Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2005, 16:13   #81
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da parax
fino a quando ci sarà il Consiglio dei Guardiani della Rivoluzione, con il potere di valutare le candidature, bocciando quelle che non rispettano i fondamenti dell’Islam non si possono di certo considerare democratici.
Anche da noi non tutti sono eleggibili. Perchè consideriamo la nostra una democrazia vera e la loro no?

E poi dato che con gli americani valgono le due equazioni
disarmo=invasione e bomba atomica=dialogo direi che fanno più che bene a "pararsi le spalle".

Pensaci un attimo: siamo noi "democratici" che siamo andati ad invaderli. Facendo 100.000 morti e usando quasi tutto l'arsenale sugli innocenti. Con delle bufale clamorose come scusa.

IMHO siamo noi il pericolo, non loro.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:14   #82
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
le riserve iraniane (132,5 miliardi di barili, dopo il giacimento scoperto nel 2003) dureranno, se le produzione rimarrà quella del 2004, per altri 89 anni; inoltre l'Iran ha manifestato l'intenzione di aumentare la fornitura giornaliera, sia per soddisfare le richieste degli "amici" cinesi, che quelle avanzate dal governo indiano. L'apertura di una borsa di contrattazione a Teheran e il tentativo di svincolarsi dalle quote parte vanno in questa direzione.
Non si tratta, quindi, di fare o meno gli ingenui, ma di fornire una chiave di lettura diversa (per quanto apparentemente ingenua), rispetto a quella regalataci da Bush e soci.
Il motivo per cui ho chiesto "quanti attentati di matrice iraniana sono stati effettuati su suolo occidentale" era dovuto al fatto che conoscevo la risposta: nessuno.
Quindi, prevedere che il programma nucleare serva a costruire la bomba atomica e che questa servirà a fare la guerra all'occidente, è un mero processo alle intenzioni e non trova affatto il mio avallo.
Non mi convince...certo bisogna anche dimostrarlo e per questo si usano le ispezioni.
Vedremo che diranno gli ispettori sull'uso "civile" del programma atomico iraniano..
http://www.paginedidifesa.it/2004/pdd_040312.html
Certo che i fatti sono inquietanti..
Qua non è questione di attacco o meno, magari il discorso sull'asse del male è stato controproducente e ha spinto questi paesi, per non essere attaccati ad accelerare lo sviluppo atomico....siamo d'accordo che un paese firmatario di un trattato lo debba rispettare?
L'iran l'ha firmato..se si dovesse provare tramite le ispezioni l'uso non civile che si fa?
Come mai tutti i paesi europei che pure hanno interessi petroliferi in Iraq (noi con l'Eni) si dicono preoccupati dello sviluppo atomico di questo stato?..forse perchè non è la Svizzera o la Norvegia..
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 28-07-2005 alle 16:17.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:16   #83
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Ma questo è un punto di vista molto di parte. Chi siamo noi per decidere che un Paese teocratico (ma dove c'è la democrazia) sia pericoloso?
Solo perchè sono musulmani allora sono pericolosi?
un paese islamico fondamentalista che odia l'occidente...propongo una raccolta di firme per regalargli una bomba atomica
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:19   #84
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Anche da noi non tutti sono eleggibili. Perchè consideriamo la nostra una democrazia vera e la loro no?

E poi dato che con gli americani valgono le due equazioni
disarmo=invasione e bomba atomica=dialogo direi che fanno più che bene a "pararsi le spalle".

Pensaci un attimo: siamo noi "democratici" che siamo andati ad invaderli. Facendo 100.000 morti e usando quasi tutto l'arsenale sugli innocenti. Con delle bufale clamorose come scusa.

IMHO siamo noi il pericolo, non loro.


Al prossimo attentato chiedo aiuto a un fondamentalista
Mi sembra di sentire l' imam di Cremona, che ha detto che vuole organizzare delle ronde anti fondamentalisti, praticamente come fare controllare le galline alla volpe.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:22   #85
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Anche da noi non tutti sono eleggibili. Perchè consideriamo la nostra una democrazia vera e la loro no?

E poi dato che con gli americani valgono le due equazioni
disarmo=invasione e bomba atomica=dialogo direi che fanno più che bene a "pararsi le spalle".

Pensaci un attimo: siamo noi "democratici" che siamo andati ad invaderli. Facendo 100.000 morti e usando quasi tutto l'arsenale sugli innocenti. Con delle bufale clamorose come scusa.

IMHO siamo noi il pericolo, non loro.

Basterebbe studiare un minimo di dottrina politica e di sistemi elettorali per capire che in Iran c'è una teocrazia (con il consiglio dei guardiani), in Italia una democrazia..anzi basterebbe chiedere agli iraniani se in Iran c'è una democrazia.
L'elegibilità in italia si ha in base a norme di legge di uno stato di diritto da parte del consiglio di stato (se non ricordo male), non in base a pareri del consiglio dei guardiani in base all'ortodossia del candidato alla rivoluzione islamica del '79
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:23   #86
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da easyand


Al prossimo attentato chiedo aiuto a un fondamentalista
Guarda che gli attentati saranno anche fatti da fondamentalisti ma non c'è alcuna prova che provengano da governi democratici islamici. Non c'era prova nemmeno con i talebani e con Saddam (e lì la democrazia non c'era).

Chi ha fatto più danni tra Saddam e Bush?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:24   #87
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non mi convince...certo bisogna anche dimostrarlo e per questo si usano le ispezioni.
Vedremo che diranno gli ispettori sull'uso "civile" del programma atomico iraniano..
http://www.paginedidifesa.it/2004/pdd_040312.html
Certo che i fatti sono inquietanti..
Qua non è questione di attacco o meno, magari il discorso sull'asse del male è stato controproducente e ha spinto questi paesi, per non essere attaccati ad accelerare lo sviluppo atomico....siamo d'accordo che un paese firmatario di un trattato lo debba rispettare?
L'iran l'ha firmato..se si dovesse provare tramite le ispezioni l'uso non civile che si fa?
Come mai tutti i paesi europei che pure hanno interessi petroliferi in Iraq (noi con l'Eni) si dicono preoccupati dello sviluppo atomico di questo stato?..forse perchè non è la Svizzera o la Norvegia..
per quanto sono servite le ispezioni in Iraq (e anche le relazioni della CIA ); siamo seri, se si vuole fare una guerra, una scusa la si trova, salvo dire, poi, "scusate ci siamo sbagliati" (ufficialmente) e "però i ca@@i nostri ce li siamo fatti" (ufficiosamente) e tirare in ballo menate sulla democrazia e quant'altro.
Si dovrebbe intervenire in Iran in base al presunto tentativo di violazione di un accordo (violazione non mi risulta ci sia ancora stata) ma non si interviene in Israele che gli accordi li ha già violati e da un pezzo.
Non ho capito l'ultima parte; cosa c'entrano gli interessi in Iraq con quelli in Iran? Per quale motivo tutti i paesi europeri (che non hanno interessi in Iran, semplicemente perchè il governo iraniano non lo ha permesso), non dovrebbero dirsi preoccupati del fatto di non avere installazioni petrolifere....... pardon del progetto nucleare iraniano?

A me non convince la versione di Bush, come non ha convinto quella relativa all'Afghanistan e come non ha convinto quella per l'Iraq (così come non mi convincono i 13.000 marines sbarcati in Indonesia, in un paese che ha sempre mostrato di collaborare contro la lotta al terrorismo ma che ha il difetto di disporre di grandi riserve di gas e di trovarsi troppo vicina alla Cina, ufficialmente per portare aiuti dopo lo tsunami).
Sai com'è, questione di punti di vista

Ultima modifica di yossarian : 28-07-2005 alle 16:27.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:26   #88
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
scusate l'OT, ma ho intenzione di raccontarvi una storiella (così si capirà per quale motivo sostengo che la banda Bush guarda agli interessi propri e non a quelli nazionali o occidentali); oltre alle già note vicende del gruppo Carlyle, alla Hulliburton, alla Bechtel, ce n'è un'altra che riguarda direttamente il mercato delle fonti energetiche.
Faccianmo un passo indietro: la guerra in Afghanistan fa saltare l'accordo tra talebani e Bridas per la costruzione di una serie di gasdotti che dovevano servire India, Pakistan (e il progetto più ambizioso prevedeva, addirittura, di raggiungere la Cina); il progetto del gasdotto sembra morto, anche perchè la UNOCAL, concorrente della Bridas, si era ufficialmente ritirata dalla corsa nel 1998 (anche se aveva continuato a seguire la vicenda con un certo interesse, fino alla fine di luglio del 2001, mese in cui si sono interrotte definitivamente le trattative segrete con i talebani, che vedevano coinvolte anche le diplomazie di altri paesi, come India, Pakistan, Turkmenistan e, udite udite, Iran). Dopo la guerra, viene inviato in Afghanistan Karzai, attuale presidente e, guarda un po', ex advisor della UNOCAL; Karzai si dà da fare, riallaccia relazioni con i governi di Pakistan e Turkmenistan per far ripartire il progetto gasdotto e per affidare il contratto alla UNOCAL. La cosa va in porto ma, a questo punto, sorgono due complicazioni: una apparente e una reale. La prima è che la UNOCAL, beneficiaria del nuovo accordo, non è in condizione di portare avanti il progetto, dal punto di vista economico (in realtà il piano della UNOCAL, che è solo la nona compagnia USA, prevedeva la realizzazione del gasdotto mediante l'utilizzo di fondi stanziati dalla comunità internazionale per la ricostruzione dell'Afghanistan); come ovviare all'inconveniente? Semplice, il nuovo piano prevede che la UNOCAL, che già non versava in buone condizioni prima e a cui la costruzione del gasdotto serviva per risollevare la propria situazione economica (un po' come era avvenuto per la Hulliburton con i contratti per la ricostruzione di Iraq e Q8 dopo la guerra del '91), venga acquistata dalla Chevron (per 16,5 miliardi di $) e la stessa subentri come beneficiaria del precedente accordo, nella costruzione del gasdotto. Il secondo problema, quello reale, è che, nel frattempo, India e Pakistan hanno raggiunto un accordo con l'Iran per la fornitura di gas e la conseguente costruzione di un gasdotto dal golfo persico all'oceano indiano; questo rende iNdia e Pakistan molto meno dipendenti dalla eventuale fornitura del gas del mar Caspio, attraverso l'Afghanistan. La cosa risulta indigesta all'amministrazione Bush, al punto che nel marzo del 2005, Condoleezza Rice, in visita a Nuova Delhi, protesta presso il governo indiano contro l'accordo raggiunto con l'Iran; il motivo ufficiale è che in tal modo si finanzia l'economia di uno stato fondamentalista, l'altro motivo, quello di cui non è lecito parlare, è che la Rice ha interessi diretti negli affari della Chevron (quella stessa Chevron che, attualmente, esporta il 60% del petrolio irakeno, che ha una petroliera che si chiama Condoleezza e di cui, fino al gennaio 2001, la stessa Rice era nel consiglio di amministrazione, da cui si è "ufficialmente dimessa" per entrare a far parte dell'amministrazione Bush). La risposta del ministro degli esteri indiano è del tipo:"gli affari sono affari".
A rendere ancora più complicata la vicenda, arriva, di recente, un'offerta per UNOCAL, da parte della cinese CNOOC (di 18,5 miliardi di $), contro cui ha preso posizione l'amministrazione USA ma che i dirigenti della UNOCAL sembrano intenzionati a valutare seriamente).

Questo potrebbe anche spiegare, oltre al fatto che l'Iran fornisce petrolio alla Cina e che l'apertura di un nuovo mercato di contrattazione del greggio a Teheran rompe non poche uova nel paniere alle manovre speculative che attualemnete si fanno a Londra e New York, il motivo di tutto questo interesse per l'Iran e del perchè, nonostante il progetto nucleare richieda tempi piuttosto lunghi, si stia brigando per intervenire al più presto.
E dagli con sta UNOCAL
Se ci dovessere essere un invasione dell' iran (dubito), siccome gli affari sono affari, gli indiani non avrebbero problemi a riprendere gli accordi con il nuovo governo filoamericano invece che con la dittatura islamica, basta pagà
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:28   #89
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Basterebbe studiare un minimo di dottrina politica e di sistemi elettorali per capire che in Iran c'è una teocrazia (con il consiglio dei guardiani), in Italia una democrazia..anzi basterebbe chiedere agli iraniani se in Iran c'è una democrazia.
L'elegibilità in italia si ha in base a norme di legge di uno stato di diritto da parte del consiglio di stato (se non ricordo male), non in base a pareri del consiglio dei guardiani in base all'ortodossia del candidato alla rivoluzione islamica del '79
Ma se per loro la legge è quella, non vedo che male ci sia. Come possiamo noi dire che il "consiglio dei guardiani" non va bene mentre la costituzione si? E' un ragionamento che facciamo perchè ragioniamo da cristiani.

Io sono per giudicare la pericolosità di uno Stato dai suoi precedenti. A me i talebani non hanno mai fatto nulla. Non mi hanno fatto pagare tasse per andare in guerra. Non mi hanno ridotto la privacy per ragioni di sicurezza. Non sono venuti a raccontarmi favolette.
I talebani si sono semplicemente fatti i cavoli loro e dal mio punto di vista si sono comportati molto meglio di mr. B*sh.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:29   #90
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Guarda che gli attentati saranno anche fatti da fondamentalisti ma non c'è alcuna prova che provengano da governi democratici islamici. Non c'era prova nemmeno con i talebani e con Saddam (e lì la democrazia non c'era).

Chi ha fatto più danni tra Saddam e Bush?
al contrario, una commissione nominata dal governo Bush, nel 2004 (a frittata fatta) ha dimostrato che non esisteva alcun legame tra Saddam e al qaeda. Ma sai com'è, ormai in Iraq ci siamo.................
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:31   #91
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da easyand
E dagli con sta UNOCAL
Se ci dovessere essere un invasione dell' iran (dubito), siccome gli affari sono affari, gli indiani non avrebbero problemi a riprendere gli accordi con il nuovo governo filoamericano invece che con la dittatura islamica, basta pagà

forti argomentazioni vedo

Certo, basta pagare alle multinazionali USA (anzi, presumibilmente alla Chevron di Condoleezza), invece di avere la possibilità di sfruttare direttamente le risorse.
A te il discorso sul controllo delle economie attraverso il controllo delle risorse non dice niente? In questo caso, ti consoglio di allargare un po' i tuoi orizzonti
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:32   #92
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
per quanto sono servite le ispezioni in Iraq (e anche le relazioni della CIA ); siamo seri, se si vuole fare una guerra, una scusa la si trova, salvo dire, poi, "scusate ci siamo sbagliati" (ufficialmente) e "però i ca@@i nostri ce li siamo fatti" (ufficiosamente) e tirare in ballo menate sulla democrazia e quant'altro.
Si dovrebbe intervenire in Iran in base al presunto tentativo di violazione di un accordo (violazione non mi risulta ci sia ancora stata) ma non si interviene in Israele che gli accordi li ha già violati e da un pezzo.
Non ho capito l'ultima parte; cosa c'entrano gli interessi in Iraq con quelli in Iran? Per quale motivo tutti i paesi europeri (che non hanno interessi in Iran, semplicemente perchè il governo iraniano non lo ha permesso), non dovrebbero dirsi preoccupati del fatto di non avere installazioni petrolifere....... pardon del progetto nucleare iraniano?
Infatti la guerra in Iraq è stata illegale..e gli ispettori non hanno avallato l'attacco all'iraq chi dice altro.."rem tene" (stai sull'argomento) dell'Iran
Ci sono forti sospetti che l'Iran non stia sviluppando centrali nucleari a scopi "civili" (e lo metto tra parentesi perchè mi fa ridere ), se gli ispettori dell'agenzia per il controllo dovessero trovare delle prove sul progetto di sviluppo della atomica (come alcuni indizi sull'isotopo dell'uranio fanno sospettare) è giusto impedirglelo con sanzioni economiche e altre pressioni?
lascia perdere l'invasione gli U.s.A. hanno già abbastanza grattacapi in Iraq per invadere anche l'Iran..
Sapevo che mi mettevi di mezzo Israele..ma israele non ha firmato, quindi non ha violato nulla oltre al fatto che io sono razzista..mi fido più delle democrazie che delle teocrazie..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:33   #93
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Guarda che gli attentati saranno anche fatti da fondamentalisti ma non c'è alcuna prova che provengano da governi democratici islamici. Non c'era prova nemmeno con i talebani e con Saddam (e lì la democrazia non c'era).

Se lo dici tu ci credo...per l'afghansitan poi



Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Chi ha fatto più danni tra Saddam e Bush?
allora vediamo:

BUSH
guerra in afghanistan
guerra in iraq

SADDAM
sterminio di oppositori
sterminio dei curdi
ha ridotto alla fame il suo popolo
guerra iran-irak
guerra del golfo
repressione degli sciiti
uso indiscriminato di armi chimiche
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:37   #94
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
forti argomentazioni vedo

Certo, basta pagare alle multinazionali USA (anzi, presumibilmente alla Chevron di Condoleezza), invece di avere la possibilità di sfruttare direttamente le risorse.
A te il discorso sul controllo delle economie attraverso il controllo delle risorse non dice niente? In questo caso, ti consoglio di allargare un po' i tuoi orizzonti
sai com'è, preferisco rimanere nella realtà inveche che farmi trasportare dalle tesi complottistiche di cui non esistono prove
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:37   #95
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Facciamo un rapido calcolo delle vittime?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:39   #96
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Ma se per loro la legge è quella, non vedo che male ci sia. Come possiamo noi dire che il "consiglio dei guardiani" non va bene mentre la costituzione si? E' un ragionamento che facciamo perchè ragioniamo da cristiani.

Io sono per giudicare la pericolosità di uno Stato dai suoi precedenti. A me i talebani non hanno mai fatto nulla. Non mi hanno fatto pagare tasse per andare in guerra. Non mi hanno ridotto la privacy per ragioni di sicurezza. Non sono venuti a raccontarmi favolette.
I talebani si sono semplicemente fatti i cavoli loro e dal mio punto di vista si sono comportati molto meglio di mr. B*sh.

Non è un ragionamento da cristiani o altre categorie religiose..tu hai affermato la teoria che in iran c'è una democrazia, ma la democrazia è falsata se un organo statale non legittimato democraticamente sceglie in base a presupposti di ortodossia "khomeista" i candidati alle elezioni,mentre in Italia non esiste tale discrezionalità...la capisci la differenza tra la democrazia italiana e il sistema teocratico iraniano? poi non ti chiedo di dare giudizi di valore tra i due sistemi.. io li do..ma per favore non mettiamoci a confondere le pere con le mele..
prova a dire in Iran al consiglio dei guardiani "ma qui c'è la democrazia"?
Per me ti ridono in faccia..e ti direbbero qualcosa come "la democrazia è la fonte della corruzione..esiste solo la legge coranica che è espressione della volontà di Allah..
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 28-07-2005 alle 16:42.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:42   #97
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Chi ha fatto più danni tra Saddam e Bush?
ENTRAMBI.
Dovreste finirla con questo atteggiamente da ipocrita.
Gli americani sono brutti e cattivi e sprano sui civili..
I terroristi sono povera gente che si lascia saltare per caso tra gli innocenti, ma per caso eh...
Ah non è vero che governi come iran e sirya non finanziano i terroristi, visto che volete le prove il primo che parla male di berlusconi lo derido a vita, visto che non ha prove.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:43   #98
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Facciamo un rapido calcolo delle vittime?
come vuoi, nessun problema, solo la guerra iran-irak ha fatto un milione di morti
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:45   #99
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
ENTRAMBI.
Dovreste finirla con questo atteggiamente da ipocrita.
Gli americani sono brutti e cattivi e sprano sui civili..
I terroristi sono povera gente che si lascia saltare per caso tra gli innocenti, ma per caso eh...
Ah non è vero che governi come iran e sirya non finanziano i terroristi, visto che volete le prove il primo che parla male di berlusconi lo derido a vita, visto che non ha prove.

occhio che poi c'è qualcuno che ci crede davvero..i "poveri" terroristi con i negozi di fish&chips a Londra che si crogiolavano nel welfare inglese...proprio dei perseguitati..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:46   #100
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non è un ragionamento da cristiani o altre categorie religiose..tu hai affermato la teoria che in iran c'è una democrazia, ma la democrazia è falsata se un organo statale non legittimato democraticamente sceglie in base a presupposti di ortodossia "khomeista" i candidati alle elezioni,mentre in Italia non esiste tale discrezionalità...la capisci la differenza tra la democrazia italiana e il sistema teocratico iraniano? poi non ti chiedo di dare giudizi di valore tra i due sistemi.. io li do..ma per favore non mettiamoci a confondere le pere con le mele..
Se è per quello nei democraticissimi Stati Uniti i due candidati che il popolo puà votare provengono dai relativi partiti. E sono, in genere, miliardari sponsorizzati dalle multinazionali.

Credi che il filtro islamico sui candidati sia meglio di quello americano?

Noi invece che siamo democraticissimi abbiamo eletto un monopolista della televisione che ha bombardato tutti con la pubblicità nelle sue reti. Certo, puoi anche non votarlo...perè se permetti anche il filtro italiano dello spazio nei mass media ha un certo peso.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v