Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 20:48   #81
giampy2810
Member
 
L'Avatar di giampy2810
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Centobuchi [AP]
Messaggi: 138
Grazie per il consiglio.Lo faccio subito.
Se ti capita andando in giro per siti,di trovare bios della 9600xt modificati,o anche originali sbloccati però,perchè non me lo indichi.

Cosi con il tuo programmino cambio questo bios e cerco di sfruttare un po di piu la mia scheda.Questa ha un bel dissipatore passivo originale,che con una ventolozza sotto rimane costantemente a 40-45 gradi durante le sessioni di gioco.

Se mi fai questo favore te ne sarei grato. CIAO
giampy2810 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:03   #82
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ciao Pirata ti volevo fare i complimenti (anche se in ritardo)per il tuo programma FLashRd ver.2.40 (397 KB).
Stò per acquistare una SAPPHIRE ATI RAD9800Pro 128M DDR 256bit TvOutDVI8X ed ho visto grazie sempre ai tuoi link che hai postato,che è possibile portarla alle performance di una 9800XT.
Il problema è che sono alle prime armi... In verità è il mio primo overclock per quanto riguarda una scheda video... E capiscimi essendo una scheda appena acquistata sono un po' timoroso...
Avrei piacere se tu potessi illuminarmi per sapere cosa mi serve,ovviamente oltre al tuo programma, per compiere questo tipo di overclock sperando che riesca ma rimangono dei dubbi


Nel frattempo ti ringrazio anticipatamente per quello che hai già fatto ed aspetterò con trepidazione la tua risposta.
Grazie ancora, alla prossima
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 15:12   #83
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Principalmente a me interesserebbe sbloccare quelle 4 (mi pare non so se sono di più) pipeline nascoste e raggiungere la frequenza di Cpu e Ram della Radeon XT.
E' possibile questa cosa ?!? Pensate ci possa riuscire essendo novizio di overclock con le schede video ?!?

Grazie per eventuali risposte e soprattutto consigli su come muovermi


Thankss.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 19:04   #84
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Inoltre se uno volesse flashare il bios,cosa che inizio a capire solo ora come credo si debba fare,dove trova i bios nuovi da mettere al posto di quello vecchio ?!?


Thankss.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 00:41   #85
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Nel primo post di questo thread trovi tanti links a tante banche dati di bios di schede grafiche di tutti i tipi.
La scheda che adresti a predere te sembra proprio quella che avevo io.
Il bios per la versione XT lo trovi tranquillamente su tanti di quelle banche dati.
Ricordati però alcune cose:

- prendi il bios per la stessa marca delle tue ram (controlli quali hai leggendo sui chip delle ram della tua scheda)

- i bios per ram E-die sono per i chip rettangolari (tipo le vecchie schede grafiche) e non quadrati (tipo queste ultime)

- prima di flashare sopra alla scheda il nuovo bios, trova la frequenza massima della tua scheda (VPU/Ram) in modo da vedere se le frequenze della XT rientrano (e con quale margine) alle frequenze massime della tua scheda.
Per fare ciò usa ATiTool che ha la funzione di trovarti le frequenze massime stabili della VPU e Ram. Noterai che il programma arriva a toccare il massimo fisoco della VPU/Ram, dopodichè inizierà a calare fino a trovare una frequenza sottostante stabile. Ecco perchè ATiTool è così grandioso, proprio perchè ti trova e benchmarka dando come risultato direttamente la frequenza stabile per VPU e Ram.

Se dopo questo le frequenze XT sono all'interno delle frequenze massime trovate con ATiTool, allora potrai flashare il bios originale di una XT per la tua scheda.
Ricordati però che più ampiamente sono comprese le frequenze XT dentro le frequenze stabili trovate con ATiTool, e più potrai stare tranquillo.

Io sconsiglio a tutti di mettere su un bios XT se tali frequenze sono comprese nelle frequenze massime trovate con ATiTool di pochi MHz. Per lo meno dovrebbero essere dentro di 5MHz per parte, ma in tal caso assicurati di avere un ottimissimo sistema di raffreddamento sia per VPU che per Ram.

Nel caso tu non abbia una scheda che raggiunga delle frequenze massime con ATiTool superiori a quelle di una XT, o se ci vai vicino o poco sopra e non vuoi rischiare di strinare tutto, puoi sempre flashare su un bios XT per la tua scheda ma che abbia le frequenze al suo interno impostate a quelle della tua scheda (in tal caso alle frequenze di una Pro).
Questo è quello che ho fatto alla mia. In tal caso avevo una 9800XT con frequenze di 9800Pro che overclockavo da Windows con RadLinker (programmello che aggiunge un Tab per l'Overclok all'interno delle impostazioni della scheda grafica).

In quest'ultima maniera saresti molto più tranquillo... ma prendi coscienza che devi modificarti il bios da solo. Ti scarichi perllo per XT, lo apri con un programmello per modificargli le frequenze da Windows, cambi le frequenze (e basta!!), salvi e poi flashi con la mia utility.

Tutto qua!

Per sapere dove trovare i bios ed i softwares qui da me citati, guarda il rpimo post del thread.

Cheers.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 07:28   #86
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Grazie infinite.

Pirata innanzi tutto grazie mille per esserti cimentato in una risposta così esaustiva e completa che ha fatto comprendere il tutto anche ad un novizio quale sono e ti ringrazio nuovamente per il tempo a me dedicato.
Ti ringrazio !!!
Penso di aver capito tutto o quasi (quel quasi è per colpa mia data la mia scarsa conoscenza in materia di overclock sulle schede video).
Avrei,diciamo così,delle ultime chiarificazioni da domandarti ovvero:i bios per ram E-DIE,daquanto ho capito, sono,a priori,da scartare in quanto la mia scheda non li monta nativamente giusto ?!?
Inoltre una domanda a titolo informativo:una ATI Radeon 9800XT
"uscita dalla fabbrica" che frequenze ha di vpu e ram ?!? Se non erro io dovrei raggiungere quelle frequenze (della xt) sperando che siano almeno sotto 5 (mHz o Mb ?!?) dalle frequenze massima trovate con AtiTool, giusto ?!?
Inoltre lessi qua su hw in qualche altro thread che c'erano dei problemi a mettere in atto questo overclock se cambiava il modello di chipset mi pare i 2 interessati fossero R350 o R360.
Se mi ricordo bene quello R350 è quello che dava problemi.
Penso e spero che mi stia sbagliando spero tuo possa riconfermarmelo,almeno così 1 problema in meno c'è
Pirata che dire...Ti ringrazio ancora e nel frattempo mi cimento a trovare le ultime utility da te consigliate.

"Ti Aspetto"
Alla prossima.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 07:42   #87
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Mi ero dimenticato...

Mi ero appunto dimenticato una cosa,forse,a mio parere la più importante..., quali driver mi consigli di mettere su ?!?

Thankss. (Ora ti ho chiesto proprio tutto )
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 09:14   #88
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Mi sono scordato di dirti che puoi mettere su un bios originale XT solo ed eslcusivamente se la vua VPU è un R360.
Per vedere se è tale devi smontare il dissy della tau scheda grafica e spostare un po' la pasta fino a poter leggere sul core della VPU.
Questo è importantissimo perchè in caso sia un R350 mi pare che tu non possa attivare le ulteriori 4 pipelines nel core.

Riguardo alle ram E-die, se hai le ram quadrate piccoline senza i pin dalle parti, allora hai le ultime ram.

Le frequenze della 9800Pro sono 378/338 (precisamente 378.00/337.50) mentre per la 9800XT sono 412/365 (precisamente 411.75/364.50).
Queste precisazioni sono riferite a quanto deve essere impostato in RadEdit per avere le frequenze precise nella realtà.
Per diciamo stare tranquilli dovresti avere la tua scheda che tollera bene circa 417/372, ma anche 415/370 vanno bene, ma starei tranquillo solo dopo aver fatto molte ore di gioco ti tests.
In entrambi i casi devi mettere su un bel dissy.
Per questo vai a vederti i dissy che consiglio nel primo post del thread.

Riguardo ai drivers, io consiglio vivamente gli originali ATi CATALYST DRIVERS, più precisamente gli ultimi 4.1 che danno anche un gran supporto agli ultimi giochi in circolazione, tipo DooM3. Sta a te se utilizzare quelli con o senza l'ultima creazione del team CATALYST, il CATALYST CONTROL CENTER.
Per avere info a riguardo cerca nel forum delle schede video.

Spero di averti risposto in maniera soddisfacente.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 12:26   #89
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Nel caso avessi r350 non posso attivare le 4 pipeline ok... ma almeno alzare le frequenze di vpu e memorie a quelle di una xt ?!?
Per quanto riguarda le RAM è meglio avere quelle quadrate piccoline ok capito
C'è solo da sperare che abbia montato r360 sopra e lo vedrò solo smontando il dissi oks.
Una volta appurate queste due variabili possiamo dire che siamo a buon punto o sbaglio ?!?

Quindi ricapitolando,supponendo che abbia le ultime ram (quelle quadrate piccole) e il r360 io prendo il mio bel ati tool vedo fino a che punto può arrivare la scheda con le frequenze delle memorie e vpu.Le confronto rispettivamente con quelle della radeon xt vedo se c'è un margine superiore almeno di 5.
A quel punto posso flashare il bios con quello di una XT giusto ?!?
Quindi ora vado a prendere il bios della stessa marca delle ram che monta la mia 9800 pro che ho provvidenzialmente controllato sopra le medesime.Flasho il bios (momento topico di altissima tensione almeno per me).
Una volta concluse queste operazioni io ho una scheda con frequenze e bios uguali ad una radeon Xt quindi ho una radeon XT a tutti gli effetti.
La domanda sorge spontanea... quand'è che abilito le 4 pipeline ?!?

Scusami se ti stresso ma sono tesissimo nell'attuare questa manovra di overclock.
Grazie mille ancora e scusami il disturbo.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 16:23   #90
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Con un R350 puoi impostare le frequenze di una XT solo se la VPU e Ram ci vanno. In tal caso (sempre cercando di rispettare il discorso dei 5MHz minimi di margine) puoi benissimo modificare il tuo bios originale con le frequenze di una XT e poi riflasharlo sulla scheda.

Per il resto mi sembra che hai capito tutto.

Considera che se la tua scheda potrà ospitare un bios XT (con frequenze XT o Pro che sia, tanto è indifferente), una volta installata la scheda nel pc, ti verrà riconosciuta come una 9800XT regolare.

Le 4 pipelines in più si abilitano solo flashando un bios originale XT, ma la VPU deve poter supportare tale faccenda. Ecco l'importanza della presenza di una VPU R360 invece che R350, visto che quest'ultima non le ha.
Ricordati che il flash di un bios orifginale XT (per R360) su una scheda con R350 potrebbe non andare a buon fine, e quindi rischiare di buttare via tutto.

Ti faccio presente che molti sostengono che sulla Sapphire ATLANTIS 9800Pro 128Mb 256bit sia molto più performante il bios della Club3D 9800XT 128Mb 256bit (ovviamente rispettando la marca di Ram).
Io sulla mia misi però uno Sapphire per esseri sicuri di avere la massima compatibilità. Considera che in caso tu possa avere una 9800XT, avrai certamente una 9800XT. L'unica cosa che sembra dare un poco di più il Club3D è qualche MHz in più in overclock, cosa che a me non serviva visto che sarei tanto al massimo andato alle frequenze della 9800XT.

P.S.: Ricordati che se metterai un bios XT, Windows riconoscerà la scheda come una nuova periferica inserita e dovrai reinstallare i drivers.

Cheers.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 17:12   #91
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ho tutto chiaro !!! (credo)

Allora il dilemma stà se avere un r350 o r360.
Quindi prima circostanza: se mi trovo davanti un r350 (sono fottuto) prendo il mio atitool vedo fin dove la scheda può arrivare, rispetto la regola dei 5mHz prendo il mio bios originale (altro problema sinceramente il bios originale non so dove andarlo a trovare... dove mi ha installato i driver ?!? sul cd dei driver ?!? Lo devo prendere da uno di quei siti che hai enunciato nel primo post ?!? )
lo edito (aprendolo con blocco note o programma similare ?!? Quale ?!?) e cambio le frequenze di vpu e memorie in quelle di una XT salvo il tutto metto su un dischetto insieme al tuo programma riavvio e flasho. Giusto ?!? Queste sono le operazioni da eseguire se ho R350, oks ?!?
Nel caso avessi un "bel" r360 sarei più contento in quanto la vpu r360 supporta l'abilitazione delle 4 pipeline in più, cosa che non supporta la vpu r350 giusto ?!?
Quindi ritornando al caso di avere il "bel" r360 faccio atitool,regola dei 5mHz,prendo un bios XT uguale alla marca delle memorie montate sulla scheda,flasho il tutto e le 4 pipeline sono abilitate ed ho una XT a tutti gli effetti giusto ?!? Cioè le frequenze sono già quelle di una xt perchè "dettate" dal bios appena flashato giusto ?!?
Cmq così a parole non sembra difficilissimo da mettere in pratica... Dici che ci stò prendendo troppa confidenza ?!?
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 00:02   #92
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Se scarichi un bios per 9800XT, è per XT sia per il discorso delle pipelines di una XT, sia per il discorso delle frequenze di una XT.

Il resto l'hai capito.

Ti ricordo che per editare eventualmente un bios di questi devi utilizzare RadEdit, come ti avevo già detto prima.
Lo trovi attraverso il mio sito (linkato sopra).

Il tuo bios corrente (quello originale della scheda) lo trovi solo sulla scheda.
Per tenertelo di scorta o per modificarlo nel caso avessi un R350, puoi salvartelo in due maniere:
- da Windows attraverso ATiTool -- per fare ciò vai nei 'Settings', poi scegli l'ultima voce del menù a tendina che noteria, poi clicki in fondo dove c'è scritto 'Bios Dump')
- con la mia utility. -- per fare ciò basta che segui le istruzioni contenute nel ReadMe allegato con la mia utility. Ti faccio presente che sono scritte solo in lingua Inglese.

Detto questo hai tutto quello (e forse anche troppo) che ti serve per effettuare il tuo mod.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 08:13   #93
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ok cmq se ti può consolare come salvare il bios originale mi era venuto in mente subito dopo che avevo postato l'ultimo messaggio (non sono un caso così irrecuperabile dai )
La faccenda diciamo che mi lascia sempre un po' ambiguo è questo fatto del r350 o r360,nell'ultimo messaggio mi hai detto che una XT originale,quindi con frequenze XT e 4 pipeline abilitate,si può fare flashando un bios originale XT rispettando la marca delle memorie sia con r350 sia con r360,sempre rispettando la regola dei 5mHz.
La cosa che non capisco mi è sovvenuta rileggendo un tuo messaggio dove dicevi " Le 4 pipelines in più si abilitano solo flashando un bios originale XT,(e fin qui l'ho capito ) ma la VPU deve poter supportare tale faccenda. Ecco l'importanza della presenza di una VPU R360 invece che R350, visto che quest'ultima non le ha. "
Il fatto è che ora non capisco più se r350 supporta le 4 pipeline da attivare oppure no.Cioè quest'ultima parte del discorso "visto che quest'ultima non le ha. " penso sia riferito alle 4 pipeline giusto ?!?
Cioè sono incappato un po' in un "groviglio" con questa storia del r350 e r360.La cosa che mi è più chiara è che è meglio avere R360 per risolvere tutti i problemi (speriamo sia così).
Pirata dì la verità ti stò facendo venire gli incubi notturni vero ?!?

Alla prossima,capo.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 00:53   #94
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
In effetti mi stai facendo un po' impazzire.
Per avere una XT a tutti gli effetti, il chip R360 è d'obbligo, come ti ho anche detto nei post addietro.
In questa maniera puoi avere una Pro trasformata in XT, e quindi una XT a tutti gli effetti, o come minimo una Pro trasformata in XT ma con frequenze della Pro di prima (come già spiegato prima).

Con il chip R350 non puoi avere una XT.
Al max puoi avere una scheda Pro con frequenze di una XT.

Detto questo, prendi la scheda, toglici il dissy e scopri la sorpresa.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 06:32   #95
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
ALèèèèèèèèèè

Evvai Ho capito tutto ora
Penso di essermi imparato a memoria il tutto.
Appena arriva procedo e ti faccio sapere stai in zona che altrimenti vado nel panico se non ti sento più

Ci sentiamo capo.

Thankss.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 13:40   #96
robris
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
Ragazzi io ho cambiato il mio bios della 9700 pro con un altro sempre della hercules ma solo + recente... bhe nn ho avuto nessun miglioramento mente avevo sentito gente che diceva che guadagnava qualkosa anche in termini di overclock... una domanda... il mio core si ferma a 360 ma nn del tutto stabili infatti dopo qualke 3dmark fa qualke puntino... è il raffreddamento giusto? bhe dopo 2 anni la ventolina si sarà scazzata di girare sempre a 5000 giri cmq... se è così datemi qualke risposta che ne compro subito uno nuovo per soket e lo adatto... con un miglior raffraddamento posso salire ancora in overclock senza dover fare il vmod? vorrei aspettare di cambiare pc per fare vmod
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme in conf. max 1050/1180 ...,wd 500 Gb raid 1
robris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 14:41   #97
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Per sapere se è il dissy, mettici un MicroCool.
Se non va nemmeno con quello, allora è la tua VPU che più di quello non va.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 19:06   #98
robris
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
e se usassi un dissy di un socket? l'ho gia bello e pronto è solo da adattare ma è gia lappato a specchio... cmq se nn sale manco così è il voltaggio troppo basso giusto? e devo overvoltare
P.S.
Ho visto che sul forum c'era un ragazzo che su una 9800 aveva caricato il bios della Gigacube... marca differente perkè dicevano in giro che era il migliore? possibile? posso montare quella della Guigacube apposito per le 9700 come ha fatto lui per quello apposito per le 9800?
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme in conf. max 1050/1180 ...,wd 500 Gb raid 1

Ultima modifica di robris : 04-11-2004 alle 19:11.
robris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 23:45   #99
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Per le 9700 era il Club3D.
La mia vecchia scheda era una Sapphire 9500 liscia 128Mb 256bit che trasformai in una 9700Pro 128Mb 256bit grazie al bios Club3D.
In pratica era un bios che mi permetteva non solo di trasformare la mia 9500 in 9700 (come tanti altre marche di bios fanno), ma mi garantiva di poter overcklockare la VPU e Ram a tal punto da arrivare alle frequenze di una 9700 Pro.

Cmq non ti consiglio di overvoltare. Perchè rischiare di strinare la scheda per guadagnare qualche MHz??
Tienla così che semmai hai sempre un qualcosa da rivendere in un futuro per prenderti qualcosa di nuovo.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 11:36   #100
dkS`
Senior Member
 
L'Avatar di dkS`
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
una domanda un po ot, ma sempre legata al futuro utilizzo d quello che sembra essere un ottimo prog!esiste un modo x verificare via soft che vpu e memorie montano la scheda?nn parlo d quella in sign, ma d una 9800pe che mi è arrivata ieri e che ha i dissi anche sulle ram(se nn ricordo male monta memorie Hynix HY5DU283222AQ-33 GDDR SDRAM)

tnx & c ya!
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod
dkS` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v