Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2018, 07:58   #11901
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da reorder Guarda i messaggi
Si in upload ho 20mb, per la gigabit se ne parla fra 2 anni purtroppo.
20 megabit sono comunque un valore discreto di upload, ma uno streaming fluido di contenuti di qualità (dipende cmq sempre dalla compressione e dal bitrate cmq) è abbastanza difficile che tu riesca a farlo.

Quote:
Allora credo di avere le idee un pò confuse sul raid
E' normale non ti preoccupare. Oltretutto anche buona parte degli addetti ai lavori è piuttosto disinformato in merito a questa questione.

Quote:
lo volevo fare per avere una sorta di protezione contro la perdita dei dati visto che anni fa tenevo le cose importanti in un hdd esterno e rompendosi ho perso tutto.
Lo immaginavo, per quello ti ho chiesto per cosa lo facevi.
La ridondanza non ha lo scopo di proteggere i dati, non li protegge per nulla se non dalle failure hw di un disco. Però i dati si possono perdere in mille modi, ergo avere "coperto" solo un piccolo sottoinsieme non è sufficiente e i dati vanno considerati a rischio.
Il modo per proteggerli (la protezione al 100% è impossibile, ma un conto è lavorare sui centesimi tipo 99,467%, un conto è avere protezione solo su un 30/40% della possibile causa di perdita dati) è uno e uno solo, il backup (si automatizza tranquillamente).

Quote:
Volevo un disco di rete dove conservare roba più o meno importante e condividerla con tutti i dispositivi di casa e renderlo disponibile anche al pc della mia ragazza tramite remoto.
Questo si fa tranquillamente, il RAID che ci sia o non ci sia è irrilevante.

Quote:
Avevo pensato al raid 1 con 2 dischi con il ragionamento che se si rompe un disco ho ancora tutto sull'altro, se si rompono entrambi ho il backup su hdd esterno usb. Ma a quanto pare non è una soluzione ottimale.
Non è che sia una soluzione non ottimale, è che il RAID non ti serve, è costoso e inefficiente. Metti due dischi singoli piuttosto, e volendo puoi usare uno per backuppare l'altro (non è una soluzione a prova di bomba, sarebbe meglio un disco esterno o un altro NAS, ma qua stiamo parlando come ti dicevo di decimali in campo possibilità di disastro).

Quote:
Il nas lo vorrei vedere proprio come se fosse un hdd normale per scriverci e leggere in qualsiasi momento. Mi sa tanto che ancora devo studiare un pochini
Questo lo fai, stai tranquillo, è proprio l'abc di un NAS.

Quote:
Per quanto riguarda il lettore userei solo il dlna di 4 tv che ho in casa, quindi non necessito di un nas che mi faccia conversioni video o abbia hdmi.
OK, quindi i lettori sono direttamente le tv che hanno il player integrato. Non c'è problema, qualunque NAS supporta DLNA, ma ti ribadisco, le prestazioni sono quelle che sono, non dipende dal NAS ma propriod al protocollo dlna. Se una o più tv fossero in grado di supportare smb (e secondo me se sono recenti la possibilità è concreta) sarebbe sicuramente meglio. Anche perché non ci sono problemi, il NAS offre in contemporanea l'accesso SMB e DLNA, e anche NFS che è il protocollo che io preferisco.

Quote:
Se per la riproduzione da remoto il problema é l'upload potrebbe anche andare bene scaricare il file e riprodurlo dopo e accontentarmi di streammare fonti video con un basso bitrate.
OK allora sei a cavallo, non ti resta che ragionare sul discorso raid e poi scegliere il NAS (e i dischi).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 08:57   #11902
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Grazie per le delucidazioni!
Quindi dici che è meglio comprare un nas a disco singolo magari più capiente e fare il backup delle cose più importanti su un hdd usb?
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 09:15   #11903
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da reorder Guarda i messaggi
Grazie per le delucidazioni!
Quindi dici che è meglio comprare un nas a disco singolo magari più capiente e fare il backup delle cose più importanti su un hdd usb?
Sul numero di bay meno ne hai più sarai limitato in futuro in caso di espansioni.

Inoltre hai citato le IPcam, sarebbe d'uopo che loro avessero un HD dedicato, pensato specificamente per questo scopo. Come i WD purple.

Quindi almeno un due bay ti ci vuole, un 4 bay sarebbe consigliato in vista del futuro, ma è anche più costoso e quindi fai tu le opportune considerazioni.

Tra l'altro, ipotizzando di prendere due dischi di cui uno dedicato alla videosorveglianza, nulla ti vieta di usare parte di quel disco anche per stoccarci altri dati, anche i backups potrebbero andare lì per esempio.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 09:19   #11904
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Sul numero di bay meno ne hai più sarai limitato in futuro in caso di espansioni.



Inoltre hai citato le IPcam, sarebbe d'uopo che loro avessero un HD dedicato, pensato specificamente per questo scopo. Come i WD purple.



Quindi almeno un due bay ti ci vuole, un 4 bay sarebbe consigliato in vista del futuro, ma è anche più costoso e quindi fai tu le opportune considerazioni.



Tra l'altro, ipotizzando di prendere due dischi di cui uno dedicato alla videosorveglianza, nulla ti vieta di usare parte di quel disco anche per stoccarci altri dati, anche i backups potrebbero andare lì per esempio.

Il backup disco su disco, sullo stesso nas, mi fa rabbrividire 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 10:22   #11905
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Il backup disco su disco, sullo stesso nas, mi fa rabbrividire 😄
Lo si fa anche a livello aziendale, non fa rabbrividire, è sicuramente millemila volte più sicuro di una o due (o anche cento) ridondanze, e non è detto che debba essere l'unica destinazione di backup (anzi in campo office non è MAI).
Ad esempio è possibile fare uno schema grandfather, father and son dove i son sono snapshot incrementali sul solito server/NAS/SAN che custodisce i dati, i father su un altra destinazione e i grandfather su una terza (o l'inverso).

In caso di un utente home cmq si può tranquillamente adottare come unica destinazione, tranne per un selezionatissimo sottoinsieme di dati importantissimi che avranno un ulteriore destinazione di backup (o più di una), anche non necessariamente strutturata.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 10:26   #11906
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Lo si fa anche a livello aziendale, non fa rabbrividire, è sicuramente millemila volte più sicuro di una o due (o anche cento) ridondanze, e non è detto che debba essere l'unica destinazione di backup (anzi in campo office non è MAI).

Ad esempio è possibile fare uno schema grandfather, father and son dove i son sono snapshot incrementali sul solito server/NAS/SAN che custodisce i dati, i father su un altra destinazione e i grandfather su una terza (o l'inverso).



In caso di un utente home cmq si può tranquillamente adottare come unica destinazione, tranne per un selezionatissimo sottoinsieme di dati importantissimi che avranno un ulteriore destinazione di backup (o più di una), anche non necessariamente strutturata.

👍
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 11:06   #11907
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Quasi quasi a sto punto andrei di disco singolo da 6tb, il backup delle cose più importanti su hdd esterno e magari lo stesso backup lo copio su altri hdd/cloud
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 11:31   #11908
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Va bene, funziona bene anche così ma che disco ci metti? Un purple e lo usi anche per lo storage (non ha nessun problema ad essere usato in questo modo anche se ovviamente ci sono dischi più specifici)?
O fai andare la videosorveglianza su un disco non specifico (questo secondo me va meno bene dello scenario qua sopra)?
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 12:56   #11909
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Ero propenso a prendere un ironwolf visto il tasso di rottura dei wd red. La telecamera non la metterei subito, ma non è neanche sicuro che la metterò dopo. Era un idea campata in aria proprio perchè ho visto che il nas ha questa funzione, visto che almeno 1 volta l'anno mi investono la macchina poteva essere una cosa utile..
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 14:28   #11910
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da reorder Guarda i messaggi
Ero propenso a prendere un ironwolf visto il tasso di rottura dei wd red. La telecamera non la metterei subito, ma non è neanche sicuro che la metterò dopo. Era un idea campata in aria proprio perchè ho visto che il nas ha questa funzione, visto che almeno 1 volta l'anno mi investono la macchina poteva essere una cosa utile..
I tassi di rottura reali sono una cosa che sa solo il produttore, non ti fidare di quel che trovi online, sopratutto con quei capioni ridicoli a livello numerico di esemplari monitorati. Detto questo va benissimo l'ironwolf, ci mancherebbe.
Se vuoi maggior velocità puoi pensare anche agli hitachi NAS, che sono a 7200rpm e hanno anche il sensore di vibrazione integrato: https://www.hgst.com/products/hard-d...ktop-drive-kit
Comunque sia, visto che potrebbero nascere esigenze future io sceglierei il NAS almeno a due bay, uno lo lasci libero e uno lo occupi col disco che preferisci. Non so quanto hai di budget ma un TS-251 "liscio" potrebbe essere una buona scelta.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 26-02-2018 alle 14:31.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 17:28   #11911
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Il budget per il solo nas é circa 200€. Avevo pensato proprio al ts251 perché oltre ad una bella cpu si puó aumentare la ram. Lo prendo?
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 00:27   #11912
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Il pro è che eviti del tutto la possibilità di beccare una partita difettosa.
Contro direi pochi, se non che si "allinea" tutto l'array alle prestazioni del disco più lento, e che il rumore sarà dettato dal disco più rumoroso dei tre.
Magari metti l'hitachi nel NAS singolo, così lo sfrutti appieno.
Ciao Emb!
Ok perfetto. In verità vedevo che sia gli ironwolf che gli hsgt hanno una velocità di 7200 rpm, perchè mi dici degli hitachi nel singolo? Dici che sarebbe meglio evitare i wd red a 5400 e fare tutto con ironwolf e hitachi? I toshiba invece?
Volendo evitare il famoso rumore cosa posso fare/ scegliere?
Leggevo del discorso grandfather, father and son, la configurazione con due NAS sarebbe adatta a questo tipo di backup, giusto? tu che configurazione consiglieresti nel NAS 2 bay principale, se non il RAId 1, volendo montare due dischi?
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 07:25   #11913
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Ciao Emb!
Ok perfetto. In verità vedevo che sia gli ironwolf che gli hsgt hanno una velocità di 7200 rpm, perchè mi dici degli hitachi nel singolo?
Se ricordo bene gli ironwolf sono a 5900rpm e passano a 7200 solo a partire dai modelli da 6 o 8TB.

Quote:
Dici che sarebbe meglio evitare i wd red a 5400 e fare tutto con ironwolf e hitachi? I toshiba invece?
Io ho un ottima opinione dei WD red, cmq la scelta deve essere tua.

Quote:
Volendo evitare il famoso rumore cosa posso fare/ scegliere?
Se vuoi rumore zero solo con degli SSD puoi averlo. Comunque sia, qualunque disco tu ci metta, un po' di rumore c'è sempre, che si unisce a quello della ventola del NAS. Quindi cerca di posizionarlo in una zona della casa dove risulti poco fastidioso, i miei sono dentro un armadio (ben ventilato ma chiuso) assieme allo switch e agli apparati di rete.

Quote:
Leggevo del discorso grandfather, father and son, la configurazione con due NAS sarebbe adatta a questo tipo di backup, giusto?
E' solo uno schema, oltretutto mi pare anche un po' troppo pretenzioso per un discorso home. Cmq lo si può fare virtualmente su qualunque supporto di salvataggio dati.

Quote:
tu che configurazione consiglieresti nel NAS 2 bay principale, se non il RAId 1, volendo montare due dischi?
Facile, due dischi singoli!
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 12:00   #11914
Deadoc3
Senior Member
 
L'Avatar di Deadoc3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8581
Due dischi singoli vengono visti come due volumi diversi o come un unico spazio?

Come si fa a capire in quale disco finiscono i dati?
__________________
Trattive concluse felicemente nel mercatino: un sacco!
Da evitare assolutamente gli utenti cocoz1-angel611 (un vero cafone oltre che maleducato)- kikkito - Caridorc - Vecchio02 - Sasuke0306
Deadoc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 12:54   #11915
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Deadoc3 Guarda i messaggi
Due dischi singoli vengono visti come due volumi diversi o come un unico spazio?

Come si fa a capire in quale disco finiscono i dati?
se li imposti come singoli (no RAID) hanno un nome diverso e quindi non c'è dubbio su quale utilizzi di volta in volta
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 12:58   #11916
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Deadoc3 Guarda i messaggi
Due dischi singoli vengono visti come due volumi diversi o come un unico spazio?
Normalmente come due volumi, anche se ci sono modi per unire i due spazi, dal jbod al pool che io cmq sconsiglio.

Quote:
Come si fa a capire in quale disco finiscono i dati?
Basta che li nomini in maniera diversa, lo scegli tu cmq dove mettere i file, mica il NAS fa tutto in automatico senza dirti nulla.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 13:02   #11917
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
ho configurato il nas con volume statico.
Mi sono reso conto però che non posso effettuare le snapshot di sistema.
Qualcuno hai idea del perchè se configuro con il qnapp volume statico e non thick o thin non posso fare le snapshot? ( tra l'altro non so neanche come funzionano bene... )

Grazie a chi vuole illuminarmi su questa domanda
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 15:28   #11918
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
ho configurato il nas con volume statico.
Mi sono reso conto però che non posso effettuare le snapshot di sistema.
Confermo.

Quote:
Qualcuno hai idea del perchè se configuro con il qnapp volume statico e non thick o thin non posso fare le snapshot? ( tra l'altro non so neanche come funzionano bene... )
Perché manca la flessibilità nel file system per allocare dinamicamente lo spazio per "far posto" alle snapshot. Non a caso si chiama volume "statico".

Cosa sono le snapshot? E' un po' difficile spiegarlo sinteticamente. Concettualmente sono simili alle snapshot dei backup incrementali (o differenziali). In pratica sono dei piccoli backup dove non vengono memorizzati tutti i dati, ma solo quelli che sono cambiati. Solo che in un backup "classico" le snapshot si "confrontano" con il backup completo, che viene sempre fatto all'inizio (e che suggerisco di rinnovare di tanto in tanto). Mentre le snapshot di Qnap vengono fatte "confrontando" direttamente i dati del volume e operano a livello di blocco.
Vengono memorizzate in uno spazio al difuori del volume che può essere allocato automaticamente quando fai la snap, ovviamente ci deve essere spazio sufficiente, eventualmente puoi riservare dello spazio appositamente per questo compito utilizzando lo "spazio snapshot garantito".

Se ricordo bene non supportano il versioning anche se puoi schedularle a piacere nel tempo.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 15:32   #11919
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Confermo.



Perché manca la flessibilità nel file system per allocare dinamicamente lo spazio per "far posto" alle snapshot. Non a caso si chiama volume "statico".

Cosa sono le snapshot? E' un po' difficile spiegarlo sinteticamente. Concettualmente sono simili alle snapshot dei backup incrementali (o differenziali). In pratica sono dei piccoli backup dove non vengono memorizzati tutti i dati, ma solo quelli che sono cambiati. Solo che in un backup "classico" le snapshot si "confrontano" con il backup completo, che viene sempre fatto all'inizio (e che suggerisco di rinnovare di tanto in tanto). Mentre le snapshot di Qnap vengono fatte "confrontando" direttamente i dati del volume e operano a livello di blocco.
Vengono memorizzate in uno spazio al difuori del volume che può essere allocato automaticamente quando fai la snap, ovviamente ci deve essere spazio sufficiente, eventualmente puoi riservare dello spazio appositamente per questo compito utilizzando lo "spazio snapshot garantito".

Se ricordo bene non supportano il versioning anche se puoi schedularle a piacere nel tempo.
Chiarissimo grazie
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 01:29   #11920
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Se ricordo bene gli ironwolf sono a 5900rpm e passano a 7200 solo a partire dai modelli da 6 o 8TB.
si è così, ma al di là di questo ritieni che gli hsgt siano migliori? Perchè? Sensore vibrazioni?


Quote:
Io ho un ottima opinione dei WD red, cmq la scelta deve essere tua.
In verità il fatto di comprarli tutti e tre era per paragonarli personalmente , peccato per la velocità ridotta di wd. Ma toshiba non fa ottimi hd per nas che tu sappia?


Quote:
Se vuoi rumore zero solo con degli SSD puoi averlo. Comunque sia, qualunque disco tu ci metta, un po' di rumore c'è sempre, che si unisce a quello della ventola del NAS. Quindi cerca di posizionarlo in una zona della casa dove risulti poco fastidioso, i miei sono dentro un armadio (ben ventilato ma chiuso) assieme allo switch e agli apparati di rete.
Ma il rumore è paragonabile a quello di un pc o superiore? Su alcune recensioni in amz si parla di hard disk rumorosissimi tra i wd e gli ironwolf...



Quote:
E' solo uno schema, oltretutto mi pare anche un po' troppo pretenzioso per un discorso home. Cmq lo si può fare virtualmente su qualunque supporto di salvataggio dati.
In che senso visrtualmente su qualsiasi supporto di salvataggio dati? Intendi dire che è applicabile a qualsiasi supporto, volendo? In che modo?



Quote:
Facile, due dischi singoli!
Intendi due dischi da acquistare in tempi successivi per espansione o consigli di usarli contemporaneamente?Inn tal caso quale sarebbe il motivo? Mi spiego: se ho due dischi separati con cose diverse sopra, cosa mi cambia rispetto a un disco di dimensioni maggiori unico su cui ho tutto nel NAS a 2 bay? Acquisterei un secondo disco al bisogno, o sbaglio? Ai backup ci pensa sia il NAS principale con gli snapshot (se ho ben capito) che il secondo NAS monobay.

Un'ultima cosa: ma i NAs in casa sono connessi alle periferiche in rete anche wifi o bisogna cablare tutto??
Grazie e scusate
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v