|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Meglio far ridere che piangere, oramai siete talmente invasati con la storia dell'elettrico sempre e ovunque che appunto non fate neanche più ridere ma solo piangere, ovviamente il tutto condito con la solita trita e ritrita menata del "green"....
E meno male che in firma riporti una scritta secondo cui non saresti fanboy di niente,. si infatti si vede..ma per favore...... Quote:
__________________
AD HOSTES RUGENS |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
|
Quote:
detto questo è un insulto all'intelligenza mettere un treno a pile per una fabbrica che è li da più di un anno quando bastava mettere 1 km di catenaria e farci arrivare i normalissimi treni già esistenti oggi. i treni a pile vanno bene in quelle zone dove non conviene fare elettrificazione perchè servono opere importanti (che so.. rifare gallerie) ma li no. e non ci si attacca sulle cretinate che qualcuno ha scritto sul recupero dell'energia che è vecchio di oltre 40 anni e il fatto che si carichi la pila e non si immetta in rete è irrilevante per la tecnologia (già presente sulle auto da anni fra l'altro..) ti attacchi sulla mia battuta dei trenini a pile della lima ? beh allora sei messo male se questa è la tua difesa su un treno inutile in questo contesto. se mi dicevano che il treno siemens a batteria veniva a sostituire il treno che fa Padova-Calalzo di Cadore allora avrei detto che era una buona notizia visto che la linea non è elettrificabile per "colpa" delle gallerie di circa 100 anni fa troppo basse per la catenaria ma un treno a pile che fa 18-30 viaggi al giorno su una linea elettrificata per il 99% è una fesseria immane e tale resta nonostante le puerili difese degli adepti.. il treno è stato realizzato a posta per quella linea anche se poi ne faranno altri 30 per sostituire locomotive a gasolio ma su questa linea è una vergogna, a maggior ragione perchè collega una fabbrica di auto elettriche a 1 km dalla linea elettrificata principale. p.s. sono autorizzato da Musk a dire queste cose, ho appena usato le sue colonnine
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#83 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
Nel link sotto una foto di un raro esemplare di fanboy elettrificato 😂
|
|||
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
Ma davvero la fai così facile? Vai a cercare le similitudinicon il treno di Berlino.. https://www.railtechnologymagazine.c...ery-trains-use |
|
|
|
|
|
|
#85 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
Poi per me puoi andare in giro anche in Ferrari che francamente poco mi interessa, salvo assumere il solito ruolo da maestrino della situazione comune a tutti coloro convinti di avere ragione a prescindere, peccato che lo pensino solo loro così come sono i primi a dover imparare..... Non si spiega altrimenti come non capiscano che quel treno è solo pura e semplice propaganda pro-elettrico "noi abbiamo il treno a batterie siamo i più fighi..." per aiutarli a vendere quei bidoni sovra prezzati dove mancano persino le leve delle frecce e dei tergi per risparmiare e fare arricchire il noto guru alla faccia, questo si, dei polli che gliele comprano convinti pure di aver fatto un affare......
__________________
AD HOSTES RUGENS Ultima modifica di Tigre. : 08-08-2024 alle 20:03. |
|||
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
ma in realtà si è polemizzato sul nulla. ha messo un treno elettrico e si crofigge muschio perchè abbia una batteria. a sto punto crocifiggiamo direttamente siemens per proporre questi treni del resto non ha senso il treno stesso
![]() e poi il mondo se ne sbatte del palle di quel treno. oggi è uscita la notizia come uscì la notizia del treno diesel e poi fine. non vedo motivo di sentirne più parlarne se non per criticità annesse o per utilizzi fantasiosi |
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
|
Quote:
sui 2 milioni di euro mi sono basato sulle statistiche italiane comunicate dal governo per l'investimento nelle ferrovie nazionali per cui sono tranquillo sui valori ma non mi interessa approfondire la notizia su una pubblicità per un oggetto poco utile per l'utilizzo pubblicato.. sicuramente interessante in altri casi ma li è ridicolo..
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
|
Quote:
la notizia è stupida perchè è pubblicità ipocrita di un treno messo nel posto sbagliato solo per fare pubblicità alle pile il treno di per se non è male come idea anche se non è innovativo.. ma è nel posto sbagliato.. questo ho detto (per chi capisce..)
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
2.8 misurando su maps. E dai tuoi 2M siamo già a 6M. Ops... ma tu guarda come ci si sbaglia in fretta del 66% del budget.. sempre ipotizzando che quelle cifre siano realistiche ed attualizzate al 2024 considerando che dal 2021 solo le materie prime sono cresciute dal 20 al 30%. Di certo non ti affiderei un progetto. Poi guarda caso serviva una soluzione in tempi concreti e non futuristici.. perchè una linea non la elettrifichi in 2 mesi.... ma questo lo dovresti sapere. https://www.berliner-zeitung.de/mens...aus-li.2220348 Treni come questo sono in servizio da solo un anno, come si fa a dire che non sia innovativo io non lo so... considerando che l'innovazione nel mondo ferroviario non si fa in 1 anno. Se solo ti facessi vedere le omologazioni che servono per un comune tubo flessibile o il suo raccordo per il mondo ferroviario forse iniziaresti a capirne qualcosa (e lo so perchè li vendo ai miei clienti che servono anche il settore ferroviario in Europa e Giappone) Poi mi fermo qui perchè penso di aver già messo abbastanza carne al fuoco per dimostrare che stai solo facendo disinformazione e sparando numeri a casaccio per supportare le tue idee. Dalle mie parti si dice "Fatti non pugnette" Adesso chi insulta l'intelligenza di chi? Ma non preoccuparti è agosto ti capiamo.
Ultima modifica di Alpha4 : 09-08-2024 alle 10:06. |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
post errato
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
|
Quote:
L'uso in questo contesto è per coprire le tratte o sezioni (corte) senza linea elettrica. Elettrificare una tratta ferroviaria costa parecchio. Tutto dipende dalla distanza. 2-3Km per coprire il tratto tra lo scambio della linea principale e la fermata dedicata Tesla. Penso si possa fare. 20Km a 100Km/h a batteria ? Non credo sia fattibile. |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
Il fatto che anche tu lo ritenga non fattibile dimostra l'innovazione del progetto. |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
|
Quote:
Hanno messo delle batterie su un mezzo già esistente. Hanno assemblato tecnologie già esistenti senza innovare nulla. Non ci sono NUOVE tecnologie in questa cosa. Mi è capitato personalmente di fare 2Km in retromarcia con un treno per rientrare in stazione dopo che una tromba d'aria ha danneggiato la linea aerea. Quindi le batterie (sicuramente piú piccole) sul treno c'erano già 5 anni fa. Mettere batterie piú grandi non è innovazione. Per quando riguarda l'informazione degli 80 e 120Km cerco info. Sono curioso di sapere la velocità di crociera che impatta molto sulla dimensione della batteria necessaria. La mia non fattibilità é legata al volume occupato delle batterie e al loro costo. Banalmente se oltre alla motrice utilizzo un'altro vagone per le batterie forse posso fare anche 1000Km. Potrei anche mettere le batterie su 5 dei 6 vagoni ma poi avrebbe senso un treno con un solo vagone passeggeri ? Ultima modifica di mail9000it : 09-08-2024 alle 10:34. |
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
gia messo il link sopra nella discussione |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
Quante aziende lo fanno? Qui non hanno messo due navette, hanno comprato una linea e pagano i treni. Però è sempre pubblicità. Io lo chiamo benefit per il dipendente che impiega la metà del tempo negli spostamenti e non ne sostiene neanche i costi. E parli con uno che per 15 anni ha fatto circa 20000km all'anno solo per andare e tornare dal lavoro in macchina. |
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
|
In Germania il treno elettrico a batterie non è una novità:
https://de.wikipedia.org/wiki/DB-Baureihe_ETA_150 |
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
|
Quote:
D'altro canto c'è un po' di Tesla in questo fan
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
Adesso la tecnologia attuale consente di sostituire i diesel con l'elettrico nuovamente, anche questa è innovazione. altrimenti non avrebbe senso neanche parlare di innovazione con le auto elettriche considerando che la prima auto nella storia era elettrica. |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
ancora non capisco perchè non siate voi gli amministratori delegati.. mi aspetto che nella vita reale dove non vi nascondete dietro a nickname siate almeno professori universitari o abbiate almeno 3 lauree |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.





















