|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
HOLA a tutti!
![]() La discussione è davvero interessante e mi stimola molto! ![]() Io penso, l'Apple ha sempre puntato su processori RISC se non erro, ovvero: - cpu con set-istruzioni molto piccolo e registri molto grandi; - set-istruzioni molto "semplici" eseguibili quindi in circa un ciclo di clock e quindi un numero superiore di istruzioni eseguibili rispetto a cpu CISC; - software molto complesso per via di istruzioni troppo semplici, ma di contro molto semplice da "specializzare" a svolgere un compito specifico (= improntare un elaboratore ad un'ambito specifico); - hardware dedicato, ovvero macchine costruite a pennello per lo scopo (almeno fino a qualche tempo fa) selezionando i componenti per meglio armonizzare il tutto. Questo è quello che mi sembra avesse intenzione di fare Apple dei suoi computers. ![]() Adesso mi chiedo...passare a macchine x86 non potrebbe essere solo per un problema di costi? ![]() Mi spiego, fare quello che dico sopra implica che una macchina debba essere studiata e testata non poco, quindi si spiegherebbero (in parte) i costi di priduzione elevati del pacchetto Apple. Poi, io francamente trovo un pò bizzarro sentir dire che i sample abbiano dato risultati soddisfacenti... si tratta tratta di macchine con una CPU che nn trovi sotto i sassi no? ![]() Perchè non hanno dato macchine con 2.8GHz? Sarei curioso di vedere che prestazioni offre il sistema Apple. Per far girare il sample di test di S.O. Apple si è usata una configurazione etremamente spinta, tranne che per la scheda video (cosa che Apple ha abituato a fare negli ultimi tempi anche sui suoi sistemi). Ergo secondo me o MAC O.S. diventa mooooolto simile a Windows o la Intel sfornerà processori appositi per i sistemi Apple o quanto meno modificati per tal sistema. E per rispettare il possibile Dual-boot fara come ha fatto per tappare il buco dei 64bit per i desktop... una interfaccia aggiuntiva, o qualcosa di simile.
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB « » Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB « |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per il resto, le pipeline più performanti evidentemente non bastano ai PowerPC, visto che hanno mediamente delle prestazioni inferiori rispetto agli x86... ![]() Quote:
Che un Cell si possa essere usato in ambito desktop per delle operazioni "office", che possono interessare l'utente medio, è cosa nota. Che sia scarso per tante altre cose, è anch'esso cosa nota. E' chiaro che se ho bisogno di lavorare spesso con database, non compro un Cell, ma tutt'altro. Non vedo dove stia il problema... Quote:
Il maggior uso di ram è strano, perché il codice x86 in genere è molto più compatto e occupa meno spazio dell'equivalente PPC. E' chiaro che è un kit abbastanza giovane, e deve "rodarsi". Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
IMHO, chiaramente... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se aggiungiamo anche il fatto che con x86-64 il numero di registri raddoppierà, e che ci sarà un aumento medio del 15-20% nella velocità di esecuzione dello spesso codice (ma 32 bit), direi che le prospettive per il futuro sono anche migliori. A completare il quadro c'è anche il fatto che x86-64 permette di usare valori a 64 bit e accedere a più di 4GB di memoria in maniera trasparente (è normale per questo modello architetturale), mentre un PPC per fare lo stesso subisce delle forti penalizzazioni. Quote:
Programmare i RISC, per contro, richiede più tempo (per fare le stesse cose generalmente si deve scrivere più codice). Quote:
![]() Per un programmatore, che normalmente si cura soltanto di vedere qual è la latenza, il throughput ed eventuali dipendenze, è un dettaglio poco rilevante sapere in che modo viene suddivisa un'istruzione in micro-op RISC-like. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Io ho soltanto scritto che gli x86 hanno già dei sistemi dual core e che vengono commercializzati. Poi ho precisato che se la diffusione è scarsa, è perché l'utenza a cui sono rivolti non è la massa. Ho aggiunto semplicemente che la stessa cosa si verificherà quando arriveranno anche i dual core PPC. Se ci vedi una guerra contro i Mac o MacOS (che non ho nemmeno citato), sono soltanto fatti tuoi: evidentemente non sei in grado di accettare l'opinione di qualcuno senza pensare che sotto sotto ci sia del marcio. Poco importa: io dormo lo stesso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
D'altra parte si programma quasi sempre in linguaggi ad alto livello, e le rare volte che viene usato l'assembly è per piccole porzioni di codice. Quote:
Quanto alla progettazione del software, proprio perché si usano per lo più linguaggi ad alto livelli, non incide sul tipo di processore utilizzato. Quote:
Quote:
Comunque è presto per parlarne: aspettiamo il prossimo anno e vedremo come staranno realmente le cose... P.S. Salutami Reiko e Okinu... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
Tanto per non lasciare nulla in sospeso: scrivere una cosa del genere "Intanto ci sono già e vengono venduti. Che il volume sia basso è una cosa ovvia, visto che il target non è certo "la massa", e non credo che per i Mac la cosa sarà diversa..." in risposta a quello che avevo scritto io ha decisamente poco senso se non si vuole fare sterile polemica. E' ovvio che quando e se arriveranno i dual core IBM sui PowerMac il discorso sarà diverso visto che la Apple vende solo 6 tipologie di macchine e che probabilmente le CPU dual core saranno adottate in tutte le macchine desktop pro.... indipendentemente dalle volontà degli utenti: vuoi un PowerMac? Bene o dual core o niente (anche se è probabile che lasceranno una configurazine base come al solito). EDIT: ma a quando un chiarimento sulla questione deframmentazione? Se è come dicono sull'altro tread la cosa è ben lontana da quelllo che scrivi tu ![]()
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Io personalmente non potrei permettermelo, e poi considerando la velocità degli sviluppi tecnologici attuali... ![]() Quote:
Quote:
![]() Sei il primo a fare il collegamento! Complimenti! ![]()
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB « » Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB « |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Magari dovrei scrivere una FAQ, ma penso che la gente si comporterebbe sempre allo stesso modo... Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...49#post8886149
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() un codice da implementare con un set RISC è a mio avviso molto più semplice da rendere "elegante", ed essendo più vicino a quello che l'EU della macchina farà effettivamente sarà di più semplice "progettazione" e controllo... ma l'immediatezza d'implementazione è naturalmente una considerazione personale ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Omnis homines qui sese student praestare ceteris animalibus decet summa ope niti ne vitam silentio transeant, veluti pecora quae natura finxit prona atque ventri oboedientia. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x Caesar_091 Perché t'ho scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...98#post8885198 e te l'avevo anche detto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 15-07-2005 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() Per contro, processori come il 68000, che era uno dei processori CISC "più CISC" ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: PISA
Messaggi: 45
|
non so se qualcuno ne ha parlato, ma avantieri ho visto su macity un bench comparativo fra il mactel per sviluppatori, un pb g4 1.5 gh e un dual g5 2 gh. il nuovo prodigio tecnologico ne usciva abbastanza malcolcio: ricordo un distacco di bel 10 minuti e passa nell'encoding degli mp3 con itunes! chissa' perche' la pagina non e' piu' disponibile su macity :-)
eh si', proprio veloci questi processori intel! |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quindi tu pubblichi una cosa, qualcuno la vede, poi la fai sparire, e automaticamente diventa vero quel che avevi scritto?
Aspettiamo qualche informazione che non sparisca e che sia verificabile, invece di speculare su queste banalità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Cdimauro ma quanto rispondi? è da un'ora che leggo risposte su risposte, scrivi meno che devo anche studiare uffa!!! :P
Apparte ciò, bene o male concordo, rimanendo comunque dell'idea che Mac e Intel non si doveva fare... gusti personali che ce posso fa. C'è solo una cosa errata "Le società che hanno aderito al consorzio Palladium sono tantissime: penso che difficilmente vedremo due mercati paralleli... " Il mercato parallelo c'e' sempre... tra Redmond e Cupertino c'e' sempre stato, e sempre ci sarà, un terzo "incomodo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Quote:
appunto, il rendering della pagina viene eseguito dal browser! quindi non vedo il problema! infatti anche usando 2 browser diversi (nella mia macchina ho IE6sp2 e FF1.0.4) sullo stesso OS (sempre nella mia macchina win xp pro sp2) il rendering può cambiare! [OT=off] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.