Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 21:00   #10981
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
La P5K-C supporta le DDR3 fino a 1066MHz... DDR3 a 1066 sono peggio di DDR2 alla fine... Se poi tengono pure le DDR3 1333 bene ma non credo che le DDR3 1800 o 2000 le regga... Invece la P5K regge pure le DDR2 1200 in OC che sono il massimo per le DDR2. Per questo ho detto che è meglio una scheda con supporto specifico per un tipo di RAM.



Stai mettendo in ordine il forum, bravo! (Cmq non mi hai ancora detto da quando sei un mod )
in ogni caso, la P5K-C riconosce le DDR3 @1333mhz ( ufficialmente ), oltre regge anche le 1600mhz ecc... per le ddr2 invece, non riconosce le 1066mhz ... un mio amico su questa mobo ha le DDR2 @1200mhz e vanno benissimo
In ogni caso si, le mobo non ibride salgono un pò meglio in OC, dato che non hanno problemi con le ram.
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:04   #10982
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
cmq il phenom2 940 dev'essere un bel caccia moltiplicatore sbloccato overclock illimitato (ho anche fatto la rima ) su youtube gira un video in cui prendono i 7.5 gh/z mi pare
cala cala...

Circa 1 GHz in meno, ma è sempre un quadcore.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:10   #10983
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
cala cala...

Circa 1 GHz in meno, ma è sempre un quadcore.
Be al CES 2009 un phenom 2 è stato portato a liquido a 6,3GHz... e ha battuto il record mondiale di PCMark05, ca 45500pt (ed era stabile)
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:10   #10984
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
cala cala...

Circa 1 GHz in meno, ma è sempre un quadcore.
we fire , difatti nn ero certo che fossero stati 7.5
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:12   #10985
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
non possiamo farci battere da AMD
anche un Q6600 arriva a quella frequenza
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:12   #10986
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
in ogni caso, la P5K-C riconosce le DDR3 @1333mhz ( ufficialmente ), oltre regge anche le 1600mhz ecc... per le ddr2 invece, non riconosce le 1066mhz ... un mio amico su questa mobo ha le DDR2 @1200mhz e vanno benissimo
In ogni caso si, le mobo non ibride salgono un pò meglio in OC, dato che non hanno problemi con le ram.
Si comunque bisogna evitare di pensare a un mobo ibrida facendo il discorso "Faccio un passaggio progressivo alle DDR3", finisce che non fai niente. E' meglio prendere una mobo non ibrida anche perchè i soldi che spendi non finiscono in parte negli slot e i vari controller per l'ibrido ma nella sostanza della scheda
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:14   #10987
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Si comunque bisogna evitare di pensare a un mobo ibrida facendo il discorso "Faccio un passaggio progressivo alle DDR3", finisce che non fai niente. E' meglio prendere una mobo non ibrida anche perchè i soldi che spendi non finiscono in parte negli slot e i vari controller per l'ibrido ma nella sostanza della scheda
in effetti
Pero non sta dando problemi, o per lo meno con le ddr2 arriva fino @532mhz di fsb
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:20   #10988
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
non possiamo farci battere da AMD
anche un Q6600 arriva a quella frequenza
si ma l'extreme costa 999euro il 940 costa moooolto meno
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:23   #10989
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
si ma l'extreme costa 999euro il 940 costa moooolto meno
che se lo tenessero
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 22:10   #10990
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
che se lo tenessero
cosa circa 180€ ed è quasi potente come un i7 940. Il problema è che quando il i7 940 ingrana la marcia e spinge oltre i 4GHz il phenom fa una pessima fine
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 22:24   #10991
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
però l'i7 è praticamente un 8 core .

@tutti: che vuol dire se (il solito amico con il q9300) OCCT durante il test dà "errore nel core (esempio) 0?? a 3450 nessun probl, ma appena si mette 3.5 (ovviamente alzando il voltaggio) occt da quel'errore li
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 00:07   #10992
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
non possiamo farci battere da AMD
anche un Q6600 arriva a quella frequenza
Forse sono OT...però,ho due sistemi,un Athlon X2 5000+ @2,8 ghz e un Q6600 @3,2 ghz,s tutti è due ci gira FSX,con gli stessi add-on belli pesantucci.Ho fatto alcune modifiche per far girare meglio il mangiaframes FSX,Athlon su XP pro con 4 gb di ram,Q6600 su Win7 64bit 6 gb di ram,giusto per mettere il carico da 90 il sistema con il Q6600 è assolutamente fresco,neanche due mesi da quando è stato assemblato,beh...l'Athlon strapazza letteralmente il Q6600 e non riesco a spiegarmelo,come fai a dire "non possiamo farci battere da AMD",io per non sbagliare li uso entrambi,ad Intel mi ci sono avvicinato da poco grazie ai commenti fuorvianti come il tuo.Per essere più precisi,diciamo che i processori ed il resto,vanno bene in base alle applicazioni che vengono usate,al tipo di architettura insita nel procione stesso,si sà che AMD in più di qualche occasione ha dimostrato di avere anche lei qualche asso nella manica,anche adesso.Con i Phenom II poi...io non ci metterei la mano sul fuoco sulla effettiva "ultrapotenza" dei Core2,lo I7 "dovrebbe" essere di un altro pianeta,ma andrà bene per la mia applicazione del cuore?
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 00:39   #10993
gianpagoto
Senior Member
 
L'Avatar di gianpagoto
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4657
Ragazzi ho un E8400 che fa i 4ghz rs.
Vorrei sapere come configurarlo in questa mobo.
Ho delle OCZ 800 CAS 4 che arrivano a 1066
Mi consigliate che voltaggi mettere,cosa disabilitare,che volt devo dare al fsb ecc?
grazie in anticipo
__________________
Iscriviti al mio canale Go Kart Onboard & Simracing https://www.youtube.com/user/gianpagoto

My PC: Obsidian 1000D, I7 9700k, Msi Z390 Elite, EVGA RTX 2080Ti FTW3

Mobile: Asus ROG Zephyrus G14 Ryzen 4800HS
Mobile Phone: Huawei P40 Pro+ Ceramic White
gianpagoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 01:10   #10994
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Forse sono OT...però,ho due sistemi,un Athlon X2 5000+ @2,8 ghz e un Q6600 @3,2 ghz,s tutti è due ci gira FSX,con gli stessi add-on belli pesantucci.Ho fatto alcune modifiche per far girare meglio il mangiaframes FSX,Athlon su XP pro con 4 gb di ram,Q6600 su Win7 64bit 6 gb di ram,giusto per mettere il carico da 90 il sistema con il Q6600 è assolutamente fresco,neanche due mesi da quando è stato assemblato,beh...l'Athlon strapazza letteralmente il Q6600 e non riesco a spiegarmelo,come fai a dire "non possiamo farci battere da AMD",io per non sbagliare li uso entrambi,ad Intel mi ci sono avvicinato da poco grazie ai commenti fuorvianti come il tuo.Per essere più precisi,diciamo che i processori ed il resto,vanno bene in base alle applicazioni che vengono usate,al tipo di architettura insita nel procione stesso,si sà che AMD in più di qualche occasione ha dimostrato di avere anche lei qualche asso nella manica,anche adesso.Con i Phenom II poi...io non ci metterei la mano sul fuoco sulla effettiva "ultrapotenza" dei Core2,lo I7 "dovrebbe" essere di un altro pianeta,ma andrà bene per la mia applicazione del cuore?
guarda io prima avevo un athlon opteron146 (single core) portato a 2400mhz e 3 giga di ram pc3200 e come prestazioni stavo davanti ad un p4 3200mhz con 2giga di ram ddr2 800 e anche ad un pentiumD da 2.66 (dual core) con 2 gb di ram ddr2 533, con la configurazione che avevo riuscivo a far girare praticamente tutto, parer mio l'unico neo degli amd (almeno i vecchi) era il consumo di watt ma x il resto stavano davanti 2 volte agli intel seppur con meno potenza
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 12:39   #10995
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
Forse sono OT...però,ho due sistemi,un Athlon X2 5000+ @2,8 ghz e un Q6600 @3,2 ghz,s tutti è due ci gira FSX,con gli stessi add-on belli pesantucci.Ho fatto alcune modifiche per far girare meglio il mangiaframes FSX,Athlon su XP pro con 4 gb di ram,Q6600 su Win7 64bit 6 gb di ram,giusto per mettere il carico da 90 il sistema con il Q6600 è assolutamente fresco,neanche due mesi da quando è stato assemblato,beh...l'Athlon strapazza letteralmente il Q6600 e non riesco a spiegarmelo,come fai a dire "non possiamo farci battere da AMD",io per non sbagliare li uso entrambi,ad Intel mi ci sono avvicinato da poco grazie ai commenti fuorvianti come il tuo.Per essere più precisi,diciamo che i processori ed il resto,vanno bene in base alle applicazioni che vengono usate,al tipo di architettura insita nel procione stesso,si sà che AMD in più di qualche occasione ha dimostrato di avere anche lei qualche asso nella manica,anche adesso.Con i Phenom II poi...io non ci metterei la mano sul fuoco sulla effettiva "ultrapotenza" dei Core2,lo I7 "dovrebbe" essere di un altro pianeta,ma andrà bene per la mia applicazione del cuore?
Mi dispiace mail Phenom II X4 940 3GHz è di poco meno potente di i7 940 2,9GHz. Il fatto è che di i7 esistono anche il 965 e il 975... e si overclockano anche di più. i7 ha pure l'HT... AMD è per i PC più economici, i7 è per i più potenti. La storia della black edition è un po' una buffonata alla fine, l'hanno fatta solo perchè gli AMD sono pessimi come OC: con la BE anche gli AMD si possono occare ma non come gli intel. Senza dimenticare che le DDR3 esistono solo per socket AM3 e sono supportate da 5 mobo e in dual channel. Con i7 le DDR3 sono native e supportate da moltissime mobo anche con chipset intel molto più vecchi e con chipset X58 sono pure triple channel.

Nonostante questo il "best" degli AMD mi attira un po'...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 13:11   #10996
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
re

Quote:
Nonostante questo il "best" degli AMD mi attira un po'...
a me più che il best di amd,mi interesserebbe il tri-core 720BE,per fare l'upgrade al sistema da 300 euro con l'Athlon,dato che FSX predilige le frequenze alte ai core (infatti esiste una patch per farlo andare con più core),poi aver speso più di mille euro per avere la p5kc con supporto alle ddr2 e ddr3,con un processore che come rapporto prezzo-prestazioni era considerato un must (l'ho pagato 159 euro 6 mesi fà),gli ho aggiunto la beta di Seven a 64bit e 6 gb di ram (ddr2 però) e credevo di fare andare Flight Simulator X come non mai ed invece ....,quindi se mi parli di computer economici,sembra dispregiativo,se invece mi dici computer economici ma che ben si adattano alle reali esigenze dell'utente,anzi...per un qualche motivo (come il mio) è addirittura superiore,ecco così sembra una critica più chiara al prodotto.In questo modo chi è in procinto di farsi un computer sa meglio cosa guardare.A proposito di X3 720 BE,ne ho preso uno da montare su motherboard con video integrato (AsRock 780 GH-LE,per mio nipote,gli serve per la scuola,ho considerato che in fondo una scheda video dedicata lo avrebbe distolto dagli studi,però quella integrata gli permetterà di giocare a qualcosa,almeno con dettagli medi,morale...ha un pc nuovo per i prossimi 3 anni almeno,spendendo pochissimo,ciao.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 14:13   #10997
gianpagoto
Senior Member
 
L'Avatar di gianpagoto
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4657
ragazzi grazie a bismarco ho cominciato a settare la configurazione da usare il mio E8400 EO

Ho visto che ho i sensori di temperatura sballati ovvero,anche da freddissimo segna 41° la cpu,non scende ma tende solo a salire.
Il mio vecchio E6600 con il glaciatech stava a 3ghz con 1.28v a 25° in idle massimo 50 in full

Ho delle OCZ 4gb XTC platinum DC cas 4 DD
GLi ho dato 2.2 di volt.
quando posso dare di valore massimo per un Rock solid
Dopo questo screen dopo un 10 minuti circa mi si è riavviato il pc

ecco gli screen


__________________
Iscriviti al mio canale Go Kart Onboard & Simracing https://www.youtube.com/user/gianpagoto

My PC: Obsidian 1000D, I7 9700k, Msi Z390 Elite, EVGA RTX 2080Ti FTW3

Mobile: Asus ROG Zephyrus G14 Ryzen 4800HS
Mobile Phone: Huawei P40 Pro+ Ceramic White
gianpagoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:01   #10998
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Ciao, ho una p5k se epu con e8500.
Stavo addentrandomi nel mondo degli Strap...
inoltre che cosa significa il parametro del bios Clock over-charging voltage?
E gtl voltage?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:44   #10999
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
a me più che il best di amd,mi interesserebbe il tri-core 720BE,per fare l'upgrade al sistema da 300 euro con l'Athlon,dato che FSX predilige le frequenze alte ai core (infatti esiste una patch per farlo andare con più core),poi aver speso più di mille euro per avere la p5kc con supporto alle ddr2 e ddr3,con un processore che come rapporto prezzo-prestazioni era considerato un must (l'ho pagato 159 euro 6 mesi fà),gli ho aggiunto la beta di Seven a 64bit e 6 gb di ram (ddr2 però) e credevo di fare andare Flight Simulator X come non mai ed invece ....,quindi se mi parli di computer economici,sembra dispregiativo,se invece mi dici computer economici ma che ben si adattano alle reali esigenze dell'utente,anzi...per un qualche motivo (come il mio) è addirittura superiore,ecco così sembra una critica più chiara al prodotto.In questo modo chi è in procinto di farsi un computer sa meglio cosa guardare.A proposito di X3 720 BE,ne ho preso uno da montare su motherboard con video integrato (AsRock 780 GH-LE,per mio nipote,gli serve per la scuola,ho considerato che in fondo una scheda video dedicata lo avrebbe distolto dagli studi,però quella integrata gli permetterà di giocare a qualcosa,almeno con dettagli medi,morale...ha un pc nuovo per i prossimi 3 anni almeno,spendendo pochissimo,ciao.
Come hai fatto a spendere 1000€??? Gli hai presi tempo fa immagino... In ogni caso nei giochi la CPU conta poco. Un e8400 a 4GHz è il massimo che ti può servire. Dovresti investire invece nelle VGA. Potresti fare un quad sli di GTX285 oppure un 3-way con GTX260... O anche solo una hd4870 X2. Le DDR3 nei giochi non contano quanto una buona VGA. La CPU ti servirebbe per i calcoli fisici che in FSX non sono molti, dovrebbero esserci più calcoli per la gestione dell'aereo. La CPU in quel gioco è counque parte marginale della dotazione HW. Un consiglio? Aggiorna la sezione grafica magari prendendo un'altra 4850, oppure se hai modo di liberarti della 4850 prendi una geforce GTX superiore alla 260

Quote:
Originariamente inviato da gianpagoto Guarda i messaggi
ragazzi grazie a bismarco ho cominciato a settare la configurazione da usare il mio E8400 EO

Ho visto che ho i sensori di temperatura sballati ovvero,anche da freddissimo segna 41° la cpu,non scende ma tende solo a salire.
Il mio vecchio E6600 con il glaciatech stava a 3ghz con 1.28v a 25° in idle massimo 50 in full

Ho delle OCZ 4gb XTC platinum DC cas 4 DD
GLi ho dato 2.2 di volt.
quando posso dare di valore massimo per un Rock solid
Dopo questo screen dopo un 10 minuti circa mi si è riavviato il pc

ecco gli screen


Ottimo clock con vcore bassissimo! Dovresti fare OCCT oppure se usi orthos fai il small fft per testere la stabilità. 1h dovrebbe bastare, meglio 2. Se gira bene puoi anche pensare ai 4,5GHz (500*9) se la ti servono prestazioni, altrimenti così è già ottimo

Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ciao, ho una p5k se epu con e8500.
Stavo addentrandomi nel mondo degli Strap...
inoltre che cosa significa il parametro del bios Clock over-charging voltage?
E gtl voltage?
E' un boost del voltaggio, non so bene quando entri in azione ma io con quello attivato aumento la stabilità a parità di vcore. A default è 0,8v se lo porti a 1,0v è un buon voltage boost. Non modifica il vcore
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:58   #11000
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
2,4GHz RS 5 loops di IBT vcore minimo impostabile

e 10loops


Ultima modifica di User111 : 20-03-2009 alle 21:51.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v