Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2012, 10:41   #1101
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
HP50 e vai sul sicuro... Come vedi qua attoro è anche molto diffusa la TI89 quindi dovresti essere a posto anche con questa.

Inoltre, se vuoi fare il figo, è uscita da poco la TI-Nspire CX CAS, ma ancora non ho capito se è più rivolta a studenti, lavoratori (non credo) o insegnanti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 16:23   #1102
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
HP50 e vai sul sicuro... Come vedi qua attoro è anche molto diffusa la TI89 quindi dovresti essere a posto anche con questa.

Inoltre, se vuoi fare il figo, è uscita da poco la TI-Nspire CX CAS, ma ancora non ho capito se è più rivolta a studenti, lavoratori (non credo) o insegnanti...
La hp 50 fa anche conversioni da binario, ecc? Credo che prenderò quella, anche per il prezzo (la ti89 costa sui 200 € ). Ha più funzioni la ti89 dell'hp? E rispetto alla casio c'è tutta questa differenza? (Con la casio me la caverei con meno di 100 € )
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 22:35   #1103
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Si fa le conversioni e si c'è una differenza abissale.

Tieni conto che puoi usarla normalmente, ma ti consiglio vivamente spendere un paio di giorni ad imparare l'RPN. leggi un po' qua in giro per convincerti della potenza.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 10:25   #1104
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si fa le conversioni e si c'è una differenza abissale.

Tieni conto che puoi usarla normalmente, ma ti consiglio vivamente spendere un paio di giorni ad imparare l'RPN. leggi un po' qua in giro per convincerti della potenza.
C'è una differenza abissale tra hp e ti, o tra hp/ti e casio? E l'RPN? Potresti spiegarmi che cos'è e a cosa serve? Grazie in anticipo per le risposte.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 21:35   #1105
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
C'è una differenza abissale tra hp e ti, o tra hp/ti e casio? E l'RPN? Potresti spiegarmi che cos'è e a cosa serve? Grazie in anticipo per le risposte.
Tra HP e Casio... HP e TI sono, diciamo, potenti uguali ma utilizzano approcci diversi: menù a tendina e modalità algebrica per le TI, RPN e scorciatoie da tastiera per le HP.

RPN (Reverse Polish Notation) è la modalità di inserimento delle formule che utilizza lo stack. Quando inserisci i dati compaiono nello stack, sullo schermo, e poi quando attivi i comandi questi prendono come argomenti la coda dello stack.

Se vuoi fare una somma, ad esempio, prima digiti i due numeri, che compaiono sullo schermo

3
2

Poi premi il tasto + che somma automaticamente gli elementi inseriti per ultimo nello stack

5

A prima vista sembra parecchio macchinoso, ma presa la mano ha parecchi vantaggi, fra i quali
  • scrivi più velocemente le formule, ad esempio senza utilizzare le parentesi
  • nelle espressioni con molti termini, scrivendoli in RPN ottieni automaticamente i risultati parziali, utili se devi ad esempio scrivere i passaggi effettuati

La HP ha questa modalità e in più quella normale, quidi casomai non ti ci trovi (difficile) puoi sempre utilizzarla normalmente.

Inoltre le scorcatoie da tastiera la rendono molto veloce anche quando devi fare cose complicate, come calcoli di integrali.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 22:38   #1106
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Tra HP e Casio... HP e TI sono, diciamo, potenti uguali ma utilizzano approcci diversi: menù a tendina e modalità algebrica per le TI, RPN e scorciatoie da tastiera per le HP.

RPN (Reverse Polish Notation) è la modalità di inserimento delle formule che utilizza lo stack. Quando inserisci i dati compaiono nello stack, sullo schermo, e poi quando attivi i comandi questi prendono come argomenti la coda dello stack.

Se vuoi fare una somma, ad esempio, prima digiti i due numeri, che compaiono sullo schermo

3
2

Poi premi il tasto + che somma automaticamente gli elementi inseriti per ultimo nello stack

5

A prima vista sembra parecchio macchinoso, ma presa la mano ha parecchi vantaggi, fra i quali
  • scrivi più velocemente le formule, ad esempio senza utilizzare le parentesi
  • nelle espressioni con molti termini, scrivendoli in RPN ottieni automaticamente i risultati parziali, utili se devi ad esempio scrivere i passaggi effettuati

La HP ha questa modalità e in più quella normale, quidi casomai non ti ci trovi (difficile) puoi sempre utilizzarla normalmente.

Inoltre le scorcatoie da tastiera la rendono molto veloce anche quando devi fare cose complicate, come calcoli di integrali.
Quindi quale delle due mi consigli? La hp? Io cercavo proprio una calcolatrice che facesse anche i passaggi intermedi nelle operazioni.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 21:51   #1107
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5509
hp 50
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 01:20   #1108
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
hp 50
Ah, ok grazie allora.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:27   #1109
wolverine51071
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
Risultato sotto forma di frazione

Salve a tutti, mi hanno regalato una vecchia HP48G (vecchia ma in condizioni perfette), ho visto che è abbastanza facile risolvere un sistema di equazioni, il problema e che il risultato mi viene restituito con un vettore di decimali, non c'è un modo per avere il risultato sotto forma di frazioni? Credo di non chiedere niente di trascendentale, ho scaricato un bellissimo emulatore della Ti89, e la Ti89 risolve sistemi di equazioni lineari dando il risultato come frazioni... grazie della eventuale risposta.
wolverine51071 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 18:22   #1110
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da wolverine51071 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi hanno regalato una vecchia HP48G (vecchia ma in condizioni perfette), ho visto che è abbastanza facile risolvere un sistema di equazioni, il problema e che il risultato mi viene restituito con un vettore di decimali, non c'è un modo per avere il risultato sotto forma di frazioni? Credo di non chiedere niente di trascendentale, ho scaricato un bellissimo emulatore della Ti89, e la Ti89 risolve sistemi di equazioni lineari dando il risultato come frazioni... grazie della eventuale risposta.
Vai sulle impostazioni del CAS e togli la spunta Approx
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 10:22   #1111
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 880
Quote:
Salve a tutti, mi hanno regalato una vecchia HP48G
Quella non é un calcolatrice. E' in pezzo di storia, un modo di interagire con una macchina, una filosofia...beato te !
__________________
Io credo nelle persone. Però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre d' accordo e a mio agio con una minoranza...Nanni Moretti
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 16:39   #1112
wolverine51071
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
HP48G??

Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
Vai sulle impostazioni del CAS e togli la spunta Approx
Ciao simone89, grazie della risposta, ma sei sicuro di riferirti alla HP48G e non, per esempio, alla HP50G??
wolverine51071 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 17:10   #1113
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Salve a tutti, io sono ancora indeciso se prendermi la hp 50g o l'ultima ti-nspire cx cas. Mi era stata consigliata la hp, ma mi sembra che la ti abbia molte più funzioni, anche se in realtà non so se mi servono. Visto che in internet si trovano entrambe più o meno allo stesso prezzo, quale mi consigliate?
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 18:18   #1114
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da wolverine51071 Guarda i messaggi
Ciao simone89, grazie della risposta, ma sei sicuro di riferirti alla HP48G e non, per esempio, alla HP50G??
Onestamente no ma di sicuro le impostazioni le trovi nel tasto Mode.
Però ti consiglio di leggerti il manuale almeno l'introduzione che è fondamentale per usare almeno le basi della calcolatrice
Comunque controlla anche l'impostazione Number format

Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Salve a tutti, io sono ancora indeciso se prendermi la hp 50g o l'ultima ti-nspire cx cas. Mi era stata consigliata la hp, ma mi sembra che la ti abbia molte più funzioni, anche se in realtà non so se mi servono. Visto che in internet si trovano entrambe più o meno allo stesso prezzo, quale mi consigliate?

L'ascia perdere la ti-nspire cas.
Se ti servono le funzionalità di una Ti 89 o Hp 50g la scelta deve ricadere su una di queste due
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 00:10   #1115
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
L'ascia perdere la ti-nspire cas.
Se ti servono le funzionalità di una Ti 89 o Hp 50g la scelta deve ricadere su una di queste due
Perchè dovrei lasciar perdere la nspire cas? Visto che è uscita dopo della ti89 e ha più funzioni mi sembra meglio questa. Perchè dovrei acquistare un modello più vecchio? La hp 50g ha molte meno funzioni o puo essere messa allo stesso livello delle due ti?
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 09:59   #1116
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2654
io preferisco la hp50
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 11:52   #1117
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Perchè dovrei lasciar perdere la nspire cas? Visto che è uscita dopo della ti89 e ha più funzioni mi sembra meglio questa. Perchè dovrei acquistare un modello più vecchio? La hp 50g ha molte meno funzioni o puo essere messa allo stesso livello delle due ti?
LA ti nspire cas è un puro esercizio di stile
Bella da vedere ma non da usare. Poi di programmi che sappia io trovi il nulla assoluto. Poi ammetto che riporto quello che ho letto...

Tra Hp50g e Ti 89 la scelta può essere soggettiva, sono entrambe molto valide con i pro e i contro per tutte e due
Per la questione funzioni dovresti prima chiederti cosa dovresti fare con la calcolatrice e poi valutare quale delle due è più funzionale x te ma al 99% entrambe risolveranno i tuoi problemi

Buona Pasqua a tutti
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 15:36   #1118
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da simone89 Guarda i messaggi
LA ti nspire cas è un puro esercizio di stile
Bella da vedere ma non da usare. Poi di programmi che sappia io trovi il nulla assoluto. Poi ammetto che riporto quello che ho letto...

Tra Hp50g e Ti 89 la scelta può essere soggettiva, sono entrambe molto valide con i pro e i contro per tutte e due
Per la questione funzioni dovresti prima chiederti cosa dovresti fare con la calcolatrice e poi valutare quale delle due è più funzionale x te ma al 99% entrambe risolveranno i tuoi problemi

Buona Pasqua a tutti
Io sarei propenso per l'hp50 perchè me l'hanno consigliata, ma mi sembrano simili come funzioni (non ho letto tutte le caratteristiche anche perchè quelle della ti sono in inglese e non ho voglia di perderci ore per capirci qualcosa). Comunque io la prenderei per ingegneria che sto facendo adesso all'uni. Tu cosa mi consigli?
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 16:12   #1119
simone89
Senior Member
 
L'Avatar di simone89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da echos20 Guarda i messaggi
Io sarei propenso per l'hp50 perchè me l'hanno consigliata, ma mi sembrano simili come funzioni (non ho letto tutte le caratteristiche anche perchè quelle della ti sono in inglese e non ho voglia di perderci ore per capirci qualcosa). Comunque io la prenderei per ingegneria che sto facendo adesso all'uni. Tu cosa mi consigli?
Io ho una hp 50g quindi direi proprio che va bn
Guardando su ebay la trovi usata a partire dai 90€
__________________
PC: i5 4690k - Asrock Z87M - RAM 8GB - Samsung EVO 120GB | Lenovo Thinkpad Yoga: - i5-4200U - SSD Samsung EVO 120GB - RAM 8GB | Nexus 7 2013 | Motorola Moto G 2015 16GB | QNAP TS-212 |
simone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:04   #1120
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Ciao a tutti, alla fine mi sono preso l'hp 50g e devo dire che è stupenda, solo che è molto difficile imparare ad usarla correttamente. Volevo chiedervi, mi mostra i passaggi intermedi durante il calcolo di limiti oppure no? Perchè ho provato e mi da subito il risultato finale.
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
roborock S8: questo super robot da 6000P...
DOOM: The Dark Ages, nel 2025 nuovamente...
Microsoft ha presentato tre nuove Xbox, ...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v