|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1240
|
Apple abbandona PowerPC e passa a Intel
Avrete sentito parlare del recente annuncio che Steve Jobs ha fatto, opinioni, rancori, delusioni? vorrei sentire cosa ne pensa il forum.
Ovvio che per equità dirò la mia: Alla base della scelta sembra ci siano tre fattori, ovvero i cattivi rapporti con IBM, l'inadeguatezza del G5 ad entrare in un portatile e il fatto che intel negli ultimi tempi stia correndo più forte di big blue e che sia destinata a surclassarla nei prossimi anni. In effetti si potrebbe aggiungere il fatto che i costi con i processori intel saranno più bassi. Non so se sarà un bene assoluto ma in effetti se il pentium 4 migliorerà tanto da eguagliare il G5 (soprattutto le istruzioni AltiVec) e in più entrerà in un powerbook non sarò affatto dispiaciuto, il discorso si farà complesso nei rapporti con la concorrenza ma di sicuro la mela non diventerà un venditore di computer da supermercato come dell o altri. Inoltre non si vedrà mac osx su macchine non apple, così ha precisato jobs. In conclusione, è brutto perdere i vantaggi del powerpc ma guardando avanti... beh, poi apple è un'azienda e i bilanci vanno fatti quadrare no? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
uh... mi sembra di tornare giovane...
cmq se fai una piccola ricerca vedrai che di questo argomento se ne e' gia' (stra)parlato... Ad ogni modo voglio puntualizzare un paio di cose: - Il Pentium IV attualmente (e da tempo) e' nettamente superiore come capacita' di calcolo bruta rispetto a qualsiasi G5. - Il discorso sull'impossibilita' di far girare OsX su hardware non-Apple e' tutto da vedere, attualmente ci sono parecchi 'hacker' (e parecchi lameroni) che hanno approntato dei tool per far funzionare OsX su pc, sia tramite vmware che nativamente. Quando Apple partira' con lo switch se ne vedranno delle belle, tenendo anche conto che Jobs ha detto che non impediranno alla Microsoft di far girare il proprio sistema operativo sull'hardware Mac. Come la vedo io? la settimana dopo l'uscita dei nuovi fiammanti MacIntel io mi prendero' il PowerMac piu' performante sperando di trovarlo a basso prezzo e me lo terro' stretto per almeno un paio di anni, il tempo per capire se questo "salto nel buio" ha un senso o no. Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
nel forum se n'è parlato tanto dal giorno dell'annuncio (ormai sono passati più di 2 mesi).
tanti sono assolutamente fatalisti: vedono la cosa solo come una fonte di disgrazie. Io sono dell'idea che non sia una cosa negativa, anzi. IBM non è stata in grado di fare G5 per portatili in tempo utile. IBM non ha portato a 3Ghz i processori desktop come promesso (attualmente il 2.7 è un 2.5 overcloccato e raffreddato a liquido). Motorola ormai produce i G4 aumentando 100Mhz all'anno (ridicolo), e come processore l'attuale 7447 (detto G4 da apple) non regge il confronto con le cpu più recenti (anche in materia di risparmio energetico). Apple si è guardata attorno e ha visto che l'unico produttore che negli anni si è sempre mantenuto fra i leader del mercato è intel, ed ha deciso di fare un grande passo. l'unica vera incognita resta una: come farà Apple ad impedire di installare OSX su un normale PC? certo, ci saranno protezioni hardware, ma gli smanettoni ci riusciranno. Apple dovrà sempre fare in modo che siano solo gli smanettoni (e non chiunque) a poter installare il suo preziosissimo sistema OSX su un normale pc. altra piccola questione: quali cpu verranno montate su macchine apple. viste le roadmap di intel, pare che non vedremo nessun Pentium 4 sui Mac. Intel ha in cantiere diverse cpu, e tutte sono evoluzioni dell'attuale Pentium M. Questo significa che saranno cpu molto efficienti, che gestiranno la potenza meglio dell'attuale Pentium4. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
Io ancora mi chiedo perche Intel e non AMD con il suo splendido Athlon 64 e Turion ML 25w.
AMacD Sarebbe una bellissima alternativa al WinTel. Dal mio punto di vista, conoscendo la politica "alternative" e "Think Diferent" di Apple l`avrebbe dovuto portare a AMD. Tutti cerchiamo di ridurre lo strapotere e creare competenza vero? Comunque.. Se ha scelto Intel avranno i loro motivi., ma non penso che sia per la potenza o l`efficenza... (Forse dei belli scontini da parte da chi può permetterseli) OFF TOPIC: Qualcuno sa com`è finito la causa di AMD contro intel?
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world <<-꼬씨모->> Get Firefox!
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
1) INTEL è più affidabile di amd 2) intel garantisce consumi più bassi. 3) il turion è un processore decisamente inferiore al pentium M come prestazioni, e quello da 25W non è disponibile nei volumi che prevede apple, al massimo quello da 35-37W, che però significa il 30-50% in più di consumo rispetto a centrino. 4) centrino è in vendita da 2 anni, turion da 2 mesi. 5) probabilmente visto che alla apple sviluppano parallelamente a macosx su g4 e g5, anche osx su p4, lo stanno sviluppando anche su pM. 6) intel è un marchio, amd no. 7) intel fornisce da 2 anni soluzioni integrate nell'ambito mobile processore+chipset+wireless, amd nell'ambito mobile trovi processore+10chipset diversi+80 combinazioni di schede wireless, in quanto a solidità della piattaforma proposta intel è decisamente preferibile. tanti ottimi motivi per usare intel invece che amd, senza contare il fatto che, visto che l'aspetto mobile è quello che interessa maggiormente ad apple, intel ha anni di esperienza, mentre amd sta sfornando solo ora qualche processore mobile semi-decente.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
Quote:
1- Assolutamente disaccordo. Chi lo dice che è più affidabile? 2- Certo, il P4 è un esempio di risparmio 3- Perche il memory controller integrato e il supporto ai 64 bit sono al di sotto delle capacità single channel e 32 bit del Pentium M 4- Su questo punto quoto pienamente. 5- Pensi che tanta differenza di progettazione e programmazione ci sia tra programmare per intel e amd. Infatti Turion supporta le SSE3 richieste da rosetta, cosa che il PM non fa. 6- Certo. Microsoft è anche un marchio 7- È vero che delle specifiche servono per creare un sistema più omogeneo. Ma chi dice che Apple non poteva scegliere chipset e shceda wireless? Non importa quante ce ne siano in giro. E io ne ho visto anche tanti di Pentium M di supermercato con schede wireless non intel e venduti come Centrino.
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world <<-꼬씨모->> Get Firefox!
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
2) il p4 no, ma il pM sì. 3) tante belle cose che non servono a un caxxo se poi il processore va il 20% in meno all'atto pratico 5) più che alla differenza di progettazione, stavo parlando del test sulla piattaforma. osx gira su intel da 5 anni, su amd non si sa nemmeno se abbia mai girato....... 6) e chissenefrega 7) sì ma un conto è avere 3 fornitori diversi che non ti garantiscono l'interoperabilità uno con l'altro, doverli testare, e se non funziona vai a litigare con tutti e 3 per scoprire di chi è la colpa, un'altro è averne uno solo che ti garantisce la piena interoperabilità di tutto amd, se voleva essere il fornitore di apple, doveva svegliarsi un po prima a sfornare processori decenti e piattaforme integrate
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
quoto in pieno riaw.
qui non si sostiene che AMD non abbia processori all'altezza. si parla di sicurezza economica e tecnologica che un marchio come intel può garantire mentre AMD no, in quanto ancora troppo impegnata a trovare i propri spazi nel mercato pc. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
Quote:
Il 6 punto era propio una battuta, per dire i "marchi" a cosa servono? Comunque, puo`darsi che questi motivi siano sufficenti per scegliere intel invece di AMD. Pero` il mio discorso continua ad essere: Effettivamente questa scelta potrebbe essere la più "sicura" (diciamolo in qualche modo). Ma Pero` per una azienda come Apple, non pensate che una cosa come (orgoglio, immagine, think diferent... ) non sia importante? Vediamo il mouse a un tasto (quando tutti sappiamo che quello a due è meglio, anche su mac OSX, ecc.. Perche durante quasi tutta la sua storia ha sempre scelto la via "different" ed`ora cambia strategia per la via "easy".
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world <<-꼬씨모->> Get Firefox!
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
La Apple è un'azienda che bada agli utili ed il think different va bene sino a quando è funzionale a questo scopo. Hanno scelto Intel perchè ha una solidità economica e di mercato (se ricordo bene il 90% del mercato dei proci per PC) che permette di dormire sonni tranquilli sapendo che non trascurerà la fornitura ad Apple per impegnarsi in lotte di quote di mercato (come potrebbe fare AMD) e perchè produce anche altri prodotti che interessando ad Apple quanto e forse più dei proci (xScale in primis).
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Chissà come mai, mentre Apple dice che la colpa è di "Big Blue", che non riesce a salire in frequenza con i G5, viene presentata Xbox 360, con un tri-core 3,2 GHz strettamente derivato dal PPC 970 FX (G5) Nel Nintendo Revolution di core G5-derived ce ne saranno addirittura 5, senza contare che Cell (IBM, SONY, TOSHIBA), per applicazioni vettoriali è, sulla carta, una bomba. Quote:
Ciao Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 19:17. |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Sono d'accordo sugli sconti allettanti che l'assemblatore di Cupertino potrebbe avere da Intel, anche se non avrà certo il peso economico di Dell. Aggiungo che AMD ed IBM sono strettamente legate (HyperTransport, SOI, scambio di tecnici per lo sviluppo di nuove architetture, forse anche FAB in futuro), per cui per Apple, passare ad AMD, sarebbe stato un po' come uscire dalla porta e rientrare dalla finestra! Ciao Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 19:19. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Preciso comunque che Intel ha l'81% del mercato globale delle CPU. In merito alla quota di mercato, perchè non si parla delle vendite sottocosto a Dell per evitare che passi ad AMD, dei procedimenti d'infrazione contro Intel aperti in UE e della condanna in Giappone per concorrenza sleale nei concorsi per forniture pubbliche e corporate?!? Tutto questo senza contare la causa intentata da AMD, perchè di parte e fino a prova contraria Intel è innocente. Non è detto che le migliori CPU debbano avere la maggior quota di mercato, purtroppo. P.S. Il PM, comunque, è un'ottima CPU, ci mancherebbe altro. Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 19:22. |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
Quote:
Quote:
se tu dovessi scegliere un fornitore in un determinato mercato, a chi pensi di rivolgerti se uno ha l'81% e l'altro il 9% ? Quote:
a lei frega di vendere computer, non delle cause che ci sono dietro...... tu se dovessi scegliere su quale televisione fare pubblicità al tuo nuovo prodotto, andresti a farla su raitre che ha il 9% del pubblico o su mediaset che ha il 60% anche se berlusconi è costantemente sotto processo? se vuoi vendere sai già la risposta saluti
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
La quota di Intel (nella quale intervengono anche i fattori che ho citato) l'ho citata per amore di verità, non per dimostrare qualcosa... Le mie argomentazioni erano solo per evidenziare come non basti avere le migliori CPU (desktop e server X86) ed una buona alternativa per i laptop, per avere anche la quota di mercato maggiore...ma vedo che il fanboyismo è sempre sopra tutto!! Ciao Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 19:57. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
e dove ho mai scritto che i processori di amd sono scarsi ? non ti conviene rileggere quello che scrivi prima di sparare caxxate ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Perchè non commenti anche gli altri miei post, non ne sei capace?!? Prima di dire che sparo caxxate (vedo che i tuoi 18K messaggi non ti impediscono di rivolgerti verso gli altri come un cafone), forse dovresti guardare i miei interventi, soprattutto in altri forum, non solo in questo che, purtroppo, è diventato un covo di flamer, fanboy, cloni, ... P.S. Modera il linguaggio, te lo ripeto. Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 20:04. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
effettivamente pretendere che tu capissi una cosa così semplice era troppo. Quote:
i tuoi interventi in questa discussione bastano e avanzano, ho risposto punto per punto e ti invito a farlo così da capire su cosa non sei d'accordo, mi hai accusato di cose che non ho detto solo perchè non hai un caxxo da fare, almeno presumo, quindi moralismi da te non mi sembra di doverli accettare Quote:
saluti.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Allora, riaw, ti chiedo un commento su questo post:
Quote:
Ultima modifica di erick81 : 23-08-2005 alle 20:13. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.



















