|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7325
|
Questa discussione è veramente interessante.
Grazie mille per le info. Sto provando DOSBox con Full Throttle e sembra girare alla grande. Unica pecca è che ogni tanto (tipo ogni 15-20 sec.) l'audio scatta ![]() Però per il resto gioco fluidissimo e nessun problema. Ultima modifica di paditora : 08-02-2005 alle 01:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x paditora
Quote:
![]() Per quanto riguarda l'audio di Full Throttle, hai provato a giocare usando il frontend "D-Fend v2" e creandoti un apposito profilo? Se non dovesse bastare, puoi sempre testare la nuova versione del DOSBox (ovvero la 0.63). Trovi tutto ai seguenti indirizzi: http://dosbox.sourceforge.net/download.php?main=1 http://members.home.nl/mabus/dfend.htm Ciao! ![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7325
|
Comunque io avevo pensato di farmi proprio un cd di boot che contenga l'ms-dos così almeno lavoro alla grande.
Però ho dei dubbi in rigurado. 1) Se faccio un cd di boot che file devo metterci? 2) Come si fa a fare in modo che all'avvio del pc parta in automatico il cd-rom ed entri in modalità ms-dos (in pratica che file sono necessari per rendere il cd-rom autoavviabile)? 3) Si potrebbe usare un disco di ripristino di windows 98, ma purtroppo tutti i comandi dos su un unico dischetto non ci stanno (mi sa che ce ne vogliono almeno 3-4) per cui il cd-rom sarebbe molto più comodo. 4) Ho visto che nella root di c:\ ci sono due file chiamati: Bootlog.txt e Bootlog.prv sono questi da mettere sul cd-r per renderlo bootabile? In parole povere vorrei sapere tutti i file da mettere su un cd-r per rendere il pc avviabile in modalità ms-dos da cd-rom. Si può fare? Ultima modifica di paditora : 08-02-2005 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
Risposta x paditora
Dunque..se tu volessi far partire il boot da CD all'avvio del PC, non dovresti far altro che andare nel bios e cambiare l'ordine di lettura delle unità (ad esempio: lettore CD-ROM, disco fisso C, floppy, ecc.).
Per rendere bootabile il disco (o il floppy se trovi una versione MS-DOS che riesca a starci dentro, tipo la 5.0 se non sbaglio), devi copiarci prima il DOS e poi farlo partire coi file di configurazione "classici" (mai sentito parlare di "CONFIG.SYS" e "AUTOEXEC.BAT"?). A questo punto, dopo aver creato e caricato il disco (o floppy), ti dovresti trovare in ambiente DOS e precisamente al prompt "C:\". Ovviamente i file e/o i programmi che intendi usare dovranno essere in cartelle di non oltre 8 caratteri al fine di una maggior praticità (in DOS infatti i nomi troppo lunghi vengono contratti mediante altre lettere meno usuali..). Buon lavoro! ![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7325
|
Re: Risposta x paditora
Quote:
Col Dos tra scuola ecc. ci ho smanettato per anni e ci smanetto ancora adesso. E infatti ho copiato paro paro i file contenuti in un floppy di ripristino di 98 su un cd-r (mettendo tutti i files sia nascosti che non). Però quando avvio il pc si avvia normalmente windows senza avviarsi da cd-r. Per cui mi sa che va messa qualche impostazione che non so. Anche il coso del bios dovrebbe essere apposto. Quando metto il disco di xp nel lettore e avvio il pc mi parte la classica schermata che chiede se voglio avviare da cd-rom o da hd. Ci deve essere qualcos'altro da cambiare credo. Ultima modifica di paditora : 08-02-2005 alle 19:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7325
|
Ma poi per rendere un floppy autoavviabile bisogna o creare un disco di ripristino oppure usare il comando format a: /s
Se infatti si copiano tutti i dati (nascosti e non) da un floppy A ad un floppy B il secondo risulterà non sarà avviabile. Penso che si debba fare lo stesso anche col cd-rom no? Solo che come si fa a creare il cd-r bootabile? Il comando format f: /s non penso si possa fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x paditora
Quote:
Purtroppo non ricordo al momento l'esatta procedura per creare un CD di boot-up, però tempo fa credo di aver letto qualcosa sul forum..magari prova a chiedere all'utente "nicscics", forse potrà aiutarti. Ciao. ![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7325
|
Con Nero ho visto che c'è la possibilità di creare un cd-r ISO di boot.
Semmai proverò con quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13793
|
mannaggia... non riesco a far partire dynablaster!
![]() ho installato dosbox 0.63 e copiato il file di configurazione presente nella prima pagina, ma dopo aver lanciato il gioco lo schermo resta nero e il processore si pianta all 100% di utilizzo e devo chiudere l'applicazione col task manager ![]() cosa posso fare? quel giochino mi piaceva troppo! ![]() ah, uso win 2k...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x Paganetor
Ciao.
![]() Potresti provare a creare un profilo specifico usando il "D-Fend v.2" (reperibile qui: http://members.home.nl/mabus/dfend.htm ), oppure dare un'occhiata al file di configurazione che uso col DOSBox 0.62 (effettivamente diverso da quello delle versioni precedenti e probabilmente più simile o uguale a quello della 0.63)..vedi se ti ci ritrovi: [sdl] # fullscreen -- Start dosbox directly in fullscreen. # fulldouble -- Use double buffering in fullscreen. # fullfixed -- Don't resize the screen when in fullscreen. # fullresolution -- What resolution to use for fullscreen, use together with fullfixed. # output -- What to use for output: surface,overlay,opengl,openglnb,ddraw. # hwscale -- Extra scaling of window if the output device supports hardware scaling. # autolock -- Mouse will automatically lock, if you click on the screen. # sensitiviy -- Mouse sensitivity. # waitonerror -- Wait before closing the console if dosbox has an error. # priority -- Priority levels for dosbox: lower,normal,higher,highest. # Second entry behind the comma is for when dosbox is not focused/minimized. # mapperfile -- File used to load/save the key/event mappings from. fullscreen=true fulldouble=false fullfixed=true fullresolution=1024X768 output=ddraw hwscale=1.00 autolock=true sensitivity=100 waitonerror=true priority=higher,normal mapperfile=mapper.txt [dosbox] # language -- Select another language file. # memsize -- Amount of memory dosbox has in megabytes. # machine -- The type of machine tries to emulate:hercules,cga,tandy,vga. # captures -- Directory where things like wave,midi,screenshot get captured. language= machine=vga captures=capture memsize=16 [render] # frameskip -- How many frames dosbox skips before drawing one. # aspect -- Do aspect correction. # scaler -- Scaler used to enlarge/enhance low resolution modes. # Supported are none,normal2x,advmame2x,advmame3x,advinterp2x,interp2x,tv2x. frameskip=0 aspect=false scaler=normal2x [cpu] # core -- CPU Core used in emulation: simple,normal,full,dynamic. # cycles -- Amount of instructions dosbox tries to emulate each millisecond. # Setting this higher than your machine can handle is bad! # cycleup -- Amount of cycles to increase/decrease with keycombo. # cycledown Setting it lower than 100 will be a percentage. core=normal cycles=8000 cycleup=500 cycledown=20 [mixer] # nosound -- Enable silent mode, sound is still emulated though. # rate -- Mixer sample rate, setting any devices higher than this will # probably lower their sound quality. # blocksize -- Mixer block size, larger blocks might help sound stuttering # but sound will also be more lagged. # prebuffer -- How many milliseconds of data to keep on top of the blocksize. nosound=false rate=22050 blocksize=2048 prebuffer=10 [midi] # mpu401 -- Enable MPU-401 Emulation. # intelligent -- Operate in Intelligent mode. # device -- Device that will receive the MIDI data from MPU-401. # This can be default,alsa,oss,win32,coreaudio,none. # config -- Special configuration options for the device. mpu401=true intelligent=true device=default config= [sblaster] # type -- Type of sblaster to emulate:none,sb1,sb2,sbpro1,sbpro2,sb16. # base,irq,dma,hdma -- The IO/IRQ/DMA/High DMA address of the soundblaster. # mixer -- Allow the soundblaster mixer to modify the dosbox mixer. # oplmode -- Type of OPL emulation: auto,cms,opl2,dualopl2,opl3. # On auto the mode is determined by sblaster type. # oplrate -- Sample rate of OPL music emulation. type=sb16 base=220 irq=7 dma=1 hdma=5 mixer=true oplmode=auto oplrate=22050 [gus] # gus -- Enable the Gravis Ultrasound emulation. # base,irq1,irq2,dma1,dma2 -- The IO/IRQ/DMA addresses of the # Gravis Ultrasound. (Same IRQ's and DMA's are OK.) # rate -- Sample rate of Ultrasound emulation. # ultradir -- Path to Ultrasound directory. In this directory # there should be a MIDI directory that contains # the patch files for GUS playback. Patch sets used # with Timidity should work fine. gus=true rate=22050 base=240 irq1=5 irq2=5 dma1=3 dma2=3 ultradir=C:\ULTRASND [speaker] # pcspeaker -- Enable PC-Speaker emulation. # pcrate -- Sample rate of the PC-Speaker sound generation. # tandyrate -- Sample rate of the Tandy 3-Voice generation. # Tandysound emulation is present if machine is set to tandy. # disney -- Enable Disney Sound Source emulation. pcspeaker=true pcrate=22050 tandyrate=22050 disney=true [bios] # Nothing to setup yet! [dos] # xms -- Enable XMS support. # ems -- Enable EMS support. xms=true ems=true [modem] # modem -- Enable virtual modem emulation. # comport -- COM Port modem is connected to. # listenport -- TCP Port the modem listens on for incoming connections. modem=false comport=2 listenport=23 [directserial] # directserial -- Enable serial passthrough support. # comport -- COM Port inside DOSBox. # realport -- COM Port on the Host. # defaultbps -- Default BPS. # parity -- Parity of the packets. This can be N, E or O. # bytesize -- Size of each packet. This can be 5 or 8. # stopbit -- The number of stopbits. This can be 1 or 2. directserial=false comport=1 realport=COM1 defaultbps=1200 parity=N bytesize=8 stopbit=1 [ipx] # ipx -- Enable ipx over UDP/IP emulation. ipx=false [autoexec] # Lines in this section will be run at startup. mount c c:\[nomecartella_del_DOSBox]\dosprog mount d e:\ -t cdrom c:
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13793
|
no, nemmeno questa nuova configurazione funziona...
![]() devo smanettare col d-fend per vedere cosa si riesce a fare...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x Paganetor
![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x paditora
Quote:
Per risolvere la cosa occorrerebbe combiare di slot la scheda audio e controllare poi che non ci siano conflitti con le altre periferiche. Fatto ciò, gli "scattini" audio a intervalli regolari dovrebbero sparire. ![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
|
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a far partire little big adventure???A me si pianta dicendo che manca il cd ma il cd è inserito.Ho provato infatti a lanciarlo senza cd e dopo il logo della Adeline,mi apre il lettore,inserisco il cd ma niente,stesso messaggio ovvero no cd!!!
__________________
Hp Omen 15 - Ryzen 5800H - RTX 3060 6Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13793
|
Quote:
hai il cd originale? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
|
Si ho il cd originale,è stao uno dei primi giochi su cd che ho comprato.Ho provato anche alone in the dark e funziona,ma little big adventure proprio non ne vuol sapere
__________________
Hp Omen 15 - Ryzen 5800H - RTX 3060 6Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
x tognesimo
Sul sito ufficiale del DOSBox sembra essere supportato:
http://dosbox.sourceforge.net/comp_l...D=235&letter=L Eppure qui si fanno altre considerazioni: http://www.forumeye.it/invision/inde...howtopic=67909 e in particolare: Quote:
Controlla..è fondamentale! ![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! Ultima modifica di Gokuken : 08-04-2005 alle 02:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 2451
|
Ci sono riuscito,bastava inserire la sintassi -label Adeline ioct1 al cd(in questo modo si carica mcdex.Grande!!!Grazie di tutto!!
__________________
Hp Omen 15 - Ryzen 5800H - RTX 3060 6Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
|
![]()
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
ragà se volete una front-end semplice da usare scaricare la mia, l'hanno pubblicata in prima pagina sul sito di Dosbox. (RobyDosBox)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.