|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: La tua MSI Kt6 Delta (tutti modelli) soffre di Cold Boot (riavvio a freddo)? | |||
| Si , è del 2003 |
|
11 | 21.15% |
| No, è del 2003 |
|
25 | 48.08% |
| Si , è del 2004 |
|
6 | 11.54% |
| No, è del 2004 |
|
10 | 19.23% |
| Votanti: 52. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1061 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
SiSoftware Sandra
Sistema Produttore : MSI Modello : MS-6590 Versione : 2.0 Numero Seriale : 00000000 ID : 00000000-00000000-00000000-00000000 Chassis Produttore : Uknown Chassis Manufacture Tipo : Desktop Può essere lock : No Versione : Version 1.00 Numero Seriale : 123456890 Tag Asset : 0123ABC Mainboard Produttore : MSI Supporto MP : 1 CPU Versione MPS : 1.40 Modello : MS-6590 Versione : 2.0 Numero Seriale : 00000000 Controller di Memoria Metodo di Rilevamento Errori : ECC Funzionalità di Correzione Errori : 1-bit Interleave Memoria Supportato/Corrente : 1-way / 1-way Slot di Memoria Totali : 3 Memoria Massima Installabile : 3072MB Dimensione Massima Modulo : 1024MB Velocità Supportate STD/FPM/(B)EDO : 70ns, 60ns Memorie Supportate : STD, FPM, EDO, Parità, ECC, SIMM Voltaggio Supportato (memorie) : +3.3V Banchi di Memoria Fisici/BIOS DIMM1 : Vuoto DIMM2 : Vuoto DIMM3 (RASL-5 RASL-4) : 256MB FPM DIMM singolo banco Chipset 1 Modello : VIA Technologies Inc VT8377 Apollo KT400 CPU to PCI Bridge Bus : ISA AGP PCI USB Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 200MHz (400MHz vel. dati) Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 166MHz / 2x 200MHz Ampiezza : 64-bit Stadi Pipeline I/O : Richieste 4 Interfaccia Hub Chipset 1 Tipo : V-Link Ampiezza : 8-bit Full Duplex : Sì Moltiplicatore : 1/1x Velocità : 8x 80MHz (640MHz vel. dati) Stadi Pipeline I/O : Richieste 9 Banchi di Memoria Logici/Chipset 1 Banco 4 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD Bank Interleave : 4-way Velocità : 2x 200MHz (400MHz vel. dati) Moltiplicatore : 1/1x Ampiezza : 64-bit Modalità Risparmio Energetico : No Fixed Hole Presente : No Monitor Ambientale 1 Modello : Winbond W83697HF ISA Versione : 6.00 Supporto Specifico Mainboard : No Sensori di Temperatura Temperatura Scheda : 37.0°C / 98.6°F Temperatura CPU : 44.5°C / 112.1°F Dispositivo di Raffreddamento Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No Velocità Ventola CPU : 3835rpm Sensori di Voltaggio Voltaggio CPU : 1.65V Voltaggio +3.3V : 3.28V Voltaggio +5V : 5.08V Voltaggio +12V : 11.61V Voltaggio -12V : -12.36V Voltaggio -5V : -5.00V Voltaggio in Standby : 5.02V Voltaggio Batteria : 3.63V Bus AGP su Hub 1 Versione : 3.05 Velocità : 8x 80MHz (640MHz vel. dati) Moltiplicatore : 1/2x Modalità Fast-Write Attivata : No Modalità Isocrono Attivata : No Indirizzamento Attivato : 32-bit Aperture Size : 64MB Bus PCI su Hub 1 Versione : 2.10 Numero di Bridge : 1 PCI Bus 0 : PCI (40MHz) Moltiplicatore : 1/5x Controller LPC Hub 1 Modello : VIA Technologies Inc VT8237(??) PCI to ISA Bridge ACPI Power Management Attivato : No Generatore Numeri Casuali Attivata : No Controller USB 1 Modello : Micro-Star International Co Ltd (MSI) VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets) Versione : 1.10 Interfaccia : UHCI Canali : 2 Velocità : 48MHz Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps) Emulazione Legacy Attivata : No Controller USB 2 Modello : Micro-Star International Co Ltd (MSI) VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets) Versione : 1.10 Interfaccia : UHCI Canali : 2 Velocità : 48MHz Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps) Emulazione Legacy Attivata : No Controller USB 3 Modello : Micro-Star International Co Ltd (MSI) VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets) Versione : 1.10 Interfaccia : UHCI Canali : 2 Velocità : 48MHz Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps) Emulazione Legacy Attivata : No Controller USB 4 Modello : Micro-Star International Co Ltd (MSI) VT6202 USB 2.0 Enhanced Host Controller Versione : 2.00 Specification : 1.00 Interfaccia : EHCI Canali : 6 Controller Secondari : 3 Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps) Alta (480Mbps) Indirizzamento Supportato : 32-bit Emulazione Legacy Attivata : No Slot di Espansione PCI1 (1h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile (VIA Technologies Inc ProSavageDDR P4X600 CPU to AGP Bridge) PCI2 (2h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile PCI3 (3h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile PCI4 (4h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile PCI5 (5h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile PCI6 (6h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Connettore Porta USB - Def : SSA SCSI - Mini Centronics / DB-25 pin maschio Suggerimenti per migliorare le prestazioni Avviso 224 : Le informazioni ottenute da SMBIOS/DMI potrebbero non essere accurate. Suggerimento 2511 : Alcuni banchi per la memoria sono liberi quindi la memoria potrebbe essere facilmente aggiornabile. Attenzione 2541 : La velocità del FSB eccede quella nominale del chipset. Si consiglia di ridurla. Attenzione 2520 : La velocità del bus PCI è troppo elevata. Ridurre la velocità del FSB o del moltiplicatore FSB/PCI. Suggerimento 2536 : Il sistema non prevede il supporto per bus SMBus/i2c/BMB. Suggerimento 2 : Doppio clic sul suggerimento o premere Invio quando un suggerimento è stato selezionato per averne ulteriori informazioni. Scusate la lunghezza ma sono proprio in alto mare chi mi dice qualcosa sul mio pc e sopratutto che significano i vari avvisi???? |
|
|
|
|
|
#1062 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
sì lo so vi sto rompendo le
colpa del bios?? o di che cosa??? |
|
|
|
|
|
#1063 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
gli avvisi di sandra riguardano appunto il fatto che pensa che sia un KT400, per il quale la frequenza di 200mhz sarebbe stata proibitiva, e il cui bus PCI sarebbe appunto fuori specifica. non dubitare, è un kt600 |
|
|
|
|
|
|
#1064 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
Quote:
per cui non devo preoccuparmi degli avvisi di FSB e PCI!!!! Grazie visto che ci sono quale benchmark devo effettuare per conoscere il punteggio del mio pc? Grazie 2 |
|
|
|
|
|
|
#1065 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
Quote:
Per il momento solo con fast command=fast con SiSoftware Sandra ho fatto: int=2598 e float 2424 Chipset 1 Modello : VIA Technologies Inc VT8377 Apollo KT400 CPU to PCI Bridge Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 200MHz (400MHz vel. dati) Ampiezza : 64-bit Bandwidth Massima (Bus) : 3200MB/s (stimato) Banchi di Memoria Logici/Chipset 1 Banco 4 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD Bank Interleave : 4-way Velocità : 2x 200MHz (400MHz vel. dati) Ampiezza : 64-bit Bandwidth Bus Memoria Massima : 3200MB/s (stimato) Perdonate ancora la mia ricerca di sapere |
|
|
|
|
|
|
#1066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
qui c'è un articolo finale sulla robustezza del kt600 uno un po' scafato in inglese potrebbe tradurlo per sommi capi? un po' si capisce ma vorrei saperne di più. grazie
http://www.3dvelocity.com/reviews/kt...kt6delta_9.htm |
|
|
|
|
|
#1067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Salve a tutti, siccome ho visto solo ora questo 3d e non ho molta voglia di leggere le 53 pagine di arretrati...
Ho preso da poco la MSI KT6 DELTA nuova da accoppiare ad un Barton Aqxea e ram ddr400mhz solo che la ram è arrivata dopo rispetto agli altri componenti, quindi sulle prime avevo installato il sistema con le ram che avevo prima che sono v-data 333mhz oem. Fin qui tutto bene anzi imposto 200x11 per il barton e 400mhz a 2.9v per le ram tutto R.S. Quando poi mi sono arrivate le ddr400mhz ho notato che erano V-data anche queste e le ho montate pensando che andasse tutto bene invece da quando le ho montate il pc dopo poco che lavora si blocca completamente e devo spegnerlo brutalmente perchè non prende nessun comando A questo punto ho rimesso le mie vecchie 333@400mhz solo che non posso spingerle oltre perchè non mi parte il pc. Il mio quesito è questo: Qualcuno ha montato le v-data ddr400 ? Saranno incompatibili con la mia mobo o sarà difettoso questo banco? Prima di riportarlo al negozio volevo sapere le vostre impressioni... Grazie! P.s. Scusate la lunghezza del post... |
|
|
|
|
|
#1068 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
Io ho un amd2600+.
Di solito corecenter segna moltiplicatore 166X11.5. Invece altre volte 166X11!!! Vedere la foto. Ma è normale? Inoltre la temperatura che vedete è quella che ho dopo 2 ore di divx 5.1.1 8in corso al momento della foto). commenti?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
|
|
|
|
|
#1069 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Io ho messo 200x11 e a volte mi segna 198x11 a volte 200x11... e anche a me le temp le segna piuttosto alte.
Ho installato MBM5 (che usavo anche prima) e mi segna sempre 2205mhz e la temp anche di 6-7° meno... a chi dare ragione? Personalmente ho sempre usato MBM e mi fido di lui cmq se qualcuno mi spiega dove fare affidamento ben venga! |
|
|
|
|
|
#1070 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
Io non mi lamento che indichi 166 piuttosto che 167. Ma che indichi 11X invece di 11.5X: è una bella differenza: invece che 1838 (circa) Mhz dovrebbe segnare 1900epassa Mhz. non lo fa sempre ma succede.
Insomma nonostante sia un 2600+ (moltiplicatore 11.5X) il corecenter a volte lo manda in modalità 11X ovvero come fosse un 2500+. Ecco Wcpuid cosa segna in questi casi di moltiplicatore settato a 11X invece che 11.5 dal corecenter [Vedere immagine allegata] ********************** Notare che è un barton ( family 7-10) ma che viene "visto" come 2500+. qunado invece corecenter si "sveglia" bene e setta il moltiplicatore a 11.5X allora Wcpuid magicamente riconosce il processore come un 2600+ (fidatevi, ora non posso riavviare il pc per fotografare questa situazione) . Sgrunt! come faccio a prendere a bastonate il corecenter e costringerlo a settare 11.5??? Ah! questo me lo faceva sia il corecenter 1.3 che era sul cd della scheda madre sia il corecenter ultima versione 1.5.8.0 scaricata dal sito MSI tre giorni fa. L'unico modo per avere 11.5X è riavviare il computer e sperare che dopo il riavvio segni 11.5X. questo "sbaglio" di moltiplicatore non avviene di colpo durante il funzionamento ma all'avvio: una volta che il sistemna è avviato con un certo moltiplicatore quello è e resta: se all'avvio corecenter segna 11X allora 11X rimane. Se segna 11.5x allora 11.5X segna e rimane. Per passare da 11X a 11.5X toca riavviare a sperare in dio. Lo stesso "giochetto" lo fa sia sotto win2000SP4 sia sotto winXP SP1. aiutoooooooooo
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
|
|
|
|
|
#1071 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
cmq senza overvoltare puoi tenere al max questa config: cas2,4,3,6 o 2.5,3,3,6 fast command=fast r2r Enabled 1T command Enabled in genere la tengono quasi tutte le ram in default... poi varia da pezzo a pezzo...
|
|
|
|
|
|
|
#1072 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
io ho trovato la
KT6 DELTA-FIS2R a 135 euro in un negozio della mia città... ke dite ??...vado??.. si??.. |
|
|
|
|
|
#1073 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
@Cippo_ :
Ho visto che hai la mia stessa sk mamma e volevo chiederti se anche tu non hai la ventolina sul northbridge perchè le foto che sono sul sito della MSI la riportano con la ventolina ma la mia non la ha... |
|
|
|
|
|
#1075 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
ciauz |
|
|
|
|
|
|
#1076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Marlia(LU)
Messaggi: 1139
|
Io ho provato a cambiare la velocità delle ventole dal corecenter ma non mi cambiava nulla, forse perchè io ho l'Aero7+ che ha già il regolatore di per sé?
Cmq un altra cosa strana è il vcore... appena parto mi segna 1.73 poi si stabilizza a 1.71 e non cambia più... |
|
|
|
|
|
#1077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
![]() cmq ... prova anche tu... mi sa strano se non vanno... non sono mica opzioni tanto spinte... |
|
|
|
|
|
|
#1078 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
la mia fsir non ce l'ha! Quando tocco il dissi scotta. Cosa avete fatto voi? L'avete installata la ventolina? Oppure non c'è ne bisogno?
Thanks |
|
|
|
|
|
#1080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
io non la ho installata perché ho una 8*8 che gli soffia aria molto vicino.... cmq basta aggiungervi una 4*4. Purtroppo non sono molto diffuse... e costano una cifra rispetto alle "standard" 8*8...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.




















