Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2005, 00:05   #81
ugluck
Senior Member
 
L'Avatar di ugluck
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1240
Come ho detto la potenza di calcolo bruta non rende per forza una cpu migliore, quando il velocity engine è in funzione (ed è purtroppo vero che non tutte le applicazioni lo sfruttano) un G5 è decisamente più veloce di tanti Pentium nel maneggiare contenuti multimediali, per avere le stesse prestazioni si deve spendere di più. Persino il più umile g4 si comporta egregiamente in questi frangent, con le debite proporzioni, ovvio, comunque meglio di Centrino a quel che ho potuto constatare.

I bench in generale sono poco rilevanti, architetturalmente il G5 ad oggi con molti meno transistor riesce ad ottenere prestazioni incredibili, il problema è che il suo sviluppo sembra arenato, per questo in futuro la decisione di adottare cpu intel potrebbe essere redditizia.

Onestamente mi piace poco l'idea che il cuore dei futuri mac sia intel, per una questione di orgoglio forse
Senz'altro da quel momento non ci saranno più scuse per un sano confronto tra osx e windows, staremo a vedere anche se per ora non ho molti dubbi su quale sia il migliore dei due.
ugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 11:18   #82
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ugluck
Come ho detto la potenza di calcolo bruta non rende per forza una cpu migliore, quando il velocity engine è in funzione (ed è purtroppo vero che non tutte le applicazioni lo sfruttano) un G5 è decisamente più veloce di tanti Pentium nel maneggiare contenuti multimediali, per avere le stesse prestazioni si deve spendere di più. Persino il più umile g4 si comporta egregiamente in questi frangent, con le debite proporzioni, ovvio, comunque meglio di Centrino a quel che ho potuto constatare.

I bench in generale sono poco rilevanti, architetturalmente il G5 ad oggi con molti meno transistor riesce ad ottenere prestazioni incredibili, il problema è che il suo sviluppo sembra arenato, per questo in futuro la decisione di adottare cpu intel potrebbe essere redditizia.

Onestamente mi piace poco l'idea che il cuore dei futuri mac sia intel, per una questione di orgoglio forse
Senz'altro da quel momento non ci saranno più scuse per un sano confronto tra osx e windows, staremo a vedere anche se per ora non ho molti dubbi su quale sia il migliore dei due.
Ma se un singolo P4 3,6 GHz (devkit), viene giudicato dagli sviluppatori più veloce di un Dual G5@2,0 GHz, cosa credi che ci voglia per prendere un Dual G5@2,7 GHz?!?

http://www.appleinsider.com/article.php?id=1175

I bench del terzo link si riferiscono ad applicazioni reali: il G5 esce battuto da Opteron e, spesso, da Xeon, sul suo terreno. Anyway, come misuri le prestazioni di una WS, se non lanciando applicazioni reali e misurando in secondi il tempo che impiega a portarle a termine!?!?

http://www.mediaworkstation.com/arti...jsp?id=25633-1

Su G4 (stando larghi ha le stesse prestazioni di un Pentium 3, clock for clock), stendiamo un velo pietoso!!

L'attuale G5 2,7 GHz DP riesce ad ottenere prestazioni accettabili (incredibili è un'altra cosa), dissipando un'enorme quantità di calore in confronto ad Opteron, cosa importa se ha meno transistor (a parte che per i costi di produzione)?

Molti MAC user sono rimasti "scioccati" dal passaggio ad Intel: che problema c'è? Si tratta solo di considerare i futuri prodotti della mela come degli assemblati in un case cool, con il 99,9 % dei componenti di un PC da supermercato!

Ciao

Ultima modifica di erick81 : 25-08-2005 alle 11:28.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 11:35   #83
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Molti MAC user sono rimasti "scioccati" dal passaggio ad Intel: che problema c'è? Si tratta solo di considerare i futuri prodotti della mela come degli assemblati in un case cool, con il 99,9 % dei componenti di un PC da supermercato!

Ciao
com'è sempre stato e com'è giusto che sia, direi
la differenza la mela la deve fare su SO, design e assistenza
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more
ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º°
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 12:16   #84
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da subrahmanyam
com'è sempre stato e com'è giusto che sia, direi
la differenza la mela la deve fare su SO, design e assistenza
Certo, ma capirai che per un PC, se non ci sai mettere mano da solo, chiami un tecnico. Per MAC arriva qualcuno a casa?!?

Design: non credo che aumenti la produttività , e poi ci sono molti case cool anche per PC.

SO: è proprio questo il punto, Apple diventerà una software House che vende anche assemblati, mentre la maggior parte dei MAC user che conosco mi ha sempre detto che la casa di Cupertino è un produttore di hw...forse però si sono sempre sbagliati loro!

Ciao

Ultima modifica di erick81 : 25-08-2005 alle 12:21.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 03:44   #85
ugluck
Senior Member
 
L'Avatar di ugluck
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Ma se un singolo P4 3,6 GHz (devkit), viene giudicato dagli sviluppatori più veloce di un Dual G5@2,0 GHz, cosa credi che ci voglia per prendere un Dual G5@2,7 GHz?!?

http://www.appleinsider.com/article.php?id=1175

I bench del terzo link si riferiscono ad applicazioni reali: il G5 esce battuto da Opteron e, spesso, da Xeon, sul suo terreno. Anyway, come misuri le prestazioni di una WS, se non lanciando applicazioni reali e misurando in secondi il tempo che impiega a portarle a termine!?!?

http://www.mediaworkstation.com/arti...jsp?id=25633-1

Su G4 (stando larghi ha le stesse prestazioni di un Pentium 3, clock for clock), stendiamo un velo pietoso!!

L'attuale G5 2,7 GHz DP riesce ad ottenere prestazioni accettabili (incredibili è un'altra cosa), dissipando un'enorme quantità di calore in confronto ad Opteron, cosa importa se ha meno transistor (a parte che per i costi di produzione)?

Molti MAC user sono rimasti "scioccati" dal passaggio ad Intel: che problema c'è? Si tratta solo di considerare i futuri prodotti della mela come degli assemblati in un case cool, con il 99,9 % dei componenti di un PC da supermercato!

Ciao
A parte il fatto che ovviamente il G4 gira con osx, questo non mi permette di fare un raffronto, comunque ho potuto confrontarlo con Centrino (1,7 su Vaio che ho usato molto) e non cambia nulla, forse è meglio (intendo con photoshop e nel maneggiare i dvd) se poi Centrino è minore o uguale a un P3 ci può stare...

Anche il discorso G5 spesso viene fuori dal fatto che tante software house non si sbattono più di tanto per ottimizzare i programmi per un computer che ha il 3% del mercato...
Non voglio e non mi interessa affatto tenere le parti del G5, sono in parte contento del passagigo a intel e non ci vedo molti svantaggi.

comunque non parliamo di design, c'è giusto sony che si sbatte perche non facciano vomitare. Comunque i gingilli tecnologici devono essere belli sennò li accendo mal volentieri
ugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:26   #86
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da ugluck
A parte il fatto che ovviamente il G4 gira con osx, questo non mi permette di fare un raffronto, comunque ho potuto confrontarlo con Centrino (1,7 su Vaio che ho usato molto) e non cambia nulla, forse è meglio (intendo con photoshop e nel maneggiare i dvd) se poi Centrino è minore o uguale a un P3 ci può stare...
No, Banias e Dothan non sono inferiori al P3 clock for clock. Sui SO differenti: basta che fai partire la stessa applicazione sui due PC!

Quote:
Originariamente inviato da ugluck
Non voglio e non mi interessa affatto tenere le parti del G5, sono in parte contento del passagigo a intel e non ci vedo molti svantaggi.
Sei forse il primo MAC user a cui lo sento dire!

Quote:
Originariamente inviato da ugluck
comunque non parliamo di design, c'è giusto sony che si sbatte perche non facciano vomitare. Comunque i gingilli tecnologici devono essere belli sennò li accendo mal volentieri
A me interessa che funzionino bene e "vadano forte", ma sono punti di vista!

Ciao
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:26   #87
nanu10
Senior Member
 
L'Avatar di nanu10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da erick81

Molti MAC user sono rimasti "scioccati" dal passaggio ad Intel: che problema c'è? Si tratta solo di considerare i futuri prodotti della mela come degli assemblati in un case cool, con il 99,9 % dei componenti di un PC da supermercato!

Ciao
mi intrometto... non posso essere d'accordo con una affermazione del genere, innanzitutto Apple è una azienda che produce hardware e lo è sempre stata, magari dal prox anno produrra molti meno componenti, ma rimarrà sempre una azienda che produce hardware, e poi finora non vedo molta differenza, hanno semplicemente cambiato l'azienda che le fornisce le cpu, forse Intel le produrrà anche dei chipset, le fornirà gli xscale per l'iPod, ma Apple rimarrà cmq un'azienda di hardware e continuerà come ha fatto in questi anni ad affidarsi ad un sacco di aziende per ricercare i componenti delle proprie macchine (non bisogna dimenticare che la Apple in fondo + che produrre, progetta computer). Poi purtroppo si sa ben poco dei piani di Steve Jobs e company, si sa solo della migrazione, e nessuno sa in che termini questa avverrà, infatti finora si è parlato solo di cpu pentium e architettura x86, inoltre i developer transition kit sono solamente delle macchine in affitto ben lontane da quelle che troveremo sulle nostre scrivanie, questi computer per adesso sono basati su un chipset Intel e funzionano ancora con il bios, non penso proprio che nelle macchine finali apple adotterà il bios, io penso che avremo i nostri bei Mac basati su Open Firmware, super ordinati e curati all'interno come lo sono stati fino ad adesso ed avranno un sacco di diavolerie anticloni... secondo me ci stiamo facendo un po' troppi allarmismi inutili
__________________


MacBook Black 2.0 Ghz, Intel Core Duo, 2 GB ram, 80 GB HD iPod 3°G 15 GB, iPod nano black 2GB
Stay Hungry, Stay Foolish!!!
nanu10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:24   #88
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da nanu10
mi intrometto... non posso essere d'accordo con una affermazione del genere, innanzitutto Apple è una azienda che produce hardware e lo è sempre stata, magari dal prox anno produrra molti meno componenti, ma rimarrà sempre una azienda che produce hardware, e poi finora non vedo molta differenza, hanno semplicemente cambiato l'azienda che le fornisce le cpu, forse Intel le produrrà anche dei chipset, le fornirà gli xscale per l'iPod, ma Apple rimarrà cmq un'azienda di hardware e continuerà come ha fatto in questi anni ad affidarsi ad un sacco di aziende per ricercare i componenti delle proprie macchine (non bisogna dimenticare che la Apple in fondo + che produrre, progetta computer).
Apple, con il passaggio ad Intel, venderà computer identici ad 99,9 % a quelli di Dell e soci (anche perchè Intel ha dichiarato che non customizzerà prodotti per Apple).

La casa di Cupertino (sul versante hw) progetterà dei bei case, null'altro. Già oggi si appoggia agli stessi OEM che lavorano per gli assemblatori di PC X86 (Quanta, ad esempio).

Tanto spacceranno ancora qualche "necessità tecnica" aka liquid cooling sul G5 2,7 GHz DP (perchè quelle CPU sarebbero impossibili da dissipare silenziosamente ad aria), come grande traguardo tecnologico!

E' così difficile, per i MAC user, accettare che Apple si limiterà alla progettazione di case ed alla vendita di assemblati X86 Intel-based (certo, con qualche sistema di protezione per cercare di evitare che vi si installi Windows)?!?
Ciao

Ultima modifica di erick81 : 26-08-2005 alle 15:30.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:39   #89
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Apple, con il passaggio ad Intel, venderà computer identici ad 99,9 % a quelli di Dell e soci (anche perchè Intel ha dichiarato che non customizzerà prodotti per Apple).

La casa di Cupertino (sul versante hw) progetterà dei bei case, null'altro. Già oggi si appoggia agli stessi OEM che lavorano per gli assemblatori di PC X86 (Quanta, ad esempio).

Tanto spacceranno ancora qualche "necessità tecnica" aka liquid cooling sul G5 2,7 GHz DP (perchè quelle CPU sarebbero impossibili da dissipare silenziosamente ad aria), come grande traguardo tecnologico!

E' così difficile, per i MAC user, accettare che Apple si limiterà alla progettazione di case ed alla vendita di assemblati X86 Intel-based (certo, con qualche sistema di protezione per cercare di evitare che vi si installi Windows)?!?
Ciao
Apple non progetta solo i case, ma tutta l'elettronica del computer (motherboard).
E poi la parola "progetta" ha senso compiuto, in caso di Apple. Non si limita a prendere una cassone e buttarci dentro componenti standard più o meno alla rinfusa.
Gli chassis sono ottimizzati per spazio, dimensioni, rumore (e design).
Le motherboard sono specifiche, come i sistemi di raffreddamento, ecc.

E' vero che l'assemblaggio viene fatto in Cina come per tutti gli altri, ma i progetti e il controllo di qualità sono di Cupertino.
Lo stesso non si può certo dire per i Dell e tutti gli altri "produttori" di PC attuali...

Non credo che con Intel le cose saranno diverse. I Mac saranno sempre Mac, quindi una spanna superiori qualitativamente.
E questo potrà essere apprezzato anche dagli utilizzatori di PC più esigenti che potranno comprarli senza la barriera della compatibilità (infatti sui nuovi Mac/Intel, VOLENDO, ci girerà anche Windows).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:41   #90
nanu10
Senior Member
 
L'Avatar di nanu10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Apple, con il passaggio ad Intel, venderà computer identici ad 99,9 % a quelli di Dell e soci (anche perchè Intel ha dichiarato che non customizzerà prodotti per Apple).

La casa di Cupertino (sul versante hw) progetterà dei bei case, null'altro. Già oggi si appoggia agli stessi OEM che lavorano per gli assemblatori di PC X86 (Quanta, ad esempio).

Tanto spacceranno ancora qualche "necessità tecnica" aka liquid cooling sul G5 2,7 GHz DP (perchè quelle CPU sarebbero impossibili da dissipare silenziosamente ad aria), come grande traguardo tecnologico!

E' così difficile, per i MAC user, accettare che Apple si limiterà alla progettazione di case ed alla vendita di assemblati X86 Intel-based (certo, con qualche sistema di protezione per cercare di evitare che vi si installi Windows)?!?
Ciao
personalmente per me non è un problema accettare questo tipo di situazione, anche se non so se si verificherà... ripeto si è parlato solo di processori... non si è parlato di schede madri, chipset ecc... potrebbe essere che Apple continui a progettare le proprie schede logiche che sono ottime adattandole al Pentium, come fai a dirlo??? le mie sono solo ipotesi, certo che dare per sicuro che comprare un Mac sarà come compare un Dell mi sembra una affermazione azzardata...
__________________


MacBook Black 2.0 Ghz, Intel Core Duo, 2 GB ram, 80 GB HD iPod 3°G 15 GB, iPod nano black 2GB
Stay Hungry, Stay Foolish!!!
nanu10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:47   #91
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Apple non progetta solo i case, ma tutta l'elettronica del computer (motherboard).
E poi la parola "progetta" ha senso compiuto, in caso di Apple. Non si limita a prendere una cassone e buttarci dentro componenti standard più o meno alla rinfusa.
Gli chassis sono ottimizzati per spazio, dimensioni, rumore (e design).
Le motherboard sono specifiche, come i sistemi di raffreddamento, ecc.

Non credo che con Intel le cose saranno diverse. I Mac saranno sempre Mac, quindi una spanna superiori qualitativamente.
E questo potrà essere apprezzato anche dagli utilizzatori di PC più esigenti che potranno comprarli senza la barriera della compatibilità (infatti sui nuovi Mac/Intel, VOLENDO, ci girerà anche Windows).
Parlavo al futuro ("con il passaggio ad Intel, venderà"), con l'adozione delle CPU X86 Intel la parte di PC progettata dalla Mela scenderà vertiginosamente!

Se adotteranno gli stessi componenti hw (CPU, core logic, GPU, HD, RAM, ...) mi spieghi come faranno ad essere superiori qualitativamente ad un cassone da supermercato?O forse che i G5 (ed i prodotti Apple in genere) non hanno mai avuto problemi hw?
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 16:51   #92
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da nanu10
dare per sicuro che comprare un Mac sarà come compare un Dell mi sembra una affermazione azzardata...
Se avranno, come sembra, componenti uguali al 99% (escludendo case, sistema di raffreddamento ed accessori), cosa cambierà a livello hw?Nulla.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:06   #93
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Parlavo al futuro ("con il passaggio ad Intel, venderà"), con l'adozione delle CPU X86 Intel la parte di PC progettata dalla Mela scenderà vertiginosamente!

Se adotteranno gli stessi componenti hw (CPU, core logic, GPU, HD, RAM, ...) mi spieghi come faranno ad essere superiori qualitativamente ad un cassone da supermercato?O forse che i G5 (ed i prodotti Apple in genere) non hanno mai avuto problemi hw?
Tutti hanno problemi, ma Apple di meno:
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1851295,00.asp

E comunque neanche oggi Apple progetta i processori o schede grafiche, quindi cosa cambia da questo punto di vista?

E poi hai mai visto l'interno di qualche Mac?
Confrontali con quello del tuo cassone...



Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:16   #94
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Se avranno, come sembra, componenti uguali al 99% (escludendo case, sistema di raffreddamento ed accessori), cosa cambierà a livello hw?Nulla.

veramente non è cosi...Intel fornirà processori e chipset..la mobo sarà come sempre by apple e quella non la compri dove ti pare.
Senza contare le integrazioni interne come schede bluetooth,antenne Wi-Fi etc etc..o integrate sulla mobo o cmq anch'esse by apple.

E' questa la falla nei tuoi ragionamenti...tu credi che apple adotterà hw per PC mentre da sempre lo progetta da sola cambiandone i componenti a proprio piacimento.In questo caso è stato il processore e il chipset.
Perchè credi che Apple abbia aderito al consorzio HT altrimenti?Per gioco?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:30   #95
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
veramente non è cosi...Intel fornirà processori e chipset..la mobo sarà come sempre by apple e quella non la compri dove ti pare.
Senza contare le integrazioni interne come schede bluetooth,antenne Wi-Fi etc etc..o integrate sulla mobo o cmq anch'esse by apple.

E' questa la falla nei tuoi ragionamenti...tu credi che apple adotterà hw per PC mentre da sempre lo progetta da sola cambiandone i componenti a proprio piacimento.In questo caso è stato il processore e il chipset.
Perchè credi che Apple abbia aderito al consorzio HT altrimenti?Per gioco?
HyperTransport?Peccato che le nuove CPU Intel non lo utilizzeranno...

E quale sarebbe la falla nel mio ragionamento?

Rispetto ad un Dell, o ad un qualsiasi altro scassone da supermercato, ci sarà una mb differente (con gran parte degli stessi componenti, per cui le prestazioni non potranno giocoforza cambiare molto), ma CPU, GPU, RAM ed HD saranno gli stessi!Contenti voi!

Ultima modifica di erick81 : 26-08-2005 alle 17:39.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:32   #96
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Criceto,

quanto all'alta tecnologia dei case della mela: un dual Opteron 252 non ha bisogno del LC per essere raffreddato silenziosamente, oppure credi ancora che Apple abbia messo il LC nella sua WS G5 di punta per affermare una qualche supremazia tecnologica?!?

Esteticamente i PowerMAC G5 sono stupendi, ma se con un Dual Opteron (o un Dual Xeon), si possono fare le stesse cose più velocemente, sai dove finisce l'estetica?

Quanto all'articolo postato: un MAC te lo puoi riparare da solo? Puoi trovare un centro di assistenza per PC nel raggio di 3 km? Oppure devi fare altro?

Ultima modifica di erick81 : 26-08-2005 alle 17:49.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:52   #97
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da erick81
HyperTransport?Peccato che le nuove CPU Intel non lo utilizzeranno...

E quale sarebbe la falla nel mio ragionamento?

Rispetto ad un Dell, o ad un qualsiasi altro scassone da supermercato, ci sarà una mb differente (con gran parte degli stessi componenti, per cui le prestazioni non potranno giocoforza cambiare molto), ma CPU, GPU, RAM ed HD saranno gli stessi!Contenti voi!
ma non è un discorso di prestazioni..se fosse cosi allor anche adesso,col ppc, sarebbero leciti tutti i confronti.
Tu però hai sottolienato come Apple,secondo te,si trasformerà in un'azienda software perchè a tuo dire i componenti dei computer che produce sono al 99% eguali a quelli degli altri.
Ovvio che questo non potrà mai succedere visto che col passaggio ad Intel la motherboard rimane sempre proprietaria e il tuo ragionamento quindi cade..Apple continuerà cmq a trarre profitto dall'hw che lei stessa produce (in piccola parte) o assembla (in larga parte).
tutto qui..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:56   #98
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Esteticamente i PowerMAC G5 sono stupendi, ma se con un Dual Opteron (o un Dual Xeon), si possono fare le stesse cose più velocemente, sai dove finisce l'estetica?
questo è un discorso che lascia il tempo che trova.

Pochissimi utenti..veramente pochi ,utilizzano la capacità di calcolo del proprio computer come contributo principale al processo lavorativo.
La maggior parte del risparmio avviene grazie ai programmi e al sistema operativo che si utilizza...il discorso delle prestazioni quindi è inutile associarlo alla velocità di esecuzione.

In realtà le prestazioni possono essere associate solo ad un discorso economico oramai: "compro un processore più performante a prezzo minore".
E questo ovviamente avviene solo nell'ambito degli assemblati.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 18:01   #99
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Criceto,

ti faccio un esempio: un Dual Opteron 252 non ha bisogno del LC per essere raffreddato silenziosamente. Oppure credi ancora che Apple abbia messo il LC nella sua WS G5 di punta per affermare una qualche supremazia tecnologica?!?
No, io penso l'abbia fatto per competere a mhz con Intel e cercare (senza successo) di mantenere le promesse: G5 a 3Ghz per l'estate 2004.
Insomma per non dover dire che i suoi processori erano più lenti della concorrenza. In effetti se vedi altri prodotti PPC 970, i 2.7 Ghz di Apple nessuno li vende, nemmeno IBM.
E comunque, sì: è piuttosto uno sfoggio tecnologico implementare un raffreddamente a liquido affidabile, compatto e silenzioso. Nessuno si è mai azzardato a farlo in quella categoria di macchine.

Quote:
Originariamente inviato da erick81
Esteticamente i PowerMAC G5 sono stupendi, ma se con un Dual Opteron (o un Dual Xeon), si possono fare le stesse cose più velocemente, sai dove finisce l'estetica?
Non in tutti gli ambiti e comunque non a prezzo inferiore. E comunque, sì, PowerPC non riuscivano (di nuovo) a tenere il passo con gli x86, per questo Jobs alla fine si è deciso per lo storico switch.

Quote:
Originariamente inviato da erick81
Quanto all'articolo postato: un MAC te lo puoi riparare da solo, portarlo ad un centro di assistenza per PC nel raggio di 3 km, oppure devi fare altro?
E' vero, Apple non fornisce l'assistenza on-site a quanto ne so.
Ma quella è una cosa per grandi aziende, dove Apple è debole, e gli altri non te la regalano (anzi è proprio lì che fanno i soldi).
Comunque basta che porti il computer rotto ad un centro assistenza Apple (che coincide con la maggior parte degli Apple Center), poi funziona bene.
Anche aquistando sull'Apple Store.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 18:50   #100
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ovvio che questo non potrà mai succedere visto che col passaggio ad Intel la motherboard rimane sempre proprietaria e il tuo ragionamento quindi cade..Apple continuerà cmq a trarre profitto dall'hw che lei stessa produce (in piccola parte) o assembla (in larga parte).
tutto qui..
Sono d'accordo con quanto quotato. anyway, una mb proprietaria cosa può dare in più all'end user?

Ciao
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v