Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2016, 11:29   #10601
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Il file .img è quello giusto. Io ho il 3500, ma non credo che sul 2200 cambi qualcosa.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 18-04-2016 alle 11:31.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 11:33   #10602
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da chicco62 Guarda i messaggi
quelli scaricati hanno altra estensione...amod_DGN2200V3_4.0.9.img, questo modfs_image-build247.bin
il router mi chiede il fw con estensione .chk
dove lo trovo?
purtroppo non avevi specificato che hai un dgn2200v1, che non è compatibile con amod (supporta 2200v3 e v4, 3500 e 4000).
il tuo è compatibile con modfs, ma su questo non hai la possibilità di usare i dns dinamici, a meno che non ti costruisca uno script personalizzato.
ma su questo non so darti una mano perchè non so programmare
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 11:36   #10603
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Aveva scritto che ha un v3.
Quote:
Originariamente inviato da chicco62 Guarda i messaggi
[...] il mio v3 [...]
Versione hardware DGN2200
Versione firmware V1.0.0.46_7.0.44
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.0.25
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 11:42   #10604
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Aveva scritto che ha un v3.
i file del firmware con estensione .chk sono usati sul 2200v1 e v4, mentre il v3 usa .img.
di conseguenza, o è un v4 o un v1.
ma dato che parlava di modfs, che sul v4 è a livello "embrionale" (perchè non era nelle intenzioni di alfonsor svilupparlo), l'unica possibilità è che sia un v1.
inoltre anche il firmware citato (1.0.0.46) conferma che è un v1
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 11:43   #10605
chicco62
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 78
scusate ma da dove lo vedo se è v3?
a me è stato venduto per dgn2200 v3
il v4 se non sbaglio eè senza antenne
chicco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 11:44   #10606
chicco62
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
i file del firmware con estensione .chk sono usati sul 2200v1 e v4, mentre il v3 usa .img.
di conseguenza, o è un v4 o un v1.
ma dato che parlava di modfs, che sul v4 è a livello "embrionale" (perchè non era nelle intenzioni di alfonsor svilupparlo), l'unica possibilità è che sia un v1.
inoltre anche il firmware citato (1.0.0.46) conferma che è un v1
ok grazie
lo devo buttare?
chicco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 11:49   #10607
balaustro
Member
 
L'Avatar di balaustro
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da stegazzi Guarda i messaggi
Si....Usando Amod puoi utilizzare limiter (che mi pare sia presente sul 3500 guardando i changelog)
In pratica devi configurare dnsmasq sul router per gestire dhcp e dns...... E prenotare gli ip fissi per i tuoi dispositivi (pc, tablet e smartphone)
Poi configuri limiter...... Imposti per i tuoi ip il 100% in uno dei riquadri e nel default generale imposti la % di banda che vuoi riservare a tutti gli altri dispositivi (sia in download che in upload)..... Se cerchi nel thread trovi tutte le informazioni che ti servono...
Ci provo subito!
Grazieee!
balaustro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 11:53   #10608
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da chicco62 Guarda i messaggi
ok grazie
lo devo buttare?
se ti serve necessariamente usare no-ip, secondo me potresti solo usare modfs con uno script personallizzato che effettui l'aggiornamento.
però purtroppo nessuno si occupa più di modfs, quindi è difficile che tu riesca a trovare qualcuno che ti aiuta a farlo.
per cui l'unica via è cambiarlo, eventualmente il 2200v4, che supporta amod e quindi il client no-ip, si trova attualmente a circa 40 euro (o usato anche meno).
non è un gran router, ma è un degno sostituto del v1
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 12:10   #10609
chicco62
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
se ti serve necessariamente usare no-ip, secondo me potresti solo usare modfs con uno script personallizzato che effettui l'aggiornamento.
però purtroppo nessuno si occupa più di modfs, quindi è difficile che tu riesca a trovare qualcuno che ti aiuta a farlo.
per cui l'unica via è cambiarlo, eventualmente il 2200v4, che supporta amod e quindi il client no-ip, si trova attualmente a circa 40 euro (o usato anche meno).
non è un gran router, ma è un degno sostituto del v1
grazie di tutto a tutti....
prendero' il v4 anche perchè non ho mai avuto problemi con questo modello adesso il dyndns è a pagamento e quindi i soldi che devo dare a loro per rinnovare mi faccio un modello di router nuovo e metto sù il no-ip.
chicco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 22:34   #10610
alek+
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 10
openvpn

Ciao a tutti,

mi potete cortesemente consigliare i primi passi per configurare OpenVPN server sul router 2200v4 con amod?

grazie
alek+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 18:18   #10611
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Port redirect

Salve, su un 3500 con amod è possibile effettuare la redirezione delle porte dall'interfaccia web o è necessario ricorrere ad iptables?

es. dall'esterno vorrei puntare a mio-ip-pubblico : portaXX ed arrivare a mio-ip-privato : portaYY

Ho provato con l'interfaccia web ma non riesco a redirigere la porta. Potete aiutarmi?
Grazie
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 20:17   #10612
Lorenzo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
Ciao ho un dgn2200v4 con amod e dovrei far funzionare un webserver per vederlo dall'esterno.
Il primo passo è stato creare un host con no-ip e andare a mettere le credenziali in dynamic-dns dentro amod poi mi sono diretto ad attivare le porte 80,21,110 per il webserver nella parte di netgear.
Ho fatto un check delle porte con can you see me e mi dice sempre che le porte sono chiuse. Dove sbaglio? Grazie
Lorenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 20:19   #10613
Lorenzo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo83 Guarda i messaggi
Ciao ho un dgn2200v4 con amod e dovrei far funzionare un webserver per vederlo dall'esterno.
Il primo passo è stato creare un host con no-ip e andare a mettere le credenziali in dynamic-dns dentro amod poi mi sono diretto ad attivare le porte 80,21,110 per il webserver nella parte di netgear.
Ho fatto un check delle porte con can you see me e mi dice sempre che le porte sono chiuse. Dove sbaglio? Grazie
Come isp ho telecom quindi non credo che tim mi blocchi le porte
Lorenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 20:32   #10614
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo83 Guarda i messaggi
Come isp ho telecom quindi non credo che tim mi blocchi le porte
non sono abbastanza esperto da poterti aiutare, ma per curiosità, tu hai indirizzato la porta 80 verso l'indirizzo della tua lan dove è in esecuzione il server web, vero?
ma questo server web è già attivo?
perchè se non è attivo, è normale che il controllo delle porte la indichi come chiusa, anche se l'hai indirizzata dal router
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 20:34   #10615
Lorenzo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
Il serverweb ha un software dove inserire il dominio,l'ip, la subnet mask, ecc ecc ma quando scrivo il mio dominio dice sempre comunicazione fallita
Lorenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 20:35   #10616
Lorenzo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
Il server web riesco a vederlo solo nella lan digitando il suo indirizzo ip
Lorenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 21:48   #10617
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo83 Guarda i messaggi
Ciao ho un dgn2200v4 con amod e dovrei far funzionare un webserver per vederlo dall'esterno.
Il primo passo è stato creare un host con no-ip e andare a mettere le credenziali in dynamic-dns dentro amod poi mi sono diretto ad attivare le porte 80,21,110 per il webserver nella parte di netgear.
Ho fatto un check delle porte con can you see me e mi dice sempre che le porte sono chiuse. Dove sbaglio? Grazie
Il check delle porte funziona solo se c'è un server in ascolto su quelle porte per cui verifica che il server sia attivo e che abbia l'IP che hai configurato.Poi verifica di aver configurato il "port forwarding" non il "port triggering" o peggio "outbound services".
Se è tutto configurato correttamente deve funzionare. Io ho un 2200v3 con amod e ho il port forwarding per un server web e ssh.
Un consiglio, se pensi di tenere i server sempre attivi non usare porte standard ma configura i server per rispondere a porte non standard ad esempio il web su 2080.
Ci sono un sacco di bot che non fanno alltro che cercare servizi vulnerabili per installare ogni genere di malware
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 06:17   #10618
ros,ste
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da ros,ste Guarda i messaggi
Salve, su un 3500 con amod è possibile effettuare la redirezione delle porte dall'interfaccia web o è necessario ricorrere ad iptables?

es. dall'esterno vorrei puntare a mio-ip-pubblico : portaXX ed arrivare a mio-ip-privato : portaYY

Ho provato con l'interfaccia web ma non riesco a redirigere la porta. Potete aiutarmi?
Grazie
Nessun suggerimento?
ros,ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 07:50   #10619
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da ros,ste Guarda i messaggi
Nessun suggerimento?
se non puoi modificare la porta nel port forward del router cambiala direttamente sul server
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 10:14   #10620
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Nella giornata di ieri, ho installato il firmware amod sul mio NETGEAR DGN2200v4, principalmente per aumentare il TX Power. Ho notato che solo salvando le impostazioni, col TX Power a 0 (e opzionalmente settando le righe consigliate del wlctl), il TX Power si setta a 100 mW. Riavviando il modem/router, ho effettivamente constatato una copertura wireless maggiore, ma la velocità in wireless è diventata instabile.
P.S.: Ho inoltre notato che, tramite amod, il comando di reboot del dispositivo ogni tanto non funziona.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v