Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2014, 10:36   #1061
jacopo99
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 3
Richiesta impostazioni KMPlayer

Ciao a tutti, ormai è da più di un anno che uso questo fantastico player, e al di là di alcuni piccoli problemi che mi ha dato sono sempre rimasto più che soddisfatto.
Ho notato recentemente ch c'è la possibilità di importare ed esportare le impostazioni per il player, quindi eccomi giunto alla domanda:
sarebbe qualcuno così gentile, come EMAXTREME ,da mettere online le sue impostazioni ottimali per KMP?
Io principalmente ascolto musica molto spesso in FLAC ma sopratutto video alla massima qualità possibile, minimo 720p. Ci tengo molto che sia l'audio che il video siano più possibile fedeli all'originale.
Grazie a tutti.
jacopo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 10:56   #1062
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da jacopo99 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ormai è da più di un anno che uso questo fantastico player, e al di là di alcuni piccoli problemi che mi ha dato sono sempre rimasto più che soddisfatto.
Ho notato recentemente ch c'è la possibilità di importare ed esportare le impostazioni per il player, quindi eccomi giunto alla domanda:
sarebbe qualcuno così gentile, come EMAXTREME ,da mettere online le sue impostazioni ottimali per KMP?
Io principalmente ascolto musica molto spesso in FLAC ma sopratutto video alla massima qualità possibile, minimo 720p. Ci tengo molto che sia l'audio che il video siano più possibile fedeli all'originale.
Grazie a tutti.
ottima idea! uppo
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:25   #1063
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 909
@opiroz :
se il problema persiste su tutti i player dev'essere per forza di cose un qualcosa insito nel sistema operativo stesso, il massimo che posso consigliarti è di provare con gli stessi driver su di una installazione di prova di un sistema operativo pulito, in quest'ordine -> OS / patch-updates / driver chipset / driver di tutto il resto -- se il problema rimane probabilmente è colpa di un driver, se invece il problema scompare, allora la causa potrebbe essere un programma/tool particolarmente invasivo, in quel caso sta a te scovarlo e disinstallarlo/configurarlo a dovere.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:27   #1064
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 909
@Atomico82/@jacopo99 :
ragazzi il .reg potrei anche upparvelo ma dovete considerare che il kmp che uso io è strettamente personalizzato per le mie esigenze, ad esempio tutti gli shortcut sono stati brasati a zero e riconfigurati sulla base di ciò che mi serve, ci sono anche degli shortcut globali che per chi ad esempio gioca a starcraft gli vanno sicuramente in conflitto, inoltre kmplayer per questioni di "problematiche-a-64bit" lo uso quasi solo ed esclusivamente su xp, percui storcereste di sicuro il naso vedendo l'uscita audio impostata su directsound anzichè KS o wasapi e per finire in bellezza, come accennavo nei precedenti post, kmplayer ormai lo uso più per l'audio che per il video, motivo per il quale ho riportato a default i settaggi relativi al video.

Vabbè, venendo al dunque, per il momento vi faccio qualche screen spiegandovi i tweak base ed il loro perchè, poi mi direte voi se proprio volete il .reg :

A) Splitter :

1) lo splitter è un filtro che si occupa di dire al player "ok quello che ti serve di questo file lo troverai nella posizione tot" nel caso specifico degli mp3 infatti per far capire al player dove come e quando trovare ciò che gli serve, non vi è una struttura a "segnalibri" ma bensì un sistema basato su algoritmi, il problema nasce dal come è stato compresso il file mp3 (vbr, cbr, mthrl etc) : in un file CBR (bitrate costante) basta calcolare quanti bit al secondo vengono utilizzati e fare la moltiplicazione sulla base dei secondi, quindi una semplice moltiplicazione, ma per quanto riguarda invece il VBR e tutti gli altri tipi di bitrate variabili, "indovinare" dove il player dovrà andare a leggere i dati se ad esempio skippi nel bel mezzo del brano, diventa molto più complicato, ecco che entra in gioco lo splitter che si occuperà di analizzare e dire al player il come ed il dove saranno presenti i dati che gli servono.
ho fatto diverse prove in passato e bass.dll è stato l'UNICO splitter che riportava correttamente la durata del file nonchè la corretta riproduzione di file mp3 della durata di 1 ora con le tracce salvate nel file .cue.
Nel caso invece degli AAC, ho avuto molti più problemi dell'mp3 in quanto spesso e volentieri la durata del file era moltiplicata x10, un brano da 2 minuti diventava di 20 minuti, usando questo splitter avrete più lentezza nell'apertura del file (lo analizza tutto) ma una corretta riproduzione temporale (non adatto per file aac di 1 ora)

B) Decoder audio interni/generali :

1) Questa specifica impostazione impone al player di non alterare il numero di canali della sorgente, ovvero, con quei menù potete scegliere di far diventare uno file audio stereo in 5.1 usando algoritmi di upmixing (che sarebbe meglio venissero effettuati dalla scheda audio piuttosto che dal player, soprattutto se si ha carenza di prestazioni)
ho sottolineato ed evidenziato quell'impostazione perchè di default kmp imposta 2.0 ed un file in AC3/DTS verrebbe downmixato a 2 canali.
2) libmad.dll è tra i migliori 3 decoder mp3 che ci siano in circolazione, oltre che aver ricevuto una certificazione iso è il decoder più "matematicalmente corretto" nell'eseguire le procedure di decompressione lossy, diversamente dagli altri decoder che magari vanno ad approssimazione/arrotondamento.
Uno dei motivi per il quale kmplayer va apprezzato è proprio questo, dovete sapete infatti che non è facile trovare nei vari player sparsi in rete questa dll poichè và compilata da sorgente, si potrebbe volendo anche trovare un filtro già pronto su doom9 il quale però da problemi con gli avi contenenti tracce mp3 (il player và in stuck) percui ben venga l'implementazione del codice sorgente di libmad dentro kmp.
3) solitamente con gli AAC ho avuto problemi di audio distorto e li ho risolti utilizzando la DLL alternativa (libFAAD2.dll) quindi se notate problemi, fate un bel check su quel box.

C) Decoder audio interni/Uscita :


1/2) Qui probabilmente alcuni puristi storceranno il naso e si chiederanno, perchè PCM si e LPCM no ?
in realtà, fosse per me, userei LPCM senza alcun indugio, ma il modo in cui è stato implementato in kmp e la mancata compatibilità con quasi tutti i decoder-codec-free che ci sono in circolazione lo rendono di fatto, inutile !
perchè ? bèh, se da un lato abbiamo il vantaggio che con lpcm non vi è alcuna riconversione della profondità in bit, dall'altra ci ritroviamo con un player che si mette a fare le porcate, quali ? lui prima prende la sorgente e la trasforma in pcm (quanti bit di profondità poi non ci è dato di saperlo) e subito dopo lo RItrasforma in LPCM, dopodichè lo invia alla scheda audio, questo accade perchè la stragrande maggioranza dei decoder non "spara" fuori un segnale LPCM ma PCM, motivo per il quale accade spesso e volentieri di sentire i suoni in "slow motion" soprattutto nei video, per via di nonsoquale bug, percui alla fine ho preferito utilizzare il normalissimo PCM (che per i neofiti è nient'altro che il campionamento interno del wave).
Qui però nasce un'altra problematica, con il PCM (perlomeno nello specifico caso di kmp) hai l'obbligo di impostare una profondità in bit FISSA, ciò significa che se mai ti capitasse un brano a 24 bit ed hai impostato kmp a 16, il brano uscirà in PCM/16 e non 24.
Seguendo quindi seguendo il filo del ragionamento, il miglior settaggio possibile dovrebbe essere 32bit-float ovviamente, no ? ed invece NO :
Se da un lato i numeri in virgola mobile ti garantiscono una precisione migliore, dall'altro vi è sempre il solito problema di implementazione/bug (soprattutto bug) giusto per farvi un'esempio, quando ascoltate un brano, andare nelle opzioni e switchate da 16 a 32-float, vi ritroverete con un'audio distorto alla massima potenza (occhio alle orecchie) ma non sempre però, perchè questo avviene in base al tipo di file che riproducete ed al codec che il player utilizza, purtroppo non so dire se sia strettamente colpa dei bug del player (ovvero di come sia stato implementato il float) o se sia colpa della solita incompatibilità dei formati nei decoder, fatto stà che la maggioranza dei file audio in circolazione ha una profondità in bit pari a 16, quindi una conversione a 32 bit (NON float) è pressochè indolore, però molti file audio in alta definizione sono a 24 bit, quindi "logicamente" l'impostazione migliore sarebbe 24 giusto ? invece no, perchè se da un lato ascolti bene i file a 24 bit di profondità, dall'altro ascolti di merda tutti quelli a 16bit, perchè la conversione da 16 a 24 non è un raddoppio, ma una funzione, quindi, potendo immaginare il modo di merda con cui son stati implementati gli algoritmi di conversione, preferisco un 32 ed ascoltare in maniera "non corretta" i file audio a 24bit.
A voi la scelta comunque.

D) Audio multitraccia :

Qui nulla da dire, l'impostazione di default và più che bene.

E) ELaborazione video :

Disabilitare il filtro di trasformazione video di kmp lo rende più veloce in apertura e caricamento dei files.
Oltre a questo i filtri che sono presenti al suo interno sono più orpelli estetici che altro e caricano enormemente il processore di dati poichè non sono accelerati dalla vga, quindi proprio per questo motivo alle volte vi potreste ritrovare con l'accelerazione tal-dei-tali che non funziona per chissà quale strambo motivo (bug/disturbo del flusso dati)


F) Elaborazione Audio : (windows-xp)

[ATTENZIONE] : KMPlayer di default ha il normalizzatore ATTIVO.
1) anche qui, come dicevo per il filtro di strasformazione video, stesso concetto, apertura più veloce, filtri che servono a poco o niente.
2) Se usate XP, potete tranquillamente utilizzare directsound, discorso diverso invece se usate vista/win7/win8/win8.1, in quel caso fate riferimento allo screenshot successivo (G).
P.S.: La gestione interna del volume di directsound su windows-XP funziona così, viene alterato il bit meno significativo del campione audio, viene inserito un "codice identificativo del volume" all'interno del campione audio, questo è vero che in qualche modo altera la purezza del segnale ma è altresì vero che è una modifica talmente inudibile che per sentirla dovreste avere le orecchie di daredevil.
Inoltre, questa modifica non viene inserita nel campione audio qual'ora il volume sia settato al 100% (difatti per correttezza, in generale, il volume andrebbe gestito dall'ultimo anello della catena di riproduzione e non dal primo, così facendo si diminuisce il rumore di fondo, tutto ciò fa parte delle "best practice audio", dall'audiofilo allo studio di registrazione.)

G) Elaborazione Audio : (vista/win7/win8/win8.1 etc etc)

[ATTENZIONE] : direct-sound sugli os microsoft dopo xp è nient'altro che una emulazione,(come il 2d sulle vga odierne) percui la distorsione immessa all'interno del flusso dati è udibile, soprattutto per via del ricampionamento "forzato" ("features" degli os odierni)
1) per avere il meglio sulla riproduzione audio in questo caso si può scegliere di usare WASAPI, il quale però non è supportato da kmp, si può quindi utilizzare il kernel-streaming usando RECLOCK
2) ovviamente reclock va configurato in questo modo, altrimenti di default uscirà in directsound
3) importante per impedire che l'audio venga rimanipolato a livello di campionamento o profondità in bit
4) una delle migliori features di kmp, molto utile in alcuni casi, è quella di poter utilizzare 2 schede audio contemporaneamente, ad esempio la prima con reclock e la seconda con directsound etc etc
P.S.: RECLOCK è un software nato per questioni di sincronia audio/video, non è utile solo per il kernel streaming ma viene in soccorso di tutti quelli che, come me, hanno le frequenze di cpu/vga molto "ballerine" :
Se durante la riproduzione audio/video notate che ci sono delle interruzioni brevi, come un jitter di un cd audio, oppure che durante il video l'audio salta di mezzo secondo netto mangiandosi una parola di un dialogo, allora questo è il software che fa per voi, ebbene, questi "salti" avvengono fondamentalmente per una questione di sincronia, ai software normalmente non è permesso di acceddere al generatore di clock esterno percui quando il procio o la vga switchano le frequenze/mhz/ghz può avvenire questo fenomeno simile alla lag, non saprei spiegarlo meglio così ma ricordo bene che quando avevo la vecchia crosshair, tenevo il procio sempre fisso a 3,2ghz ed il cool'n'quiet disabilitato, non avevo alcun tipo di problema, adesso invece sulla piattaforma intel noto questo fastidioso fenomeno in concomitanza con l'apertura o chiusura dei programmi, potrebbe comunque dipendere anche da altri fattori ma non ho indagato più a fondo di così (e se qualcuno sà più in specifico il motivo per il quale avviene me lo scriva pure in mp perchè con reclock ogni tanto il player crasha durante i video, grazie)

poi se volete per forza il reg ve lo uppo, ma considerato tutto lo knowledge che c'è in ballo, fare modifiche a scatola chiusa dubito convenga, soprattutto se non si sà cosa si va a toccare.

Ultima modifica di EMAXTREME : 10-06-2014 alle 14:29.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 20:05   #1065
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
domanda stupida che ho letto già in questo thread ma che si parlava come era banale la soluzione ma la soluzione nessuno la dava..

come si fa a dire di caricare sempre la lingua in italiano? mi esce sempre quella in inglese...
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 15:49   #1066
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 909


Quote:
Originariamente inviato da Dave83
spulciando nelle opzioni audio non avevo trovato niente per impostare la lingua predefinita.
Invece poi andando nella voce "Elaborazione sottotitoli" ho trovato l'opzione per impostare la lingua predefinita dei sottotitoli multipli, cosa che magicamente mi cambia anche quella dell'audio
Quote:
Originariamente inviato da emaxtreme
quella maledetta opzione dell'audio predefinito dovrebbe stare nella giusta sezione ma visto che è sviluppato da persone come me e te non è detto che stia dove debba stare, sai invece dove si trova quell'opzione ?
"controllo filtri/uso dei decoders/audio multitraccia=lingua audio predefinita" il problema però è che oltre al selezionarla o anzichè sceglierla da un menù a tendina come ci si aspetterebbe, devi scriverla a mano :"italian", "italiano" o semplicemente "ITA" !
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 16:10   #1067
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
peccato che l'ho fatto..e qualsiasi cosa scrivo in quel box di "cacca" sempre in inglese parla..
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 21:50   #1068
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 909
si ma hai provato anche il metodo di dave83 ?

se non ti funziona nemmeno in quel modo evidentemente è colpa di un qualche nuovo bug
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 22:41   #1069
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
ok con il metodo di dave ha funzionato..

altra domanda + difficile: se prendo i file mkv 1080p e li apro con vlc posso scorrere abbastanza agevolmente nel video con la seekbar, se lo faccio con kmplayer ogni volta che clicco la seekbar ci mette 1-2 sec a pensare e poi riprendere..e a volte non riprende proprio.. qualche decoder fallato? mi sapete dire la miglior configurazione x gli mkv?
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 16:48   #1070
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 909
posso dirti solo due cose

1) cambia splitter, metti quello di gabest per gli mkv (a volte però si inceppa pure lui)
2) imposta la ricerca rapida affinchè si sposti ad intervalli più lunghi/keyframes :
f2/opzioni_generali/ripdoduzione/generali/"salta al keyframe durante i tasti cursore e la rotellina" e se vuoi anche "accelera velocità di ricerca bla bla bla"

questo comunque è l'ennesimo problema che è venuto fuori con le ultime versioni di kmp, poi fate voi...
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 17:44   #1071
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
già così va meglio.. cioè la ricerca è veloce ma ogni tanto si blocca..
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 22:10   #1072
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 909
guarda io ho la versione 3.6.qualcosa, da quella versione in poi ho solo notato palesi peggioramenti, uno di quelli è tra l'altro identico a quello che hai riportato te

vedi te
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 19:52   #1073
angelus81
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 48
Audio predefinito

Vorrei postare un ringraziamento a Dave e agli altri perchè mi sono arrovellato per tre quarti d'ora sui forum inglesi e poi
sul caro vecchio hwu ho trovato come risolvere la questione della traccia predefinitia in inglese! (dai sottotitoli, ma vaff.......)
Concordo inoltre sulle osservazioni sul bloatware in installazione e gli ads in home screen.. per fortuna risolti ma cavoli!

Ora mi leggo tutto il thread per migliorare filtri, decoders, etc!!

Ciao a tutti
angelus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 13:26   #1074
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 909
di nulla
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:25   #1075
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da kollaps76 Guarda i messaggi
Il file "KMP_Album_Art.swf" è presente nella dir di installazione e nella cartella Logo (sul mio sistema); come ci sia finito, perché si trovi in queste due posizioni, da quanto tempo e da quale versione proviene non lo so e non posso dirlo, perché ad ogni installazione "sovrascrivo" la vecchia cartella installando "SOLO" il programma (deflaggando TUTTE le altre proposte dell'installazione).
Per ultimo, tramite un file reg (contenente i settaggi che utilizzo da anni) "ri-setto" la nuova installazione (anche se in teoria non ce n'è bisogno).
Ho risolto il problema pubblicità/doppio pannello durante la visione del filmato, inserendo un file "index.htm" (vuoto, non contenente alcuna stringa al suo interno) nella cartella Logo (dove ho anche "KMP_Album_Art.swf" quindi questo file non lo vado ad eliminare...). Non ho mai riscontrato problemi con questo lettore, altrimenti avrei utilizzato MPCHC o VLC.
Ti voglio bene
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 14:22   #1076
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1254
ragazzi mi hanno rimbalzato qui dopo che avevo postato il mio problema qui...
qualcuno ha riscontrato un errore simile? e cosa posso fare??
il problema (riassumendo) è che a volte (random) lancio KMP e si avvia in taskbar ma non vedo la finestra! e x chiudere posso solo terminare il processo da CTRL+ALT+CANC....
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 17:14   #1077
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
Ho installato l'ultima versione di questo player, dopo anni che usavo la vecchia, non riesco a far funzionare l'album art, lanciando il file KMP_Album_Art.swf compare sul player ma non fa nulla, non posso aggiungere cartelle all'album, come posso risolvere?
Saluti.

Ultima modifica di STDK : 17-10-2014 alle 17:31.
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 18:03   #1078
STDK
Bannato
 
L'Avatar di STDK
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Deep Space Nine
Messaggi: 1384
AlbumArt

Come faccio a far si che i Thumbnails generati dall' AlbumArt vengano messe in "D:\Documenti\Documenti\The KMPlayer\AlbumArt\Thumbnails" e non nella stessa cartella dove sono i video?
STDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 12:20   #1079
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 632
premetto che sono nubbio del tutto
vorrei far leggere a kmplayer (vlan non mi piace molto come lettore) dei video in h265
ho notato che non ha i codec adatti (cosa che vlan legge tranquillamente)
è possibile farli leggere anche a kmplayer caricando i codec?
mi aiutate se possibile
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 20:37   #1080
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3327
Per gli amanti di questo player, consiglio vivamente Daum PotPlayer.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v