Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2025, 19:32   #61
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4263
Io lo farei, se vi fossero differenze qualitative di rilievo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 19:52   #62
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7245
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quando saremo in grado di non avere manodopera la cina ci avrà già mangiato
la gente in fabbrica non deve lavorare per uno stipendio da miseria come schiavi (ma evidentemente tu hai un'idea particolare delle fabbriche e degli schiavi) ma credi che, rispetto a 1.5k€/mese, sia meglio stare a casa e non avere proprio lo stipendio ?
non sarebbe meglio, come dicevo, ridurre la tassazione e avere uno stipendio decente lavorando anche NON in fabbrica ?
dopo di che.. lavorare in fabbrica è brutto per il tuo modo di vedere le fabbriche per cui dovremmo abolire anche muratori, idraulici, elettricisti, e quali altri lavori faticosi è meglio eliminare perchè è meglio non avere uno stipendio aspettando che ci siano i robot cinesi a fare il lavoro ?

con che stipendio compri da mangiare dopo ?

tu aspetti un bel futuro che sogni ma nel presente come pensi di vivere ? o morirai attendendo un futuro che non esiste ?

vedo ancora molti ipocriti che scrivono "abbasso il padrone" come se lavorare in fabbrica volesse dire essere schiavi di qualcuno e non cedere il proprio tempo (lavorare) in cambio di soldi (lo stipendio)..
se si ragiona ancora con la mentalità del medioevo capisco perchè in cina vadano alla grande e ci fregano in tutti i settori, qua facciamo i vecchi che aspettano il "domani" facendosi fregare l'"oggi"
Non hai proprio capito il succo del mio messaggio, ovvero che il tessuto sociale è cambiato, non è questione di abolire i lavori faticosi. Il punto è che non troverai abbastanza persone che vogliono fare quei lavori. Mi sembra anche normale che un laureato non voglia fare il muratore. Tu dici che io sogno, ma se tu pensi che possiamo riportare in Italia/Europa la produzione che ora è delocalizzata in Cina sei in trance mistica altro che sogno
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 20:41   #63
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non hai proprio capito il succo del mio messaggio, ovvero che il tessuto sociale è cambiato, non è questione di abolire i lavori faticosi. Il punto è che non troverai abbastanza persone che vogliono fare quei lavori. Mi sembra anche normale che un laureato non voglia fare il muratore. Tu dici che io sogno, ma se tu pensi che possiamo riportare in Italia/Europa la produzione che ora è delocalizzata in Cina sei in trance mistica altro che sogno
La soluzione e' facile: imporre biennio di ingegneria a qualsiasi facolta'.
Si riduce il numero di laureati incompetenti ed inutili (si, dico anche a voi, medici di merda), e si rimpolpa il parco dei colletti blu, o verdi (braccianti agricoli)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 20:59   #64
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9029
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non hai proprio capito il succo del mio messaggio, ovvero che il tessuto sociale è cambiato, non è questione di abolire i lavori faticosi. Il punto è che non troverai abbastanza persone che vogliono fare quei lavori. Mi sembra anche normale che un laureato non voglia fare il muratore. Tu dici che io sogno, ma se tu pensi che possiamo riportare in Italia/Europa la produzione che ora è delocalizzata in Cina sei in trance mistica altro che sogno
beh le cose sono due. o emigrano tutti o, se qualcuno rimane, per forza si adatta.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 22:25   #65
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7245
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
beh le cose sono due. o emigrano tutti o, se qualcuno rimane, per forza si adatta.
Non mi sembra un gran miglioramento rispetto al sistema (imperfetto) che abbiamo oggi
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 22:45   #66
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io lo farei, se vi fossero differenze qualitative di rilievo.
Si, ci sta. Il problema è che non è detto che qua li faremmo meglio mentre hai la totale certezza che costerebbero molto di più. Facile blaterare di portare la produzione qui ma farlo (e non a parole) è un'altra cosa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 08:08   #67
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9029
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non mi sembra un gran miglioramento rispetto al sistema (imperfetto) che abbiamo oggi
cioè il fatto di non avere in giro gente che sarebbe in carcere nel loro paese e avere maggiore tutela per chi lavora onestamente non ti sempre un gran miglioramento?
vabbeh.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 10:30   #68
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Nemmeno, conviene pagare i dazi e tra 4 anni si vedrà, far rientrare determinate produzioni è insensato e antieconomico, il principio dev'essere che noi, come gli Usa, non dobbiamo produrre l'elastico delle mutande, quelli possiamo comprarli ovunque, noi dovremmo produrre beni ad alto valore per fare in modo che i nostri costi più alti siano assorbiti nel costo\pz.

Il ragionamento sembra corretto ma c'è una cosa che mi sono sempre chiesto a riguardo: quando anche le altre nazioni saranno in grado di produrre beni ad alto valore cosa accadrà? Non è una cosa che si può evitare, non è che noi siamo degli alieni iperintelligenti e gli altri sono stupidi, siamo tutti nel mondo dotati di un cervello da homo sapiens..quindi cosa accadrà sul lungo periodo quando tutte o molte nazioni saranno al nostro, chiamiamolo, "livello tecnico"?

Noi occidentali abbiamo ancora un po' di vantaggio per know-how ma verrà colmato. Quando verrà colmanto saremo tutti uguali e l'unico vantaggio sarà per chi avrà la fortuna di vivere in una nazione fortunata dal punto di vista delle materie prime. In pratica non noi italiani di sicuro..
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 10:37   #69
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Il ragionamento sembra corretto ma c'è una cosa che mi sono sempre chiesto a riguardo: quando anche le altre nazioni saranno in grado di produrre beni ad alto valore cosa accadrà? Non è una cosa che si può evitare, non è che noi siamo degli alieni iperintelligenti e gli altri sono stupidi, siamo tutti nel mondo dotati di un cervello da homo sapiens..quindi cosa accadrà sul lungo periodo quando tutte o molte nazioni saranno al nostro, chiamiamolo, "livello tecnico"?

Noi occidentali abbiamo ancora un po' di vantaggio per know-how ma verrà colmato. Quando verrà colmanto saremo tutti uguali e l'unico vantaggio sarà per chi avrà la fortuna di vivere in una nazione fortunata dal punto di vista delle materie prime. In pratica non noi italiani di sicuro..
Se tu hai una specializzazione non è detto che gli altri riescano a raggiungerla, specialmente se continui a investire in R&D, se sei preparato, se sei elastico (non quello delle mutande), continueranno a inseguire.
L'Occidente non è (o era, bel dilemma) in vantaggio per dono divino, lo era perchè ha sempre avuto una mentalità di un certo tipo che lo ha portato ad intraprendere nuove strade, l'errore è stato pensare ch egli altri stessero a guardarci ammirati invocando la nostra benevolenza.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:17   #70
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Se tu hai una specializzazione non è detto che gli altri riescano a raggiungerla, specialmente se continui a investire in R&D, se sei preparato, se sei elastico (non quello delle mutande), continueranno a inseguire.
L'Occidente non è (o era, bel dilemma) in vantaggio per dono divino, lo era perchè ha sempre avuto una mentalità di un certo tipo che lo ha portato ad intraprendere nuove strade, l'errore è stato pensare ch egli altri stessero a guardarci ammirati invocando la nostra benevolenza.
Osservazione più che giusta... Io, però, sostituirei Occidente con Europa!
Il Nord America, in particolare gli USA, sono sempre stati molto attenti alla competizione soprattutto nei settori strategici.
Purtroppo ( per noi ) è proprio l'Europa che negli ultimi decenni si è seduta pensando di campare di rendita, di essere un faro mondiale in ambito economico ed industriale e, puntualmente, ha sempre ricevuto delle belle mattonate sulle gengive.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:18   #71
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14779
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Se tu hai una specializzazione non è detto che gli altri riescano a raggiungerla, specialmente se continui a investire in R&D, se sei preparato, se sei elastico (non quello delle mutande), continueranno a inseguire.
L'Occidente non è (o era, bel dilemma) in vantaggio per dono divino, lo era perchè ha sempre avuto una mentalità di un certo tipo che lo ha portato ad intraprendere nuove strade, l'errore è stato pensare ch egli altri stessero a guardarci ammirati invocando la nostra benevolenza.
Dipende da quanto e come spendi in ricerca e non è detto che basti perchè le idee buone possono venire anche in piccole realtà a basso budget, per semplificare diciamo che più spendi e più avrai risultati e l'Italia sotto questo punto di vista non è certamente messa bene, i migliori ricercatori sono costretti ad espatriare per avere uno stipendio e in generale le aziende sono troppo piccole per contare veramente a livello mondiale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:30   #72
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Osservazione più che giusta... Io, però, sostituirei Occidente con Europa!
Il Nord America, in particolare gli USA, sono sempre stati molto attenti alla competizione soprattutto nei settori strategici.
Purtroppo ( per noi ) è proprio l'Europa che negli ultimi decenni si è seduta pensando di campare di rendita, di essere un faro mondiale in ambito economico ed industriale e, puntualmente, ha sempre ricevuto delle belle mattonate sulle gengive.
Si, diciamo che ho incluso gli Usa perchè per buona parte del XX secolo siamo andati a braccetto, però si, la leadership è diventata USA, ma noi eravamo comunque in posizione privilegiata, solo che invece di fare gruppo eravamo (o siamo?) ancora qui a fare i piccoli sovranisti, a salvaguardare i feudi.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Dipende da quanto e come spendi in ricerca e non è detto che basti perchè le idee buone possono venire anche in piccole realtà a basso budget, per semplificare diciamo che più spendi e più avrai risultati e l'Italia sotto questo punto di vista non è certamente messa bene, i migliori ricercatori sono costretti ad espatriare per avere uno stipendio e in generale le aziende sono troppo piccole per contare veramente a livello mondiale.
Ovvio, se spendi male è come non farlo.

Ma no, solo perchè siamo italiani facciamo le cose meglio, più in fretta e spendendo meno, il mondo è in adorazione, siamo i più bravi, belli e con il pisello più lungo, se non abbiamo il successo che meritiamo è solo per un complotto mondiale di tutti gli altri che vogliono tenerci nella merda.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:42   #73
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14779
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Si, diciamo che ho incluso gli Usa perchè per buona parte del XX secolo siamo andati a braccetto, però si, la leadership è diventata USA, ma noi eravamo comunque in posizione privilegiata, solo che invece di fare gruppo eravamo (o siamo?) ancora qui a fare i piccoli sovranisti, a salvaguardare i feudi.
Però ora che stà cadendo il velo di ipocrisia e i 3 blocchi che comandano il mondo non lo nascondono, anzi fanno di tutto per evidenziarlo, non saprei quanto questi feudatari de noartri possono durare.


Quote:
Ovvio, se spendi male è come non farlo.

Ma no, solo perchè siamo italiani facciamo le cose meglio, più in fretta e spendendo meno, il mondo è in adorazione, siamo i più bravi, belli e con il pisello più lungo, se non abbiamo il successo che meritiamo è solo per un complotto mondiale di tutti gli altri che vogliono tenerci nella merda.
Già

A nostro vantaggio posso dire di avere assistito sul campo alla flessibilità di pensiero dei nostri tecnici che a volte riescono a trovare soluzioni fantasiose a problemi dove altri si arrendono, ma alla lunga sono solo palliativi, la serietà e la precisione vincono sempre.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:44   #74
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6395
guardavo un video di un agricoltore americano sui dazi alla Cina

allora dovendo comprare dei macchinari agricoli questo agricoltore diceva che anche con i dazi al 100% il macchinario cinese gli costava un terzo o un quarto rispetto ad un macchinario prodotto in USA

ergo cosa farà l'agricoltore suddetto ( che probabilmente non vota nemmeno democrats) da bravo capitalista americano?

continuerà a comprare macchinari cinesi (sempre più convenienti rispetto a quelli americani) e il maggior costo dovuto ai dazi lo riverserà sui prodotti agricoli aumentando il prezzo degli stessi

good job Mr. Trump
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 12:00   #75
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Però ora che stà cadendo il velo di ipocrisia e i 3 blocchi che comandano il mondo non lo nascondono, anzi fanno di tutto per evidenziarlo, non saprei quanto questi feudatari de noartri possono durare.
sono destinati a soccombere, sicuro.

Quote:
Già
A nostro vantaggio posso dire di avere assistito sul campo alla flessibilità di pensiero dei nostri tecnici che a volte riescono a trovare soluzioni fantasiose a problemi dove altri si arrendono, ma alla lunga sono solo palliativi, la serietà e la precisione vincono sempre.
Io penso che come popolo non siamo particolarmente più bravi o più scemi degli altri, sicuramente non è giustificata l'aurea di superiorità che pensiamo di avere in maniera innata solo perchè siamo nati qui.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 12:10   #76
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9029
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
sono destinati a soccombere, sicuro.



Io penso che come popolo non siamo particolarmente più bravi o più scemi degli altri, sicuramente non è giustificata l'aurea di superiorità che pensiamo di avere in maniera innata solo perchè siamo nati qui.
questo è verissimo.
però è anche vero che molti "nati qui", a differenza dei loro genitori, qui si comportano in modo indegno. e che sarebbe, come dire? pesantemente redarguito nella loro terra d'origine.
cosa che va a svantaggio anche dei loro connazionali che si comportano in modo civile.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 12:26   #77
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Se tu hai una specializzazione non è detto che gli altri riescano a raggiungerla, specialmente se continui a investire in R&D, se sei preparato, se sei elastico (non quello delle mutande), continueranno a inseguire.
Questo però è un equilibrio instabile, io paese privo vantaggi dati da risorse naturali da qui all'eternità sono cotretto a "studiare" come mantenere il mio vantaggio di preparazione e know-how, sei sicuro di riuscire per sempre a non farti superare?

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
L'Occidente non è (o era, bel dilemma) in vantaggio per dono divino, lo era perchè ha sempre avuto una mentalità di un certo tipo che lo ha portato ad intraprendere nuove strade, l'errore è stato pensare ch egli altri stessero a guardarci ammirati invocando la nostra benevolenza.

La mentalità di un certo tipo è derivata da coincidenze storiche fortunate. Anzi più che storiche, direi geografiche. Quindi in un certo senso è un dono divino, ma ad un certo punto abbiamo buttato nel cesso questo dono divino.

Il macro continente più favorevole per svilupparsi è stato l'Eurasia. Si estende da est ad ovest centrato nella fascia temperata, dal Portogallo al Giappone, questa disposizione ha dato maggiori possibilità nell'arco storico di avere commerci con il vicino alla tua destra o sinistra su questa direttrice, di scambiarsi animali da reddito, possibilità di scambiare sementi che "grosso modo" potevano crescere ovunque dato che da est ad ovest il clima è "simile".

L'Africa si estende da nord a sud ed è centrata in climi caldi, mentre il nord africa ha fatto parte della storia assieme all'Eurasia, il resto era separato dal sahara. Le Americhe uguale, si estendono da nord a sud, climi diversi e limitate possibilità di commerciare, il centro america presenta zone desertiche tra gli attuali usa e messico e poi si restringe sempre più verso panama. Anche nelle americhe era quindi più scomodo e rallentato dalla geografia il processo di sviluppo delle società in forme sempre più avanzate.

Torniamo a quelli che erano i possibili canditati in Eurasia a raggiungere il top tecnologico. La Cina fino al 1500 circa era l'apice dello sviluppo tecnologico umano. Poi hanno smesso di crescere tecnologicamente perchè hanno avuto delle cattive scelte da parte degli imperatori. Qui c'è un problema geografico: la Cina internamente non ha confini naturali forti come quelli che ha l'Europa. Una volta che la Cina è stata unificata era facile mantenere il controllo centrale. Le sue sorti tecnologiche, una volta unificata (e difficile da dis-unificare), dipendevano da quanto la politica prendesse buone scelte.

In Europa ogni tentativo di un controllo centrale (impero romano, sacro romano impero, ecc) falliva perchè era possibile arroccarsi in sotto regioni geograficamente ben protette e ottenere indipendenza. L'Italia è una penisola, e al suo interno è montuosa e resistevano piccoli stati. Il Portogallo ha una catena montuosa che lo separa dalla Spagna, la Spagna ha i pirenei verso la Francia, l'irlanda è la gran bretagna sono isole, la Danimarca è una penisola e la parte stretta verso la Germania l'aiuta a difendersi, la scandinavia è una penisola, i balcani, ecc ecc, a differenza dell'interno della Cina l'interno dell'europa è difficile da controllare perchè meno piatto.

Questo cosa vuol dire? Significa che la Cina una volta unificata si è adagiata sugli allori, mentre i regni europei erano in costante competizione uno contro l'altro (se restavi indietro e prendevi scelte sbagliate venivi invaso) ma allo stesso tempo la geografia frastagliata permetteva una certa capacità di resistenza e di riarroccarsi e riprendersi l'indipenza e quindi di ritornare a competere in una sfida infinta..

Sono queste coincidenze geografico-storiche favorevoli ad averci portato a controllare il mondo, poi finita la seconda guerra mondiale ci siamo rammolliti, abbiamo dismesso la mentalità coloniale, siamo diventati "illuminati", ci sentiamo in colpa per il nostro passato, abbiamo ceduto in modo ormai irrimediabile tutto il potere che avevamo, ma questo significa che sul lungo periodo ci mangeranno vivi, spero solo economicamente parlando.

Ultima modifica di Wrib : 14-02-2025 alle 12:36.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 12:29   #78
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
guardavo un video di un agricoltore americano sui dazi alla Cina

allora dovendo comprare dei macchinari agricoli questo agricoltore diceva che anche con i dazi al 100% il macchinario cinese gli costava un terzo o un quarto rispetto ad un macchinario prodotto in USA

ergo cosa farà l'agricoltore suddetto ( che probabilmente non vota nemmeno democrats) da bravo capitalista americano?

continuerà a comprare macchinari cinesi (sempre più convenienti rispetto a quelli americani) e il maggior costo dovuto ai dazi lo riverserà sui prodotti agricoli aumentando il prezzo degli stessi

good job Mr. Trump
Visto anch'io.
D'altronde è così, c'è poco da fare i moralisti: se hai la disponibilità, puoi anche fare il patriottista; altrimenti, la scelta è tra il "posso permettermelo" e il "non posso permettermelo", e se il prodotto ti serve, la decisione è scontata...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 12:43   #79
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Osservazione più che giusta... Io, però, sostituirei Occidente con Europa!
Il Nord America, in particolare gli USA, sono sempre stati molto attenti alla competizione soprattutto nei settori strategici.
Purtroppo ( per noi ) è proprio l'Europa che negli ultimi decenni si è seduta pensando di campare di rendita, di essere un faro mondiale in ambito economico ed industriale e, puntualmente, ha sempre ricevuto delle belle mattonate sulle gengive.
Concordo. Inoltre in uno scenario semi apocalittico da mondo che si disgrega senza più cooperazione globale gli stati uniti hanno gli oceani più grossi del mondo a separarli da un eventuale mondo esterno ostile. In uno scenario estremo di soppravvivenza invaderebbero Canada e Messico e potrebbero vivere con una certa autarchia perchè essendo un intero continente qualche risorsa salterebbe fuori. L'Europa anche unita è comunque molto più piccola e con meno risorse.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 13:05   #80
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7245
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
cioè il fatto di non avere in giro gente che sarebbe in carcere nel loro paese e avere maggiore tutela per chi lavora onestamente non ti sempre un gran miglioramento?
vabbeh.
Onestamente non vedo il nesso con il riportare la produzione industriale in Europa. No non mi sembra un gran miglioramento dire che o emigri o ti adatti, o forse tu ti riferisci soltanto agli immigrati, mentre nella tua idea di società ideale gli italiani stanno sul piedistallo?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1