|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11901 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() La ridondanza non ha lo scopo di proteggere i dati, non li protegge per nulla se non dalle failure hw di un disco. Però i dati si possono perdere in mille modi, ergo avere "coperto" solo un piccolo sottoinsieme non è sufficiente e i dati vanno considerati a rischio. Il modo per proteggerli (la protezione al 100% è impossibile, ma un conto è lavorare sui centesimi tipo 99,467%, un conto è avere protezione solo su un 30/40% della possibile causa di perdita dati) è uno e uno solo, il backup (si automatizza tranquillamente). Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11902 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
|
Grazie per le delucidazioni!
Quindi dici che è meglio comprare un nas a disco singolo magari più capiente e fare il backup delle cose più importanti su un hdd usb?
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Inoltre hai citato le IPcam, sarebbe d'uopo che loro avessero un HD dedicato, pensato specificamente per questo scopo. Come i WD purple. Quindi almeno un due bay ti ci vuole, un 4 bay sarebbe consigliato in vista del futuro, ma è anche più costoso e quindi fai tu le opportune considerazioni. Tra l'altro, ipotizzando di prendere due dischi di cui uno dedicato alla videosorveglianza, nulla ti vieta di usare parte di quel disco anche per stoccarci altri dati, anche i backups potrebbero andare lì per esempio.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
Il backup disco su disco, sullo stesso nas, mi fa rabbrividire 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Ad esempio è possibile fare uno schema grandfather, father and son dove i son sono snapshot incrementali sul solito server/NAS/SAN che custodisce i dati, i father su un altra destinazione e i grandfather su una terza (o l'inverso). In caso di un utente home cmq si può tranquillamente adottare come unica destinazione, tranne per un selezionatissimo sottoinsieme di dati importantissimi che avranno un ulteriore destinazione di backup (o più di una), anche non necessariamente strutturata.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Quote:
👍
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11907 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
|
Quasi quasi a sto punto andrei di disco singolo da 6tb, il backup delle cose più importanti su hdd esterno e magari lo stesso backup lo copio su altri hdd/cloud
![]()
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11908 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Va bene, funziona bene anche così ma che disco ci metti? Un purple e lo usi anche per lo storage (non ha nessun problema ad essere usato in questo modo anche se ovviamente ci sono dischi più specifici)?
O fai andare la videosorveglianza su un disco non specifico (questo secondo me va meno bene dello scenario qua sopra)?
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
|
Ero propenso a prendere un ironwolf visto il tasso di rottura dei wd red. La telecamera non la metterei subito, ma non è neanche sicuro che la metterò dopo. Era un idea campata in aria proprio perchè ho visto che il nas ha questa funzione, visto che almeno 1 volta l'anno mi investono la macchina poteva essere una cosa utile..
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Se vuoi maggior velocità puoi pensare anche agli hitachi NAS, che sono a 7200rpm e hanno anche il sensore di vibrazione integrato: https://www.hgst.com/products/hard-d...ktop-drive-kit Comunque sia, visto che potrebbero nascere esigenze future io sceglierei il NAS almeno a due bay, uno lo lasci libero e uno lo occupi col disco che preferisci. Non so quanto hai di budget ma un TS-251 "liscio" potrebbe essere una buona scelta.
__________________
http://www.enricomb.com/ Ultima modifica di emb : 26-02-2018 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11911 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
|
Il budget per il solo nas é circa 200€. Avevo pensato proprio al ts251 perché oltre ad una bella cpu si puó aumentare la ram. Lo prendo?
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11912 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Quote:
Ok perfetto. In verità vedevo che sia gli ironwolf che gli hsgt hanno una velocità di 7200 rpm, perchè mi dici degli hitachi nel singolo? Dici che sarebbe meglio evitare i wd red a 5400 e fare tutto con ironwolf e hitachi? I toshiba invece? Volendo evitare il famoso rumore cosa posso fare/ scegliere? Leggevo del discorso grandfather, father and son, la configurazione con due NAS sarebbe adatta a questo tipo di backup, giusto? tu che configurazione consiglieresti nel NAS 2 bay principale, se non il RAId 1, volendo montare due dischi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11913 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11914 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8581
|
Due dischi singoli vengono visti come due volumi diversi o come un unico spazio?
Come si fa a capire in quale disco finiscono i dati?
__________________
Trattive concluse felicemente nel mercatino: un sacco! Da evitare assolutamente gli utenti cocoz1-angel611 (un vero cafone oltre che maleducato)- kikkito - Caridorc - Vecchio02 - Sasuke0306 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11915 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11916 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11917 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
ho configurato il nas con volume statico.
Mi sono reso conto però che non posso effettuare le snapshot di sistema. Qualcuno hai idea del perchè se configuro con il qnapp volume statico e non thick o thin non posso fare le snapshot? ( tra l'altro non so neanche come funzionano bene... ) Grazie a chi vuole illuminarmi su questa domanda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11918 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Cosa sono le snapshot? E' un po' difficile spiegarlo sinteticamente. Concettualmente sono simili alle snapshot dei backup incrementali (o differenziali). In pratica sono dei piccoli backup dove non vengono memorizzati tutti i dati, ma solo quelli che sono cambiati. Solo che in un backup "classico" le snapshot si "confrontano" con il backup completo, che viene sempre fatto all'inizio (e che suggerisco di rinnovare di tanto in tanto). Mentre le snapshot di Qnap vengono fatte "confrontando" direttamente i dati del volume e operano a livello di blocco. Vengono memorizzate in uno spazio al difuori del volume che può essere allocato automaticamente quando fai la snap, ovviamente ci deve essere spazio sufficiente, eventualmente puoi riservare dello spazio appositamente per questo compito utilizzando lo "spazio snapshot garantito". Se ricordo bene non supportano il versioning anche se puoi schedularle a piacere nel tempo.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11919 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11920 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Un'ultima cosa: ma i NAs in casa sono connessi alle periferiche in rete anche wifi o bisogna cablare tutto?? Grazie e scusate |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.