|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
Cmq nella mia nuova casa, mega impianto fotovoltaico. Poi la vendo io la pùtènsa all'enel ![]() |
|
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
#103 | ||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Quote:
Siamo in grado di costruire reattori piu sicuri, non è detto che lo facciamo. Ricordati che la sicurezza è un costo, molto molto alto. Ancora oggi si costruiscono in tutto il mondo centrali con progetti di 40 anni fa. Perchè sono economici e facili da fare. Il problema non è la sicurezza da fallout. Il problema è la sicurezza da routine. Quote:
Quote:
Una enorme distesa di energia sprecata. |
||||
![]() |
![]() |
#104 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
In tutto il mondo attualmente i REATTORI in costruzione (manco parlo centrali, ma di reattori, voglio essere buono...) sono circa 24, e prima che questi finiscano di essere costruiti ne saranno chiusi altrettanti. Gli usa 19 reattori non li hanno nemmeno ordinati, ne stanno costruendo solo 1, così come francia e finlandia, uniche in europa. Sui costi, più volte mi sono prodotto in post esaurienti e circostanziati, tipo questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=754 alla quale mai nessuno mi ha mai risposto. Ne deduco che questo è tifo da stadio per nulla interessato ad accettare una realtà differente da quella che ci si è costruiti nella mente... |
|
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
non mi piace questo modo di piazzare battutine fintosaccenti, sopratutto quando uno si sforza di parlare circostanziando invece che per luoghi comuni, come hanno fatto tutti quelli che mi hanno preceduto, che hanno scritto immonde castronerie, senza che nessun "saccente" gliel'abbia fatto notare.
Se leggi, stavo parlando di paesi occidentali, cui infine ho aggiunto l'australia per la storia della materia prima. Ma parliamo anche del giappone se vuoi, che stà costruendo un solo reattore, mentre intanto ha dovuto fermare quelli della sua centrale più grossa per i noti fatti. Anche per loro, non vedo un saldo così positivo... . |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Poi leggo che molti la sanno lunga qua, e parlano convinti che se non fosse stato per il referendum... :o
Allora, visto anche che nessuno in usa o in europa ha ancora completato nuove centrali che non fossero già in costruzione prima di cernobyl, chi di voi mi sa dire quanto fabbisogno ci fornirebbero oggi le centrali chiuse a seguito del referendum?!? Dai, che visto che mi sono preso dell'idiota, del rincoglionito... almeno mi faccio 2 risate ![]() ![]() (si accettano scommesse sul numero di risposte che riceverà questa domanda... ![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Tornando IT:
Innanzitutto il picco di consumi dell'energia elettrica lo si affronta in estate, non in inverno. E per giunta questo non dipende significativamente dal gas: è una panzana grossa così. Dipendiamo invece dal gas, come tutti, per il riscaldamento. Lì in effetti ci possono essere delle tensioni legate ai soliti problemi politici, ma si sapeva già. E' anche vero però che è in aumento la produzione di gas, quindi potrebbe anche esserci un abbassamento dei prezzi, che però il sig. Conti ha tutto interesse a non abbassare, e per questo si stà apparecchiando la tavola..... ![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
tu vuoi dei dati ma non ne porti nessuno per sostenere la tua opinione, proponimi allora soluzioni alternative che siano ugualmente produttive a parità di costi..le centrali eoliche ad esempio oltre a fornire scarsa potenza rispetto all'ingombro sono anche dipendenti da condizioni metereologiche non sempre presenti nel nostro paese, e forse solo in poche zone del territorio , per di piu' hanno anche uno sgradevole effetto sul paesaggio e notevole ingombro..invece di proporre un utopistico sfruttamento del sahara , dimmi allora quale altro modo attuabile in pochi anni e che non comporta il minimo rischio c'è per risolvere la crisi energetca che non sia quello di continure a comprarne dagli altri . ![]()
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Produzi...rica_in_Italia Non dimentichiamoci che in inverno i consumi di gas aumentano molto per via del riscaldamento.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 12-09-2007 alle 08:25. |
|
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Posto che sul lato tecnico sono state date esaurientissime risposte (complimenti a chi le ha postate) per smentire i soliti miti e luoghi comuni legati al nucleare, voglio solo aggiungere una nota di carattere più "morale", come seguito ideale del mio post precedente.
La vita dell'uomo sulla Terra è legata indissolubilmente ad un equilibrio nella natura, che ha creato le condizioni attuali, favorevoli al prosperare di tutte le forme viventi sul nostro pianeta. Le energie rinnovabili seguono "idealmente" questo equilibrio, consentendoci di rimanere in questi equilibri. Ovvio, serve investire sia nella produzione ma anche nell'utilizzo e nella non dispersione, serve creare una coscienza che l'energia non nasce da un click sull'interruttore ma ha una sorgente e una "forma di destinazione", concetti facilmente insegnabili alle scuole medie, ma ad oggi ignorati dai più. L'energia nucleare invece incarna (illusoriamente) quel sogno di "energia infinita", quell'uovo di Colombo che permetterebbe di avere energia senza limiti e comoda. Come abbiamo letto anche in questo thread la realtà oggettiva di queste centrali non è questa. Ma anche se trovassimo questo mito incarnato in una nuova forma di energia, il problema dell'equilibrio di cui sopra rimarrebbe. Perchè è evidente di come siamo vulnerabili ai cambiamenti di questi equilibri. Dalle correnti marine alle intensità dei fenomeni atmosferici, dalla scarsità di acqua al surriscaldamento, siamo vulnerabili, impotenti. Ce ne scordiamo spesso, vogliamo guardare solo a quello che la nostra scienza può controllare e prevedere con esattezza: poi basta una trombettina d'aria che attraversa la mia provincia e si rimane senza un perchè, senza spiegazione. Ecco IMHO perchè il no al nucleare non è solo un rifiuto di un rischio, ma un rifiuto ad una "non coscienza" di come funziona questo pianeta.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
In questo link si cita che Latina, Garigliano e Trino Vercellese avevano un totale di 620 MW. Addirittura c'è scritto che nel 1966 l'Italia fu il terzo Paese al mondo per produzione di energia nucleare! ![]() ![]() Quindi se non fossero state costruite altre centrali oggi il nucleare soddisferebbe circa il 5% del fabbisogno nazionale (considerando che nel 2005 è ammontato a 40 GWe costanti).
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
#114 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Un sentito grazie al Pecoraro che, da perfetto dilettante quale è, è una delle cause di questo pericolo.
Aver impedito di fare più scorte è veramente folle, e se staremo al freddo sapremo chi andare a cercare con i bastoni. Ultima modifica di NeSs1dorma : 12-09-2007 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() ![]() Basta, mi arrendo... I dati di quel post sono stati già controbattuti con osservazioni che non hai nemmeno commentato ed ora porti lo stesso post come dimostrazione delle tue tesi ?? Ok, hai vinto per stanchezza
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Sul tema energetico non hai possibilità di convincere greasedman di nessun'altra cosa che non sia la sua visione..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Immagino che il pensiero di motivarle non ti sfiori visto che in altri post ci dici "fidati". Ma noi ti facciamo il grande affronto di non fidarci. Scusa
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Guarda non entro nel dato tecnico delle "esaurientissime risposte" visto che fanno piuttosto acqua ma ti chiedo una cosa che esula dalla tecnica: Dai tuoi post mi sembra che auspichi una specie di "ritorno alla natura" (sorry se la definizione non è corretta, spero si capisca), di involuzione verso uno stile di vita quasi "frugale" nella sua semplicità e non accettazione di alcune conquiste moderne date quasi per scontate dai più. Ora, sperando che tu non faccia parte dei "catastrofisti tout court" o degli "integralisti ambientalisti" mi/ti chiedo: se tu vuoi vivere in quel modo nessun problema ma ti poni mai il pensiero che forse ad altre persone quello stile di vita non piaccia ? Non è un flame, solo curiosità
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
Io facevo questo errore quando andavo in prima elementare, ma in seconda gia' avevo capito!!! ![]() fine OT...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.