Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2004, 22:07   #81
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da |unknown|
sono d'accordo con te ma i quindicenni ke scambiano messaggini e non hanno la ricarica secca sto fatto...
alla loro età non avevo nemmeno il cellulare

per le emergenze è utile, per le altre stupidaggini, specialmente alla loro età, potrebbero farne a meno!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:15   #82
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da recoil
alla loro età non avevo nemmeno il cellulare

per le emergenze è utile, per le altre stupidaggini, specialmente alla loro età, potrebbero farne a meno!
quoto

conosco bambini di 8/9 anni col cellulare... ma scherziamo??? che cosa se ne fanno

se il cellulare ti serve per lavorare lo usi quasi indipendentemente dalle tariffe

se non ti serve per lavoro e le tariffe sono troppo alte perchè lo usi?

io cmq non le trovo così alte... pago 25c al minuto senza scatto, tarifazione a secondi... ogni giorno faccio 3 o 4 chiamate di circa 30 secondi, oltre col cell non vado perchè so che non mi conviene quindi uso altri mezzi... idem gli sms... ne spedisco in media 1 al giorno, solitamente 0 per tutta la settimana e 3 o 4 sabato e domenica, anche di più ma solo se mi serve

poi quando ci son le promozioni mi scateno ma vorrei ben vedere... se ho 100 sms al giorno cerco di farne almeno 40 a costo di rompere le palle a tutto il mondo ma quando finisce non ho alcun problema a tornare ai miei ritmi normali
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:18   #83
LoBoToMiX
Senior Member
 
L'Avatar di LoBoToMiX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
Io sono costretto ad usarlo anche per lavoro e anche costasse un milione al minuto nn posso farne a meno, anch'e perchè il mio numero ce lo ha mezzo mondo.......
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua.
LoBoToMiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:21   #84
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
NO a me non andrebbero proprio bene le tutte le tariffe e non solo gli SMS.Ma ti sembra possibile che bisogna avere delle fasce orarie per chiamare a meno?.Ma io il cellulare l'ho preso per usarlo quando mi pare.Per non parlare dei 5€ delle ricariche che sono come un furto.
le tariffe con costo uguale per qualsiasi chiamata a qualsiasi ora ci sono sai...

se ci son tariffe differenziate secondo l'ora c'è un motivo ben + che logico...

tutti vogliono telefonare di giorno -> la domanda è elevata, l'offerta può chiedere prezzi + elevati
nessuno telefona di notte -> la domanda è minore, l'offerta non può chiedere gli stessi prezzi

leggi di mercato... e cmq le fasce orarie non sono più di 2 con nessuna compagnia telefonica

il libero mercato funziona così... vuoi una cosa? la paghi... il costo per te è troppo alto? non la usi...

gli scioperi servono a niente se 2 minuti dopo che è finito mandi 5 sms...
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:23   #85
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Io sono costretto ad usarlo anche per lavoro e anche costasse un milione al minuto nn posso farne a meno, anch'e perchè il mio numero ce lo ha mezzo mondo.......
a meno che non ti facesse andare in perdita, alchè tu troveresti un altro sistema ... le leggi di mercato assomigliano tremendamente alla teoria dell'evoluzione
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:25   #86
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da recoil
quanti sms contengono soltanto amenità? il 50%? il 75%?
in sto periodo arrivo tranquillissimamente al 90% di spam via sms

ovvio che normalmente la percentuale sia mooooooolto più bassa... direi uno 0%
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:31   #87
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Quote:
Nel nuovo mondo ci sono arrivato da un bel pò di tempo... conosco le regole... Ma se nel caso delle scarpe nike posso optare per un'alternativa, se invece della VW posso comprare una Skoda (o una VW usata... ), se invece che andare in disco vado ad ascoltare un concerto jazz ecc ecc.. non posso smettere di telefonare (magari lo faccio per lavoro) e non mi serve cambiare gestore perchè hanno tutti (chissà perchè) le stesse tariffe (+ o -).
Mi hai tolto le parole di bocca.
La verità è che le compagnie telefoniche hanno fatto,da anni,cartello.L'autorità anitrust dovrebbe intervenire,ma sono situazioni difficilissime da dimostrare,quindi si preferisce tacere e far passare tutto inosservato.
Che poi io abbia firmato un contratto anni fa non mi sembra proprio un esempio calzante in quanto la TIM ha recentemente annullato l'effetto autoricarica di molte tariffe senza chiedere nulla ai milioni di contraenti (mica era un contratto?).Che poi gli sms costassero 300 £ 10 anni fa e 15 centesimi ora mi sembra evidente che è ridicolo,10 anni fa ad esempio aveveano 2 milioni di clienti che generavano un determinato profitto,ora ne hanno 58 di milioni di clienti...le economia di scala dovrebbero esser sfruttate non solo per far lievitare i profitti.
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:46   #88
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da buatt
Ho firmato il contratto sperando che un giorno con l'avvento della concorrenza i prezzi scendessero invece è stato creato un cartello che l'autorità antitrusti non vuole o non può toccare....
Ho il cellulare da 6 anni, e ricordo che le tariffe allora erano più alte di quelle attuali.. c'era molta meno varietà (2 tariffe TIM, 2 tariffe OMNITEL) e nessuna offerta.. summer card, christmas card, you and me, sono arrivate tutte dopo.

Oggi sfruttando le promozioni puoi avere una tessera Wind con 400 minuti al mese gratis a un altro cellulare Wind, attivata a 7 euro costo di 2 euro al mese.. ma avendola attivata prima di Aprile, non ho pagato ne' l'attivazione ne' pago il mensile.. in pratica 400 minuti al giorno gratis.

Non mi sembra quindi che i prezzi siano aumentati, al contrario sono generalmente diminuiti, e soprattutto ci sono molte più offerte che se sfruttate al meglio ti fanno risparmiare tantissimo o addirittura chiamare a costo zero... nell'ultimo anno e mezzo ho già fatto 3 volte la number portability (sarà perchè ho cambiato 3 volte ragazza?) e ogni volta non mi è costato praticamente nulla, ma ho potuto sfruttare superofferte.

Se poi quelli dell'Intesa dei Consumatori, oltre a dire che rappresentano i consumatori (quindi pure noi, senza che noi gli abbiamo mai dato mandato di rappresentarci), non sono nemmeno capaci di usare il cellulare.. e per fare le loro statistiche usano una ricaricabile Long Tim per chiamate di 5 secondi a 3.. allora l'accusa di inutile demagogia e perniciosa inutilità è decisamente dietro l'angolo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 22:53   #89
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Se poi quelli dell'Intesa dei Consumatori, oltre a dire che rappresentano i consumatori (quindi pure noi, senza che noi gli abbiamo mai dato mandato di rappresentarci), non sono nemmeno capaci di usare il cellulare.. e per fare le loro statistiche usano una ricaricabile Long Tim per chiamate di 5 secondi a 3.. allora l'accusa di inutile demagogia e perniciosa inutilità è decisamente dietro l'angolo.
quoto tutto specialmente questa parte
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 23:03   #90
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Per non parlare dei 5€ delle ricariche che sono come un furto.
I 5 euro sulle ricariche sono una tassa.

Su 15 centesimi di SMS, 3 sono di IVA.

Alle compagnie ne vanno 12: tolti i costi gli stipendi gli investimenti se rimane un utile, il 50% ed oltre finisce in IRPEG: un'altra tassa.

E c'è un'altra tassa occulta di cui si parla poco: i 40.000 miliardi che le compagnie hanno pagato nel 1999 allo stato per le licenze UMTS.

Vedi bene che quel che chiami "furto" si potrebbe con maggior precisione chiamare "esattoria dello stato".

Ultima modifica di SaMu : 12-07-2004 alle 23:08.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 23:10   #91
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
I 5 euro sulle ricariche sono una tassa dello stato.
tutto il resto ti dò ancora ragione ma qui non mi convinci

l'iva sulle tariffe c'è già... che tassa sarebbe? la wind che fa, paga lei le tasse per i suoi utenti (per ricariche > 40 €)

edit: ma scrivi giusto prima che io possa quotare sennò son casini

quello che ho scritto fin qua non vale

i 5 euro di ricarica cmq per evitare che incidano troppo basta fare una ricarica bella grossa invece di farne 50 di piccole io la penso così, poi ognuno faccia come vuole
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 23:18   #92
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da killerone
La verità è che le compagnie telefoniche hanno fatto,da anni,cartello.L'autorità anitrust dovrebbe intervenire,ma sono situazioni difficilissime da dimostrare,quindi si preferisce tacere e far passare tutto inosservato.
Per rilevare l'esistenza di un cartello, l'antitrust ha numerosi validi mezzi, a partire dall'analisi dei costi, dalle tariffe applicate in altri paesi, dalla statistica applicata all'evoluzione dei prezzi..

Ma nel caso della telefonia mobile italiana, non serve a nulla scomodare tutto questo bagaglio tecnico.

Lo Stato vuol sapere se c'è un cartello? Basta chiederlo a se' stesso.. Wind è una società statale, controllata da Enel, a sua volta controllata dal ministero dell'Economia.

Ultima modifica di SaMu : 12-07-2004 alle 23:24.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 23:35   #93
MOTHIUM
Senior Member
 
L'Avatar di MOTHIUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
è solo consumismo...

Sentite si chiedeva solo di valutare l'articolo sullo sciopero probabilmente per sensibilizzare le persone ad intervenire affinchè si freni un consumismo esagerato che tende solo ad arricchire quelle aziende che hanno capito la debolezza dei popoli. Vedete il potere d'acquisto è notevolmente calato e quindi si controlla di più la spesa, ma non basta. Ciò che prima non esisteva, non era indispensabile. Oggi il paragone col passato non è possibile farlo perchè non solo i tempi son diversi ma son cambiate le abitudini le esigenze ed i confronti tra noi stessi. Tuttociò ovviamente va a discapito di chi è vincolato da uno stipendio o da chi dipende interamente da altri. Le grandi aziende non si fanno assolutamente concorrenza, così come doveva essere lo spirito della legge sulla privatizzazione, anzi fanno addirittura cartello per applicare tariffe di miglior favore speculando appunto dall'indispensabilità del prodotto offerto. Talvolta i contratti vengono sottoscritti con formule subdole che danno solo potere di rivalsa a chi offre e non a chi usufruisce. Anche se oggi ci professiamo uomini eruditi sulla legge, non possiamo venir meno da vizi in essa contenuti che magari esulano dalle nostre conoscenze. Sta di fatto che sottacendo come vogliono fare tante persone non si fa altro che dare l'assenso a queste grandi aziende a far pagare salato un servizio che oggi purtroppo per via delle cose su descritte si rende indispensabile. Loro si che sanno come colpire bene il ceto debole! Meditate gente.
MOTHIUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 23:37   #94
MOTHIUM
Senior Member
 
L'Avatar di MOTHIUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Per rilevare l'esistenza di un cartello, l'antitrust ha numerosi validi mezzi, a partire dall'analisi dei costi, dalle tariffe applicate in altri paesi, dalla statistica applicata all'evoluzione dei prezzi..

Ma nel caso della telefonia mobile italiana, non serve a nulla scomodare tutto questo bagaglio tecnico.

Lo Stato vuol sapere se c'è un cartello? Basta chiederlo a se' stesso.. Wind è una società statale, controllata da Enel, a sua volta controllata dal ministero dell'Economia.
e Telecom di chi è? E' interamente privata o vi sono azioni statali?
MOTHIUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 02:49   #95
MOTHIUM
Senior Member
 
L'Avatar di MOTHIUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da MOTHIUM
e Telecom di chi è? E' interamente privata o vi sono azioni statali?
chissà perchè ma quando si inizia veramente a citare le cose ed i fatti senza fare polemica sterile, si allontanano proprio i moralisti. Mah c'est la vie. Questa è l'Italietta...eheheheh

Sapete una cosa? E' veramente difficile fare politica...ma tantissimi non lo hanno capito.
ciao
MOTHIUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 03:00   #96
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
il cellulare non è un servizio essenziale , se costa troppo se ne può fare a meno, finché la gente spende a quel livello di prezzo , di sicuro esso non caleròà facilmente.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:05   #97
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Ho unito le due discussioni.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia

Ultima modifica di pnx : 14-07-2004 alle 10:07.
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:15   #98
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
L'avevo già fatto notare nella discussione in cui stavo postando prima:

Quote:
Intesaconsumatori ha anche elaborato stime sulle spese telefoniche degli italiani, riferite alla telefonia mobile: ogni cittadino spende in media dai 4 ai 5 euro al giorno attraverso il telefono cellulare....

Secondo le stime delle associazioni, le due ore di sciopero del traffico dei cellulari potrebbero costare agli operatori circa 500 milioni di euro.

Devo dire che hanno degli analisti fantastici!

ogni italiano spende 5 euro al giorno, moltiplicato per 60 milioni di italiani fa:
300 milioni di spesa giornaliera
in che modo pensano di arrivare a 500 milioni di danni in due ore?

E' sempre bello sparare cifre a caso per impressionare la massa.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 14:05   #99
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da MOTHIUM
chissà perchè ma quando si inizia veramente a citare le cose ed i fatti senza fare polemica sterile, si allontanano proprio i moralisti. Mah c'est la vie. Questa è l'Italietta...eheheheh

Sapete una cosa? E' veramente difficile fare politica...ma tantissimi non lo hanno capito.
ciao
Stai parlando con me?

Telecom è interamente privata.

Wind è controllata da Enel che è controllata dallo Stato. Se c'è un cartello tra le compagnie telefoniche, lo Stato è uno dei membri del cartello: ne saprà bene l'esistenza, vivaddio.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 14:15   #100
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
ma vi sembra normale pagare 15 centesimi (alias 300 lire) per un sms che al gestore costa 1 (alias 20 lire?)
a parte che ne pago 10 (o 12 se cambiassi piano), è un servizio aggiuntivo alla normale telefonata che mi viene dato, sta a me decidere se e quanto usarlo

Con quello che si spende per mandare 3 sms di 160 miseri caratteri l'uno si spende la stessa cifra che serve per spedire una cartolina per posta ordinaria!
Allora meglio mandre una lettera o una e-mail... o scegliere un gestore che permetta di mandare gli sms gratis via web...

Per non parlare poi delle tariffe da telefono porno delle chiamate cellulare-cellulare su operatori diversi (quasi 1 euro al minuto)
basta scegliere gestore e tariffa più economici... con Vodafone tariffa Easy Day costano 25 centesimi, per fare un esempio cretino

dei servizi a pagamento (ti presto 2 euro per la chiamata di emergenza me ne restituisci 3)
basta non usarli e magari usarne altri alternativi (tipo la Telericarica Più della Vodafone con cui ricarichi via cellulare 24 ore su 24)

summer card
7 euro per 100 sms al giorno sono un risparmio potenziale di 353 euro (0,12 x 100=12 euro, x 30= 360), logico che uno la fa se sa che gli da un risparmio reale

minchia card, promozioni
uno è libero se aderire o meno, no?

loghi, suonerie
è un servizio in più, a pagamento, con un suo costo: se costan troppo basta non usarle[/i]

Continuiamo a farci fottere i soldi....
a me ne han sempre fottuti pochi, basta informarsi bene su tariffe e modalità operative...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v