Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2005, 11:44   #81
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta
Quindi qui abbiamo un nonno metal

(l'anno scorso al concerto dei Maiden al Forum c'era un vecchietto barbuto all'inverosimile che ha ascoltato tutto il concerto senza distogliere un attimo l'attenzione)
Nonno metal? Vecchietto barbuto? Tzé! Se mi incontrassi a pogare ad un concerto metal mi staresti almeno a 10 metri di distanza (oddio, forse anche 4 o 5 metri basterebbero... ultimamente sono un po' fuori allenamento...)

E visto che ci sono ti consiglio un po' di metal "d'annata", che non deve assolutamente mancare nella collezione di ognuno di noi:

S.O.D. - Speak English or Die (1985)
Wehrmacht - Biermacht (1985)
Voivod - Rrroooaaarrr (1985)
D.R.I. - Thrash Zone (1986) (?)
Mace - Process of Elimination (1985 - credo sia impossibile da reperire ma è favoloso)
Cryptic Slaughter - Convicted (1985 - in questo LP i componenti o hanno tirato a sorte sugli strumenti da suonare prima di registrare o hanno imparato a suonare ognuno il proprio strumento da mezz'ora, 40 minuti chiassosissimi ma veramente favolosi)
M.O.D. - USA for MOD (1987)

__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 11:45   #82
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Mav80
Devo darmi con impegno agli Strapping Young Lad
A chi piacciono???
a me! da morire! Devin Townsend e Gene Hoglan non sono secondi a nessuno!!!!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 12:19   #83
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
a me! da morire! Devin Townsend e Gene Hoglan non sono secondi a nessuno!!!!
Già!Di Hoglan ho già apprezzato Time does not heal dei Dark Angel
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 12:24   #84
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mav80
Devo darmi con impegno agli Strapping Young Lad
A chi piacciono???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 13:23   #85
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Mav80
Già!Di Hoglan ho già apprezzato Time does not heal dei Dark Angel
Ti consiglio anche Darkness descends, disco che in quanto a violenza non sfigura nemmeno davanti a Reign in blood ben più osannato e conosciuto per questa caratteristica.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:14   #86
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Mav80
Già!Di Hoglan ho già apprezzato Time does not heal dei Dark Angel

o la prova in "individual thought patterns" dei death.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:03   #87
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
o la prova in "individual thought patterns" dei death.
Come dimenticarlo
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 15:04   #88
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Ti consiglio anche Darkness descends, disco che in quanto a violenza non sfigura nemmeno davanti a Reign in blood ben più osannato e conosciuto per questa caratteristica.
Non ce l'ho però lo conosco e l'ho anche già sentito
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 18:24   #89
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta
Non proprio simili, ma se ti piace in particolare il lato folk e non disprezzi le voci femminili, direi Lumsk.

ora provo poi commenterò
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 20:15   #90
Slayerized
Member
 
L'Avatar di Slayerized
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano, 22 Acacia Avenue
Messaggi: 66
Thrashoni grezzi, zozzi e alcolizzati, date retta a me.

Artillery - Terror Squad e Fear of Tomorrow


Spettacoloooooooo
__________________
For the Past, It's Too Late, 'Cause the World Can't Control Fate, Shadows Cast Lound and Clear, Tell the World The New Order's Here
Slayerized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 20:59   #91
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Chi ha parlato dei Mastodon? Disco consigliatissimo, uno dei migliori del 2004.
Misto di post-core/hardcore/thrash molto molto azzeccato.

Ah: il batterista nuovo dei Nile spacca molto più di Laureano, soprattutto live. Peccato che il disco sia una merda, ma vabè.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 21:20   #92
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Mav80
Devo darmi con impegno agli Strapping Young Lad
A chi piacciono???
A me! Devin Townsend è uno dei miei artisti preferiti
Ti consiglio in ordine City e SYL.

Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Vabbhè io dei sottogeneri non ho mai capito una sega, ma d'altro canto non m'interessa nemmeno arrivarci
Se un gruppo mi piace, può anche fare canzoni stile coro dell'antoniano
Beh questo vale anche per me, però sono fissato con le classificazioni... Se non riesco a inquadrare un gruppo vado in paranoia

Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Nonno metal? Vecchietto barbuto? Tzé! Se mi incontrassi a pogare ad un concerto metal mi staresti almeno a 10 metri di distanza (oddio, forse anche 4 o 5 metri basterebbero... ultimamente sono un po' fuori allenamento...)

E visto che ci sono ti consiglio un po' di metal "d'annata", che non deve assolutamente mancare nella collezione di ognuno di noi:

S.O.D. - Speak English or Die (1985)
Wehrmacht - Biermacht (1985)
Voivod - Rrroooaaarrr (1985)
D.R.I. - Thrash Zone (1986) (?)
Mace - Process of Elimination (1985 - credo sia impossibile da reperire ma è favoloso)
Cryptic Slaughter - Convicted (1985 - in questo LP i componenti o hanno tirato a sorte sugli strumenti da suonare prima di registrare o hanno imparato a suonare ognuno il proprio strumento da mezz'ora, 40 minuti chiassosissimi ma veramente favolosi)
M.O.D. - USA for MOD (1987)

Per quanto riguarda il pogo, ti mando Slayer (slayerized) così fate una bella sfida

Dei Cryptic Slaughter ho acchiappato una riedizione di Money Talks e sentire gli albori dei generi è fico, nonostante il suono sia veramente ma veramente grezzo

Ultima modifica di ABCcletta : 27-04-2005 alle 22:41.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 21:22   #93
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
SYL è veramente fiacco. Io consiglierei il primo (Heavy as a Really Heavy Thing) oppure l'ultimo, Alien, niente di eccezionale ma ascoltabile. SYL non si regge proprio.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 21:29   #94
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Chi ha parlato dei Mastodon? Disco consigliatissimo, uno dei migliori del 2004.
Misto di post-core/hardcore/thrash molto molto azzeccato.

Ah: il batterista nuovo dei Nile spacca molto più di Laureano, soprattutto live. Peccato che il disco sia una merda, ma vabè.
Effettivamente più lo ascolto e più me ne innamoro. Per adesso lo metto dietro solo a Miss Machine.

Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
SYL è veramente fiacco. Io consiglierei il primo (Heavy as a Really Heavy Thing) oppure l'ultimo, Alien, niente di eccezionale ma ascoltabile. SYL non si regge proprio.
Beh SYL è diverso dagli altri album, Devin veniva dall'esperienza in produzione con i December (gruppo post-hardcore/grindcore) che l'ha influenzato nelle linee melodiche, molto più tese e ostiche. Poi c'è da considerare la malattia che lo affligge. Praticamente il suo umore cambia all'improvviso e si trova a volte a discutere di argomenti che nulla hanno a che fare con il filo del discorso. Sembra il classico stereotipo del "genio"
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:17   #95
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Si, ok, ma ci gioca anche un po' su sta cosa. Cioè, City è un capolavoro assoluto, poi non ha più osato, anzi, è rimasto sempre sugli stessi schemi, ma ormai il botto lo aveva già fatto.
Idem con la sua carriera solista, Terria è da sturbo, poi gli altri proseguono sulla scia.
Insomma, piano con i "genio". E' un po' schizofrenico, ha una sensibilità melodica particolare, ormai un trademark (290483 chitarre e tastiere in sovraincisione), e niente più.
Alien si mantiene su livelli mediocri con qualche canzone che spicca (Shitstorm, Skeksis).

PS: I Mastodon sono spettacolo, Miss Machine mi ha deluso. Non so, preferisco ancora Calculating Infinity. Sarà perchè non sapendo dove pescare hanno messo quelle linee melodiche nel cantato che non mi piacciono per niente nel loro stile. Boh.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:39   #96
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Si, ok, ma ci gioca anche un po' su sta cosa. Cioè, City è un capolavoro assoluto, poi non ha più osato, anzi, è rimasto sempre sugli stessi schemi, ma ormai il botto lo aveva già fatto.
Idem con la sua carriera solista, Terria è da sturbo, poi gli altri proseguono sulla scia.
Insomma, piano con i "genio". E' un po' schizofrenico, ha una sensibilità melodica particolare, ormai un trademark (290483 chitarre e tastiere in sovraincisione), e niente più.
Alien si mantiene su livelli mediocri con qualche canzone che spicca (Shitstorm, Skeksis).

PS: I Mastodon sono spettacolo, Miss Machine mi ha deluso. Non so, preferisco ancora Calculating Infinity. Sarà perchè non sapendo dove pescare hanno messo quelle linee melodiche nel cantato che non mi piacciono per niente nel loro stile. Boh.
Su Alien non so darti un giudizio, non l'ho ancora ascoltato. A riguardo dei lavori con la Devin Townsend Band posso dire che sono lavori molto semplicistici per un artista come lui, quasi a voler "svagare". Il genio per me ci sta tutto, prova ad ascoltare i December se non l'hai gia fatto e nota il fine lavoro di produzione (fantastico per una band di quel genere). Ovviamente il resto sono puri gusti .

Su Miss Machine ritengo che i Dillinger abbiano voluto stupire. Parliamoci chiaro, tutti si aspettavano Calculating Infinity 2 e loro si sono "evoluti" abbracciando le sonorità più disparate (vedi industrial, vedi gothic). Il tutto mantenendo la loro schizofrenia musicale e quel tocco matematico che li contraddistingue. Sinceramente mi ha stupito, al primo ascolto ero incredulo, ma gia al secondo ero estasiato...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 22:40   #97
Slayerized
Member
 
L'Avatar di Slayerized
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano, 22 Acacia Avenue
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Ti consiglio anche Darkness descends, disco che in quanto a violenza non sfigura nemmeno davanti a Reign in blood ben più osannato e conosciuto per questa caratteristica.
Quoto. Mi piace anche Leave Scars, anche se con un altro cantante. Un macello anche lui
__________________
For the Past, It's Too Late, 'Cause the World Can't Control Fate, Shadows Cast Lound and Clear, Tell the World The New Order's Here
Slayerized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 01:28   #98
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Slayerized
Quoto. Mi piace anche Leave Scars, anche se con un altro cantante. Un macello anche lui
Per me i migliori sono gli album del periodi di Don Doty al microfono (We have arrived, Darkness descends) e Time does not heal, capolavori del tecno thrash che però perde qualcosa a causa delle linee vocali un po' troppo piatte di Ron Rinehart, subentrato a Doty nell'89 con Leave scars, il lavoro meno bello del gruppo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 09:21   #99
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta
Poi c'è da considerare la malattia che lo affligge. Praticamente il suo umore cambia all'improvviso e si trova a volte a discutere di argomenti che nulla hanno a che fare con il filo del discorso. Sembra il classico stereotipo del "genio"
Che malattia ha???
Io a parte essere brutto come il culo non credevo avesse altro.....sono sempre lì che aspetto che da un momento all'altro in una canzone dica:FFUUUUUCCKKKKK!!!!!!IL MIO TESSSSSSSSSSSSORO FUUUUUUCCCKKKKKKKKKKK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 11:08   #100
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
i turisas hanno fatto solo 1 album?
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v