venezia insieme al ministro per l'Innovazione e la Funzione pubblica Renato Brunetta. "Occorre avviare anche per chi viene trovato con un tasso alcolico eccessivo - ha detto Alfano - programmi di rieducazione come avviene per i tossicodipendenti e bisogna assolutamente fare ciò che abbiamo avviato con il disegno di legge sulla sicurezza, un forte attacco a chi guida in stato di ebbrezza". Il ministro della Giustizia ha anche ribadito l'importanza del ruolo della famiglia: "Occorre il coinvolgimento dei genitori - ha spiegato il ministro - perchè per i minori che si trovano spesso in stato di ebbrezza serve un progetto di recupero che veda coinvolte anche le famiglie. Su questo il governo è attivo - ha concluso il ministro Alfano - e in breve presenteremo una proposta".

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19821

Italia. E' ufficialmente di moda il proibizionismo sull'alcool

L'iniziativa del sindaco di Milano di vietare l'uso di alcol ai minori di 16 anni, riscuote successo. Se sabato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, lo aveva liquidato dicendo che il Campidoglio ha fatto di meglio, ieri il provvedimento Moratti ha ottenuto l'apprezzamento di Berlusconi ("é una idea eccellente, una ottima iniziativa, spero che venga ripresa da tutte le amministrazioni"), l'Udc annuncia un disegno di legge, e sta producendo una reazione a catena. Il comune di Pavia ci sta pensando e altri come Bergamo e Ravenna potrebbero seguire l'esempio.
Intervistata la Moratti ha chiarito lo spirito del suo provvedimento: "Non è punitivo. L'obiettivo è lanciare un messaggio ai giovani e alle famiglie. Ai primi vogliamo ricordare che l'alcol fa male, alle famiglie che le istituzioni non le lasciano sole nell'educazione dei figli". La nuova giunta di centrodestra di Pavia potrebbe presto seguire l'esempio di Milano. A confermarlo è il sindaco, Alessandro Cattaneo: "martedì prossimo, durante la riunione di giunta, decideremo se adottare l'ordinanza. In linea di principio sono favorevole al provvedimento. Bere alcol sotto i 16 anni non è educativo". Della sua idea è anche Rodolfo Faldini, assessore alle Politiche giovanili. "Condivido l'ordinanza della Moratti. A mio avviso, serve un'educazione sin dalle scuole elementari per sensibilizzare sui danni che l'alcol può creare con il passare degli anni". Anche il sindaco di centrodestra di Bergamo, Franco Tentorio guarda con attenzione all'ordinanza ma, almeno per il momento, non ha intenzione di seguirne l'esempio. "Effettueremo un censimento delle normative in vigore negli altri Comuni e dei loro effetti - ha detto Tentorio - per vedere se e come possano essere importabili anche nella nostra città. La questione, ha fatto sapere per parte sua l'assessore alla Sicurezza Cristian Invernizzi, sarà affrontata dalla giunta la prossima settimana. In attesa di vederne gli effetti a Milano nei prossimi 40 giorni, si propone di chiedere il parere sull'ordinanza al Prefetto, al Sert, al servizio Politiche Giovanili, ma soprattutto ai Presidi delle scuole. E' quanto ha annunciato il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci (Pd) mentre il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano non si preclude alcuna strada: "credo più nella formazione che non nella repressione. Un'azione formativa e informativa per dissuadere i minori dall'abusare di alcol, già sarebbe un grosso deterrente. Comunque martedì, in giunta, affronteremo la questione."
La soluzione milanese a Brescia non sembra, invece, destinata per ora ad essere ripresa. Il vice sindaco Fabio Rolfi pensa, per ora, ad incontrare le associazioni di categoria, dai baristi ai gestori di locali, per "affrontare con loro la questione e approvare iniziative comuni". Tra queste sembra piacere quella di "steward che si occupino di mediare tra i ragazzi e i baristi nei luoghi della città maggiormente frequentati". Intanto il deputato dell'Udc Saverio Romano ha annunciato la presentazione di un disegno di legge che introduca il divieto di acquisto e consumo di alcolici per i ragazzi sotto i sedici anni.

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19820
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:40   #104
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
lotta all'alcool

http://www.corriere.it/cronache/09_m...4f02aabc.shtml

Quote:
La grappa fai da te diventa legale,
passa la linea della Lega
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:48   #105
ornette
Junior Member
 
L'Avatar di ornette
 
Iscritto dal: May 2009
Città: monza
Messaggi: 0
Articolo 689 del codice penale:


Art. 689 Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente
L'esercente un'osteria o un altro pubblico spazio di cibi o di bevande, il quale somministra, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, bevande alcooliche a un minore degli anni sedici, o a persona che appaia affetta da malattia di mente, o che si trovi in manifeste condizioni di deficienza psichica a causa di un'altra infermità, è punito con l'arresto fino a un anno.
Se dal fatto deriva l'ubriachezza, la pena è aumentata.
La condanna importa la sospensione dall'esercizio.

Mi domando, ma allora perché tanto can-can mediatico se c'era già la legge?
ornette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:51   #106
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Vedremo come andrà la sperimentazione di quattro mesi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:52   #107
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Già appunto.. la legge c'era già a livello nazionale.. che senso ha rifarla al ivello locale? boh
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 13:49   #108
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ornette Guarda i messaggi
Articolo 689 del codice penale:


Art. 689 Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente
L'esercente un'osteria o un altro pubblico spazio di cibi o di bevande, il quale somministra, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, bevande alcooliche a un minore degli anni sedici, o a persona che appaia affetta da malattia di mente, o che si trovi in manifeste condizioni di deficienza psichica a causa di un'altra infermità, è punito con l'arresto fino a un anno.
Se dal fatto deriva l'ubriachezza, la pena è aumentata.
La condanna importa la sospensione dall'esercizio.

Mi domando, ma allora perché tanto can-can mediatico se c'era già la legge?
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Già appunto.. la legge c'era già a livello nazionale.. che senso ha rifarla al ivello locale? boh
La stessa del decreto brunetta.
Ti permette di dire che stai facendo qualcosa (...a cui aveva già pensato qualcun altro).
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:51   #109
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Il proibizionismo ha sempre portato più effetti negativi che positivi.. in ogni campo.
giusto ... il fumo e l'alcool ne sono l'esempio perfetto ...

tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:01   #110
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Lo Stato non é mica la mamma.
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Il proibizionismo ha sempre portato più effetti negativi che positivi.. in ogni campo.
*
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:13   #111
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
*
quindi bisognerebbe lasciare tutto al "buonsenso" del popolo?
Niente divieti, niente limiti. Mi pare giusto.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:25   #112
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
No.. bisognerebbe punire chi danneggia gli altri.
Se uno si ubriaca in casa sua, o fuma come un turco senza che il fumo raggiunga altre persone.. perché devi sanzionarlo? anzi in questo senso la penso come i radicali, cioé le froghe andrebbero liberalizzate (ci sarebbe l'effetto collaterale che la mafia perderebbe i suoi introiti, quasi tutti).
Va puntio chi si mette alla guida in stato di ebbrezza o addirittura drogato.. quelli sì che sono pericoli pubblici.. come ho detto che ognuno faccia quello che vuole, la libertà prima di tutto, ma che questo non danneggi altri
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:37   #113
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
giusto ... il fumo e l'alcool ne sono l'esempio perfetto ...

l'alcol è proprio l'esempio perfetto.

il tabacco non è mai stato proibito.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:46   #114
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
quindi bisognerebbe lasciare tutto al "buonsenso" del popolo?
Niente divieti, niente limiti. Mi pare giusto.
Tana!

http://www.linux.it/~della/fallacies...tapasseri.html

Semplicemente, i limiti non devono essere imposti da una qualche morale (anche quella salutista), e lo stato non deve preoccuparsi se qualche cittadino si priva autonomamente della propria salute, vita o di qualsiasi cosa di sui prorietà
Al contrario i limiti che lo stato pone agli individui, dovrebbero servire a tutelare la proprietà e la'ppropriazioni contraria al volere del possessore
Quindi fino a quando ti ammazzi da solo di alcool sono affari tuoi, ma nel momento in cui ti metti alla guida ubriaco ti mando a calci in galera, in quanto attenti alla vita di altri (e non per il principio "ama il prossimo tuo come te stesso", ma per il principio "l'altro possiede la sua vita e non puoi appropriartene senza il suo consenso)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:48   #115
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
l'alcol è proprio l'esempio perfetto.

il tabacco non è mai stato proibito.
Shhh...stai zitto...che se gli dai corda, tra poco ce li ritroveremo che chiederanno di proibire i prodotti che fanno venire il colesterolo (io non metto mai in dubbio la coerenza degli altri utenti )
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:52   #116
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Semplicemente, i limiti non devono essere imposti da una qualche morale (anche quella salutista), e lo stato non deve preoccuparsi se qualche cittadino si priva autonomamente della propria salute, vita o di qualsiasi cosa di sui prorietà
Al contrario i limiti che lo stato pone agli individui, dovrebbero servire a tutelare la proprietà e la'ppropriazioni contraria al volere del possessore
Quindi fino a quando ti ammazzi da solo di alcool sono affari tuoi, ma nel momento in cui ti metti alla guida ubriaco ti mando a calci in galera, in quanto attenti alla vita di altri (e non per il principio "ama il prossimo tuo come te stesso", ma per il principio "l'altro possiede la sua vita e non puoi appropriartene senza il suo consenso)
Pienamente d'accordo
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:30   #117
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
l'alcol è proprio l'esempio perfetto.

il tabacco non è mai stato proibito.
al solito ... riformulo e mi spiego nella maniera piu' semplice ...

1 - tabacco libero
2 - alcool libero
3 - fumatori in aumento in particolare tra i piu' giovani
4 - consumo di alcool in aumento in particolare tra i piu' giovani
5 - centri di recupero allegramente zeppi
6 - tu che ancora insisti con la questione che il proibizionismo non funziona
7 - io che insisto che se non funziona il proibizionismo non funziona nemmeno il permissivismo
8 - non so come altro spiegartelo
9 - posso provare se credi con i diagrammi a blocchi

uff che fatica ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:36   #118
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
uff che fatica ...
Se uno deve aver fatica a scrivere può evitare di postare .

Noi riteniamo che ognuno debba esser libero di far ciò che vuole rispetando però gli altri.
Questo è un principio sacrosanto per il quale ci sono persone che nella storia hanno lottato per secoli.. non puoi costringere una persona a non fumare.
Al limite potrebbe pagare qualcosa in più di tasse (dato che si tratta di comportamenti LIBERI che però possono comportare un maggior peso sulla società in termini di spese sanitarie ecc)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:38   #119
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
ubriacarsi è da coglioni veramente.
posso capire una birra due al massimo per dissetarsi ma 15 birre o 20 wisky è da coglioni.

il vero problema è che i ragazzi non si sanno divertire.
se sapessero divertrsi nn cercherebbero lo sballo a tutti i costi.
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:50   #120
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Uno degli effetti collaterali potrebbe essere il fatto che i ragazzini scoprano la convenienza della bottiglia al supermercato, avranno così a disposizione, allo stesso prezzo, molto più alcool rispetto a prima.

Inoltre, data la paura per le multe, forse ci penseranno 2 volte prima di chiamare il pronto soccorso, con le conseguenze del caso...

Quindi anche se il numero di persone che berrà dovrebbe diminuire, i recidivi se la vedranno peggio di prima...

Senza contare il fatto che sulle strade, trattandosi di minori, questo provvedimento avrà solo un debole effetto.
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v