Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 17:11   #81
Thedarkenemy
Senior Member
 
L'Avatar di Thedarkenemy
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: \/|(€n$@
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
io l'ho fatto e funziona, ossia mi legge i divx hd..peccato che ho una tv crt e dunque non me ne faccio nulla..
Potresti illustrare i programmi che hai usato.
la cosa mi interessa molto!
__________________
Travian prima....Lucky Train ora! e che c....
3dfxzone
ho concluso con un bel po di utenti ma ho perso la lista
Thedarkenemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:31   #82
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Thedarkenemy Guarda i messaggi
...Potresti illustrare i programmi che hai usato...
Io ho potuto verificare che VirtualdubMod, grazie al comando "direct stream copy", è in grado di trasformare un MKV in AVI senza ricodificare il flusso video, quindi senza alcuna perdita di qualità.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 08:30   #83
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
...Buonsala....ho diversi mkv e riesco a convertirli in avi seguendo le tue dritte.
Volevo chiederti però un pò di cose:

1- in relazione alla risoluzione e cioè tu dici di impostarla a 3000/3500Kbps.....considerando che l'mkv ha mediamente valori a 10.000kbs vale la pena di innalzare a 5.000/6000kbs oppure non dice un granchè ??

2- quando parli di "....ovvimaente lascia invariato la size e il formato finestra!..." dove sono questi parametri ???

3- se seleziono XVID anche se appaiano nella finestra, funzionano solo le prime due opzioni e cioè: bitrate base e quality base. Pesno che tu abbia usato la prima impostando il bitrate a 3500...e se invece usassi il quality-base impostando il valore a 50 è lo stesso ?

Grazie

Ultima modifica di cherokee : 13-12-2008 alle 09:11.
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 09:14   #84
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
considerando che l'mkv ha mediamente valori a 10.000kbs vale la pena di innalzare a 5.000/6000kbs oppure non dice un granchè ?
Se per normali lettori SA non ti conviene, ad alti bitrate avrebbe problemi.
Se per pc, invece di convertirlo per un problema di scattosità, forse meglio provare alcuni player e decoder più leggeri invece di una deleteria conversione
Quote:
ovvimaente lascia invariato la size e il formato finestra!..." dove sono questi parametri ?
Beh non credo siano i termini esatti con tutto il rispetto per Buonsala, probabilmente parla della risoluzione, settabile in mediacoder dal menù immagine o picture in inglese)anche qui stesso discorso, se è un HD e non la si cala a massimo 720x su un normale lettore ciccia.

I suggerimenti di Mark invece valevano più quando dentro agli mkv c'erano divx/xvid, con gli AVC e audio aac virtualdubmod lo si può lasciar perdere
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 10:57   #85
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Se per normali lettori SA non ti conviene, ad alti bitrate avrebbe problemi.
Se per pc, invece di convertirlo per un problema di scattosità, forse meglio provare alcuni player e decoder più leggeri invece di una deleteria conversione Beh non credo siano i termini esatti con tutto il rispetto per Buonsala, probabilmente parla della risoluzione, settabile in mediacoder dal menù immagine o picture in inglese)anche qui stesso discorso, se è un HD e non la si cala a massimo 720x su un normale lettore ciccia.

I suggerimenti di Mark invece valevano più quando dentro agli mkv c'erano divx/xvid, con gli AVC e audio aac virtualdubmod lo si può lasciar perdere
Ti ringrazio molto cortese.....tutto chiaro.
Solo una cosa non riesco a capire. Ho convertito un file mkv con queste impostazioni:



sul pc tutto bene ma sul lettore da tavolo, ho un pioneer 610Av si sente solo l'audio....

Grazie
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 11:33   #86
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.

Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 12:04   #87
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.

Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.
Grazie provo subito...nel profilo (finestra a destra ) dell'XVID cosa devo scegliere ?
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 13:21   #88
SAra8493
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
ma a me nessuno mi aiuta???
SAra8493 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 16:55   #89
cherokee
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.

Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.
Si kappa così funziona e la qualità è ottima veramente, ma riesce a supportare solo 720x400.....non oltre. Va bene così ma non capisco del tutto il perchè.... Perchè secondo te il codec dvix sebbene convertito bene (sul pc è okay) sul pioneer non fà vedere il video ma solo l'audio ??

Grazie ancora
cherokee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 01:12   #90
niko861
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 49
ciao ragazzi.... io ho scaricato mediaencoder e seguito le vostre istruzioni... ho un film cn estenzione mkv e l'ho convertito in xvid cn contenitore avi... ora è di 3.40gb ha finito e oki... ma quando lo vado ad aprire cn mediaplayer o con nero o cn media classic mi si blocca il programma e mi da segnalazione errori, uguale quando lo vado a mettere sul mio hd multimediale nn me lo apre e mi passa direttamente al film successivo!!!!come è possibile? cosa devo fare?? ciao e grazie mille.... nicola
niko861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:20   #91
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
rieccomi qua...dopo 3 anni con lo stesso problema...da mkv ad avi..

ho acquistato un tv full hd, così mi è venuta voglia di provare, tramite il lettore dvd ( un dvd rec con hd della sony) qualche filmato in alta definizione sulla tv.

così ho preso il traile di angeli e demoni a 1920 x 1080.

con l'uso di mediacoder l'ho convertito mettendo come video MPEG4 e contenitore avi con 4000kps e come audio LAME MP3.

su pc tutto ok, il video funziona correttamente ( mettendo come audio ffmpeg nn sentivo nulla e non potevo saltare punti del filmato).

il lettore dvd connesso alla tv invece non ne vuole sapere di leggere il file che ho creato.
Quindi mi domandavo se è il mio lettore troppo schizzinoso e se magari inpostando qualcosa di diverso posso fare in modo che il file venga letto?

p.s. è giusto che il file che mi esce sia, in termini di MB, la metà dell'originale?


grazie


ciao
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:40   #92
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
il lettore dvd connesso alla tv invece non ne vuole sapere di leggere il file che ho creato
Ma che lettore è scusa??
Mica basta solo la TV HD..
Oltretutto anche su lettori HD i divx/xvid a 1080p hanno problemi, al contrario che i BluRay ad esempio.
Ci sono programmi che possono cambiare contenitore, anche se solitamente negli mkv da pc sono con profilo 5:1 e dunque bisognerebbe comunque ricodificare per la compatibilità con lettori o psp, magari con Ripbot ad esempio.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 08:43   #93
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
inscritto presto dovrò dare un'occhiata a questo 3d
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 16:44   #94
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Ma che lettore è scusa??
Mica basta solo la TV HD..
Oltretutto anche su lettori HD i divx/xvid a 1080p hanno problemi, al contrario che i BluRay ad esempio.
Ci sono programmi che possono cambiare contenitore, anche se solitamente negli mkv da pc sono con profilo 5:1 e dunque bisognerebbe comunque ricodificare per la compatibilità con lettori o psp, magari con Ripbot ad esempio.
il lettore è un dvd rec con hd sony hx825
picard nella mia ingnoranza pensavo, o meglio speravo, che con una passata di mediacoder riuscivo a ottenere un file compatibile.

ti ringrazio per il consiglio, quindi con un programma tipo ripbot dovrei ricodificare il file per la compatibilità con il lettore: domanda da ignorante nel campo: questo processo è unico o bisogna settare qualche impostazione particolare per aumentare la % di compatibilità? (ora sono da un pc in uni e non posso scaricare ripbot per vedere come funziona) con questo prog si riesce a mantenere la risoluzione pari a quella del file di origine?

grazie


ciao
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 05:19   #95
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Da un'occhiata veloce però mi sembra che come formati non vadi al di là dei dvd-video
Bisognerebbe far delle prove ma ho paura che cambiandogli contenitore solamente ciccia, e anche ripbot, converte in m2ts (bluRay) ma mi sa che sia tempo perso.
E a quel punto non resterebbe che la conversione in xvid/divx, come dicevo, qualcuno su recorder HD in questo formato non andava però oltre i 720p, cioè AR 1280x720.
E' forse l'unico tentativo per non convertirlo in formato standard, e non vorrei farti perdere mezza giornata usando Ripbot o altro per poi non avere risùltati
Del resto è questione anche di standard, un dvd-video ad esempio di per sè non può essere superiore a 720x576 se in PAL..

C'è da dire una cosa però rivedendo le impostazioni di Mediacoder
Perchè hai selezionato mpeg4 e non XVID??? Mpeg è l' h263 generico, non visualizzabile comunque, metti xvid in avi e mp3 come audio, o se hai l' AC3 copialo solamente.
In mediacoder la risoluzione la metti selezionando picture-->resize.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 11:25   #96
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Da un'occhiata veloce però mi sembra che come formati non vadi al di là dei dvd-video
Bisognerebbe far delle prove ma ho paura che cambiandogli contenitore solamente ciccia, e anche ripbot, converte in m2ts (bluRay) ma mi sa che sia tempo perso.
E a quel punto non resterebbe che la conversione in xvid/divx, come dicevo, qualcuno su recorder HD in questo formato non andava però oltre i 720p, cioè AR 1280x720.
E' forse l'unico tentativo per non convertirlo in formato standard, e non vorrei farti perdere mezza giornata usando Ripbot o altro per poi non avere risùltati
Del resto è questione anche di standard, un dvd-video ad esempio di per sè non può essere superiore a 720x576 se in PAL..

C'è da dire una cosa però rivedendo le impostazioni di Mediacoder
Perchè hai selezionato mpeg4 e non XVID??? Mpeg è l' h263 generico, non visualizzabile comunque, metti xvid in avi e mp3 come audio, o se hai l' AC3 copialo solamente.
In mediacoder la risoluzione la metti selezionando picture-->resize.

picard ho usato le impostazioni che mi hai detto per mediacoder, provando anche ad abbassare la risoluzione a 1280*720 ma niente...ufficialmente, per ora, mi arrendo...
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 17:01   #97
glucapg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.

Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.
ma perchè scegliendo Formato=Xvid e Contenitore=Avi mi da l'errore 014?
scegliendo Formato=MPEG4 e COntenitore=AVI ottengo un file .avi come risultato finale?
grazie
glucapg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 17:24   #98
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
ma perchè scegliendo Formato=Xvid e Contenitore=Avi mi da l'errore 014?
E dove lo darebbe l'errore ?
Parlavamo di Mediacoder se non sbaglio.. e comunque ripeto, divx e xvid HD hanno anche ora che ricordo, il limite dei 2GB, e questo anche su lettori moderni, limite che non hanno i formati tipicamente HD, come bluray e compagnia.
Quote:
scegliendo Formato=MPEG4 e COntenitore=AVI ottengo un file .avi come risultato finale?
Si e poi che te ne fai
Lo mpeg4 generico è riferito al H263 come detto, sui lettori SA ciccia.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 17:28   #99
glucapg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
E dove lo darebbe l'errore ?
Parlavamo di Mediacoder se non sbaglio.. e comunque ripeto, divx e xvid HD hanno anche ora che ricordo, il limite dei 2GB, e questo anche su lettori moderni, limite che non hanno i formati tipicamente HD, come bluray e compagnia. Si e poi che te ne fai
Lo mpeg4 generico è riferito al H263 come detto, sui lettori SA ciccia.
l'errore me lo da subito, appena lancio la conversione
cambiando da xvid a mpeg4 la conversione parte, ma come dici tu è perfettamente inutile

quindi a tuo parere il problema è dovuto al fatto che in base alle impostazioni mi verrebbe come risultato un file di dimensioni superiori ai 2 gb?
secondo te come lo risolvo?

però non mi prendere in giro davanti a tutti!
glucapg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 18:27   #100
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
quindi a tuo parere il problema è dovuto al fatto che in base alle impostazioni mi verrebbe come risultato un file di dimensioni superiori ai 2 gb?
Quello è un problema del lettore, non del programma di conversione.
Per quello dicevo che su divx7xvid inutile pensarli di farli HD, hanno problemi anche a 720p e avendo un altro bitrate, fanno presto anche ad andare a 2 GB, e in quel caso no rimarrebbe che spezzarli.

Se vuoi un xvid pienamente comptabile non resta che la risoluzione 720x, per l'errore di Mediacoder beh, dipende ci sono varie impostazioni, ma non ha problemi a convertire un mkv in xvid.
L'errore è generico sull' encoder usato, accertati che nella directory di mediacoder ci sia il xvidcore.dll nella cartella codecs.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v