Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2005, 11:15   #81
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
No, per usare Office.
hehe. Era sottinteso che usare Windows&MSOffice entrambi castrati pur di non usare Linux(BSD) è una piccionata.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:19   #82
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Veramente mi do da fare soltanto per difendere le mie idee...

Il lavoro è lavoro: quando c'è da portare la pagnotta a casa per far mangiare la famiglia, non c'è da fare gli schizzinosi. Certo, se è possibile scegliere fra diverse possibilità, il discorso non si pone.

Per quanto mi riguarda lavorare per conto di MS, IBM, FSF o altro è indifferente: l'importante è che paghino.

Anche perché, come ho già detto, in un mondo in cui le multinazionali arrivano fino all'acqua che beviamo, non c'è verso di uscire fuori da questo sistema.

P.S. Ovviamente non ce l'ho con te: quel che ho scritto è soltanto una mia riflessione sullo spunto che mi hai dato.
Hai pienamente ragione... tranne quando dici che non c'e' verso di uscire da questo sistema . Un modo c'e', fai un altro lavoro e programmi solo come Hobby o passione
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:50   #83
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da sari
Hai pienamente ragione... tranne quando dici che non c'e' verso di uscire da questo sistema . Un modo c'e', fai un altro lavoro e programmi solo come Hobby o passione
Ma se programmare e' l'unica cosa che so fare per garantirmi un livello di vita decente che faccio?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:58   #84
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma se programmare e' l'unica cosa che so fare per garantirmi un livello di vita decente che faccio?
Semplice, al primo semaforo ti apposti e lavi i vetri


__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:51   #85
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma se programmare e' l'unica cosa che so fare per garantirmi un livello di vita decente che faccio?
Sono le scelte difficili della vita e certamente non so rispondere alla tua domanda.

Ti dirò la mia idea, non ho la minima intenzione di programmare per qualche azienda, dalle piccole alle grandi multinazionali, non voglio finire a programmare OS per Microsoft (o red-hat, Mac-OS o qualsiasi altra sia chiaro) o PLC per la ditta sotto casa, a fare il sistemista o il webmaster, a programmare con il visual basic ( brrrrrr ). Ognuno dei lavori sopra mi frutterebbe un bel gruzzolo però! Nonostante ciò preferisco continuare a fare l'elettricista per mio padre e a programmare per semplice passione. A tutto ciò aggiungo che sto cercando di laurearmi in informatica e che il mio sogno è simulare il mondo in un MMORPG e per questo non passa giorno che i miei non mi piglino per il .... (hai capito ).
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:48   #86
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma se programmare e' l'unica cosa che so fare per garantirmi un livello di vita decente che faccio?
se lo sai fare bene nessuno nega che tu debba essere stipendiato/pagato per il lavoro che fai; esempio il tipo che ha creato gentoo ora lavora per bill e non credo propriamente gratis.

Imho dipende dalla tipologia di programmi che sviluppi (spesso quelli maggiormente sviluppati sono quelli che meglio rispondono alle necessità degli utenti casalinghi e non software aziendali ipercomplicati); inoltre si fa grande confusione fra Free & Open....in ogni caso una azienda che vuole adottare il tuo software deve pagare in quanto produce "lucro"...
stalmann nel suo manifesto parlava di possibilità di aiutare il "prossimo" (con tutte le complicazioni annesse se quel prossimo fosse uno stato intero) ma non certo di aiutare una azienda.

Gratis è free in ambito domestico ed è simile al free as personal use dei programmi closed; solo che hai la possibilità di smanettare sul codice (a patto che tu lo sappia fare). E tale possibilità è offerta anche alle aziende che potrebbero pagare qualcuno per sviluppare determinate funzioni aggiuntive avendo a disposizione il sorgente.

Facciamo un esempio: chi ha sviluppato KDE? una comunità di sfruttati non pagati? No; l'amministrazione tedesca ha sovvenzionato con fondi propri lo sviluppo di questo progetto pagando. Quindi i cittadini tedeschi come contribuenti hanno pagato qs sviluppo di un bene comune che ora favorirà anche questi ragazzini brasiliani che non avrebbero avuto le risorse per permettersi un altro so.

Il problema è certo se un bene pubblico possa riuscire a far sopravvivere anche il settore privato della produzione di software; ma ammettendo che il settore privato possa sparire soffocato dalla concorrenza del pubblico ritengo che vi siano comunque gli spazi per continuare a lavorare a patto di saperlo fare bene; e ricordo ancora una volta che open is not free.

E come non menzionare il fatto che alcune sw house ormai includano nei contratti di lavoro delle clausole che "inibiscono" la tua partecipazione a progetti open diciamo concorrenti
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:42   #87
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sari
Insomma il mio parere ora leggermente diverso è questo : Esistono altri Os ma nel settore Desktop ora come ora non possono competere con Linux e BSD. Inoltre il mio parere è che BSD non sia propriamente un OS così legato al settore Desktop. Ecco spiegato il perchè la mia scelta ricade su Linux.
Perchè Linux invece è legato all'ambiente desktop...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:45   #88
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sari
Sono le scelte difficili della vita e certamente non so rispondere alla tua domanda.

Ti dirò la mia idea, non ho la minima intenzione di programmare per qualche azienda, dalle piccole alle grandi multinazionali, non voglio finire a programmare OS per Microsoft (o red-hat, Mac-OS o qualsiasi altra sia chiaro) o PLC per la ditta sotto casa, a fare il sistemista o il webmaster, a programmare con il visual basic ( brrrrrr ). Ognuno dei lavori sopra mi frutterebbe un bel gruzzolo però! Nonostante ciò preferisco continuare a fare l'elettricista per mio padre e a programmare per semplice passione. A tutto ciò aggiungo che sto cercando di laurearmi in informatica e che il mio sogno è simulare il mondo in un MMORPG e per questo non passa giorno che i miei non mi piglino per il .... (hai capito ).
Quanto non ci credo... Vorrei proprio vedere se ti dessero un'offerta di lavoro a "programmare OS per Microsoft" ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:48   #89
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Perchè Linux invece è legato all'ambiente desktop...
bhe gli sforzi fatti da suse e mandrake hanno dati imho buoni risultati: che poi tale scelta possa non essere condivisa siamo daccordo vedi redhat che ha riversato sulla comunità di fedora questo intento.
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:56   #90
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Perchè Linux invece è legato all'ambiente desktop...
Ho detto forse questo? ho detto che linux è più adatto al desktop di qualsiasi altro OS alternativo a Mac-OS e Windows. Leggi la prossima volta
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:59   #91
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quanto non ci credo... Vorrei proprio vedere se ti dessero un'offerta di lavoro a "programmare OS per Microsoft" ...
si scrive così : "Vorrei proprio vedere se ti proponessero di diventare programmatore per Microsoft".

Non sei lo scrigno dei miei ideali e dei miei pensieri a quanto pare, sei libero di non crederci, ma non sei in grado di supporre che non sia vero.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 20:35   #92
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da sari
si scrive così
peccato volesse intendere tutt'altro.......
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 20:41   #93
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sari
si scrive così : "Vorrei proprio vedere se ti proponessero di diventare programmatore per Microsoft".

Non sei lo scrigno dei miei ideali e dei miei pensieri a quanto pare, sei libero di non crederci, ma non sei in grado di supporre che non sia vero.
Ah già scusa
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 21:25   #94
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sari
Ho detto forse questo? ho detto che linux è più adatto al desktop di qualsiasi altro OS alternativo a Mac-OS e Windows. Leggi la prossima volta

Forse non lo pensavi, ma da quello che hai scritto, si, hai detto questo.

Quote:
Originariamente inviato da sari
Insomma il mio parere ora leggermente diverso è questo : Esistono altri Os ma nel settore Desktop ora come ora non possono competere con Linux e BSD. Inoltre il mio parere è che BSD non sia propriamente un OS così legato al settore Desktop. Ecco spiegato il perchè la mia scelta ricade su Linux.
Se la semantica esiste ancora, da questa frase si evince per ipotesi deduttiva che Linux sia legato al desktop.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 21:30   #95
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Comunque non è mia intenzione lanciare flame su sciocchezze del genere. Figurati, pensala come vuoi. Per quello che interessa a me....
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 09:02   #96
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sari
Be non saprei, so solo che FreeBSD e OpenBSD non sono propriamente quello che si potrebbe chiamare user-friendly, Linux al contrario punta molto sul desktop oramai da anni e ha raggiunto per alcune distro un'ottima maneggiabilità. Quindi per me tra Linux e BSD la scelta ricade su Linux. Altri OS che diano le possibilità dei precedenti due non ne conosco, illuminatemi , parlo di OS tuttora sviluppati.
BeOS/ZeOS e SkyOS sono i primi che mi vengono in mente.

MorphOS e AmigaOS sono soltanto per PowerPC, per cui li escludiamo a priori.

AROS, che è la "versione open source" di AmigaOS, è a un buon punto, ma attualmente non la considero perché fa ancora uso di Linux o FreeBSD "sotto" per gestire le periferiche (i programmatori vogliono prima finire le API, e poi passare all'implementazione nativa, svincolata da qualunque s.o.).
Quote:
Come sopra.
Cioé? Io mi riferivo alla parola "indispensabile". Spiegati meglio, per favore.
Quote:
Possono farne a meno pur navigando in internet.
Solo perché non ci sono virus / trojan per Linux. Ma non è questo il punto.
Quote:
OpenOffice si, e con un porting puoi installare quasi tutti gli applicativi Linux su altri OS, compreso Windows, ma perchè non scegliere l'OS originale?
Perché l'altro s.o. è più facile da usare? E poi OO è un progetto multipiattaforma.
Quote:
Se mi dai altri esempi di OS che possono essere paragonati a BSD e Linux per potenzialità, funzionalità, sviluppo e comunity allora si.
Per le prime due vale quanto scritto sopra: sicuramente sì. Per lo sviluppo, si tratta di progetti con un bacino di programmatori decisamente più ridotto. Per la "comunità", se consideriamo lo sparuto bacino d'utenza rispetto a Linux o *BSD, direi che è molto elevato.
Quote:
o 32 o niente
Ci metto Windows 95 e mi bastano 8MB: va bene lo stesso?
Quote:
hehe, ma se tra quel milione nascerà anche un solo hacker degno del termine allora ne sarà valsa la pena .
Perdonami: a me interessa la massa, non il singolo. In tutte le scuole c'è sempre l'elemento che si distinghe a prescindere dalla "bontà" degli insegnanti e dei libri di testo. Ma non fa testo.
Quote:
e invece il mio serverino (P2 300 & Slackware) fa tutto e compila C molto bene anche con KDE avviato e in navigazione.
Io mi riferivo a questo:

"on koffice (più leggero di OO) permetterebbe di creare applicativi office senza alcun problema"

E continuo a non esser d'accordo: preferisco Office '97, che è tutt'ora un valido strumento di lavoro.
Quote:
e BSD... Ma come dicevo prima io non ne conosco altri che possano essere legati al settore Desktop facilmente.
Prova BeOS Personal Edition: ad anni di distanza dalla "morte" di Be Inc., è ancora un s.o. semplice, snello, veloce e con un'interfaccia grafica funzionale e intuitiva.
Quote:
Interessante si ma non risponde alla mia domanda . Esistono altri Os Unix Base, ma sono o costosissimi e creati appositamente per workstation e server oppure sono OS che non hanno a che fare con il settore Desktop.
Ti farà piacere sapere che BeOS è basato su un microkernel POSIX-compliant: ci trovi anche la bash e tanti altri progetti GNU, se sei "affezionato" a all'ambiente Unix.
Quote:
Insomma il mio parere ora leggermente diverso è questo : Esistono altri Os ma nel settore Desktop ora come ora non possono competere con Linux e BSD. Inoltre il mio parere è che BSD non sia propriamente un OS così legato al settore Desktop. Ecco spiegato il perchè la mia scelta ricade su Linux.
Prova qualcuno di quei s.o. che ho citato (anche AmigaOS: c'è una versione "nativa", che fa il boot da cd e non tocca nulla del tuo sistema attuale), e dimmi se non ti sembrano interessanti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 05-07-2005 alle 09:29.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 09:12   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sari
hehe. Era sottinteso che usare Windows&MSOffice entrambi castrati pur di non usare Linux(BSD) è una piccionata.
Non vedo cosa ci sia di "castrato" in Windows e Office: funzionano benissimo. E se col computer devi cazzeggiare, con 64MB riesci a farli girare discretamente.
Quote:
Hai pienamente ragione... tranne quando dici che non c'e' verso di uscire da questo sistema . Un modo c'e', fai un altro lavoro e programmi solo come Hobby o passione
Vado a prendere la zappa e seguo le orme dei miei progenitori... Ah, la vita di campagna...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 05-07-2005 alle 09:31.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 09:27   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sari
Ti dirò la mia idea, non ho la minima intenzione di programmare per qualche azienda, dalle piccole alle grandi multinazionali, non voglio finire a programmare OS per Microsoft (o red-hat, Mac-OS o qualsiasi altra sia chiaro) o PLC per la ditta sotto casa, a fare il sistemista o il webmaster, a programmare con il visual basic ( brrrrrr ). Ognuno dei lavori sopra mi frutterebbe un bel gruzzolo però! Nonostante ciò preferisco continuare a fare l'elettricista per mio padre e a programmare per semplice passione. A tutto ciò aggiungo che sto cercando di laurearmi in informatica e che il mio sogno è simulare il mondo in un MMORPG e per questo non passa giorno che i miei non mi piglino per il .... (hai capito ).
Questo perché stai ancora in famiglia coi tuoi e non hai molti pensieri.

Io odiavo MS, e quando ho cominciato a lavorare seriamente, la prima cosa che ho dovuto "subire" è il VisualBasic e Access.
Odiavo i database, e le prime applicazioni "serie" che ho sviluppato, erano pesantemente basate su di essi.
Tra l'altro all'università ho detto in faccia a uno dei prof. più stimati (e che più mi stimavano) che non mi piacevano i database e che non avrei voluto lavorarci assolutamente: non solo ho dovuto fare il corso di database (con lui: ho saputo soltanto dopo che il corso era il suo... che figura di merda... ), ma mi è pure tornato utile per il lavoro.
Amavo la programmazione a basso livello (di giochi e sistemi embedded in particolare), e da anni l'ho dovuta abbandonare.
Odiavo la programmazione web: HTML, Java, JavaScript, PHP, SOAP, ecc. e adesso sono quelli che mi danno il pane quotidiano (un po' di fortuna l'ho avuta, comunque: almeno programmo in Python).

La vita non è tutta rose e fiori: non sempre ciò che vogliamo si può realizzare, e spesso si è costretti a scendere a compromessi prima impensabili.
Quando avrai una famiglia anche tu, vedrai che gli ideali diventeranno automaticamente più "flessibili"...

P.S. Odiavo le KA e la prima cosa che ho detto quando l'ho vista è stato: quella macchina non la voglio neppure regalata per quanto mi fa schifo.
La mia ragazza, ora mia moglie, aveva una KA, a benzina (io volevo soltanto macchine diesel ovviamente), e nel giro di 5 anni ci ho fatto pure 120 mila chilometri.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 10:25   #99
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Questo quote è immenso.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
BeOS/ZeOS e SkyOS sono i primi che mi vengono in mente.

MorphOS e AmigaOS sono soltanto per PowerPC, per cui li escludiamo a priori.

AROS, che è la "versione open source" di AmigaOS, è a un buon punto, ma attualmente non la considero perché fa ancora uso di Linux o FreeBSD "sotto" per gestire le periferiche (i programmatori vogliono prima finire le API, e poi passare all'implementazione nativa, svincolata da qualunque s.o.).
Non li conoscevo, tranne BeOS per sentito dire, quindi non posso darne un giudizio, vedrò di provarli.

Quote:
Cioé? Io mi riferivo alla parola "indispensabile". Spiegati meglio, per favore.
Se non ci sono altri OS la cosa ricade su windows-MacOS e Linux/BSD e tra i tre facilmente si sceglie Linux.

Quote:
Solo perché non ci sono virus / trojan per Linux. Ma non è questo il punto.
Be, se non è questo il punto, allora qual'è? Debian insegna giustamente che dei programmi superaggiornati si può fare a meno, Linux in generale è protetto nativamente da il 99,9% di virus e trojan... per quale altri motivi, se non per i fiz critici una volta al mese, si scaricano aggiornamenti?

Quote:
Perché l'altro s.o. è più facile da usare? E poi OO è un progetto multipiattaforma.
OO è multipiattaforma ma in generale non tutti gli applicativi per Linux lo sono. Cmqe per l'ufficio e la navigazione Linux non è difficile da usare, è un mito che va sfatato oramai, e "l'altro" non è gratis

Quote:
Per le prime due vale quanto scritto sopra: sicuramente sì. Per lo sviluppo, si tratta di progetti con un bacino di programmatori decisamente più ridotto. Per la "comunità", se consideriamo lo sparuto bacino d'utenza rispetto a Linux o *BSD, direi che è molto elevato.
Mi informerò, sopratutto su AmigaOS, pecca mia ma non sapevo che fosse ancora sviluppato.

Quote:
Ci metto Windows 95 e mi bastano 8MB: va bene lo stesso?
Io metto Slackware 3.5 e me ne bastano 4...

Quote:
Perdonami: a me interessa la massa, non il singolo. In tutte le scuole c'è sempre l'elemento che si distinghe a prescindere dalla "bontà" degli insegnanti e dei libri di testo. Ma non fa testo.
La questione però è che Linux, anzi l'OS != da Windows e Mac-OS , non è sicuramente difficile da usare se ci si limita all'uso classico, cioè ufficio e navigazione. La sua difficoltà cresce lentamente mano a mano che ci si addentra nell'OS, cosa che Windows non permette e Mac-OS permette solo in parte.

Quote:
Io mi riferivo a questo:

"on koffice (più leggero di OO) permetterebbe di creare applicativi office senza alcun problema"
Be KOffice sta crescendo, non sarà sicuramente completo ne tantomeno professionale ma fa il suo dovere.

Quote:
E continuo a non esser d'accordo: preferisco Office '97, che è tutt'ora un valido strumento di lavoro.
Ma Office 97 che ritengo anche io anche ottimo, per OS diversi da Windows non c'e' e credo che spendere i soldi di Windows 98-XP che sia, per avere solo Office97 non è bellissimo.

Quote:
Prova BeOS Personal Edition: ad anni di distanza dalla "morte" di Be Inc., è ancora un s.o. semplice, snello, veloce e con un'interfaccia grafica funzionale e intuitiva.
No, proverò AmigaOS per primo, voglio proprio vedere com'è sto Amiga

Quote:
Ti farà piacere sapere che BeOS è basato su un microkernel POSIX-compliant: ci trovi anche la bash e tanti altri progetti GNU, se sei "affezionato" a all'ambiente Unix.
Vedremo, ne ho di cose da provare ora... BSD, Amiga e poi questo... poi sputerò sentenza

Quote:
Prova qualcuno di quei s.o. che ho citato (anche AmigaOS: c'è una versione "nativa", che fa il boot da cd e non tocca nulla del tuo sistema attuale), e dimmi se non ti sembrano interessanti.
Oltre all'interessante, valuterò effettivamente il loro grado di sviluppo.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 10:26   #100
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Comunque non è mia intenzione lanciare flame su sciocchezze del genere. Figurati, pensala come vuoi. Per quello che interessa a me....
Ma lai fatto...
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1