|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Mie pagelle
Scusate se non ho partecipato, ma ero un pelo impegnato... ad essere sospeso!
Questa volta non me la sento di dare voti, perché la gara è stata un po' troppo assurda per dimostrare i veri valori in pista. Darò delle impressioni. Come sempre parto dalla Ferrari. Felipe Massa si è ben comportato durante il weekend, meglio di quanto si sperasse in qualifiche, abbastanza bene in gara. Non gli si può rimproverare troppo l'errore alla Saint Devote, perché l'ha poi rimediato scavalcando Kubica alla sosta. Nella sua gara, però, sono altre le cose che non hanno funzionato. Kimi Raikkonen, invece, era atteso ma è mancato praticamente del tutto: dalla pole mancata - e vabbé, ci può stare - alla partenza sbagliata, al ritmo blandissimo, ai musetti rotti di cui il secondo particolarmente bruciante perché gli è costato 4 punti nel mondiale. Pessima figura. In tutto questo, la scuderia ha azzeccato quasi tutto il sabato e sbagliato quasi tutto la domenica: erroraccio sulle gomme di Raikkonen che gli è costato il drive through nel momento peggiore (subito dopo l'uscita della SC), e strategia che ha fatto troppo affidamento sul bagnato, costringendo i piloti a ritmi lentissimi che sono costati la vittoria di Massa. Quando si è in testa, si devono marcare gli avversari, non buttarsi in scelte azzardate... Se ci si mette anche la radio rotta di Massa, ecco il quadretto che si completa. Il giro veloce di Raikkonen serve a rimarcare che la macchina c'è e spacca, ma questo non fa che aumentare l'amarezza di una gara andata storta. Poi c'è sempre la McLaren. Lewis Hamilton, per dirla tutta, è stato più fortunato che bravo. La bravura ce l'ha messa alla partenza con un buono spunto, ma poi è stata soprattutto fortuna: la fortuna di un incidente che gli ha fatto solo forare una gomma, la fortuna della SC al momento giusto per ricompattare il gruppo, la fortuna della pioggia che non è tornata nonostante le previsioni, la fortuna della seconda SC quando ormai era troppo tardi, perché con traiettoria asciutta e bordo pista bagnati superare è ancora più impossibile a Montecarlo. Poi, bravo a non aver commesso altri errori, ma non è stato il solo. Heikki Kovalainen, invece, non ha potuto far altro che remare nelle retrovie: gara francamente poco giudicabile, al di là dei giri veloci che spesso ha marcato. Un po' bastardo a ritardare la ripartenza nell'ultima SC, ma tutto sommato è stato veniale. La scuderia, invece, ha fatto tutto bene... O meglio, ha fatto quel che doveva fare, e poi ha incrociato le dita. Cinque punti recuperati in classifica costruttori. La BMW è ormai la terza forza del campionato, però Nick Heidfeld è stato invischiato in un vortice di sfighe clamorose che lo hanno portato ad essere doppiato ben 4 volte! E dire che a metà gara era risalito ben in quinta posizione, dopo le magre qualifiche al 12esimo posto. Invece, Robert Kubica ha fatto un'ottima prestazione, uno dei pochi che non ha mai commesso errori, ed alla fine è stato premiato col secondo posto. Veloce quando serviva. L'auto si è mostrata affidabile, ma questa non è una gran novità. La Renault non ha potuto contare sul suo pupillo, che qui ha sempre corso alla stragrande. Invece, Fernando Alonso ha mostrato più foga agonistica che altro e rovinando la sua gara quasi subito con un assurdo tentativo su Heidfeld che spezza a metà il truppone. Finisce così doppiato e decimo, senza essere mai riuscito a mettersi in mostra. Certo, comunque una figura migliore di Nelsinho Piquet, con la sua orrenda qualifica e anonima gara con un tristo incidente. Invece sorprende in positivo la Red Bull, o meglio, Mark Webber, che si è sempre trovato bene su questa pista (sempre detto che è un pilota sottovalutato) e conduce in porto una gara di sostanza, dove si è messo spesso in evidenza con diversi giri veloci. Ottimo quarto posto per lui, dopo qualifiche abbastanza buone. David Coulthard, invece, non si può giudicare con solo 7 giri percorsi. Ottimo ritorno anche della Toro Rosso, in particolare di Sebastian Vettel, che sgomita nelle retrovie ed alla fine coglie un ottimo quinto posto, che fa tanto morale visti i magri risultati di quest'anno. Va benissimo soprattutto dopo le qualifiche... inqualificabili! Sebastien Bourdais come Coulthard. Poi c'è la Honda, con Rubens Barrichello che prende punti mondiali dopo quasi due anni. Non si sa bene come sia finito lì, ma probabilmente è perché non ha fatto errori, nonostante la macchina pesantissima. Bene per lui. Più problemi invece per Jenson Button, che si è ritrovato intruppato. La Williams quasta volta prende i punti grazie a Kazuki Nakajima, con una gara anonima ma corretta, e si prende due punti d'oro. Nico Rosberg, dopo ottime qualifiche, ha la gara subito compromessa, con 4 passaggi ai pit. Peccato. Della Toyota non so molto cosa dire. Jarno Trulli ha sempre fatto bene a Montecarlo, ma oltre la solita buona qualifica non ha potuto fare altro, per colpe non sue ma del team che gli ha messo le gomme scolpite. Più o meno la stessa cosa per Timo Glock. Poi arriva la sorpresa della Force India, che nonostante sia l'unica scuderia senza piloti all'arrivo ha mostrato, con Adrian Sutil, che in una gara dove i valori si appianano già di suo, ed in particolari condizioni, tutto può accadere, anche di arrivare a ridosso del podio! E non è stato per caso, perché Sutil ha marcato addirittura diversi giri veloci. Macchina probabilmente ben bilanciata, buonissima strategia (su una sosta) e perché no, anche un pilota che si trova bene tra i muretti di Montecarlo. Bravissimo, peccato davvero per l'incidente con Raikkonen perché questi punti se li meritava tutti. Mi aspettavo di più da Giancarlo Fisichella, che si trova sempre bene sia a Monaco, sia sotto la pioggia. Invece, dopo i notevoli numeri di giovedì mattina, si è ritrovato subito alle prese con il cambio, e ci ha lottato tutto il resto del weekend sino ad arrendercisi dopo 38 giri. Poco da dire. Devo aggiungere che credevo che si sarebbero schiantati molti più piloti. Invece è andata più che bene da questo punto di vista. Arrivederci in Canada!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
Ultima modifica di MaxArt : 30-05-2008 alle 11:23. |
|
|
|
|
#1142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Ragazzi il link per vedere online prove non funziona, chi mi aiuta?
live player lo giudicate un sw sicuro? Quote:
Una scena da sbellicarsi dal ridere! Con Mazzoni che gli ha chiesto, ma come mai vuoi un autografo da me?! Alla fine abbiamo portato a casa gli autografi di : IVan capelli, Vettel,Buemi. Visto Bernie. http://www.formula1.com/news/headlin...0/5/10782.html benissimo, ALONSO DOMANI parte dalla pit!
__________________
13/3/06 Configurazione PC Modding Casse Hi-Fi con LED blu --- [OFFICIAL THREAD] Spotify
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.










HWU Rugby Group









