Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2003, 20:08   #81
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
ti vengo incontro:

non è che la classe "informatico" sia derivata dalla superclasse "servo" ?
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 20:46   #82
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
esatto

come chimico che deriva da benzinaio
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 20:51   #83
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da a2000
ti vengo incontro:

non è che la classe "informatico" sia derivata dalla superclasse "servo" ?
Ammetto di essere un po' restio a risponderti a2000, perchè da un lato fai un uso inconsueto ma straordinario dell'italiano (non so quanti lo apprezzino ma a me piace e parecchio), dall'altro non sempre capisco ciò che dici (non ho fama di volpe in arguzia ma ho un apprezzabile livello di sincerità )

Sfortunatamente non ho preso la strada dell'informatica (benchè adori allo stesso modo quella che, invece, ho scelto), non so confermarti o meno se i programmatori siano "servi" (ma qui potrei aver frainteso il significato). Per quanto ho letto potrei dire che alcuni paiono un po' poco critici verso le informazioni che circolano ma potrebbe essere una questione di scarso interesse "teorico".

In Italia, almeno, perchè a guardare per il mondo, specialmente la parte anglofona, il panorama scade e parecchio: forsè lì l'informatico non estende "servo" ma di sicuro implementa "spocchia".

&Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 21:00   #84
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Cosa hai studiato PGI ?

Ultima modifica di misterx : 01-12-2003 alle 08:29.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 21:14   #85
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Ho studiato legge.

Per spegnere la modalità chat-line, se sei interessato ad una serie di autorevoli curiosità su Java, io caldeggio la lettura di questa serie di pagine web (che forse ho già segnalato)The JavaTM Virtual Machine Specification, che coprono tutti i concetti dell'OOP per come sono stati affrontati nella progettazione di Java.

Ultima modifica di PGI : 16-01-2004 alle 00:26.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 09:16   #86
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
con gli avvocati è gara persa.
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 11:18   #87
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Codice:
A _________
|          |
B          D
|
C

così facendo:

A prova = new C();

la classe "C" a quali metodi può accedere ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 12:02   #88
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
C ha i metodi non-private definiti nelle classi superiori (quindi B e A), idem per i campi.

Poichè tuttavia "prova" è un riferimento di tipo "A", in compilazione usando "prova" puoi accedere ai soli metodi definiti nella classe A (benchè l'oggetto a cui punti sia di tipo C). A complicare le cose sta il fatto che i "metodi" a cui puoi accedere attraverso "prova" hanno la segnatura definita in A ma, in esecuzione, il loro contenuto è determinato a partire dall'oggetto a cui puntano fino a trovarne la prima implementazione.

Esempio: definiamo le tre classi A, B e C come segue. A padre di B padre di C.

Codice:
public class A {
    
  public A() { }
  
  public void stampaValore() { System.out.println("stampa valore di A"); }
  
}
Codice:
public class B extends A{
    
  public B() { }
  
}
Codice:
public class C extends B{
    
  public C() { }
  
  public void stampaValore() { System.out.println("stampa valore di C");}
  
  public void unMetodoDiC() {}
}
A possiede un metodo "stampaValore": stampaValore è ereditato da B, nella forma definita in A. stampaValore è ereditato anche da C, ma qui viene sovrascritto ed il metodo è destinato a restituire una stringa diversa in output.

A prova = new C();
prova.stampaValore(); -> output "stampa valore di C"
prova.unMetodoDiC(); -> errore in compilazione, "prova" è un tipo A, la classe A non definisce il metodo "unMetodoDiC()";

if(prova instanceof C) {
((C)prova).unMetodoDiC(); -> casting, valido //come si traduca "casting" in italiano non lo so, perchè "conversione" è già usato per un'altra faccenda
} else {
System.out.println("Il riferimento prova non punta ad un oggetto di tipo C");
}

prova=new B();
prova.stampaValore(); -> output "stampa valore di A": B eredita il metodo come definito in A.

In fondo potremmo dire (ma lo dico solo io) che l'ereditarietà determina sempre il trasferimento dal genitore al figlio della segnatura dei metodi ed eventualmente del corpo.

Dopo questa perla di saggezza dovrei uscire di scena con una capriola ma non ho trovato lo "smilies" addatto
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 12:24   #89
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
prova con uno di questi:

a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 13:51   #90
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da a2000

prova con uno di questi:
non è che stai un tantino esagerando ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 14:09   #91
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da misterx
Codice:
A _________
|          |
B          D
|
C

ok PGI, molto chiaro; quindi:

Codice:
A prova = new C(); // vedo i metodi di A
B prova = new C(); // vedo i metodi di A+B
C prova = new C(); // vedo i metodi di A+B+C

oppure:

A prova = new C(); // vedo i metodi di A+B+C
se........((C)prova).metododesiderato();

idem se:

B prova = new C(); // vedo i metodi di A+B+C
e se........((C)prova).metododesiderato();

dovrebbe essere così

Ultima modifica di misterx : 02-12-2003 alle 08:56.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 19:44   #92
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
Quote:
Originariamente inviato da misterx
non è che stai un tantino esagerando ?
hai ragione, scusa, non vi importuno più.

anche perchè hai molte probabilità che venga a romperti i c@gli@ni direttamente live in Mailand !!!

cala la pasta !
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:46   #93
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
in che cosa consiste in soldoni, l'interfaccia Iterator ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 19:24   #94
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Mettiamola così: Iterator è il nuovo Enumeration. Lo scopo è identico, definire il nome di alcuni metodi per lo scorrimento degli elementi di una lista (iterator ed enumeration hanno lo stesso, elementare, scopo).

La ragione della novità è "storica" ma ne faccio una supersintesi: java è un linguaggio standardizzato da Sun, ma il "vero" standard inizia dalla versione 1.2 e (speriamo) giunge a compimento con la 1.4. Standard va qui inteso come "standard dei nomi": tra le cose che sono cambiate, oltre alla notazione maiuscola di tutte le costanti (Color.WHITE è ignoto sub-1.4), c'è anche il nome dei metodi (next, get, length, size, in, out sono alcune delle "nuove" notazioni).

Sun non poteva semplicemente ridefinire Enumeration perchè il nuovo JFC richiedeva un metodo aggiunto (quel remove() ) : aggiungerlo ad Enumeration avrebbe reso incompatibili i vecchi sorgenti con le nuove API. Così ci ha messo una pezza, ha chiamato la new entry Iterator, in futuro Enumeration scomparirà (ancora non è deprecated ma scommetto un soldo che lo sarà presto).

&Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 18:32   #95
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
pensavo fosse una sorta di puntatore da richiamare quando desidero riposizionarmi all'inizio di una lista (array) di oggetti
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 14:10   #96
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
l'ho sparata grossa ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 15:02   #97
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Pensavo fosse un'affermazione

Non è un puntatore, e questo è evidente, Java non ha i puntatori (almeno non nella forma a cui generalmente si pensa) e non ha un'aritmetica dei puntatori.

Ma se pensare al comportamento di un oggetto che possiede i metodi di un Iterator come ad un puntatore ti aiuta a comprendere meglio il suo funzionamento segui la strada del modello-puntatore.

Delle affinità (molto vaghe) potrebbero anche esserci: secondo l'aritmetica dei puntatori in C (per quel poco che ne so), l'incremento unitario di un puntatore ad un array "salta" all'interno degli elementi dell'array al successivo elemento.

Analogo è il comportamento di un iterator, quando viene creato punta al primo elemento di una serie, il next() passa al successivo, lo scorrimento però è unidirezionale.

Rinnovo comunque l'invito: pensa agli oggetti nel modo in cui ti aiuta di più a capirli (occhio però a non rifilare in giro la storia del puntatore )
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 15:32   #98
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
lo tengo per me, ma sono convinto che sia un bel puntatore, come del resto gli oggetti di java rinominati, che altro non sono che le buone vecchie strutture del buon vecchio "C"

una dritta

ho una serie di stringhe ) file di testo, ne quale appaiono alcune frasi separate da particolari caratteri esempio:


frangean la biada col #rumor di# croste disse G.Gaber in #un suo# monologo molti anni fa
e se dopo bla bla #bla#


volevo usare lo StingTokenizer non sapendo se esiste già qualche metodo di una classe che fa di meglio il lavoro

che ne dici ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 16:32   #99
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
E' pelino riduttivo il confronto che fai tra Java e C. Devi tener conto che Java non è nato da una costola di C, ma da più "costole" (Mesa, Beta, C, C++...). Anche qui, puoi usare le strutture C se ti aiuta a comprendere gli oggetti, ma un oggetto Java è una struttura quanto io sono una falena: abbiamo entrambi un DNA, ci muoviamo, ci piace la luce, ma, ad esempio, io non picchio la testa contro una lampadina accesa finchè qualcuno non la spegne.

Per lo StringTokenizer: direi che hai centrato lo scopo dell'oggetto, cioè separare una stringa in parti prendendo come "segnalatore" un carattere.

Tieni conto tuttavia che da quelle "ipotetiche" stringhe devi estrarre non ogni singolo pezzo ma solo quello contenuto tra i caratteri di marcatura #-#. La soluzione che troverai sarà poi valida (salvo un adattamento) anche quando dovrai affrontare il "parsing" delle voci di capitolo §-§ (§§...-§§...). Puoi usare uno StringTokenizer, ma il problema è se sia più semplice usare uno StringTokenizer oppure un metodo espressamente dedicato, perchè lo StringTokenizer è molto generico: non ti da solo quello che sta in mezzo ai tag, restituisce anche quello che sta prima e quello che sta dopo. Per capire se sia adatto dovresti chiederti che tipo di stringhe incontrerai: ad esempio, se in una linea ci fosse più di una parola chiave, io #tu# noi #voi# devi tener conto che solo "tu" e "voi" sono parole chiave, mentre "io " e " noi " non lo sono.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 16:46   #100
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
mah, ho bello che capito che mi tocca lavorare

ripiegherò su charAt()............contando i caratteri speciali (# o § oppure §§) e poi substring(start,fine) ed amenità simili

tutto sommato, il problema non è tanto scrivere le classi, giacchè ho visto che hai dato un'occhiata sul sito; il problema è capire e scrivere come piace agli altri

ci si sente blindati; e non mi è mai piaciuto

hai omesso il B ed il BCPL tra la catena di linguaggi da te menzionati

Ultima modifica di misterx : 08-12-2003 alle 16:49.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v