Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2005, 13:41   #81
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Gli aggiornamenti "semestrali" si riferiscono praticamente all'antivirus
o ai software di protezione. Non si mezionano gli OS ne si obbliga
ad aggiornare OS che non sono più supportati. Spulicia pure PI dove o interlex.it trattano spesso questi argomenti... (lo so dal punto di vista tecnico gli aggiornamenti semestrali o annuali fanno ridere, ma la legge è quella).
hai letto l'allegato?

pernso di no, te lo incollo

Gli strumenti elettronici (aggiungo "tutti") devono essere aggiornati periodicamente con programmi che consentono di eliminare le vulnerabilità individuate nel software. Nella pratica vanno installate patch, hot fix, service pack.

service pack per un antivirus?

senza tirare in ballo interpretazioni personali, penso che la mia fonte in questa materia sia molto valida
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:44   #82
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da fek
Qui il discorso da fare e' un po' lungo, provo a sintetizzare e semplificarlo un po'. Dimmi se c'e' qualche passaggio oscuro.

Le GPU moderne sono relativamente agnostiche rispetto alla libreria che serve per pilotarle (OpenGL o Direct3D), ed implementano un super-set delle due librerire, ovvero, possono fare piu' di quanto sia possibile dirgli di fare usando OGL o D3D.

Per fare breve una lunga storia, le GPU disegnano triangoli e qualcuno deve dirgli di disegnarli.

Ora, le D3D in Vista (si chiameranno WGL) si appoggiano ad un nuovo driver model che implementa direttamente e (si spera) efficientemente i servizi che le D3D richiedono per disegnare quei triangoli.

Ora, per fornire un'implementazione di OpenGL, ci sono due strade:

1) duplicare i servizi del driver (e il codice relativo) di modo da supportare direttamente anche OpenGL
2) implementare OpenGL in termini di chiamate a D3D che usano i servizi del driver

La soluzione 1) e' la piu' efficiente ma richiede piu' codice, piu' codice significa potenzialmente piu' bug e potenzialmente piu' buchi di sicurezza.
La soluzione 2) e' meno efficiente, ma richiede meno codice quindi potenzialmente meno bug e meno buchi di sicurezza.

Inoltre la soluzione 2) si adatta meglio alla filosofia del nuovo video driver model di Vista che richiede meno codice possibile a livello kernel, perche' avero meno codice a livello kernel, significa avere potenzialmente meno bug e meno difetti che possono mandare in palla il sistema. Significa anche meno transizioni da user a kernel mode che sono costose in termini di velocita'.

In conclusione: non e' una scelta politica, e' una scelta tecnica.

Gli IHV (NVIDIA e ATI), possono fornire una loro implementazione di OpenGL alternativa a quella Microsoft che parli direttamente col proprio hardware e sia piu' efficiente per le applicazioni professionali che lo richiedono.
Grazie mille, adesso è tutto più chiaro. C'è una cosa però che ancora non mi è molto chiara, sia ATI che NVIDIA possono fornire una loro implementazione e fin quì è tutto OK, però questa loro implementazione può scavalcare DirectX oppure deve continuare a basarsi su queste? e un'implementazione proprietaria "entrerebbe in funzione" solo in caso di uso di software specifici o la userebbe anche l'OS per disegnare le finestre? Spero di essere stato chiaro con l'ultima domanda.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:46   #83
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Knoppix e' anche istallabile su HD, cmq la cosa interessante che dici e' che accedi alle partizioni con qualsiasi tipo di SO, per la verita' con le partizioni NTFS ho avuto qualche problemino ad abilitarle in scrittura!

ti risulta?

scusate l'OT
Il supporto in scrittura di NTFS del kernel Linux è ancora molto instabile.
L'unico in grado di supportarlo in maniera stabile sono i moduli kernel
NTFS di Paragon, che però sono commerciali.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:48   #84
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Trovo ridicolo tutto ciò.

Intanto giochicchio col mio BeOS, che è 3 volte più veloce e non ha bisogno della geforce 7800 per renderizzare le FINESTRE....
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:49   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Le DirectX sono l'ennesima truffa perpetrata agli utenti. Se adesso tutti i giochi fossero OpenGL potremmo giocare con piccole modifiche in Win-Linux-Mac senza problemi e la stessa ATI farebbe driver OGL decenti. Invece così M$ costringe gli utenti ad usare il proprio SO. All'inizio sembrava un regalo di M$ per noi poveri videogiocatori sotto Winsozz(prima c'era il DOS e le MITTTICHE Glide) e alla fine invece è stata una GROSSA INC...TA per tutti...
Si vede che hai programmato molti giochi: hai mai provato a chiedere a uno sviluppatore se preferisce le DirectX o le OpenGL? Fallo, e vedrai cosa ti risponde...

Altro che truffa: le DirectX potevano essere un cesso nelle prime versioni, perché andavano a competere con le OpenGL, ma soprattutto con le GLIDE, che erano API solide e ben collaudate, ma da un bel po' di tempo le posizioni si sono decisamente invertite...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:50   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
Trovo ridicolo tutto ciò.

Intanto giochicchio col mio BeOS, che è 3 volte più veloce e non ha bisogno della geforce 7800 per renderizzare le FINESTRE....
3 volte più veloce in cosa?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:53   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Non ho detto che bisogna avere OS sicuri, ma la norma parla di software aggiornati.

Tanto per citare una parte della norma:

ALLEGATO B. DISCIPLINARE TECNICO IN MATERIA DI MISURE MINIME DI SICUREZZA(Artt. da 33 a 36 del codice)

Altre misure di sicurezza

16. I dati personali sono protetti contro il rischio di intrusione e dell'azione di programmi di cui all'art. 615-quinquies del codice penale, mediante l'attivazione di idonei strumenti elettronici da aggiornare con cadenza almeno semestrale.
17. Gli aggiornamenti periodici dei programmi per elaboratore volti a prevenire la vulnerabilità di strumenti elettronici e a correggerne difetti sono effettuati almeno annualmente. In caso di trattamento di dati sensibili o giudiziari l'aggiornamento è almeno semestrale.

C'è poco da interpretare:
Gli aggiornamenti periodici dei programmi per elaboratore volti a prevenire la vulnerabilità di strumenti elettronici e a correggerne difetti sono effettuati almeno annualmente

Poi ci sono altre circolari ministeriali che confermano quello che ti dico interpretando la norma nel senso che tutto il software che puo' comportare perdita di dati deve essere periodicamente aggiornato!
se l'aggiornamento non e' possibile, l'unico modo per rimuovere il rischio e' non usare quel software

fidati
Da quello che si legge parla di effettuare dell'obbligo di aggiornare periodicamente il s.o., ma nulla dice sul fatto che gli aggiornamenti possano venir meno.

In soldoni: se aggiorno il PC tutti i giorni, anche se non mi arriva nessun aggiornamento, dovrei essere perfettamente a posto con la legge.

IMHO, chiaramente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:54   #88
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
hai letto l'allegato?

pernso di no, te lo incollo

Gli strumenti elettronici (aggiungo "tutti") devono essere aggiornati periodicamente con programmi che consentono di eliminare le vulnerabilità individuate nel software. Nella pratica vanno installate patch, hot fix, service pack.

service pack per un antivirus?
Chiaramente si riferiscono alle impronte virali. Comunque sei tu (o il
Sole 24 ore, che mi sembra molto meno autorevole di Interlex, dove
ci scrivono giuristi e gente che se ne occupa da almeno vent'anni di
queste cose [ci trovi tutti gli ex-MC Microcomputer, come il Giustozzi, Cammarata, etc.])
che hai interpretato "Aggiornamenti Periodici" con => "Windows Update",
Service Pack, hot fix etc.; la legge NON dice affatto ciò; né potrebbe
visto che di sistemi "supportati" ci sono comunque falle ben NOTE non ancora
coperte (non mi risulta che abbiano fatto causa alla M$ o che siano
mai state inviate delle circolari ministeriali che obblighino a NON usare IE
in quanto presenta delle falle non coperte).

Quote:
senza tirare in ballo interpretazioni personali, penso che la mia fonte in questa materia sia molto valida
Stai confondendo questioni tecniche e questioni legali, che sono agli antipodi: una
acqua inquinata la si può "potabilizzare" per decreto, anche se scientificamente
impossibile...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:55   #89
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Ti do ragione. Non capisco perche' abbiano voluto mantenere quella scheda.
IMHO per questioni di costi, spazio sulla scheda madre del MacMini, e calore sviluppato. Ampiamente condivisibili, gli ultimi due punti, dal punto di vista tecnico.
Quote:
Pero' seppure non ti godi CoreImage, Aqua e' disponibile e non soffre di rallentamenti.
Indubbiamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 13:58   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da roby1483
Grazie mille, adesso è tutto più chiaro. C'è una cosa però che ancora non mi è molto chiara, sia ATI che NVIDIA possono fornire una loro implementazione e fin quì è tutto OK, però questa loro implementazione può scavalcare DirectX oppure deve continuare a basarsi su queste? e un'implementazione proprietaria "entrerebbe in funzione" solo in caso di uso di software specifici o la userebbe anche l'OS per disegnare le finestre? Spero di essere stato chiaro con l'ultima domanda.
Potrebbero implementare, ad esempio, 100 funzioni direttamente e quindi "a piena velocità", e lasciare che le altre siano "implementate" utilizzando il codice standard che Windows mette a disposizione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:00   #91
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da roby1483
Grazie mille, adesso è tutto più chiaro. C'è una cosa però che ancora non mi è molto chiara, sia ATI che NVIDIA possono fornire una loro implementazione e fin quì è tutto OK, però questa loro implementazione può scavalcare DirectX oppure deve continuare a basarsi su queste? e un'implementazione proprietaria "entrerebbe in funzione" solo in caso di uso di software specifici o la userebbe anche l'OS per disegnare le finestre? Spero di essere stato chiaro con l'ultima domanda.
Un'eventuale implementazione proprietaria scavalcherebbe D3D e andrebbe direttamente a parlare con l'hardware mediante un piccolo modulo (sarebbe improprio chiamarlo driver in questo caso) aggiuntivo in kernel mode.

Ovviamente in questo caso eventuali problemi di sicurezza e stabilita' di questo moduletto sarebbero da attribuire all'IHV.

In parte e' cio' che gia' oggi accade.

Ultima modifica di fek : 08-08-2005 alle 14:04.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:03   #92
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
Trovo ridicolo tutto ciò.

Intanto giochicchio col mio BeOS, che è 3 volte più veloce e non ha bisogno della geforce 7800 per renderizzare le FINESTRE....
Disinformazione. Usare la GPU per renderizzare le finestre vuol dire alleggerire la CPU e rendere il sistema globalmente piu' efficiente.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:09   #93
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Da quello che si legge parla di effettuare dell'obbligo di aggiornare periodicamente il s.o., ma nulla dice sul fatto che gli aggiornamenti possano venir meno.

In soldoni: se aggiorno il PC tutti i giorni, anche se non mi arriva nessun aggiornamento, dovrei essere perfettamente a posto con la legge.

IMHO, chiaramente.

L'aggiornamento è necessario (o dovrebbe esserlo) per eliminare le vulnerabilità individuate nel software!
Se la vulnerabilità c'e' e viene individuata ma l'aggiornamento non c'e' allora sono a rischio! allora non sono in regola!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:16   #94
brain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il supporto in scrittura di NTFS del kernel Linux è ancora molto instabile.
L'unico in grado di supportarlo in maniera stabile sono i moduli kernel
NTFS di Paragon, che però sono commerciali.
http://www.jankratochvil.net/project/captive/

ciao Ilias
__________________
--
GaussianRider
bye Brain
brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:17   #95
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
L'aggiornamento è necessario (o dovrebbe esserlo) per eliminare le vulnerabilità individuate nel software!
"volti a prevenire la vulnerabilità di strumenti elettronici e a correggerne difetti"

Non vuol dire che se oggi scoprono una vulnerabilità domani devo trovare l'aggiornamento con la patch che la corregga. Può essere domani come pure fra un anno, il concetto non cambia.
Quote:
Se la vulnerabilità c'e' e viene individuata ma l'aggiornamento non c'e' allora sono a rischio! allora non sono in regola!
No, continui ad essere in regola, per lo meno leggendo i commi 16 e 17 che hai riportato.

Hai l'obbligo di aggiornare il sistema. Non hai l'obbligo di avere il sistema a prova di scasso.

Mi sembra anche logico, ciò: gli aggiornamenti non dipendono da te, ma da chi ha sviluppato il software. Se la software house non provvede ad aggiornare il suo software, puoi anche effettuare l'aggiornamento 100 volte al giorno, resterai sempre "scoperto". Quindi, secondo te, resteresti sempre "fuori legge".

Da quel che hai riportato, ripeto, si leggono obblighi legati esclusivamente all'azione di aggiornare il computer. Nulla dice né prevede nel caso in cui tale operazione non comporti alcun cambiamento al sistema anche per anni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:17   #96
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da regenesi
ma possono andara a c....are.
Così nelle macchine da ufficio dove solitamente si usa qualche prodotto Office o similari, dovranno prendersi una scheda in + per fare andare il SO ?!?!....
Ripeto, possono andare a c...are
Byezzzz

PS: ecco come rivitalizzare le vendite di pc e schede video..... :/
In ufficio si dovrebbe usare Linux con la suite Open Office. Così si risparmierebbe un sacco di soldi in licenze.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:24   #97
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da fek
Disinformazione. Usare la GPU per renderizzare le finestre vuol dire alleggerire la CPU e rendere il sistema globalmente piu' efficiente.
Senza ombra di dubbio, ma avere un sistema molto leggero e reattivo, rende anche superfluo l'utilizzo di un gpu prestante.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:24   #98
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ulk
In ufficio si dovrebbe usare Linux con la suite Open Office. Così si risparmierebbe un sacco di soldi in licenze.

Che potrebbero immediatamente essere investiti in costosi contratti di assistenza
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:26   #99
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da joe4th

non mi risulta che abbiano fatto causa alla M$ o che siano
mai state inviate delle circolari ministeriali che obblighino a NON usare IE
in quanto presenta delle falle non coperte
L'interpretazione della norma:

1) Significato letterale
2) Circolari esplicative
3) Ratio della norma

basterebbe quest'ultima a rendere obbligatorio l'agg. dell'OS
è inutile cercare nel testo della legge le parole "Sistem Operativo"
Se qualcuno mi cancella l'HD da internet il giorno prima di inviare le dichiarazioni (ho antivirus e antispy):

1) uso win98 non piu' suportato: non ho fatto tutto il possibile per prevenire il rischio
2) uso winXp aggiornato: ho fatto tutto cio' che potevo, sono incolpevole per il 196/03 (responsabilita' solo contrattuale)

è una battaglia persa la tua, si parla di Misure minime di sicurezza!
il minimo non e' avere un OS aggiornato?

Se un cliente mi fa causa e sto nella situazione sub 1) voglio proprio vedere come va a finire!
La MS mi da uno strumento, non posso farle causa, sono io che devo decidere se usarlo o meno!

dai, fine OT, abbiamo espresso le nostre idee e chi legge se ne sara' fatta una propria (o si sara' rotto............)
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:26   #100
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da ulk
In ufficio si dovrebbe usare Linux con la suite Open Office. Così si risparmierebbe un sacco di soldi in licenze.

Certo, quando trovi il modo di fare assistenza tramite desktop remoto direttamente su un pc e trovi il modo di non fare perdere i sensi alla segretaria/call center/impiegata di turno quando vede Konqueror o Firefox al posto di IE, fatti avanti.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1