Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che città preferitè?
MILANO 49 33.11%
TORINO 12 8.11%
ROMA 87 58.78%
Votanti: 148. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2003, 22:07   #81
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Gotam City
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:23   #82
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Gotam City
Paperopoli !!!!!!


La natura selvaggia ed i posti poco popolati sono impossibili da capire da un cittadino, come tanti non capiscono gli sceicchi che guardano il deserto per ore per ammirarlo!


un africano a cui piace la città è come una mosca bianca!
è come un cittàdino che adora la il deserto!
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:30   #83
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
X mareloddo


Sono stato anche in Sardegna!
Sono stato a Villasimius ad un villaggio!
Poi ci siamo spostati ed abbiamo girato tantissimo!
Mi è piaciuta tantissimo Arbatrax (che tuffi) e sono stato anche in COsta Smeralda.......
LE SO TUTTE!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:32   #84
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate
X mareloddo


Sono stato anche in Sardegna!
Sono stato a Villasimius ad un villaggio!
Poi ci siamo spostati ed abbiamo girato tantissimo!
Mi è piaciuta tantissimo Arbatrax (che tuffi) e sono stato anche in COsta Smeralda.......
LE SO TUTTE!
una cosa da vedere è l'interno verso nuoro, li è la vera sardegna quella aspra a bella

in nuova caledonia ci sei stato?
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:32   #85
laura80
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pisa
Messaggi: 14
Da toscana voto x le città del sole: Roma, Firenze, Napoli.
laura80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:35   #86
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da laura80
Da toscana voto x le città del sole: Roma, Firenze, Napoli.
Cmq sole ce n'è parecchio anche a Palermo...oggi avevamo 30 gradi
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:38   #87
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Roma la città immortale....


TUTTA LA VITA.



Ogni volta che ci vado mi emoziona.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:39   #88
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Cmq sole ce n'è parecchio anche a Palermo...oggi avevamo 30 gradi
Qua ad Agrigento ero a mare..... 35° all'una
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:39   #89
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Roma la città immortale....


TUTTA LA VITA.



Ogni volta che ci vado mi emoziona.
Walter...............che palle!
ma sono il solo MARINAIO QUI ?
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 22:51   #90
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Anche io sono per il mare.... appena posso scappo.

Credo che oltre alla città ognuno di noi ha un luogo di mare nel cuore

Il mio è sperduto nel sud della Campania.. non lo nomino... tanto è sconosciuto. E forse ne sono anche un pò geloso.

Ultima modifica di mirrorx : 03-10-2003 alle 22:58.
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 04:01   #91
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Paragonare Roma, Milano, Parigi e Londra e' molto difficile, in quanto hanno una storia, ma soprattutto una struttura urbanistica, un'estensione, un'entita' e una distribuzione della popolazione molto differente.

LONDRA e' la città piu' vasta in Europa; per tre secoli e fino ai primi del 900 e' stata la piu' grande e popolosa citta' del mondo; nessuna citta' aveva una periferia cosi' vasta. Come agglomerato urbano la Ruhr tedesca, composta di piu' città, e' il maggiore in Europa, invece la regione parigina (Ile-De-France) estesa a macchia d'olio, e' la singola area urbana piu' vasta. Come molti sanno l'enorme estensione di Londra e' dovuta alla prevalenza degli edifici a 2 o 3 piani rispetto ai palazzi dai 4 agli 8 e piu' piani e a piu' appartamenti tipici delle citta' dei paesi mediterranei (Italia, Francia, Spagna, Grecia, ecc). Grazie alla rivoluzione industriale la Gran Bretagna e' stata il primo paese ad avere le ferrovie, e Londra la prima citta' al mondo ad avere la metro; nel 1863 la Northern Line era gia' in funzione. A Parigi la prima linea entro' in funzione nel 1900, a Roma solo nel 1955 e a Milano nel 1963. Londra aveva nel 1912 gia 8 linee di metrò in fuzione (sebbene tutte queste poi sarebbero state ulteriormente prolungate e ramificate nei decenni successivi). A Londra i parchi sono tantissimi, sia in centro, che in periferia o nei dintorni; le grandi citta' italiane, anche quelle messe meglio come verde, ne hanno molto di meno.

PARIGI (a seconda dei diversi criteri applicati per il calcolo degli abitanti nell'agglomerato urbano puo' risultare anche Mosca la maggiore città europea), che va considerata insieme alla sua regione amministrativa Ile-De-France, e' la maggiore citta' in Europa per numero di abitanti, anche se non per estensione. Sebbene abbia piu' linee Parigi, Londra ha un estensione della rete del metro doppia (400 km contro 200 Km; e tra qualche anno Parigi sara' superata come estensione della rete anche da Madrid, che ha dei progetti molto ambiziosi). Ma soprattutto Londra ha una rete di ferrovie extraurbane estesa come nessun altra citta' al mondo. Viceversa la rete ferroviaria extraurbana di Parigi, la RER, sia pure magnifica come funzionalita' ed architettura, e' carente come estensione. Molti centri delll'Ile-de-France non sono raggiunti dalla RER, pertanto il mezzo di trasporto obbligato e' l'automobile.
A causa di questo a Parigi ci sono 4 milioni e mezzo di autoveicoli circolanti, quindi non e' affatto vero che non sia caotica. Non bisogna fermarsi alle apparenze del centro storico con i suoi boulevards larghissimi, creati da Napoleone facendo spianare le stradine
per controllare meglio le folle rivoltose. Certo, a Londra, Roma e Milano le strade del centro sono molto piu' strette che a Parigi o a Buenos Aires. Ma Londra e Parigi hanno oltre 10 autostrade che convergono su di loro, e le consolari romane e le strade statali che partono da Milano non sono certo paragonabili.

NAPOLI intorno al 1600 fu per breve periodo la seconda citta' in Europa per numero di abitanti, dopo Parigi. Gia' allora inizio' un lento declino ed un'emigrazione costante, che tuttavia non le hanno impedito per tre secoli di essere l'unica vera grande citta' italiana. Milano era al secondo posto, ben distanziata, e Roma non superava i 200.000 abitanti. Non a caso la prima linea ferroviaria italiana fu la Napoli-Portici del 1834, e ancora tutt'oggi la Campania ha una rete ferroviaria piu' estesa rispetto a quella del Lazio.

ROMA, che e' l'ottava citta' in Europa per numero di abitanti (la nona volendo considerare Istanbul in Europa) non solo e' la maggiore citta' per numero di abitanti della nazione, ma anche e soprattutto il maggior comune di gran lunga per estensione. Con i suoi 1.300 Kmq e i suoi 19 municipi (ex circoscrizioni, 20 prima che Fiumicino si staccasse e divenisse comune) occupa un area maggiore dei comuni di Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova sommati insieme. Il Comune di Milano con i suoi 181 Kmq e' il secondo per numero di abitanti, ma non rientra neanche tra i primi cinquanta per estensione. Ovviamente la citta' di Roma occupa solo una parte del territorio comunale, uno dei piu' vasti in Europa. Dal punto di vista amministrativo Roma e' da considerare una citta' sul mare a tutti gli effetti, non meno di Genova o Napoli; nel comune di Roma e' infatti situata la maggiore spiaggia libera italiana, Castelporziano. Se il XIII Municipio si staccasse da Roma, Ostia diventerebbe con i suoi 140.000 abitanti la seconda citta' del Lazio e la terza del Centro Italia, dopo Firenze. Inoltre in seguito all'espansione edilizia ormai Roma si e' quasi saldata fino al mare....

Milano e Roma a confronto.
MILANO ha una assai minore estensione come comune ma una densita' di popolazione maggiore di Roma; viceversa pero' il suo Hinterland e' assai piu' sviluppato e popolato rispetto a quello romano. Tivoli, Guidonia o Civitavecchia non sono paragonabili come quantita' e qualita' di infrastrutture, servizi e popolazione a Monza, Sesto San Giovanni o Rho. Ancora piu' marcata la differenza tra i Castelli e la Brianza (a favore di quest'ultima). A Roma ti sembra di stare gia' fuori citta' a Piazzale Clodio perche' stai sotto Monte Mario. E' solo un'interruzione apparente della citta' perche' in realtà dopo prosegue. Oltre i 7 colli centrali, Roma ha infatti molti altri colli periferici su cui sono situate le zone-bene (Parioli, Vescovio, Balduina, Fleming, Camilluccia ecc) un po' come a Torino.
A Milano quasi non ti accorgi di arrivare a Sesto San Giovanni, cioe' fuori città, perche l'abitato continua.

Differenza fondamentale tra Milano e Roma.
La maggior parte di coloro che lavorano a Milano vivono fuori Milano. Questo e' possibile grazie sia una rete ferroviaria molto capillare che ad una frequenza dei treni molto maggiore. I treni tra Milano e Varese, Novara, Saronno, Como ecc sono molto piu' comuni di quelli tra Roma e Nettuno, Latina, Civitavecchia o Viterbo. Molte localita' del Lazio non sono servite da treni, ed il pulmann o il mezzo privato sono l'unico modo per arrivare a Roma. Molti sono così costretti ad alzarsi prima delle 5.30 per stare a Roma alle 8 Tra un treno e un altro puo' esserci un'ora di attesa. Oltretutto a Roma non esiste nulla di paragonabile alle Ferrovie Milano Nord di Piazzale Cadorna che scaricano migliaia di pendolari in centro ogni dieci minuti. Maggiore e' il traffico automobilistico di Roma rispetto a Milano; a Roma c'e una densità e un numero maggiore di automobili, come parco circolante. Viceversa come camion e' il contrario; piu' a Milano. Questo all'interno delle due citta'. All'esterno, tra i due Hinterland il rapporto di traffico si rovescia (anche perchè bisogna tenere conto della Milano-Laghi, dell'Aereoporto di Malpensa, della vicinanza con l'Area Urbana di Torino e del Canton Ticino ecc ecc).
Oltretutto per andare chesso' da Monza a Melegnano non sei costretto per forza ad entrare a Milano, mentre da Pomezia a Bracciano sei costretto a passare per Roma; la bretella autostradale Fiano-San Cesareo e' l'unica strada che evita l'attraversamento diretto Roma conngiungendo A1 con ex A2.

Trasporti Urbani.
A fronte della assai minore estensione territoriale, Milano ha 3 linee pari a 70 km di metrò contro le 2 linee pari a 40 km di Roma. Un equivalente del passante ferroviario milanese a Roma non esiste; c'e' un anello ferroviario urbano, tuttavia incompleto, e ci sono delle ferrovie extraurbane FM, ma non e' la stessa cosa. Esistono anche 3 linee ferroviarie urbane a Roma (per Ostia, Prima Porta e Pantano) ma fanno ridere, sembrano del 1800 (anzi piangere )
La rete tramviaria milanese e piu' estesa, capillare e regolare di quella romana; i percorsi sono piu' protetti.
I trasporti urbani a Roma sono costituiti per lo piu' da autobus; un enorme rete tra le maggiori in Europa di circa 250 percorsi, numerati da 2 a 999, di cui la maggioranza numerati a tre cifre. Conseguenza e' che i tempi di percorrenza sono molto maggiori all'interno di Roma, a causa delle maggiori distanze, specie se si devono prendere tre autobus di seguito. Sia il maggiore traffico urbano romano che quello extraurbano dell'hinterland milanese sono dovuti anche alla diverse strutture urbanistiche delle due città e provincie. Milano ha una struttura a cerchi concentrici (cerchia dei Navigli, dei Bastioni ecc) collegati tra loro da assi radiali. Questi centri concentrici sono spesso alberati in mezzo; a Roma strade con tali caratteristiche sono meno diffuse. A Roma sono piu' importanti e hanno una larghezza maggiore gli assi radiali. Le strade di collegamento tra gli assi radiali a Roma sono molto meno diffuse (Olimpica, Tagenziale Est, Palmiro Togliatti), meno lunghe e mal collegate tra di loro.
A Torino, pur priva di metrò (peraltro in costruzione) il traffico e' inferiore rispetto a Roma perche la disposizione delle strade ad angolo retto evita ingorghi. Va detto che la scarsa presenza della metro' a Roma e' solo in parte dovuta ai reperti archeologici (dal momento che c'e' una fermata della linea B a pochissimi metri dal Colosseo ) ma sopratutto a burocrazia, scarsa volonta' politica e amministrativa, timori di danni ad edifici e all'azione di categorie (negozianti, cittadini, imprese e personalita' famose) per far cambiare percorso alle nuove linee. Questo si e' tradotto in clamorosi errori di progettazione nel percorso delle linee esistenti (e temo future).

I due Centri e i negozi
A Roma le chiese, i monumenti e le aree archeologiche occupano una percentuale assai maggiore di spazio rispetto a Milano. I turisti 'mordi e fuggi' dei pullman stranieri 'Roma-Firenze-Venezia in 3 giorni' giungendo a Roma hanno l'impressione di una citta' con pochi negozi; nulla di piu' sbagliato. Le zone monumentali del centro di Roma sono maggiormente separate da quelle commerciali rispetto a Milano. Va poi tenuto conto delle peculiarità delle due città; la Borsa e la Fiera a Milano, ed uno stato straniero come il Vaticano a Roma.
A Milano sia la distribuzione degli abitanti che dei negozi e' piu' regolare rispetto a Roma. In Centro a Milano c'è una maggiore presenza della grande distribuzione non alimentare nei confronti
di Roma. Molte grandi catene hanno aperto punti vendita a Milano con diversi anni di anticipo rispetto a Roma (Blockbusters, Ikea, MediaWorld ecc). Massicciamente presenti anche a Roma i vari MacDonalds, ma i vari FNAC, Virgin e Saturn non sono ancora presenti nella capitale, dove hanno maggiore difficolta' a trovare dei locali idonei (grandi, di prestigio e vicino Via del Corso).
Viceversa a Milano le strade radiali come per esempio Via Padova o Viale Monza, pur non certo prive di negozi, non sono certo paragonabili ad arterie commerciali come possono essere Via Tiburtina, Viale Marconi, Via Appia Nuova o Via Tuscolana.
Quanto ai centri commerciali a Milano sono situati molto spesso nell'Hinterland fuori dal territorio comunale, mentre a Roma sempre in citta', sebbene vicino al Raccordo Anulare od a Autostrade.

Il Verde
Ci sono 13 metri quadri di verde a Torino, contro i 9 di Roma. In assoluto a Roma c'e' piu' verde di Torino, ma va tenuto conto che Roma e' assai piu' estesa come citta; il verde è peraltro mal distribuito nella capitale. In effetti nel quadrante Est di Roma tra Tiburtina e Tuscolana c'e' solo quel piccolo parco chiamato Villa Gordiani... Fino al secolo scorso Roma aveva molto piu' verde in Centro. La speculazione e l'espansione edilizia ha distrutto la stupenda Villa Ludovisi, che si estendeva nella zona
dell'attuale Via Veneto, e proseguiva Villa Borghese.

Prospettive
Milano di spazi vuoti ne ha pochissimi, e il suo Hinterland e' saturo. Quindi non potra' aumentare come numero di abitanti o aumentare la sua cementificazione. La possibilita' di modifica del suo aspetto dipende dal recupero e dall'utilizzo delle ex aree industriali dismesse. Diversa la situazione a Roma, che ha una regione intorno in buona parte priva di grossi centri abitati, dove si stanno spostando fuori dal Raccordo Anulare o sono in costruzione grandi strutture come Centro Agroalimentare, il Centro Fieristico ecc
Tuttavia gli incendi frequenti dentro la Pineta di CastelPorziano e l'incessante attivita' edilizia non promettono nulla di buono. Il nuovo piano regolatore prevede solo 4 linee di metrò e demenziali linee tramviarie periferiche di scarsa utilità, risultando eocondo me lacunoso nei trasporti (specie extraurbani).

Sono consapevole di aver sicuramente scritto piu' di un'inesattezza su Milano e qulche luogo comune seppure necessario; di questo mi scuso.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 04-10-2003 alle 04:13.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 08:17   #92
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Paragonare Roma, Milano, Parigi e Londra e' molto difficile, in quanto hanno una storia, ma soprattutto una struttura urbanistica, un'estensione, un'entita' e una distribuzione della popolazione molto differente.

LONDRA e' la città piu' vasta in Europa; per tre secoli e fino ai primi del 900 e' stata la piu' grande e popolosa citta' del mondo; nessuna citta' aveva una periferia cosi' vasta. Come agglomerato urbano la Ruhr tedesca, composta di piu' città, e' il maggiore in Europa, invece la regione parigina (Ile-De-France) estesa a macchia d'olio, e' la singola area urbana piu' vasta. Come molti sanno l'enorme estensione di Londra e' dovuta alla prevalenza degli edifici a 2 o 3 piani rispetto ai palazzi dai 4 agli 8 e piu' piani e a piu' appartamenti tipici delle citta' dei paesi mediterranei (Italia, Francia, Spagna, Grecia, ecc). Grazie alla rivoluzione industriale la Gran Bretagna e' stata il primo paese ad avere le ferrovie, e Londra la prima citta' al mondo ad avere la metro; nel 1863 la Northern Line era gia' in funzione. A Parigi la prima linea entro' in funzione nel 1900, a Roma solo nel 1955 e a Milano nel 1963. Londra aveva nel 1912 gia 8 linee di metrò in fuzione (sebbene tutte queste poi sarebbero state ulteriormente prolungate e ramificate nei decenni successivi). A Londra i parchi sono tantissimi, sia in centro, che in periferia o nei dintorni; le grandi citta' italiane, anche quelle messe meglio come verde, ne hanno molto di meno.

PARIGI (a seconda dei diversi criteri applicati per il calcolo degli abitanti nell'agglomerato urbano puo' risultare anche Mosca la maggiore città europea), che va considerata insieme alla sua regione amministrativa Ile-De-France, e' la maggiore citta' in Europa per numero di abitanti, anche se non per estensione. Sebbene abbia piu' linee Parigi, Londra ha un estensione della rete del metro doppia (400 km contro 200 Km; e tra qualche anno Parigi sara' superata come estensione della rete anche da Madrid, che ha dei progetti molto ambiziosi). Ma soprattutto Londra ha una rete di ferrovie extraurbane estesa come nessun altra citta' al mondo. Viceversa la rete ferroviaria extraurbana di Parigi, la RER, sia pure magnifica come funzionalita' ed architettura, e' carente come estensione. Molti centri delll'Ile-de-France non sono raggiunti dalla RER, pertanto il mezzo di trasporto obbligato e' l'automobile.
A causa di questo a Parigi ci sono 4 milioni e mezzo di autoveicoli circolanti, quindi non e' affatto vero che non sia caotica. Non bisogna fermarsi alle apparenze del centro storico con i suoi boulevards larghissimi, creati da Napoleone facendo spianare le stradine
per controllare meglio le folle rivoltose. Certo, a Londra, Roma e Milano le strade del centro sono molto piu' strette che a Parigi o a Buenos Aires. Ma Londra e Parigi hanno oltre 10 autostrade che convergono su di loro, e le consolari romane e le strade statali che partono da Milano non sono certo paragonabili.

NAPOLI intorno al 1600 fu per breve periodo la seconda citta' in Europa per numero di abitanti, dopo Parigi. Gia' allora inizio' un lento declino ed un'emigrazione costante, che tuttavia non le hanno impedito per tre secoli di essere l'unica vera grande citta' italiana. Milano era al secondo posto, ben distanziata, e Roma non superava i 200.000 abitanti. Non a caso la prima linea ferroviaria italiana fu la Napoli-Portici del 1834, e ancora tutt'oggi la Campania ha una rete ferroviaria piu' estesa rispetto a quella del Lazio.

ROMA, che e' l'ottava citta' in Europa per numero di abitanti (la nona volendo considerare Istanbul in Europa) non solo e' la maggiore citta' per numero di abitanti della nazione, ma anche e soprattutto il maggior comune di gran lunga per estensione. Con i suoi 1.300 Kmq e i suoi 19 municipi (ex circoscrizioni, 20 prima che Fiumicino si staccasse e divenisse comune) occupa un area maggiore dei comuni di Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova sommati insieme. Il Comune di Milano con i suoi 181 Kmq e' il secondo per numero di abitanti, ma non rientra neanche tra i primi cinquanta per estensione. Ovviamente la citta' di Roma occupa solo una parte del territorio comunale, uno dei piu' vasti in Europa. Dal punto di vista amministrativo Roma e' da considerare una citta' sul mare a tutti gli effetti, non meno di Genova o Napoli; nel comune di Roma e' infatti situata la maggiore spiaggia libera italiana, Castelporziano. Se il XIII Municipio si staccasse da Roma, Ostia diventerebbe con i suoi 140.000 abitanti la seconda citta' del Lazio e la terza del Centro Italia, dopo Firenze. Inoltre in seguito all'espansione edilizia ormai Roma si e' quasi saldata fino al mare....

Milano e Roma a confronto.
MILANO ha una assai minore estensione come comune ma una densita' di popolazione maggiore di Roma; viceversa pero' il suo Hinterland e' assai piu' sviluppato e popolato rispetto a quello romano. Tivoli, Guidonia o Civitavecchia non sono paragonabili come quantita' e qualita' di infrastrutture, servizi e popolazione a Monza, Sesto San Giovanni o Rho. Ancora piu' marcata la differenza tra i Castelli e la Brianza (a favore di quest'ultima). A Roma ti sembra di stare gia' fuori citta' a Piazzale Clodio perche' stai sotto Monte Mario. E' solo un'interruzione apparente della citta' perche' in realtà dopo prosegue. Oltre i 7 colli centrali, Roma ha infatti molti altri colli periferici su cui sono situate le zone-bene (Parioli, Vescovio, Balduina, Fleming, Camilluccia ecc) un po' come a Torino.
A Milano quasi non ti accorgi di arrivare a Sesto San Giovanni, cioe' fuori città, perche l'abitato continua.

Differenza fondamentale tra Milano e Roma.
La maggior parte di coloro che lavorano a Milano vivono fuori Milano. Questo e' possibile grazie sia una rete ferroviaria molto capillare che ad una frequenza dei treni molto maggiore. I treni tra Milano e Varese, Novara, Saronno, Como ecc sono molto piu' comuni di quelli tra Roma e Nettuno, Latina, Civitavecchia o Viterbo. Molte localita' del Lazio non sono servite da treni, ed il pulmann o il mezzo privato sono l'unico modo per arrivare a Roma. Molti sono così costretti ad alzarsi prima delle 5.30 per stare a Roma alle 8 Tra un treno e un altro puo' esserci un'ora di attesa. Oltretutto a Roma non esiste nulla di paragonabile alle Ferrovie Milano Nord di Piazzale Cadorna che scaricano migliaia di pendolari in centro ogni dieci minuti. Maggiore e' il traffico automobilistico di Roma rispetto a Milano; a Roma c'e una densità e un numero maggiore di automobili, come parco circolante. Viceversa come camion e' il contrario; piu' a Milano. Questo all'interno delle due citta'. All'esterno, tra i due Hinterland il rapporto di traffico si rovescia (anche perchè bisogna tenere conto della Milano-Laghi, dell'Aereoporto di Malpensa, della vicinanza con l'Area Urbana di Torino e del Canton Ticino ecc ecc).
Oltretutto per andare chesso' da Monza a Melegnano non sei costretto per forza ad entrare a Milano, mentre da Pomezia a Bracciano sei costretto a passare per Roma; la bretella autostradale Fiano-San Cesareo e' l'unica strada che evita l'attraversamento diretto Roma conngiungendo A1 con ex A2.

Trasporti Urbani.
A fronte della assai minore estensione territoriale, Milano ha 3 linee pari a 70 km di metrò contro le 2 linee pari a 40 km di Roma. Un equivalente del passante ferroviario milanese a Roma non esiste; c'e' un anello ferroviario urbano, tuttavia incompleto, e ci sono delle ferrovie extraurbane FM, ma non e' la stessa cosa. Esistono anche 3 linee ferroviarie urbane a Roma (per Ostia, Prima Porta e Pantano) ma fanno ridere, sembrano del 1800 (anzi piangere )
La rete tramviaria milanese e piu' estesa, capillare e regolare di quella romana; i percorsi sono piu' protetti.
I trasporti urbani a Roma sono costituiti per lo piu' da autobus; un enorme rete tra le maggiori in Europa di circa 250 percorsi, numerati da 2 a 999, di cui la maggioranza numerati a tre cifre. Conseguenza e' che i tempi di percorrenza sono molto maggiori all'interno di Roma, a causa delle maggiori distanze, specie se si devono prendere tre autobus di seguito. Sia il maggiore traffico urbano romano che quello extraurbano dell'hinterland milanese sono dovuti anche alla diverse strutture urbanistiche delle due città e provincie. Milano ha una struttura a cerchi concentrici (cerchia dei Navigli, dei Bastioni ecc) collegati tra loro da assi radiali. Questi centri concentrici sono spesso alberati in mezzo; a Roma strade con tali caratteristiche sono meno diffuse. A Roma sono piu' importanti e hanno una larghezza maggiore gli assi radiali. Le strade di collegamento tra gli assi radiali a Roma sono molto meno diffuse (Olimpica, Tagenziale Est, Palmiro Togliatti), meno lunghe e mal collegate tra di loro.
A Torino, pur priva di metrò (peraltro in costruzione) il traffico e' inferiore rispetto a Roma perche la disposizione delle strade ad angolo retto evita ingorghi. Va detto che la scarsa presenza della metro' a Roma e' solo in parte dovuta ai reperti archeologici (dal momento che c'e' una fermata della linea B a pochissimi metri dal Colosseo ) ma sopratutto a burocrazia, scarsa volonta' politica e amministrativa, timori di danni ad edifici e all'azione di categorie (negozianti, cittadini, imprese e personalita' famose) per far cambiare percorso alle nuove linee. Questo si e' tradotto in clamorosi errori di progettazione nel percorso delle linee esistenti (e temo future).

I due Centri e i negozi
A Roma le chiese, i monumenti e le aree archeologiche occupano una percentuale assai maggiore di spazio rispetto a Milano. I turisti 'mordi e fuggi' dei pullman stranieri 'Roma-Firenze-Venezia in 3 giorni' giungendo a Roma hanno l'impressione di una citta' con pochi negozi; nulla di piu' sbagliato. Le zone monumentali del centro di Roma sono maggiormente separate da quelle commerciali rispetto a Milano. Va poi tenuto conto delle peculiarità delle due città; la Borsa e la Fiera a Milano, ed uno stato straniero come il Vaticano a Roma.
A Milano sia la distribuzione degli abitanti che dei negozi e' piu' regolare rispetto a Roma. In Centro a Milano c'è una maggiore presenza della grande distribuzione non alimentare nei confronti
di Roma. Molte grandi catene hanno aperto punti vendita a Milano con diversi anni di anticipo rispetto a Roma (Blockbusters, Ikea, MediaWorld ecc). Massicciamente presenti anche a Roma i vari MacDonalds, ma i vari FNAC, Virgin e Saturn non sono ancora presenti nella capitale, dove hanno maggiore difficolta' a trovare dei locali idonei (grandi, di prestigio e vicino Via del Corso).
Viceversa a Milano le strade radiali come per esempio Via Padova o Viale Monza, pur non certo prive di negozi, non sono certo paragonabili ad arterie commerciali come possono essere Via Tiburtina, Viale Marconi, Via Appia Nuova o Via Tuscolana.
Quanto ai centri commerciali a Milano sono situati molto spesso nell'Hinterland fuori dal territorio comunale, mentre a Roma sempre in citta', sebbene vicino al Raccordo Anulare od a Autostrade.

Il Verde
Ci sono 13 metri quadri di verde a Torino, contro i 9 di Roma. In assoluto a Roma c'e' piu' verde di Torino, ma va tenuto conto che Roma e' assai piu' estesa come citta; il verde è peraltro mal distribuito nella capitale. In effetti nel quadrante Est di Roma tra Tiburtina e Tuscolana c'e' solo quel piccolo parco chiamato Villa Gordiani... Fino al secolo scorso Roma aveva molto piu' verde in Centro. La speculazione e l'espansione edilizia ha distrutto la stupenda Villa Ludovisi, che si estendeva nella zona
dell'attuale Via Veneto, e proseguiva Villa Borghese.

Prospettive
Milano di spazi vuoti ne ha pochissimi, e il suo Hinterland e' saturo. Quindi non potra' aumentare come numero di abitanti o aumentare la sua cementificazione. La possibilita' di modifica del suo aspetto dipende dal recupero e dall'utilizzo delle ex aree industriali dismesse. Diversa la situazione a Roma, che ha una regione intorno in buona parte priva di grossi centri abitati, dove si stanno spostando fuori dal Raccordo Anulare o sono in costruzione grandi strutture come Centro Agroalimentare, il Centro Fieristico ecc
Tuttavia gli incendi frequenti dentro la Pineta di CastelPorziano e l'incessante attivita' edilizia non promettono nulla di buono. Il nuovo piano regolatore prevede solo 4 linee di metrò e demenziali linee tramviarie periferiche di scarsa utilità, risultando eocondo me lacunoso nei trasporti (specie extraurbani).

Sono consapevole di aver sicuramente scritto piu' di un'inesattezza su Milano e qulche luogo comune seppure necessario; di questo mi scuso.
A milano sono gia state pianificate la linea 4 e 5 che andranno fino a monza in brianza si aspettano i soldi che berluscaussssss metterà nella "legge obbiettivo" mi pare! il via previsto tra 3 mesi qundo sarà approvata la legge

La sola cosa che mi spiace se crolla il governo è che i soldi se li tengo a roma (Bossi su questo ha ragione)

e detto da un sardo....................
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 10:41   #93
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
(Bossi su questo ha ragione)

e detto da un sardo....................

Bossi ha anche detto molto poeticamente che
<<Italiano fa rima con ano>>
<<Ficcatela al c@@o la bandiera>>
(cito testualmente)
e altre amenità di questo genere.

Comunque la politica lasciamola fuori va...
[Anche perchè sennò ci chiudono il 3d e ci bannano in massa]
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:07   #94
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da mirrorx
Bossi ha anche detto molto poeticamente che
<<Italiano fa rima con ano>>
<<Ficcatela al c@@o la bandiera>>
(cito testualmente)
e altre amenità di questo genere.

Comunque la politica lasciamola fuori va...
[Anche perchè sennò ci chiudono il 3d e ci bannano in massa]
ogni cosa ha un lato positivo e negativo! cosi è per tutto!
gli spinaci non ti piacciono ma fanno bene, cosi ti diceva mammina vero?
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:09   #95
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Si ma in natura esistono anche cose non commestibili...
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:29   #96
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Re: quale città preferite?

Quote:
Originariamente inviato da fikkio
come da oggetto,vi chiedo quali preferite come città?


aspetto le vostre rsp



saluti




Zond34

Stasera ve ne facciamo 3 !!!

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 11:30   #97
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Questa è una metro con i contro coglioni!


http://us.f2.yahoofs.com/users/3f506...uQqf_A6BwWkI5F



La mappa in mio possesso era enorme.....l'ho tagliata per farvi contare le principali linee dell'area metropolitana di Tokyo!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 14:35   #98
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
mmmh, fammi pensare..... boh, non so, forse.... ma si
ROMA
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 14:42   #99
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Roma.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 14:52   #100
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
chissà perchè a Roma il numero dei milanesi è molto più alto di quello dei Romani a Milano
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v