| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-07-2005, 11:15 | #81 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 952
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 11:19 | #82 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 952
				 | Quote: 
  . Un modo c'e', fai un altro lavoro e programmi solo come Hobby o passione   | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 11:50 | #83 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: San Jose, California 
					Messaggi: 11794
				 | Quote: 
 
				__________________ "We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 11:58 | #84 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 3967
				 | Quote: 
    
				__________________ Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek   | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 13:51 | #85 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 952
				 | Quote: 
 Ti dirò la mia idea, non ho la minima intenzione di programmare per qualche azienda, dalle piccole alle grandi multinazionali, non voglio finire a programmare OS per Microsoft (o red-hat, Mac-OS o qualsiasi altra sia chiaro) o PLC per la ditta sotto casa, a fare il sistemista o il webmaster, a programmare con il visual basic ( brrrrrr ). Ognuno dei lavori sopra mi frutterebbe un bel gruzzolo però! Nonostante ciò preferisco continuare a fare l'elettricista per mio padre e a programmare per semplice passione. A tutto ciò aggiungo che sto cercando di laurearmi in informatica  e che il mio sogno è simulare il mondo in un MMORPG e per questo non passa giorno che i miei non mi piglino per il .... (hai capito  ). | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 15:48 | #86 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Z--E--N--A             Trattative: ->13<-       Occupazione: Patologo hw 
					Messaggi: 1240
				 | Quote: 
 Imho dipende dalla tipologia di programmi che sviluppi (spesso quelli maggiormente sviluppati sono quelli che meglio rispondono alle necessità degli utenti casalinghi e non software aziendali ipercomplicati); inoltre si fa grande confusione fra Free & Open....in ogni caso una azienda che vuole adottare il tuo software deve pagare in quanto produce "lucro"... stalmann nel suo manifesto parlava di possibilità di aiutare il "prossimo" (con tutte le complicazioni annesse se quel prossimo fosse uno stato intero) ma non certo di aiutare una azienda. Gratis è free in ambito domestico ed è simile al free as personal use dei programmi closed; solo che hai la possibilità di smanettare sul codice (a patto che tu lo sappia fare). E tale possibilità è offerta anche alle aziende che potrebbero pagare qualcuno per sviluppare determinate funzioni aggiuntive avendo a disposizione il sorgente. Facciamo un esempio: chi ha sviluppato KDE? una comunità di sfruttati non pagati? No; l'amministrazione tedesca ha sovvenzionato con fondi propri lo sviluppo di questo progetto pagando. Quindi i cittadini tedeschi come contribuenti hanno pagato qs sviluppo di un bene comune che ora favorirà anche questi ragazzini brasiliani che non avrebbero avuto le risorse per permettersi un altro so. Il problema è certo se un bene pubblico possa riuscire a far sopravvivere anche il settore privato della produzione di software; ma ammettendo che il settore privato possa sparire soffocato dalla concorrenza del pubblico ritengo che vi siano comunque gli spazi per continuare a lavorare a patto di saperlo fare bene; e ricordo ancora una volta che open is not free. E come non menzionare il fatto che alcune sw house ormai includano nei contratti di lavoro delle clausole che "inibiscono" la tua partecipazione a progetti open diciamo concorrenti | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 19:42 | #87 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pescara - 未婚・恋人なし      Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3 
					Messaggi: 27578
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 19:45 | #88 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pescara - 未婚・恋人なし      Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3 
					Messaggi: 27578
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 19:48 | #89 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Z--E--N--A             Trattative: ->13<-       Occupazione: Patologo hw 
					Messaggi: 1240
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 19:56 | #90 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 952
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 19:59 | #91 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 952
				 | Quote: 
 Non sei lo scrigno dei miei ideali e dei miei pensieri a quanto pare, sei libero di non crederci, ma non sei in grado di supporre che non sia vero. | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 20:35 | #92 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Z--E--N--A             Trattative: ->13<-       Occupazione: Patologo hw 
					Messaggi: 1240
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 20:41 | #93 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pescara - 未婚・恋人なし      Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3 
					Messaggi: 27578
				 | Quote: 
     | |
|   |   | 
|  04-07-2005, 21:25 | #94 | ||
| Bannato Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pescara - 未婚・恋人なし      Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3 
					Messaggi: 27578
				 | Quote: 
 Forse non lo pensavi, ma da quello che hai scritto, si, hai detto questo. Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  04-07-2005, 21:30 | #95 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pescara - 未婚・恋人なし      Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3 
					Messaggi: 27578
				 | 
		Comunque non è mia intenzione lanciare flame su sciocchezze del genere. Figurati, pensala come vuoi. Per quello che interessa a me....    | 
|   |   | 
|  05-07-2005, 09:02 | #96 | |||||||||||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
 MorphOS e AmigaOS sono soltanto per PowerPC, per cui li escludiamo a priori. AROS, che è la "versione open source" di AmigaOS, è a un buon punto, ma attualmente non la considero perché fa ancora uso di Linux o FreeBSD "sotto" per gestire le periferiche (i programmatori vogliono prima finire le API, e poi passare all'implementazione nativa, svincolata da qualunque s.o.). Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
  E poi OO è un progetto multipiattaforma.  Quote: 
 Quote: 
  Quote: 
  Quote: 
 "on koffice (più leggero di OO) permetterebbe di creare applicativi office senza alcun problema" E continuo a non esser d'accordo: preferisco Office '97, che è tutt'ora un valido strumento di lavoro. Quote: 
 Quote: 
  Quote: 
   
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 05-07-2005 alle 09:29. | |||||||||||
|   |   | 
|  05-07-2005, 09:12 | #97 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
 Quote: 
   
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 05-07-2005 alle 09:31. | ||
|   |   | 
|  05-07-2005, 09:27 | #98 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
  Io odiavo MS, e quando ho cominciato a lavorare seriamente, la prima cosa che ho dovuto "subire" è il VisualBasic e Access. Odiavo i database, e le prime applicazioni "serie" che ho sviluppato, erano pesantemente basate su di essi. Tra l'altro all'università ho detto in faccia a uno dei prof. più stimati (e che più mi stimavano) che non mi piacevano i database e che non avrei voluto lavorarci assolutamente: non solo ho dovuto fare il corso di database (con lui: ho saputo soltanto dopo che il corso era il suo... che figura di merda...  ), ma mi è pure tornato utile per il lavoro. Amavo la programmazione a basso livello (di giochi e sistemi embedded in particolare), e da anni l'ho dovuta abbandonare. Odiavo la programmazione web: HTML, Java, JavaScript, PHP, SOAP, ecc. e adesso sono quelli che mi danno il pane quotidiano (un po' di fortuna l'ho avuta, comunque: almeno programmo in Python). La vita non è tutta rose e fiori: non sempre ciò che vogliamo si può realizzare, e spesso si è costretti a scendere a compromessi prima impensabili. Quando avrai una famiglia anche tu, vedrai che gli ideali diventeranno automaticamente più "flessibili"...  P.S. Odiavo le KA e la prima cosa che ho detto quando l'ho vista è stato: quella macchina non la voglio neppure regalata per quanto mi fa schifo. La mia ragazza, ora mia moglie, aveva una KA, a benzina (io volevo soltanto macchine diesel ovviamente), e nel giro di 5 anni ci ho fatto pure 120 mila chilometri.     
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | |
|   |   | 
|  05-07-2005, 10:25 | #99 | ||||||||||||
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 952
				 | 
		Questo quote è immenso. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
  , non è sicuramente difficile da usare se ci si limita all'uso classico, cioè ufficio e navigazione. La sua difficoltà cresce lentamente mano a mano che ci si addentra nell'OS, cosa che Windows non permette e Mac-OS permette solo in parte. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
   Quote: 
   Quote: 
 | ||||||||||||
|   |   | 
|  05-07-2005, 10:26 | #100 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Verona 
					Messaggi: 952
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










