Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 14:10   #81
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: Re: Re: X cdimauro

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ho soltanto precisato, eh.




Quote:
Non capisco.
a gg opto per il portatile e il Dell sembra una buona scelta...tenterò la carta del rimborso ma a leggere i precedenti sarà come per gli antichi cercare di varcare le colonne d'Ercole

DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:07   #82
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Re: Re: windows piu' facile?

Quote:
Originariamente inviato da dins
a me sembra che un po' tutto sia in rapida evoluzione piu' di quanto non lo siano i programmi di zio bill a aprtire da firefox&C.
Ma questo non per incapacità dei progammatori di zio bill (ci mancherebbe, con l'impero economico ha sicuramente tyra le sue schiere dei veri geni), ma per il fatto he la politica di mircosoft, in quanto "espansionistica" in molti altri settori variegati e diversi da quelli "storici" dei S.O. e suite Office, trascura i programmi di cui ha gia' la stragrande maggioranze della quota del mercato...

Mi sembra logica come politica: perche' impiegare personale a sviluppare ulteriormente I.E: se gia' detengo il 99% del mercato?
Ovviamente ora con la diffusione di firefox&C. magari le cose cambieranno leggermente.....

Voilevo anche obiettare ad atragon che ha parlato di "inesistenza di barriere all'entrata".....
Ma stai scherzando?
Sai che inerzia c'e' dietro l'entrare in un mercato dove esiste un monopolista di fatto che ha gia' un prodotto VALIDO (al di la di tutti i problemi, winXP è sempre un software mastodontico con anni e anni di sviluppi allle spalle e un supporto a periferche piu' o meno varipinte molto esteso.....) che la stragrande maggioranza delle persone usa e sui la cui piattaforma girano grossa parte di tutti i software (giochi inclusi)???
Parli di programmatori sottopagati, ma sai quanti ce ne vorrebbero per produrre gli "trumenti sofosticatissimi " di cui parli???

Non sotttovalutare il lavoro che c'e' dietro!!!!

Insomma io penso che dato che in molti anni windows è uno standard di fatto, c'e' bisogno di una notevolissima mole di lavoro (e da sola potrebbe anche non bastare) per "spodestarlo", e anche su questo microsoft si "culla" dedicandosi ad altri segmenti del mercato da conquistare (motori di ricerca, consolle, media center, etc. ) come giustamente osservato.


PS:il fatto che lo sviluppo di longorn sia astato rallentato dal SP2 la dice lunga di quanto microsoft faccia piu' cose di quelle che forse dovrebbe e potrebbe fare se le volesse fare davvero bene....
poi c'e' anche il discroso, sicuramente valido, dell'accanimento contro windows di cracker etc che trovano falle che esistono sicuramente anche in altri S.O. etc....
Sono d'accordo con gran parte del tuo discorso ma riguardo alle barriere in ingresso nel settore del software insisto sul mio punto di vista. Vediamo se riusciamo a capirci. Bisogna valutare che quando parliamo di "software" non bisogna considerare solo Windows, Linux, Office IE, Mozilla e programmi di grandi portata. Parliamo di applicativi medio piccoli, software per intranet, e reti e anche una certa parte di consulenza. Su questo aspetto, credimi è una parte del mio lavoro, c'è il dilagare di figure professionali valide e di concorrenza qualificata. Posso esporti centinaia (non sto scherzando) di curriculum di persone con skill estremamente elevati disposte a lasciare moglie e figli per collaborazioni semestrali a centinaia di km di distanza da casa. D'altronde basta guardare i forum di ricerca lavoro per capirlo. La cosa più triste è che la maggior parte di queste persone non sono ragazzini ma ultratrentenni con famiglia. Questo perchè? Perchè c'è molta concorrenza, perchè girano pochi soldi. Perchè entrare nel campo della programmazione di base è facile, con la disponibilità di risorse, una buona parte parte delle quali gratuite, disponibili. In questo senso il diffondersi dell'Open Source ha aiutato la crescita tecnica media proprio perchè avendo disponibili i sorgenti di programmi di alto livello diventa accessibile la tecnologia con cui questi programmi sono fatti. In questo senso non esistono barriere perchè è facile, direi banale, costruirsi skill elevati a poco prezzo. E la figura dell "informatico" non è per nulla tutelata in quanto in pratica non esiste e ciascuno può crearsela dal nulla. Prendiamo ad es. i medici: puoi diventare medico tu solo studiando? ovviamente no: ci vuole la laurea (e sono minimo 6 anni se sei un genio o un paraculato), la specializzazione, ci vuole il punteggio e anche l'accesso a strutture e risorse che ai comuni mortali non è dato avere. I medici si che sono una casta, piaccia o no, basti vedere il contratto che hanno recentemente rinnovato, tutelati e protetti. Puoi fare l'avvocato fai da te? Giammai: ci vuole la laurea, il praticantato presso un "dominus", devi sostenere lo scritto e l'orale per avere il titolo ecc... Puoi fare il programmatore fai da te e farti assumere come tale? sapessi quanti ne ho visti lavorare per le aziende clienti.... e non si tratta di bambini che si improvvisano "achers" ma di persone che lavorano davanti al monitor 12 ore al giorno, studiando ed aggiornandosi di continuo.
E poi c'è il mondo universitario, con la sua enorme produzione di software a costo zero o quasi. Non è quindi tanto il punto di costruire un'azienda di successo, che costa certo investimenti e denaro non indifferenti, quanto l'accesso al settore dei singoli e l'assenza assoluta di tutela delle figure professionali che rende il mondo del software potenzialmente aperto a tutti. Il successo di Linux e Firefox o OpenOffice dovrebbe chiarire quale è la vera consistenza del settore: un settore dove, in qualche modo, ci si può permettere di distribuire a costo zero prodotti di livello elevatissimo e di distribuire sempre a costo zero tecnologie di avanguardia. Trova un altro settore economico dove si possa fare così.... non ci sono paralleli. In questo senso non può che presentarsi uno scenario in cui a parità di ore di lavoro la paga, parlando terrra terra, sarà sempre più magra.
Quindi concludo dicendo che, a parer mio, un mercato dove io e te e un paio di amici possiamo metterci, se abbiamo una buona idea e delle buone capacità, in diretta concorrenza con colossi del settore limandone, anche solo di qualche punto percentuale, il business, non può essere considerato un mercato protetto. In questo senso il settore, allo stato attuale, pare simile ad una sorta di ring senza arbitro dove tutti possono salire. Microsoft è una specie di Tyson (quello giovane) ma ce li ha un po' tutti contro... logico che cerchi qualche via di fuga.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:42   #83
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: Re: Re: windows piu' facile?

Quote:
Originariamente inviato da atragon
...
Su questo aspetto, credimi è una parte del mio lavoro, c'è il dilagare di figure professionali valide e di concorrenza qualificata. Posso esporti centinaia (non sto scherzando) di curriculum di persone con skill estremamente elevati disposte a lasciare moglie e figli per collaborazioni semestrali a centinaia di km di distanza da casa. D'altronde basta guardare i forum di ricerca lavoro per capirlo. La cosa più triste è che la maggior parte di queste persone non sono ragazzini ma ultratrentenni con famiglia. Questo perchè? Perchè c'è molta concorrenza, perchè girano pochi soldi. Perchè entrare nel campo della programmazione di base è facile, con la disponibilità di risorse, una buona parte parte delle quali gratuite, disponibili. In questo senso il diffondersi dell'Open Source ha aiutato la crescita tecnica media proprio perchè avendo disponibili i sorgenti di programmi di alto livello diventa accessibile la tecnologia con cui questi programmi sono fatti. In questo senso non esistono barriere perchè è facile, direi banale, costruirsi skill elevati a poco prezzo. E la figura dell "informatico" non è per nulla tutelata in quanto in pratica non esiste e ciascuno può crearsela dal nulla.
...
Puoi fare il programmatore fai da te e farti assumere come tale? sapessi quanti ne ho visti lavorare per le aziende clienti.... e non si tratta di bambini che si improvvisano "achers" ma di persone che lavorano davanti al monitor 12 ore al giorno, studiando ed aggiornandosi di continuo.
E poi c'è il mondo universitario, con la sua enorme produzione di software a costo zero o quasi. Non è quindi tanto il punto di costruire un'azienda di successo, che costa certo investimenti e denaro non indifferenti, quanto l'accesso al settore dei singoli e l'assenza assoluta di tutela delle figure professionali che rende il mondo del software potenzialmente aperto a tutti. Il successo di Linux e Firefox o OpenOffice dovrebbe chiarire quale è la vera consistenza del settore: un settore dove, in qualche modo, ci si può permettere di distribuire a costo zero prodotti di livello elevatissimo e di distribuire sempre a costo zero tecnologie di avanguardia. Trova un altro settore economico dove si possa fare così.... non ci sono paralleli. In questo senso non può che presentarsi uno scenario in cui a parità di ore di lavoro la paga, parlando terrra terra, sarà sempre più magra.
...
tristemente vero...perchè ho scelto Ing. Informatica?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 19:21   #84
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Re: Re: Re: Re: windows piu' facile?

Quote:
Originariamente inviato da jappilas
tristemente vero...perchè ho scelto Ing. Informatica?
Beh, non fasciarti la testa e ricorda che la parola "ingegnere" ha ancora il suo fascino... esiste un albo professionale riconosciuto.... non sarete come i medici ma qualche possibilità ce l'avete. Non farai il programmatore ma è meglio per te anche se lo ritengo uno dei mestieri più interessanti.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 20:40   #85
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Io invece se tutto va bene tra 6 mesi sarò laureato in medicina!

Scusate, ma non ho resistito.
Comunque, onestamente, non è che neppure per noi siano tutte rose e fiori.. Ci sto mettendo 6 anni giusti.. e poi dovrò fare la coda per la specialità, e troverò lavoro verso i 30 anni..

E pure da noi la concorrenza è agguerrita, si va a lavorare gratis pur di farsi prendere, ecc ecc ecc.
Alla faccia delle conquiste sindacali!

Ma adesso basta OT! Buona serata a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 21:37   #86
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[..CUT..]

Bisogna vedere in che modo è bilanciato. Cell è una soluzione pensata e realizzata per il calcolo parallelo, come ho già detto, ma questo è soltanto un piccolo settore rispetto ai tanti tipi di applicativi esistenti.

[..CUT..]

Ma è sufficiente anche un computer di 4 anni fa.

[..CUT..]

Sì, ma vedi sopra: sono applicativi che può gestire anche un vecchio sistema monoprocessore.
Sono daccordo, quello che intendevo dire è appunto che la maggior parte dei programmi non necessita di un elevata potenza di calcolo e comunque anche se è un multicpu rimane comunque compatibile con il software già scritto, basta ricompilarlo.
Il vantaggio che può dare la "forza bruta" del sistema in questo ambito di utilizzo può essere ad esempio la leggerezza con cui gira l'OS e gestisce le task (ammesso ovviamente che venga sviluppato in modo da sfruttarlo bene :P ), in questo caso si comporterebbe meglio di un computer di 4 anni fa !!!

Quote:
[..CUT..]

Non credo che l'hardware della PS3 possa avere molte similitudini con quello di un ipotetico PC basato su Cell, a parte il processore ovviamente.
Quello che intendevo dire non era proprio che prendi il BlueRay lo infili nel CellPC e questo parte, sarebbe un po' troppo!!
Per facile porting intendo dire che , oltre alla cpu, anche la grafica avrà (probabilmente) la stessa "interfaccia", ossia le OpenGL. Agli sviluppatori basterà ricompilare e apportare delle modifiche relativamente leggere, un po' come ora succede tra Xbox e pc.

Quote:
[..CUT..]

I programmi di grafica si prestano bene a sfruttare più cpu. Ma a preoccupano gli altri.

Il problema è che non ci riesce né un P4 né un Athlon64 di adesso a far girare i giochi di ultima generazione supportati qualche anno dal MAME: prova a far girare a piena velocità un gioco che usi un R4000 (Area51MX) o un gioco Capcom System ZN1 & 2 (Rival Schools, ad esempio), ma c'è anche di peggio.
In effetti non sono molto aggiornato sullo sviluppo del mame, staremo a vedere se l'ipotetico porting del mame sull'ipotetico CellPC verrà fatto adattandolo e ottimizzandolo per il cell, se lo ricompilano così comè effettivamente non penso che potrebbe fare molto di più di un P4 o Athlon64.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 22:02   #87
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
per fek:
Certo che l'hardware custom e' diverso, ma se programmi sotto
linux 9 su 10 programmi Opengl, e guarda caso la grafica della
psx3 e' affidata a Nvidia......

per HexDEF6:
Sei il mio mito!!!!! Ah, e salutami le segretarie ;-P
E guarda caso il middleware Sony non sara' OpenGL e altrettando guarda caso un conto e' programmare un'architettura con un certo numero di unita' vettoriali che gestiscono una GPU custom con il suo linguaggio di shader, un altro conto programmare un'architettura simile ad un PC con una CPU + GPU.

Non sono due mondi diversi, sono due universi diversi.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 08:50   #88
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Re: Re: windows piu' facile?

Quote:
Originariamente inviato da atragon
Sono d'accordo con gran parte del tuo discorso ma riguardo alle barriere in ingresso nel settore del software insisto sul mio punto di vista. Vediamo se riusciamo a capirci. Bisogna valutare che quando parliamo di "software" non bisogna considerare solo Windows, Linux, Office IE, Mozilla e programmi di grandi portata. Parliamo di applicativi medio piccoli, software per intranet, e reti e anche una certa parte di consulenza. Su questo aspetto, credimi è una parte del mio lavoro, c'è il dilagare di figure professionali valide e di concorrenza qualificata. Posso esporti centinaia (non sto scherzando) di curriculum di persone con skill estremamente elevati disposte a lasciare moglie e figli per collaborazioni semestrali a centinaia di km di distanza da casa. D'altronde basta guardare i forum di ricerca lavoro per capirlo. La cosa più triste è che la maggior parte di queste persone non sono ragazzini ma ultratrentenni con famiglia. Questo perchè? Perchè c'è molta concorrenza, perchè girano pochi soldi. Perchè entrare nel campo della programmazione di base è facile, con la disponibilità di risorse, una buona parte parte delle quali gratuite, disponibili. In questo senso il diffondersi dell'Open Source ha aiutato la crescita tecnica media proprio perchè avendo disponibili i sorgenti di programmi di alto livello diventa accessibile la tecnologia con cui questi programmi sono fatti. In questo senso non esistono barriere perchè è facile, direi banale, costruirsi skill elevati a poco prezzo. E la figura dell "informatico" non è per nulla tutelata in quanto in pratica non esiste e ciascuno può crearsela dal nulla. Prendiamo ad es. i medici: puoi diventare medico tu solo studiando? ovviamente no: ci vuole la laurea (e sono minimo 6 anni se sei un genio o un paraculato), la specializzazione, ci vuole il punteggio e anche l'accesso a strutture e risorse che ai comuni mortali non è dato avere. I medici si che sono una casta, piaccia o no, basti vedere il contratto che hanno recentemente rinnovato, tutelati e protetti. Puoi fare l'avvocato fai da te? Giammai: ci vuole la laurea, il praticantato presso un "dominus", devi sostenere lo scritto e l'orale per avere il titolo ecc... Puoi fare il programmatore fai da te e farti assumere come tale? sapessi quanti ne ho visti lavorare per le aziende clienti.... e non si tratta di bambini che si improvvisano "achers" ma di persone che lavorano davanti al monitor 12 ore al giorno, studiando ed aggiornandosi di continuo.
E poi c'è il mondo universitario, con la sua enorme produzione di software a costo zero o quasi. Non è quindi tanto il punto di costruire un'azienda di successo, che costa certo investimenti e denaro non indifferenti, quanto l'accesso al settore dei singoli e l'assenza assoluta di tutela delle figure professionali che rende il mondo del software potenzialmente aperto a tutti. Il successo di Linux e Firefox o OpenOffice dovrebbe chiarire quale è la vera consistenza del settore: un settore dove, in qualche modo, ci si può permettere di distribuire a costo zero prodotti di livello elevatissimo e di distribuire sempre a costo zero tecnologie di avanguardia. Trova un altro settore economico dove si possa fare così.... non ci sono paralleli. In questo senso non può che presentarsi uno scenario in cui a parità di ore di lavoro la paga, parlando terrra terra, sarà sempre più magra.
Quindi concludo dicendo che, a parer mio, un mercato dove io e te e un paio di amici possiamo metterci, se abbiamo una buona idea e delle buone capacità, in diretta concorrenza con colossi del settore limandone, anche solo di qualche punto percentuale, il business, non può essere considerato un mercato protetto. In questo senso il settore, allo stato attuale, pare simile ad una sorta di ring senza arbitro dove tutti possono salire. Microsoft è una specie di Tyson (quello giovane) ma ce li ha un po' tutti contro... logico che cerchi qualche via di fuga.
il tuo discroso è chiarissimo, messo in questi termini lo condivido appieno.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 08:51   #89
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fek
E guarda caso il middleware Sony non sara' OpenGL e altrettando guarda caso un conto e' programmare un'architettura con un certo numero di unita' vettoriali che gestiscono una GPU custom con il suo linguaggio di shader, un altro conto programmare un'architettura simile ad un PC con una CPU + GPU.

Non sono due mondi diversi, sono due universi diversi.

ma un po' di standardizzazione tra tutte le varie cpu gpu e qunt'altrpo in commercio?
MAI eh!!!
Si vede che vi vogliono rendere la vita difficile!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:17   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Sono daccordo, quello che intendevo dire è appunto che la maggior parte dei programmi non necessita di un elevata potenza di calcolo e comunque anche se è un multicpu rimane comunque compatibile con il software già scritto, basta ricompilarlo.
Avendo i sorgenti, sì.
Quote:
Il vantaggio che può dare la "forza bruta" del sistema in questo ambito di utilizzo può essere ad esempio la leggerezza con cui gira l'OS e gestisce le task (ammesso ovviamente che venga sviluppato in modo da sfruttarlo bene :P ), in questo caso si comporterebbe meglio di un computer di 4 anni fa !!!
Sempre che sia possibile scrivere un s.o. che sfrutti quest'architettura, il che non è affatto facile.
Quote:
Quello che intendevo dire non era proprio che prendi il BlueRay lo infili nel CellPC e questo parte, sarebbe un po' troppo!!
Per facile porting intendo dire che , oltre alla cpu, anche la grafica avrà (probabilmente) la stessa "interfaccia", ossia le OpenGL. Agli sviluppatori basterà ricompilare e apportare delle modifiche relativamente leggere, un po' come ora succede tra Xbox e pc.
Su questo ha già risposto fek.
Quote:
In effetti non sono molto aggiornato sullo sviluppo del mame, staremo a vedere se l'ipotetico porting del mame sull'ipotetico CellPC verrà fatto adattandolo e ottimizzandolo per il cell, se lo ricompilano così comè effettivamente non penso che potrebbe fare molto di più di un P4 o Athlon64.
Riadattare il MAME per Cell è praticamente impossibile (per come è fatto): l'unica via è quella classica, quella della ricompilazione, appunto.
E non sarà possibile sfruttare nessuna CPU aggiuntiva oltre la prima (se non per far girare un'altra istanza del MAME in contemporanea): MAME è un'applicazione intrinsecamente mono-cpu, e sarà sempre così.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:40   #91
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da dins
ma un po' di standardizzazione tra tutte le varie cpu gpu e qunt'altrpo in commercio?
MAI eh!!!
Si vede che vi vogliono rendere la vita difficile!
E' come domandarsi il perche' non standardizzano gli elettrodomestici e ne producono uno che faccia da frigo, tv, lavatrice e forno a microonde tutto assieme. Non ha senso.

Una console e' hw custom per eseguire applicazioni videoludiche, un PC e' un hw general purpose. E' ovvio che non siano standardizzati: sono due cose diverse.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:51   #92
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
Quello che intendevo dire non era proprio che prendi il BlueRay lo infili nel CellPC e questo parte, sarebbe un po' troppo!!
Per facile porting intendo dire che , oltre alla cpu, anche la grafica avrà (probabilmente) la stessa "interfaccia", ossia le OpenGL. Agli sviluppatori basterà ricompilare e apportare delle modifiche relativamente leggere, un po' come ora succede tra Xbox e pc.
Per prima cosa il middleware Sony non sara' OpenGL, ma decisamente diverso.
La seconda cosa e' che portare un gioco da PC a Xbox non vuol dire apportare leggere modifiche anzi. Apportando leggere modifiche e' facile riuscire a far girare l'applicazione in tempi brevi, ma superare qualche frame al secondo sara' difficile.
In generale l'architettura Xbox e' piuttosto differente da quella di un PC.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:53   #93
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fek
E' come domandarsi il perche' non standardizzano gli elettrodomestici e ne producono uno che faccia da frigo, tv, lavatrice e forno a microonde tutto assieme. Non ha senso.

Una console e' hw custom per eseguire applicazioni videoludiche, un PC e' un hw general purpose. E' ovvio che non siano standardizzati: sono due cose diverse.

sono solo in parte daccordo:
un frigo e una lavatrice non hanno niente in comune, non fanno niente di simile, sono 2 insiemi disgiunti.

I PC fanno girare giochi così come le consolle.
Le consolle fanno vedere DVD così come i PC.

Inoltre, come molti hano fatto notare qui, dato che i giochi sono molto esosi in termini di HW, è probabile che la componentistica HW di una console, anche se sbilanciata ad esempio verso il reparto video, sia cmq in grado di svolgere egregiamente il 99,99% dei compiti cosiddetti "general purpose" che ora sono esclusivi di un PC (Xbox moddate apart).

Immaino ad esempio che su tutte le consolle di prosisma generazione possano essere dotate di un opportuno software "media center" (ora solo Xbox moddata puo' farlo)....
Compito che puo' essere svolto anche dai PC.......

Quindi magari la mancanza di standardizzazione è perche' tutti vogliono tirare acqua al proprio mulino, e non perche' un frigo è un frigo e una TV è una TV.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:58   #94
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fek
Per prima cosa il middleware Sony non sara' OpenGL, ma decisamente diverso.
La seconda cosa e' che portare un gioco da PC a Xbox non vuol dire apportare leggere modifiche anzi. Apportando leggere modifiche e' facile riuscire a far girare l'applicazione in tempi brevi, ma superare qualche frame al secondo sara' difficile.
In generale l'architettura Xbox e' piuttosto differente da quella di un PC.

e se invece si sviluppa un gioco su Xbox e poi si vuole fare un "porting" su PC nel minor tempo possibile?
Immagino sia molto piu' semplice a patto di non implementare le migliorie rese possibili da hw piu' pompato dei PC....

quindi forse le architetture non sono poi diversissime.....
solo l' Xbox è piu' "vecchiotto" rispetto all' HW dei PC odierni....

in ogni caso su Xbox (moddati) molti ci fanno tutte le cose che la gente normalmente fa con il PC quindi dal mio punto di vista tutta questa differenza non c'e'.

O quantomeno non c'e' la differenza che c'e' tra un CELL e un x86.....

Se poi invece tu mi dici che fare una conversione di un gioco
PC->Xbox
o
PC->PS3

richiederà la stessa mole di lavoro........
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:15   #95
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da dins
e se invece si sviluppa un gioco su Xbox e poi si vuole fare un "porting" su PC nel minor tempo possibile?
Immagino sia molto piu' semplice a patto di non implementare le migliorie rese possibili da hw piu' pompato dei PC....

quindi forse le architetture non sono poi diversissime.....
solo l' Xbox è piu' "vecchiotto" rispetto all' HW dei PC odierni....

in ogni caso su Xbox (moddati) molti ci fanno tutte le cose che la gente normalmente fa con il PC quindi dal mio punto di vista tutta questa differenza non c'e'.

O quantomeno non c'e' la differenza che c'e' tra un CELL e un x86.....

Se poi invece tu mi dici che fare una conversione di un gioco
PC->Xbox
o
PC->PS3

richiederà la stessa mole di lavoro........
alla fine però l'Xbox è una consolle con un pc dentro, probabilmente và ottimizzato il SW per la sezione grafica che non è eccelsa ( rispetto agli standard pc attuali) ma penso il lavoro sia meno complesso che avere a che fare con un'architettura totalmente nuova quale il Cell, sempre poi che decidano di fare porting di questo tipo e non è così scontato IMHO.

Cmq non sò eh l'ho buttata l', fek sicuramente saprà dare un giudizio molto + esauriente e tecnico anche perchè se n ricordo male sull'Xbox ci ha messo mano per il suo lavoro
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:29   #96
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da dins
sono solo in parte daccordo:
un frigo e una lavatrice non hanno niente in comune, non fanno niente di simile, sono 2 insiemi disgiunti.
Ovviamente ho estremizzato per chiarire il discorso, perche' e' ovvio che una parte delle funzionalita' siano in comune.

Il punto nodale del discorso, a mio avviso, e' il fatto che le console hanno hardware ottimizzato per svolgere quel compito. E' come quando si programma e si conosce il problema da risolvere: si scrive il codice di modo da sfruttare tutte le semplificazioni che il problema ci permette.

Una console nextgen avra' numerosi processori vettoriali perche' nella grafica 3d sono importanti ed un gioco per console li sfruttera' al meglio. Un PC presumibilmente non avra' altrettanti processori vettoriali perche' per scrivere un documento o navigare in internet non sono necessari. Allora la conversione di un titolo da uno all'altro non sara' certo diretta, ma necessitera' di una reingegnerizzazione della soluzione: su PC non ci sono i processori vettoriali o ce ne sono "meno".

Ricordati che ogni volta che "standardizzi" o "generalizzi" una soluzione vai in contro ad un peggioramento delle prestazioni: non puo' essere evitato. Ed una console e' un pezzo di hardware che deve svolgere un solo compito, bene ed essere prodotta a costi bassissimi.

Ecco perche' non le standardizzano con un PC. Sono due oggetti diversi per scopi diversi.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:44   #97
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
ecchè, mi prendi in giro?
no
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:08   #98
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
alla fine però l'Xbox è una consolle con un pc dentro, probabilmente và ottimizzato il SW per la sezione grafica che non è eccelsa ( rispetto agli standard pc attuali) ma penso il lavoro sia meno complesso che avere a che fare con un'architettura totalmente nuova quale il Cell, sempre poi che decidano di fare porting di questo tipo e non è così scontato IMHO.

Cmq non sò eh l'ho buttata l', fek sicuramente saprà dare un giudizio molto + esauriente e tecnico anche perchè se n ricordo male sull'Xbox ci ha messo mano per il suo lavoro
L'Xbox e' costruito con componentistica di derivazione PC (CPU, HD, GPU simile ma non uguale ad una GF4) e quindi molti hanno pensato che fosse nient'altro che un PC in miniatura.
Non lo e'
L'architettura con la quale i componenti dialogano e' molto diversa da quella di un PC, ad esempio, su Xbox, la memoria e' condivisa fra GPU e CPU e questo significa dover programmare il motore 3d in maniera quasi completamente diversa. Le ottimizzazioni su PC non valgono su Xbox e viceversa.

Paradossalmente il GameCube e' molto piu' simile ad un PC di un Xbox.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:28   #99
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da fek
L'Xbox e' costruito con componentistica di derivazione PC (CPU, HD, GPU simile ma non uguale ad una GF4) e quindi molti hanno pensato che fosse nient'altro che un PC in miniatura.
Non lo e'
L'architettura con la quale i componenti dialogano e' molto diversa da quella di un PC, ad esempio, su Xbox, la memoria e' condivisa fra GPU e CPU e questo significa dover programmare il motore 3d in maniera quasi completamente diversa. Le ottimizzazioni su PC non valgono su Xbox e viceversa.

Paradossalmente il GameCube e' molto piu' simile ad un PC di un Xbox.
Il Gamecube è più simile ad un PC?
Addirittura sentendo parlare delle carattestiche Hardware del Revolution sembra un PC inscatolato,dato che avevo letto che potrebbe avere una gpu simile alla futura gpu R520 o R600,un disco rigido e forse anche l'uscita della VGA.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:13   #100
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fek
Paradossalmente il GameCube e' molto piu' simile ad un PC di un Xbox.

non si finisce mai di imparare.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1