|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Cio che intendevo è che, guardando quei bench, in alcuni casi il cf di 2900 sta dietro il cf di x1900, e questo sarà sicuramente dovuto a un comportamento anomalo dei drivers in quel determinato game, cosa che non avviene in altri, in cui se la gioca con la 8800 gts. In quelli probabilmente i driver hanno meno influenza. Poi come ho già detto, staremo a vedere cosa succederà con le prossime release. Certo è che al momento, con questi driver, sono prestazioni molto deludenti per le 2900, specie in Cf. E la situazione attuale interessa chi magari vuole acquistare ORA e godersi queste vga.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1122 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Vedo comunque che il tizzone è ancora bello acceso
![]() Come reperibilità delle HD 2900 XT come siamo messi? Mi ricordo che Ati era sempre un po in affanno a rendere disponibili subito questi nuovi arrivi.
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#1123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1124 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
|
Quote:
Accettiamo l'approssimazione di considerare la potenza assorbita come solo contributo della potenza di switching (le potenze di corto circuito e di leakage possono essere considerate trascurabili, dato anche l'affinamento dei processi litografici usati al giorno d'oggi): in questo caso la potenza di un circuito CMOS si calcola con la ben nota formula P = Ceff*f*V^2 dove Ceff è da intendersi come la capacità efficace di carico di un equivalente circuito a cui si approssima l'originale circuito complesso. Nel caso in questione non sappiamo la Ceff del circuito "R600" ![]() Ricapitalondo, un bel 10 a Mparlav e un po' + di umiltà (in generale per tutti, visto che altre persone stanno usando toni un po' esagerati e provocatori). Ciao
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
secondo me è comunque una buona scheda, rispetto alla diretta concorrente sta sopra, ha qualche svantaggio dovuto al rumore e al consumo, ma anche qualche vantaggio non la vedo così tragica, è normale che sia una delusione per chi si aspettava che rivaleggiasse con le gtx (o le ultra...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1126 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1127 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1128 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1129 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
solo x dire:
cavoli 1150 e più commenti, 116 pagine in DUE giorni!!! mai tema è stato + caldo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
cmq tra i 1150 mancano ancora le considerazioni di quei 2/3 utenti molto ferrati sull'argomento che ci permetterebbero di capire il perché di alcune situazioni anomale (vedi bench in cui va sotto la generazione precedente) e quanto c'è ancora da attendersi da questa architettura (nuovi driver, nuove schede pompate, fascia media... ecc) io onestamente sono in attesa di questi interventi, speriamo che arrivino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1131 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Da un certo punto di vista dagon1978 ha ragione: io non la vedo così tragica, ma il vero problema è stato il ritardo. Più tempo passava, più l'aspettativa era alta.
In merito ai consumi bisogna fare anche questo ragionamento raffrontandosi alla generazione precedente, senza alcuna polemica. La x1900XT 512Mb consuma il 50% in più di una 7900GTX 512Mb, ma garantisce prestazioni medie del 15% in più, maggiore qualità AF, ed il support HDR(FP16) + AA. Questo ha reso giustificabile questo consumo maggiore agli occhi degli utenti. La HD 2900XT consuma il 50% in più della 8800 GTS, va uguale come prestazioni tendendo a quelle della GTX, ha un peggior filtro AF, ed un supporto video sicuramente eccellente, ma imho, inutile per questa categoria di schede enthusiast (per quello ci saranno le 2400 e 2600 desktop e mobile, visto che nessuno s'infila una 2900XT nell'HTPC). Quindi i 160-200W sarebbero pure tollerabili, se almeno uscissero fuori le prestazioni, ma non rispetto alla GTS, ma rispetto alla GTX. Perchè è questo che la gente si aspetta da Amd/Ati. Visto che sono passati tutti questi mesi per il debutto, non so' quanto tempo la gente vorrà aspettare per dei driver prestazionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
hai ragione e il tuo intervento mi da lo spunto per fare un paio di considerazioni (visto che non posso farne dal lato tecnico, date le mie scarse conoscenze) questa scheda è uscita prematuramente, sembra una battuta, ma lo si capisce chiaramente: i driver hanno problemi, bug, rallentamenti insoliti, sembrano andare meno a risoluzioni basse che a quelle alte (non scalano), insomma, mi sembra chiaro che le abbiano tirate fuori perché DOVEVANO tirarle fuori perché dico dovevano? per il discorso che hai fatto tu, l'attesa genera aspettative e in amd sapevano benissimo che le aspettative purtroppo sarebbero state disattese le aspettative erano di vedere una scheda che stesse sopra la gtx (è innegabile) se non sopra la ultra, questo non è e non sarà mai, neanche con i driver più ottimizzati del mondo, questo mi pare sia chiaro, quindi rimandare ancora per tirare fuori una scheda che non rivaleggia con le gtx per me era un suicidio, credo che in amd abbiano fatto lo stesso ragionamento inoltre, e secondo me questo è un punto fondamentale, se non il principale, gli serviva un qualcosa da dare in pasto alla gente, ti sei accorto che nessuno ora parla delle hd2600 e 2400? eppure è un bello smacco anche questo, altro ritardo...altra attesa... ma meno aspettative stavolta ![]() ora AMD ha il tempo di raffinare i driver (e quant'altro) per tirare fuori delle 2600/2400 stabili, con driver decenti e in grado di rivaleggiare con la concorrenza... questo è quello che penso e spero di non essere smentito (ma si vedrà) tieni conto che la fascia media è quella in cui AMD si sta giocando di più, è lì la chiave della faccenda sono sicuro che se avessero potuto rimandare l'uscita della 2900 lo avrebbero fatto per tirare fuori qualcosa di più stabile (con driver meglio ottimizzati), ma per svariate ragioni amd doveva tirarla fuori adesso... e purtroppo questi sono i risultati... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Sono quelli usati nelle rece di Dinoxpc e altri. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() E' più che probabile che questi dati, non rispecchino le reali prestazioni di R600 in questo gioco. Tutto imho eh. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1136 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
cmq son tornato da oggi e speravo di trovare al mio ritorno buone notizie ma invece ho trovato una grossa delusione... quindi alla fine i test in giro erano in buona parte veritieri!!
prestazioni + - allineate alla 8800gts 640, ma consumi e rumorosità decisamenti altissimi... non va per niente bene, a maggior ragione terrò ancora per un pò la mia sk, al max se decido vado di 8800gtx. dopo il passaggio da amd ad intel mi sa che tra poco si presenterà la stessa situazione per la vga... davvero peccato, ma stavolta ati non ha fatto un buon lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1137 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Hai proprio ragione dagon1978. L'uscita della HD 2900XT ha fatto passare quasi in secondo piano la mancata uscita della fascia medio-bassa. Era un dato ufficiale che la R600 non sarebbe uscita al Cebit (metà marzo), per consentire il debutto dell'intera gamma Directx10. Ed invece il 14/5 presentano una sola scheda!
E si scopre che la fascia media e bassa dovrebbe essere presentata bene o male al Comdex (inizi giugno) con disponibilitò 15-20 gg dopo. Altri 2 mesi di ritardo sulla concorrenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
ATI punterà alla fascia media dove ci sarà la vera guerra, e secondo me riuscirà a proporre dei prodotti qualità-prestazioni-prezzo ottimi dove nVidia faticherà a contrastare, ci saranno moltissime soluzioi sia da parte ATI che da parte nVidia infatti non mi meraviglierò quando sul mercato cominceranno ad arrivare schede su schede (HD 2400-26xx-27xx con varie sigle poi le xtx e cosi via, nVidia che tirerà fuori come al suo solito sbotti di schede video che non si capirà più niente) difficile fare delle previsioni sulla fascia alta per adesso chi vuole la miglior scheda sul mercato inutile fare commneti.. tra un pò ci saranno le schede con processo 65nm e quindi molte novità, attualmente l'architettura di nVidia sembra farla da padrona, ma le caratteristiche tecniche del'R600 vanno approfondite perchè ci sono delle cose davvero interessanti una GSPPU (Graphics Sound and Physics Processing Unit) molto meno dipendente dalla CPU perchè molti componenti della scena grafica saranno calcolati e renderizzati direttamente dalla stessa GPU, con meno impegno dell´utilizzo della CPU stessa, 320 Stream Processor che vanno ad una frequenza di 740Mhz, contro i 128 di nVidia a 1,35Ghz, la differenza di frequenza è consistente, però le pipeline ATI sono molto più complesse, l'R600 combina Grafica, Audio e processi fisici in modo completo e più complesso.. dovranno migliorare i driver che quasi sicuramente cambieranno molti aspetti daltra parte la scheda è giovane e per forza di cose AMD doveva introdurre nel mercato altrimenti erano cazzi!! Una cosa è certa le ATI in termini di prezzo finale cioè quello che si troverà sugli scaffali dei negozi saranno sicuramente più bassi di quelle nVidia. Il rapporto qualità-prestazioni-prezzo sarà molto importante in termini di valutazioni all'acquisto, perchè se è vero che la scheda più potente e di nVidia la 8800Ultra e anche vero che non te la regalano mica si parla di 800Euro che messe in SLI fanno !!!! 1600Euro 3.200.000 delle vecchie lire con un alimentatore da 800Watt come minimo ...una bella botta direi eh!! Certo chi vuole il meglio deve pretendere il meglio e spendere tanti bei soldoni, di conseguenza sarà legato solo a pochi eletti, quindi come ho già scritto, secondo me e non solo secondo me (E' OVVIO) la vera guerra tra ATI e nVidia sarà nella fascia media del mercato quella che porta sicuramente più liquidi, dove ATI farà una guerra ai prezzi aggressiva basti pensare che una hd 2900xt costa sulle 400-440Euro, la HD 2600XT che ha il core realizzato in tecnologia a 65nm con 390 milioni di transistor ed è operante a 800Mhz, con memorie GDDR operanti a 2300MHz, bus a 128-bit con tagli da 256Mb con un prezzo finale che si aggira più o meno sulle 280Euro forse anche meno sarà una bella tentazione per molti, poi la:
HD 2900 XTX GPU a 800MHz - 1024MB GDDR4 a 2200MHz La scheda dovrebbe consumare circa 230W in Full load totalizza circa 13500 punti al 3DMark 06 con driver versione 8.36. non conosco il prezzo ma non dovrebbe superare le 550Euro, credo!! una 8800Ultra totalizza 14000 punti al 3DMark 06 costa sulle 800Euro P.S. non sono un fanboy ne di ATI ne Nvidia, posseggo una 8800GTX ma quando un prodotto merità non sto a criticare tutto quello che conosco o non conosco mi limito a cercare di capire, valutare, analizzare e giudicare su basi chiare e comprensibili. poi ognuno e libero di vederla e pensarla come meglio crede. ![]() Ultima modifica di RICKYL74 : 16-05-2007 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
E' possibile che abbiano dato in pasto alla folla brulicante, la bestia "più" sacrificabile... Però è una situazione a cui non sarebbero mai dovuti arrivare... La prima prova della politica AMD/ATI è stata disastrosa...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
poi dipende anche quanto vanno... ma ho qualche dubbio che arrivino alle prestazioni delle gts... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.