Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2005, 12:11   #81
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non ho mai smesso di tenerla in considerazione. Semplicemente nel contesto delle mie affermazioni non c'è spazio per i numeri.
Ma un monopolio é anche una questione di numeri
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ho già scritto e dimostrato il perché una legge basata su un fattore puramente quantitativo è errata e porta a delle macroscopiche aberrazioni. Non hai detto nulla a riguardo in quel thread, sebbene tu sia intervenuto: debbo dedurre che tu sia stato d'accordo con me allora.
Si , e anche no , concordo che ridurre il tutto a una percentuale é fuorviante ( una percentuale di cosa poi ? tutti i SO ? tutto il SW ? tutti i SO per architettura x86 ) tuttavia una cosa é certa , e cioé che indipendentemente dalla percentuale effettiva e di come sia misurata Microsoft operi in regime di monopolio nel campo dei Sistemi Operativi , tanto da poter mettere in opera azioni di sbarramento anti-competitive così efficaci da mettere fuori mercato la concorrenza ( DR-DOS e OS/2 , anche se il secondo esempio é dovuto al 50% all' imbecillità di IBM ) .
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
MS non è in regime di monopolio coi suoi prodotti. Ovviamente parli senza portare alcuna dimostrazione di ciò che dici...
Microsoft agisce in regime di monopolio nel campo dei sistemi operativi desktop , ci sono pochi dubbi in proposito .
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Questo è da condannare, IMHO (notare la sottolineatura) Infatti ritengo che MS dovrebbe rilasciare le specifiche delle sue API.
OK
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ti ricordo che le pratiche di concorrenza sleale sono già perseguite/bili.
Infatti per questo é stata perseguita più volte negli USA , devo ricordarti com' é finita ?
- Nel caso Stacker -> condannata
- Nel caso DR-DOS -> ha pagato una somma ( non indifferente ) per far ritirare le accuse .
- Nel caso Internet Explorer -> condannata
Adesso é sotto inchiesta per la parte "player multimediali" in Europa e per "comportamento anticompetitivo" ( sono sotto tiro le famigerate "licenze per CPU" peraltro già sotto inchiesta e teoricamente proibite sia in USA sia in EU ) in Giappone .
In USA Bill si é comprato qualche anno di tranquillità versando parecchi $$ nelle casse della campagna presidenziale di Bush .
Insomma un curriculum legale piuttosto movimentato , nessuno ha imposto leggi nuove per combattere Microsoft , nel caso DR-DOS la legge applicata é la stessa usata contro Rockfeller nei primi del '900 .

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Questo è avvenuto soltanto nelle SUCCESSIVE versioni di Windows, e dovresti saperlo. Concordo sulle API, ma non sul resto.
Il sorpasso di WMP su RealPlayer é avvenuto in concomitanza con l' introduzione di Windows Xp , così come il declino di Netscape é coinciso con '98 , il vantaggio della preinstallazione é semplicemente troppo grande , l' inerzia del mercato é esagerata e offre a chi può decidere cosa mettere e cosa non mettere un potere immenso .
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Su questo assolutamente no, visto Windows lo sviluppa MS e non gli altri.
Questo é un punto di vista lecito in condizioni "normali" di concorrenza , ma in condizioni di monopolio non può essere consentito in quanto consente a un soggetto di avere un vantaggio competitivo in altro settore .
Se ci fossero 10 SO a competere e ognuno avesse preinstallato un player diverso non ci sarebbe nessun problema , ma quando si parla di un SO unico ( e nel campo "multimedia" a parte le briciole di Apple non esiste alternativa a Windows ) la forza di questa scelta é tale da creare una distorsione di mercato significativa e quindi va perseguita come comportamento anticompetitivo .

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E infatti dimostra la stupidità delle regole anti-trust SU QUESTO PUNTO in un regime di libero commercio.

Non può farlo, perché SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE, quella che ti è tanto cara, MS ha soddisfatto tutte le richieste dell'anti-trust. Non si può, quindi, chiedere di più a MS o aggravarne le sanzioni: si dovrebbe uscire dal WTO e riscriverne le regole. Accomodatevi...
Diciamo che stamattina la commissione europea ha dato parere positivo , ancorché non sia ancora finita del tutto :
link

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Fino a Office 97, i formati sono pubblici.
A me non risulta , ma ammetto di non saperne molto di questo , Microsoft ha rilasciato le specifiche ?

PS
Interrompo per pausa paranzo ... il resto dopo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:22   #82
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
MP3, MPEG 1/2/4, DivX...

[cut]
Ogg Vorbis, PNG...!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:25   #83
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Microsoft agisce in regime di monopolio nel campo dei sistemi operativi desktop , ci sono pochi dubbi in proposito .
Infatti la strategia m$ e sofisticata, i gestori dei server, che sono una potenza e potrebbero dare fastidio, possono effettivamente usare linux al posto di windozz,
gli utenti domestici, che sono isolati e non contano, trovano invece molte limitazioni e sono di fatto assoggettati a windozz.

Secondo me c'è posto al massimo per 3 SO nell'informatica, uno è il Mac, uno windozz...ma linux non è mai diventato una vera altrnativa...

O mangi questa finestra...o salti nella minestra...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:28   #84
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ogg Vorbis, PNG...!
Xvid.....

inoltre i vari formati mpeg sono open source ma copyrighted....e solo in parte..
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:32   #85
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
[cut]

Diciamo che stamattina la commissione europea ha dato parere positivo , ancorché non sia ancora finita del tutto :
link

[cut]
!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 12:49   #86
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Xvid.....

inoltre i vari formati mpeg sono open source ma copyrighted....e solo in parte..
Mmmm!
Mi sa che su Xvid ha ragione cdmauro, perche' e' si' OSS, ma si basa su MPEG4, dunque non e' royalty free; e se quelli del MPEG LA decidessero di cambiare le carte in tavola...!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 16:14   #87
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Mmmm!
Mi sa che su Xvid ha ragione cdmauro, perche' e' si' OSS, ma si basa su MPEG4, dunque non e' royalty free; e se quelli del MPEG LA decidessero di cambiare le carte in tavola...!
Open Source non c'entra una mazza con free, vuol dire che se devo compilare un player xvid ho accesso alle sorgenti, anche se poi devo pagare,
io pagherei benissimo un SO open che funzioni.

Anche i formati mpeg2 e 4 sono open, anche se devi pagare, per questo ho scritto copyrighted,
proprio x questo gli sviluppatori di xvid hanno potuto fare il loro lavoro, avevano accesso al codice.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 16:15   #88
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
io pagherei benissimo un SO open che funzioni.
Io pago qualunque cosa che funzioni, open source o meno, queste differenze le lascio a chi fa guerre di religione. A me interessa lo strumento.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:51   #89
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Ma un monopolio é anche una questione di numeri
In un monopolio l'unico "numero" che conta è il 100%. Non è questo il caso, e comunque volevo dire una cosa ben precisa in cui, appunto, non c'era posto per i numeri...
Quote:
Si , e anche no , concordo che ridurre il tutto a una percentuale é fuorviante ( una percentuale di cosa poi ? tutti i SO ? tutto il SW ? tutti i SO per architettura x86 ) tuttavia una cosa é certa , e cioé che indipendentemente dalla percentuale effettiva e di come sia misurata Microsoft operi in regime di monopolio nel campo dei Sistemi Operativi , tanto da poter mettere in opera azioni di sbarramento anti-competitive così efficaci da mettere fuori mercato la concorrenza ( DR-DOS e OS/2 , anche se il secondo esempio é dovuto al 50% all' imbecillità di IBM ) .
Distinguiamo i casi:
- MS non opera in condizioni di monopolio, perché non ha in mano il controllo assoluto del mercato; è partita da zero ed è arrivata a una quota elevata, in cui domina il mercato e su questo non c'è dubbio;
- monopolio o meno, le pratiche di concorrenza sleale sono comunque atti che la portano fuori dalle leggi, per cui è giusto che venga sanzionata;
- va da sé, come dici tu, che i numeri non dicono niente perché non si sa a cosa sono riferiti.
Quote:
Microsoft agisce in regime di monopolio nel campo dei sistemi operativi desktop , ci sono pochi dubbi in proposito .
Vedi sopra: non è così. Se per te posizione dominante e monopolio sono la stessa cosa, per me non c'è problema: lo terrò in considerazione quando parleremo degli stessi argomenti.
Quote:
Infatti per questo é stata perseguita più volte negli USA , devo ricordarti com' é finita ?
- Nel caso Stacker -> condannata
- Nel caso DR-DOS -> ha pagato una somma ( non indifferente ) per far ritirare le accuse .
- Nel caso Internet Explorer -> condannata
Tutte condanne arrivate per pratiche di concorrenza sleale.
Quote:
Adesso é sotto inchiesta per la parte "player multimediali" in Europa e per "comportamento anticompetitivo" ( sono sotto tiro le famigerate "licenze per CPU" peraltro già sotto inchiesta e teoricamente proibite sia in USA sia in EU ) in Giappone .
Potresti essere più preciso? Così mi faccio un'idea e possono esprimere la mia opinione in merito.
Quote:
In USA Bill si é comprato qualche anno di tranquillità versando parecchi $$ nelle casse della campagna presidenziale di Bush .
Il modello americano non ha mai brillato per l'applicazione della giustizia: O. J. Simpson docet.
Quote:
Insomma un curriculum legale piuttosto movimentato , nessuno ha imposto leggi nuove per combattere Microsoft , nel caso DR-DOS la legge applicata é la stessa usata contro Rockfeller nei primi del '900 .
Nel caso di DR-DOS siamo sempre in presenza di pratiche di concorrenza sleale. Nel caso Rockfeller, la condanna è arrivata a causa del cartello che aveva creato. Son due cose diverse, sebbene di competenza della medesima autorità.
Quote:
Il sorpasso di WMP su RealPlayer é avvenuto in concomitanza con l' introduzione di Windows Xp , così come il declino di Netscape é coinciso con '98 , il vantaggio della preinstallazione é semplicemente troppo grande , l' inerzia del mercato é esagerata e offre a chi può decidere cosa mettere e cosa non mettere un potere immenso .
Indubbiamente. Ma su questo punto do ragione a MS: coi suoi prodotti poter fare ciò che vuole, installare cosa vuole, ma sempre nel rispetto della concorrenza leale. Esattamente come avviene con Apple, IBM, Sun, Palm, Red Hat, SuSE, ecc.

L'ho detto chiaramente in quel thread chilometricoIn definitiva: un principio, se è valido, non deve dipendere dalla "quantità".
Non si può essere considerati persone rispettabili se abbiamo ucciso "soltanto" 99 persone, e diventare criminali al 100-esimo.
Quote:
Questo é un punto di vista lecito in condizioni "normali" di concorrenza , ma in condizioni di monopolio non può essere consentito in quanto consente a un soggetto di avere un vantaggio competitivo in altro settore .
Se ci fossero 10 SO a competere e ognuno avesse preinstallato un player diverso non ci sarebbe nessun problema , ma quando si parla di un SO unico ( e nel campo "multimedia" a parte le briciole di Apple non esiste alternativa a Windows ) la forza di questa scelta é tale da creare una distorsione di mercato significativa e quindi va perseguita come comportamento anticompetitivo .
Vedi sopra:
- mettiamo che MS abbia realizzato Windows integrando mille pacchetti che coprono tutte le esigenze degli utenti;
- supponiamo che abbia venduto copie tali da arrivare al 50% esatto del mercato;
- supponiamo che l'anti-trust stabilisca che al superamento del 50% del mercato una società venga classificata come monopolista;
- supponiamo che in un negozio arrivi un cliente e acquisiti una copia di Windows.
A questo punto cosa succede? MS "diventa" monopolista e l'anti-trust le infligge una pesante sanzione e la costringe a rilasciare Windows senza alcun software installato.
Ieri era rispettabile, oggi è una criminale.

Non so tu, ma il mio senso di giustizia mi porta a rigettare una norma che ritiene poco sensata / logica.
Quote:
Diciamo che stamattina la commissione europea ha dato parere positivo , ancorché non sia ancora finita del tutto :
link
Secondo me è finita qui: se dichiara pubblicamente che MS ha fatto tutto ciò per cui è stata condannata, domani non può rimangiarsi la parola e riaprire il caso.
Uuna norma, giusta o meno che sia, ha bisogno di garantire certezze quanto meno dal punto di vista applicativo, una volta superati tutti i livelli di giudizio. Altrimenti cade il concetto stesso di "giustizia", e possiamo tornare ad amministrarla ognuno per contro proprio...
Quote:
A me non risulta , ma ammetto di non saperne molto di questo , Microsoft ha rilasciato le specifiche ?
http://www.wotsit.org/search.asp Cerca "Word 97", "Office 97", ecc.
Ancora un grazie a cionci.
Quote:
PS
Interrompo per pausa paranzo ... il resto dopo
Figurati: io ti sto rispondendo il giorno dopo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:53   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ogg Vorbis, PNG...!
Ma mica sono diffusi come quelli che ho elencato: la battuta verteva su quello...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:54   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Secondo me c'è posto al massimo per 3 SO nell'informatica
Il dittatore della repubblica libera di Bananas...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 09:59   #92
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Xvid.....

inoltre i vari formati mpeg sono open source ma copyrighted....e solo in parte..
1) tutte le tecnologie usate in Xvid sono proprietarie e aspettano di essere pagate;
2) la battuta era relativa alla diffusione: OGG e PNG sono ben poco diffusi rispetto agli altri standard, che sono a pagamento;
3) non esistono standard per il video con qualità paragonabile a quella offerta dagli standard proprietari;
4) mpeg & co sono proprietari e a pagamento: è il motivo per cui il MAME, ad esempio, potrebbe supportare DA ANNI giochi laser video come Dragon's Lair, Space Ace, Don Quixote, ecc., ma non può farlo né può includere nei sorgenti parti di codice o tecnologie coperto da brevetti e diritti.

Informati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 10:47   #93
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
"Imporre" e "libertà" cozzano terribilmente.

Facciamo così: imponiamo a chi vorrebbe un s.o. "libero", fatto in un certo modo, di imparare a programmare e a farselo da solo. Che ne dici?
Se consideri' la liberta nel senso dell'anarchia, si, sono d'accordo con te. Se intendi la liberta' come un rispetto dei diritti, invece noti che qualcosa va imposto. "Imporre disciplina a favore di molti e a svantaggio di qualcuno" e' appunto uno dei cardini della democrazia. E' il bene comune che viene favorito. Ma il bene comune a volte significa il male di qualcuno, che comunque e' una minoranza. L'antitrust e' un'imposizione, ma salvaguarda i diritti di molti a favore dei profitti di qualcuno. Non sono d'accordo quando si dice che non esiste un monopolio solo perche' non si e' obbligati a comprare qualcosa. Se fossimo obbligati non si parlerebbe di monopolio ma di regime. Il monopolio e' un qualcosa di ben diverso. Monopolio si ha quando tutti i produttori scelgono lo stesso SO da includere con i propri PC perche' lo ritiene migliore per l'uso che ne devi fare. Chiaramente questa e' una presa di posizione da parte dei produttori che non mi sta bene. Le alternative esistono. E come acquirente devo poter essere libero di scegliere il sistema da precaricare sul mio sistema o addirittura avere il diritto di comprare un PC praticamente vuoto senza dover avviare pratiche di rimborso che sono il frutto di qualcuno che si e' preso la briga di scegliere per me.
Non mi sta bene neanche il discorso "impariamo a scrivere un SO". Un SO non puo' essere scritto da un singolo individuo, indipendentemente dalle sue capacita'. Di conseguenza "alternativa" significa "liberta' di scelta sul parco prodotti" esistente. Puo' darsi che a me non piaccia nessun sistema operativo presente sul pianeta, cio' non toglie che fra tutti quelli che non mi piacciono, devo avere una liberta' di scelta.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 11:18   #94
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se consideri' la liberta nel senso dell'anarchia, si, sono d'accordo con te. Se intendi la liberta' come un rispetto dei diritti, invece noti che qualcosa va imposto. "Imporre disciplina a favore di molti e a svantaggio di qualcuno" e' appunto uno dei cardini della democrazia. E' il bene comune che viene favorito. Ma il bene comune a volte significa il male di qualcuno, che comunque e' una minoranza. L'antitrust e' un'imposizione, ma salvaguarda i diritti di molti a favore dei profitti di qualcuno. Non sono d'accordo quando si dice che non esiste un monopolio solo perche' non si e' obbligati a comprare qualcosa. Se fossimo obbligati non si parlerebbe di monopolio ma di regime. Il monopolio e' un qualcosa di ben diverso. Monopolio si ha quando tutti i produttori scelgono lo stesso SO da includere con i propri PC perche' lo ritiene migliore per l'uso che ne devi fare. Chiaramente questa e' una presa di posizione da parte dei produttori che non mi sta bene. Le alternative esistono. E come acquirente devo poter essere libero di scegliere il sistema da precaricare sul mio sistema o addirittura avere il diritto di comprare un PC praticamente vuoto senza dover avviare pratiche di rimborso che sono il frutto di qualcuno che si e' preso la briga di scegliere per me.
Non mi sta bene neanche il discorso "impariamo a scrivere un SO". Un SO non puo' essere scritto da un singolo individuo, indipendentemente dalle sue capacita'. Di conseguenza "alternativa" significa "liberta' di scelta sul parco prodotti" esistente. Puo' darsi che a me non piaccia nessun sistema operativo presente sul pianeta, cio' non toglie che fra tutti quelli che non mi piacciono, devo avere una liberta' di scelta.
Quoto

come si fa a dire che la Microsoft non esercità un "monopolio" nel settore del sw di massa?
è abbastanza ipocrita imho
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 12:22   #95
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
1) tutte le tecnologie usate in Xvid sono proprietarie e aspettano di essere pagate;
2) la battuta era relativa alla diffusione: OGG e PNG sono ben poco diffusi rispetto agli altri standard, che sono a pagamento;
3) non esistono standard per il video con qualità paragonabile a quella offerta dagli standard proprietari;
4) mpeg & co sono proprietari e a pagamento: è il motivo per cui il MAME, ad esempio, potrebbe supportare DA ANNI giochi laser video come Dragon's Lair, Space Ace, Don Quixote, ecc., ma non può farlo né può includere nei sorgenti parti di codice o tecnologie coperto da brevetti e diritti.

Informati.
Gli standard mpeg anche se proprietary(copyrighted) sono open source, chiunque ha accesso alle sorgenti, per es. la micro$oft, che le ha usate dapprima nelle sue implementazioni v1 v2 v3, e poi come base per il wmv, che non è open source e, per quel che ne sappiamo, potrebbe usare l'mpeg4 o il H264, senza pagare nulla a nessuno.

Stesso discorso per l'xvid, i cui codici sono accessibili a tutti, a differenza p.es. di rm o wmv.
L'unica "tecnologia" proprietaria in xvid sono le routines mpeg4, e non sono "usate", ma rispettate per avere la max compatibilità.

informati.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 08-06-2005 alle 12:25.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:45   #96
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Gli standard mpeg anche se proprietary(copyrighted) sono open source, chiunque ha accesso alle sorgenti,
Si vede che tu non sai nemmeno com'è fatto uno standard.
Gli standard (come altre tecnologie non standard) sono disponibili come draft (documento delle specifiche), e generalmente DIETRO PAGAMENTO (non costano poco).
Sono pochi gli standard per cui i comitati decidono di rilasciare pubblicamente dei sorgenti con l'implementazione: se lo fanno, generalmente hanno parecchie restrizioni (es: non puoi usarli in prodotti commerciali o in sistemi embedded).
Quote:
per es. la micro$oft, che le ha usate dapprima nelle sue implementazioni v1 v2 v3, e poi come base per il wmv, che non è open source e, per quel che ne sappiamo, potrebbe usare l'mpeg4 o il H264, senza pagare nulla a nessuno.
Idem come sopra: se non hai la minima idea di come stanno le cose, perché parli? Anche per WMA e WMV sono disponibili i draft, e chiunque (paghi) può controllare quali tecnologie utilizza. Pensi che i comitati mpeg4 e H264 non abbiano già controllato?
Quote:
Stesso discorso per l'xvid, i cui codici sono accessibili a tutti, a differenza p.es. di rm o wmv.
Idem come sopra.
Quote:
L'unica "tecnologia" proprietaria in xvid sono le routines mpeg4, e non sono "usate", ma rispettate per avere la max compatibilità.
Ditto: http://www.xvid.org/modules.php?op=m...q=yes&id_cat=1

"What is XviD?

XviD is an ISO MPEG-4 compliant video codec, so designed to compress/decompress digital video. It's a open source project, which is developed and maintained by a handful of skilled and interested engineers from all over the world."
Quote:
informati.
Questo dovresti farlo tu.

Quanto a MPEG, ecco una cosa a conferma di quanto dicevo prima: http://www.mame.net/mamefaq.html

"I16. When I try to play MACH 3 or Us vs. Them, I just get a "Disc" message.
[...]
For today, at least for the Daphne emulator, it's MPEG-2. The license/patent issues are a real concern, however. But if you store the raw capture, you can always encode to something else later without penalty. A few folks have been quietly working on exactly this approach."

Fatti una cultura prima di aprire bocca.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:53   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se consideri' la liberta nel senso dell'anarchia, si, sono d'accordo con te. Se intendi la liberta' come un rispetto dei diritti, invece noti che qualcosa va imposto.
Sbagli quando parti dal presupposto che anarchia / libertà e rispetto degli altri siano "in conflitto". Io sono un anarchico e per me il rispetto reciproco è la base su cui poggia questo modello di società (per quanto estremamente utopistico possa essere).
Quelli che si dichiarano anarchici e che professano la libertà assoluta, che trovi spesso nei centri sociali, amo definirli "caotici" o "menefreghisti", a seconda del caso.
Quote:
"Imporre disciplina a favore di molti e a svantaggio di qualcuno" e' appunto uno dei cardini della democrazia. E' il bene comune che viene favorito. Ma il bene comune a volte significa il male di qualcuno, che comunque e' una minoranza.
La democrazia e il rispetto si possono anche ottenere senza alcuna imposizione: non è uno strumento strettamente necessario.

Comunque non voglio infilarmi in una discussione sull'assetto socio-politico di una nazione: l'uomo ne "discute" da quando "ha messo piede sulla terra", e questo non è il luogo adatto. Mi premeva soltanto di precisare che non sono d'accordo con l'accezione che hai dato all'anarchia e le motivazioni (grossolane) che stanno alla base del mio dissenso. Tutto qua.
Quote:
L'antitrust e' un'imposizione, ma salvaguarda i diritti di molti a favore dei profitti di qualcuno.
A livello ideale, è quel che dovrebbe fare, ma questo non vuol dire che faccia bene il suo lavoro, o che alcuni principi su cui basa si possano ritenere poco sensati. Ovviamente parlo dal mio punto di vista.
Quote:
Non sono d'accordo quando si dice che non esiste un monopolio solo perche' non si e' obbligati a comprare qualcosa. Se fossimo obbligati non si parlerebbe di monopolio ma di regime. Il monopolio e' un qualcosa di ben diverso. Monopolio si ha quando tutti i produttori scelgono lo stesso SO da includere con i propri PC perche' lo ritiene migliore per l'uso che ne devi fare. Chiaramente questa e' una presa di posizione da parte dei produttori che non mi sta bene. Le alternative esistono.
Non sono d'accordo: si parla correttamente di monopolio quando esiste UNA SOLA SOCIETA' che offre un determinato servizio. Esempio: ENEL, Telecom in passato, Telecom per quanto riguarda la gestione delle centrali esistenti e il vecchio cablaggio.
Quote:
E come acquirente devo poter essere libero di scegliere il sistema da precaricare sul mio sistema o addirittura avere il diritto di comprare un PC praticamente vuoto senza dover avviare pratiche di rimborso che sono il frutto di qualcuno che si e' preso la briga di scegliere per me.
Ciò che chiedi lo puoi fare da sempre.
Quote:
Non mi sta bene neanche il discorso "impariamo a scrivere un SO". Un SO non puo' essere scritto da un singolo individuo, indipendentemente dalle sue capacita'.
Non porre limiti alla provvidenza...
A parte gli scherzi, la mia era chiaramente una provocazione: esistono tanti individui che hanno più o meno le stesse idee / obiettivi, e che si possono mettere assieme per realizzarli. Il caso del singolo che ha esigenze così diverse da richiedere un prodotto fatto su misura è poco aderente alle esigenze reali: può esistere, ma è la classica eccezione che conferma la regola.
Quote:
Di conseguenza "alternativa" significa "liberta' di scelta sul parco prodotti" esistente. Puo' darsi che a me non piaccia nessun sistema operativo presente sul pianeta, cio' non toglie che fra tutti quelli che non mi piacciono, devo avere una liberta' di scelta.
Puoi già farlo: di ogni prodotto conosci o puoi conoscere i pregi e i difetti, e decidere liberamente.

Certamente non puoi, però, venirmi a dire che Windows lo vorresti col setup dei componenti selezionabili all'installazione, senza media player o IE, ecc. ecc. Come per i prodotti che vendono altre società, viene venduto così com'è: se ti piace, lo compri, altrimenti ti rivolgi ad altro.
Se non ti piace la Jaguar perché la vorresti avere senza gli interni in pelle e in radica di noce e la società non te lo permette, ti rivolgi a un'altra casa automobilistica. Sic et simpliciter.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 10:11   #98
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

Vedi sopra: non è così. Se per te posizione dominante e monopolio sono la stessa cosa, per me non c'è problema: lo terrò in considerazione quando parleremo degli stessi argomenti.
Ahhhh adesso capisco ...
Tuttavia la tua é una interpretazione di monopolio , vediamo la definizione :
"Il Monopolio è una forma di mercato dove un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti.(tale definizione è, comunque, necessariamente ambigua, perché il fatto che si possa affermare che esistano o meno sostituti stretti è spesso molto soggettivo).La differenza essenziale tra monopolio e concorrenza perfetta è data dall’elasticità al prezzo della domanda di ciascuna impresa. Ricordate che per l’impresa in concorrenza perfetta la domanda ha elasticità infinita: in altri termini, se l’impresa aumenta di poco il prezzo non vende più nulla, il monopolista, invece, riesce a controllare in larga misura il prezzo del proprio prodotto."
Il punto é che tu definisci monopolio , solamente il caso di monopolio perfetto ( ma il monopolio perfetto non esiste , come non esiste la concorrenza perfetta ) , cosa che é ovviamente non verificata , tuttavia nel campo del reale si considerano monopolio anche i casi in cui la situazione ideale é solo approssimata , da questo punto di vista Microsoft costituisce un chiaro esempio di monopolio "reale" e non "ideale" .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:36   #99
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Fatti una cultura prima di aprire bocca.
Bravo! hai ripetuto tutto quello che ho detto dando l'apparenza di smentirlo.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 11:41   #100
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
09-06-2005, 10:53 Sbagli ...
Errare humanum est....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1