Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2005, 13:51   #81
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da nemo75
Vorrei acquistare la 350D, preferibilmente solo corpo ed abbinarvi un obiettivo stabilizzato (che parta da 18 mm, prezzo fino a 300-350 euro). un sito da consigliarmi?
Obiettivi che partono da 18mm stabilizzati c'è solo il 17-85 ma sfoga più di 600€.

Quote:
gli obiettivi sigma e tamron sono tutti non stabilizzati?
Sigma ha solo un 80-400 stabilizzato

Quote:
cosa comporta comprare dall'estero in termini di garanzia?
Con Canon mi sembra che non ci sono problemi, se acquisti all'estero la garanzia vale anche in Italia.

Quote:
la sigla USM per gli obiettivi originali identificano quelli stabilizzati?
No, la sigla per gli stabilizzati è IS, USM indica il tipo di motore per la messa a fuoco automatica.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO

Ultima modifica di Venticello : 04-08-2005 alle 13:54.
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:53   #82
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
i canon stabilizzati sono "IS" e ci sono solo il 17-85IS ef-s specifico per digitali che ti copre da 27 a 135mm. costa intorno ai 500 euro.
poi c'è il 28-135IS che costa un po di meno e copre da 42 a 200 e passa millimetri: niente grandangolo.
USM è la sigla per i canon con motore per messa a fuoco veloce e silenziosa. moti USM hanno la possibilità di aggiustare il focus manualmente anche con l'AF attivato.
Sigma produce un 80-400 stabilizzato.

qui varie persone hanno il 17-85is. l'unica pecca che ha è la distorsione a 17-20mm, correggibile con PTLens per PhotoSciop
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:55   #83
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mi hai fregato
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:56   #84
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
i canon stabilizzati sono "IS" e ci sono solo il 17-85IS ef-s specifico per digitali che ti copre da 27 a 135mm. costa intorno ai 500 euro.
poi c'è il 28-135IS che costa un po di meno e copre da 42 a 200 e passa millimetri: niente grandangolo.
USM è la sigla per i canon con motore per messa a fuoco veloce e silenziosa. moti USM hanno la possibilità di aggiustare il focus manualmente anche con l'AF attivato.
Sigma produce un 80-400 stabilizzato.

qui varie persone hanno il 17-85is. l'unica pecca che ha è la distorsione a 17-20mm, correggibile con PTLens per PhotoSciop

è si.. infatti è una bella caccola il 17-85... sul grandangolo, peccato.

mio consiglio è farsi un
- 17-40L
- 50F1,8
- 70-200F4L

certo è una bella spesa!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 14:12   #85
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
è si.. infatti è una bella caccola il 17-85... sul grandangolo, peccato.

mio consiglio è farsi un
- 17-40L
- 50F1,8
- 70-200F4L

certo è una bella spesa!
Variante "povera" (quella che forse adotterò)
- 17-35 f2,8-4 Tamron 400€ circa
- 28 f1,8 Sigma (o il 50ino Canon, a seconda della focale che ci serve di più) 250€ circa
- 80-200 f2,8 Tokina 590€ circa (oppure il 70-200 f4 per qualcosa in più)
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 19:48   #86
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
anche:
sigma 18-50 2.8
sigma 70-200 2.8 o 70-200Lf4

ma meglio:
15 fisheye
18-50 2.8
85 1.8

io farei:
10-22 o 12-24 tokina
17-85 is
100 macro 2.8

a volontà
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 19:57   #87
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
anche:
sigma 18-50 2.8
sigma 70-200 2.8 o 70-200Lf4

ma meglio:
15 fisheye
18-50 2.8
85 1.8

io farei:
10-22 o 12-24 tokina
17-85 is
100 macro 2.8

a volontà
Ci sarebbe anche il 30 f1.4, la Sigma ha avuto una bella idea con questo obiettivo. Io comunque avendo anche la reflex a pellicola preferisco puntare su ottiche non dedicate al solo digitale, ogni tanto un bel rullino di dia o b/n mi fa piacere
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:14   #88
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
a parte che ha un costo folle, superiore al 50 1.4 canon, sarebbe interessante un'ottica così. ma nelle soluzioni da me proposte lo zoom copre la maggior parte delle focali.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:33   #89
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
a parte che ha un costo folle, superiore al 50 1.4 canon, sarebbe interessante un'ottica così. ma nelle soluzioni da me proposte lo zoom copre la maggior parte delle focali.
Si, in effetti il costo è un pò esagerato...però pure è l'unica ottica nel suo genere e soprattutto così luminosa.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 14:37   #90
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
beh, il canon 35f2 costa la metà della metà
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:28   #91
Spin
Senior Member
 
L'Avatar di Spin
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 128
appena presa la 350d ... mi accodo !
__________________
[/siz]
Spin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:30   #92
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Spin
appena presa la 350d ... mi accodo !

topic ufficiale!!

QUA

TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 12:21   #93
Benjio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
E per fotografare paesaggi??????
Benjio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 14:11   #94
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
scatta una foto al paesaggio!!!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:10   #95
mess69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
ragazzi colgo l occasione per salutarvi... sono nuovo...come sono novello nel mondo della fotografia digitale..vorrei fare il grande passo comprandomi una reflex e magarifare un bel corso di fotografia...ora il mio dubbio è nikon d50 o canon eos 350....premetto che non so nulla riguardo alle caratteristiche tecniche...vorrei un giudizio finale ...un consiglio dal momento che non costano poco sopratutto per uno come me che studia e ancora non lavora.grazie di tutto....
mess69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 23:01   #96
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
IMHO decisamente 350d. al limite la d70... imho
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 23:46   #97
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
PRO: Canon EOS350D
- Sensore 8Mp
- Basso rumore ad alti iso
- Compatta a leggera

PRO: Nikon D70s
- Maggiore fedeltà dei colori
- Prezzo del Kit (a mio parere) molto più conveniente
(un obiettivo Canon paragonabile al 18-70DX costa oltre 600euros)
- Immagini meno "soft" rispetto alla controparte
- Falsh sincro 1/500
confermo pienamente per il basso rumori ad alti iso,un mio amico la usa da un pezzo e ha fatto foto in condizioni di luce pietose ,foto perfette e invidiabili...però...

-i colori vanno un pà per i cazzi loro...la NIkon ha un peletto più di esperienza in fatto di CCD e colori

-la canon....è dannatamente difficile da impostare...è lenta...se non ti studi il libretto a memoria o ti alleni a usarla a vuoto(cosa che io personalmente con qualunque macchina ho sempre fatto)...è fatica usarla in modo rapido e spesso le foto vengnon ovviamente sbagliate.."ah avevo lascito acceso quello,non avevo tolto questo..."...troppi pulsanti e funzioni.

-il flash sincro a 1/500 se devi fare foto sportive è una grandissima figata pazzesca anche se cmq il mio amico si è fatto le foto a Valentino Rossi a Brno senza flash,da bordo pista...meritevoli..anche se i colori per me....

-la D-70 e così come tutta la seria (D-200/D-2/D-100) hanno la stessa configurazioni di pulsanti della F-80 e F-100 le quali ho la fortuna di possederle entrambe(nonno generoso....troppo).Sono di una semplicità e rapidità estrema nell uso dei comandi e configurazione...cosa non da poco per chi và con la macchina al collo alla ricerca dell attimo o fà foto sportive.

Io proprio ora mi trovo dinanzi al bivio eos o D-70s Kit...il prezzo mi dice D-70
la sensibilità della eos350 e le foto di astronomia che ci hanno fatto i miei amici...mi dicono 350 o 20D ma il costo di quest ultima è altino temo.

Da sottolineare il fatto che la 20D èIDENTICA ALLA 350 se non per il fatto che è creata per uso astronomico come la precedente 300D...già la 300D faceva foto assurde...tipo la Nebulosa testa di cavallo...2ore e 45min di posa B ...la 20D non oso immaginare...PERò è PER SPECIALISTI DEL SETTORE ASTRONOMICO E FIDATEVI LE FOTO ASTRONOMICHE NON SONO SEMPLICI,NON SI CREANO DAL NULLA,TOCCA AVERE strumenti e NOZIONI DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA e non una macchina da 2000euro
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 23:53   #98
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
eh cmq penso proprio che mi butterò sulla nikon D-70s o superiore visto che mio nonno ha tutta la serie degli obbiettivi NIkon tra cui il mitico 80-200 f2,8 e il fuoco diretto 50mm f1,4 .....un ottica di altri tempi...

sarebbe darsi una botta nelle palle passare a Canon quando ho a disposizione tutti obbiettivi Nikon :°D
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:04   #99
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
personalmente mi piace fare foto in bianco e nero e caccia fotografica.

Ho una fm2 (ora guasta) ed una nikon f80.
idem e idem.Ho la F-80...una minolta totaly manual e la Fm3 nikon ihihih
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
Quando faccio foto in bianco e nero la uso in modalità manuale, perchè in automatico le foto sono piatte (l'occhio è il miglior esposimetro).
fai come del resto bisogna fare...
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
Quando faccio caccia fotografica (in palude) se attivo l'autofocus due volte sue tre quando devo fotografare un uccello in volo, l'autofocus va a putt... e mi trovo senza fotografia con l'obiettivo che continua ad andare avanti ed indietro senza capire se mettere a fuoco il cielo, l'acqua, l'uccello... morale della storia disattivo l'autofocus e focheggio a mano. Per l'esposizione anche lì il meglio (velvia50 per chi la conosce) lo si ha fotografando in esposizione manuale.
è vero,le aree dinamiche e la messa a fuoco sono un pochino ostiche ma la tua è una condizione particolare....ucelli in volo di botto su cielo bianco azzurro con lo scatto continuo,molta mano,e AF continuo...mi sono adattato abbastanza bene..in ambito sportivo)
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
In pratica uso la f80 (che sarebbe tutta elettronica) disattivando tutta l'elettronica di bordo
beh...è una prassi normalissima con tutti i circoli fotografici e personaggi vari con cui parlo...l esposimetro e la messa a fuoco sono solo un qlcs di indicativo ma poi alla fin fine lavorano tutti in manulae!
Anche se cmq io personalmente usando i compensi EV e le 5arree di spot o lo semispot...l esposizione la sbaglio pochissimo...già con le diapo...
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
Ora io mi chiedo... ma se la f80 che è la madre della d70 e della d50 è un gioiellino nelle situazioni comuni
ma infatti per lavorarci e fare foto a cresime,matrimoni & Co....da noi a pesaro usano usavano tutti la F-80 è rapida e poi tanto ci pensa il photoshop.. io ho fatto serate da 690scatti in 6ore...sbagliate 4foto perchè ho voluto mettere le mani sull SB28 e sull esposizione della macchina.
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
ma appena se ne fa un uso intenso sbaglia dappertutto (esposizione-messa a fuoco).. ma come si comportano le digitali da essa nate (nelle riprese estreme)?
ripeto...l uso intenso prevede il manuale,l elettronica è solo di supporto(però ripeto te sei una condizione diversa...foto naturali,improvvise...è difficile per te lo ammetto).
La D50 non ci penso manco...è per uso amatoriale,per il padre che ha il figlio neonato e lo vbuole tempestare di foto..(sapessi quanti ne vedevo in negozio)...ma già la D-70 è come la F-80 credo...sopra la media...semiprofessionale la definiscono...dopo se ti adatti e lei si adatta alle tue necessità....diventa ottima come ogni cosa
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:12   #100
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
1 - Se vendi la 350d considerami già in coda.
2 - Si può trasformare una D70 in una D70s aggiornando il firmware (c'è una discussione su questo forum dove si spiega come fare), la differenza costruttiva maggiore è il monitor LCD che è passato da 1.8" a 2" (ma mi sembra che il numero di pixel sia rimasto lo stesso).
Una D70 con il 18-70 in kit viene sui 900€, mentre con lo stesso kit una D70s costa 200€-250€ in più. Prendi la D70 e la trasformi in una D70s risparmiando.
O_O ah mi fà piacere!

mi pareva infatti che D-70 e D-70s differenze zero....mhhh...il link della discussione su come aggiornare il firmware?
adesso sento in negozio da me...il pacchetto D-70Kit e il D-70S kit a che prezzi me lo mettono...gli obbiettivi mi pare che cambino però no?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v