|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
Quote:
cosa ce ne facciamo dei laureati se non produciamo più niente in EU ?.. assumo ingegneri Indiani.. costano di meno, lavorano da remoto e hanno più voglia di fare.. noi stiamo iniziando a lavorare in questo modo e molti nostri clienti stanno esternalizzando molti lavori per poi rifinire in sede visto che costa molto di meno.. alla fine sempre costi sono.. se il laureato vuole fare qualcosa di meglio dovrà andare via da qui.. aumentando quindi la povertà del sistema.. io sogno.. ma il tuo è un incubo..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5063
|
Quote:
Quote:
Quote:
La Cina seguiva i principi del Confucianesimo, se sei in pace con te stesso e felice di cos'hai non attraversi il mondo per migliorarti, all'epoca l'Impero Cinese era perfettamente in grado di contrastare le navi da guerra europee, ma per loro non aveva senso farlo, non capivano il perchè bisognava cercarsi delle grane se avevi tutto quello che serviva. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'Europa, come l'Italia, danno il meglio quando sono sotto pressione, disperate, ci hanno dati per morti gli Arabi, i Mongoli, gli Ottomani...eppure siamo sempre qui.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Ma c'è anche l'altro aspetto, quello matematico. Quando sento i politici dire che non bisogna far la guerra (commerciale s'intende) per i prodotti a basso costo, ma puntare a prodotti elitari, mi viene da chiedermi c'è poi lavoro per 20 milioni d'Italiani in questi settori? No, e quindi crolla tutto. Per i discorsi sull'evoluzione dall'uomo primitivo agli attuali e del perché Europa ha primeggiato, van messe da parte idee politiche e religiose, e in "Una scomoda eredità" di Nicholas Wade si trovano tante risposte. Wrib l'hai letto per caso? Da vari punti dei tuoi discorsi sembrerebbe di sì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
Quote:
non so ma spero che tu abbia ragione perchè a me pare che l'Europa abbia perso quella scintilla di voler scoprire.. scintilla che oggi vedo di più nella Cina imperialista fra le grandi potenze ripeto, spero che tu abbia ragione
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Quote:
Le americhe si sviluppano in verticale, nell'antichità dall'alaska alla patagonia non si era facilmente connessi come sulla direttice portogallo-giappone, non solo come cultura ma anche come semenze da convidire per climi così diversi. Quote:
Ultima modifica di Wrib : 14-02-2025 alle 15:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
qualche considerazione sparsa qua e la senza volere avere - sottolineo ancora una volta - pretesa di ragione. le americhe sono state raggiunte dagli uomini 20.000 anni fa; quel continente era ricco di risorse tanto quanto lo era quanto vi giunse colombo. eppure, con tutta quella ricchezza, quando gli europei arrivarono nel ricchissimo subcontinente settentrionale trovarono popolazioni non molto più evolute dei loro progenitori arrivati dall'asia; alcune manco conoscevano l'agricoltura. molto più evolute erano per assurdo quelle popolazioni che si erano spinte più a sud in territori in teoria meno favorevoli e che oggi non sono certo campioni di ricchezza e benessere. tutti le popolazioni native americane avevano però in comune di non conoscere la ruota (a fini pratici, perlomeno) e di avere conoscenze scientifiche in generale meno sviluppate di quelle indoeuropee, soprattutto in ambito matematico. il discorso dell'africa "poverina", lascia il tempo che trova; lo storia e gloria di egizi e fenici ne è prova. se sono soccombuti (si, è giusto ![]() il discorso geografico è invece debole senza se e senza ma. i romani hanno scorrazzato per tutte l'europa e, prima di loro, altrettanto fece alessandro magno. la difficoltà é stata semmai mantenere l'unità di quei territori che però non sono stati persi perchè invasi; sono stati invasi perchè ormai quegli imperi erano caduti per conto loro. e, se vogliamo dirla tutta, anche gli invasori si sono mossi perchè avevano alle loro spalle gente che li scalzava; i goti gli unni, questi gli xiongnu o come cavolo si chiamano. in realtà le barriere naturali dell'eurasia non hanno mai fermato nessuno; nè gli urali, nè i pirenei ne il danubio. nemmeno le alpi hanno fermato gli elefanti di annibale; l'unica barriere, come hanno scoperto loro malgrado napoleone prima e hitler poi, sono state le piattissime steppe russe. quello che c'è dietro è una questione culturale, nel senso più ampio del termine. tanto per dirne una weber ha legato il successo del mondo anglosassone del 18mo secolo all'adozione della religione protestante. ora, io non so se sia vero, per quanto le argomentazioni sono assai convincenti. di sicuro però dal 18mo secolo il mondo cattolico ha cominciato la sua china discendente da cui non si è mai ripreso. Ultima modifica di randorama : 14-02-2025 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
E' un libro che non conoscevo, lo segno tra quelli da leggere grazie! Comunque la questione dell'estensione sulla direttrice est-ovest dell'Eurasia che risulta vantaggiosa rispetto ad estensioni nord-sud è trattata anche in armi, acciao e malattie penso di averla letta lì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5063
|
Quote:
Ma già siamo un po' OT, se entra l'immigrazione nel discorso finiamo su Marte. Nemmeno io la vedo, non rischiamo più, non ci proviamo più con convinzione, una volta in Africa trovavi commerciali italiani ed europei in ogni angolo, ora trovi cinesi, qualche americano, pochi europei, non è statistica...ma una piccola testimonianza.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5063
|
Quote:
![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'africa sotto al sahara è un discorso a parte, erano isolati dalla storia dal deserto più grande del mondo. Quote:
Comunque il discorso geografico è spiegato bene in armi, acciaio e malattie se sei interessato all'argomento. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Ne sta uscendo una discussione interessante che si legge volentieri, grazie anche al paio di libri che sono spuntati "consigliati".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
ovviamente non cambia nulla in termini di produttività (al netto di non dover sprecare risorse per gestire la già citata feccia). migliora però la qualità della vita delle persone oneste. Quote:
edit: non ho detto che sia un miglioramento. è un mero dato di fatto che vale per tutti. Quote:
Ultima modifica di randorama : 14-02-2025 alle 18:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.