Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2023, 10:01   #81
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Polestar è la sezione sportiva della Volvo e non è nata con l'elettrico, quindi si torna allo stesso discorso. Se è per questo esistono anche Rimac, Fulminea, ma sono di nicchia e costosissime.
tutto corretto ma non so quanto sia profittevole parlare di supercar da milioni di euro
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 10:19   #82
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti ho parlato di trolley da 20-25kg.
trolley, hai presente quelle cose con le ruote?
e comunque sta ai costruttori inventare il sistema di carico/scarico più comodo.
Non fa tanta differenza, molta gente non riesce ad alzare nemmeno 15kg...
Trolley con le ruote? Attaccato dove, sotto il pianale? Con cosa, un sistema di sollevatore che le abbassa sul terreno, e poi la gente si infila sotto la macchina per far correre fuori il trolley e portarselo in giro per strada, marciapiedi, corridoi, ecc?
Quanti trolley per ogni auto?

Come praticità, mi sembra alquanto complicata la cosa. Non è meglio collegare un cavo alla macchina, per ricaricarla?
Quote:
priam dici che "si smonta la macchina ogni giorno" , poi che raramente ce ne sarebbe bisogno...
Esatto.
IO dico che, la maggior parte della gente, ha bisogno raramente di caricare l'auto.
TU dici che deve caricarla continuamente, per questo le colonnine non sono abbastanza e bisogna togliere le batterie e portarsele a casa, ed avere quelle di ricambio cariche a disposizione...
Quote:
Hai presente le pile stilo?
il formato AA è stato standardizzato nel 1947. Cosa c'è nel telecomando della tua tv del 2023?
pensa che esistono pure ricaricabili...
quindi "non sono migliorate dal 1947"? dai, esistono zinco-carbone, zinco-cloruro, alcaline, ricaricabili, al litio...
Sì, ho presente le stilo AA.
Vuoi sapere cosa c'è nel mio telecomando? Le AAA!

Nella radio le C, nel termometro infrarossi le PP3, nella bilancia le CR2032, nell'altra radio le D, nel termometro le CR2016, nell'orologio dell'auto le cr927, in quello da polso le SR920SW, nell'altro le SR626SW, ecc...
E nella maggioranza dei prodotti ricaricabili, con le batterie più recenti, cosa usano? Le AA ricaricabili? No, principalmente le 18650...
Le AA sono un formato standardizzato, ma quando ci sono state esigenze diverse, hanno creato altri formati.
Quote:
su, hai detto una enorme cazzata
pensaci.
Ci ho pensato, più volte. E tu?
Quote:
pensa che si fa da un secolo con le bombole del gas...
studia come vengono gestite.
Paragoni un pacco batterie con una bombola del gas?
Cambieresti la batteria del tuo telefono con una carica di seconda mano presa dal tabaccaio? Io no.

Quote:
è l'unica soluzione sensata per diffondere auto elettriche senza costi proibitivi del nuovo e dei ricambi.
No, è la soluzione che tu preferiresti, non l'unica. E, come ho già detto, le due soluzioni potrebbero anche convivere, per chi ha preferenze diverse come tu ed io.

La batteria facilmente sostituibile da un meccanico ogni tot anni è un altro discorso. Ma qui parlavi della batteria attacca-stacca dall'utente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 10:26   #83
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17595
l'estrarre la batteria da sè non ha senso principalmente per il peso della batteria.
poi se davvero il mercato lo riterrà necessario potremmo vedere una seconda batteria piccola estraibile (50/100 km di autonomia) da ricaricare a casa (lo reputo quasi impossibile ma come sempre sono possibilista).
ad ogni modo ci sono già oggi servizi di ricarica a domicilio, potenzialmente ci si può dimenticare di ricaricare la macchina e in automatico ritrovarsela il giorno dopo carica.
ricaricare la macchina potrebbe a breve diventare un concetto senza senso
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 10:38   #84
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
l'estrarre la batteria da sè non ha senso principalmente per il peso della batteria.
poi se davvero il mercato lo riterrà necessario potremmo vedere una seconda batteria piccola estraibile (50/100 km di autonomia) da ricaricare a casa (lo reputo quasi impossibile ma come sempre sono possibilista).
ad ogni modo ci sono già oggi servizi di ricarica a domicilio, potenzialmente ci si può dimenticare di ricaricare la macchina e in automatico ritrovarsela il giorno dopo carica.
ricaricare la macchina potrebbe a breve diventare un concetto senza senso
Esatto.
Possiamo fare il parallelo con quello che è successo con gli smartphone.
Una volta la batteria era estraibile, durava poco la carica (e ti portavi dietro una di ricambio già carica), durava poco la batteria (dopo un anno dovevi sostituirla), e se dovevi caricarla, ci volevano ore.
Ora il telefono dura tranquillamente oltre la giornata, la batteria ti dura 4-5 anni come il telefono, se hai necessità la ricarichi in mezz'ora. Se proprio vuoi, hanno inventato i power-bank.
Che motivo c'è di continuare a farla estraibile? Dover implementare chiusure a scatto, binari, agganci, contatti, ecc... quando la maggior parte delle persone butterà via il telefono senza mai averne rimosso il coperchio posteriore?

Quella di una piccola batteria aggiuntiva rimovibile, tipo power-bank, da infilare nel cofano/bagagliaio, in caso di necessità, invece, la trovo una bella idea.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 10:41   #85
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4445
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
hanno perso valore le case dove hanno aperto le stazioni della metro C...la metro non viene più vista come un valore aggiunto
La metro C ha un po' deluso; sembra che transitino pochi treni e siano molto lenti, questo a detta di conoscenti che hanno acquistato speranzosi casa su quell'asse, e sono tornati al veicolo privato ... oppure alla linea A !

Poi, sai quanti fattori incidono sulla scelta della casa ... magari succede più in alcune zone, rispetto ad altre ... ma un appartamento che affaccia su una via considerata "in" del quartiere, può costare molto di più rispetto ad un omologo che affaccia su una traversina più tranquilla.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 10:50   #86
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
.
Nella radio le C, nel termometro infrarossi le PP3, nella bilancia le CR2032, nell'altra radio le D, nel termometro le CR2016, nell'orologio dell'auto le cr927, in quello da polso le SR920SW, nell'altro le SR626SW, ecc...
E nella maggioranza dei prodotti ricaricabili, con le batterie più recenti, cosa usano? Le AA ricaricabili? No, principalmente le 18650...
Le AA sono un formato standardizzato, ma quando ci sono state esigenze diverse, hanno creato altri formati.
Comunque l'importante sarebbe evitare che ogni anno, ogni produttore per ogni modello cambi il formato batteria con l'ennesima variante "custom". Come nel mondo delle batterie per oggetti di uso comune, dovrebbero esserci un tot di formati standard (AA,AAA,ecc), quando serve per motivi tecnologici si introdurrà un nuovo formato al set, l'importante è che l'ue vieti formati proprietari, in modo che naturalmente si limitino ad un insieme non troppo grande dove si potranno trovare batterie di ricambio di vari marchi e costi.

Sui moduli cambiabili dall'utente finale non sono invece d'accordo, mi sembra impraticabile come molti hanno fatto notare, però l'intera batteria, dovrebbe essere riconducibile ad un formato noto e pubblico.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 11:12   #87
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8484
Alleggeriamo un attimo la discussione con un esempio di come tanto tempo fa stavano già pensando a come realizzare l'idea di Zappy

CLIP DI 15 SECONDI
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 13:38   #88
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Comunque l'importante sarebbe evitare che ogni anno, ogni produttore per ogni modello cambi il formato batteria con l'ennesima variante "custom". Come nel mondo delle batterie per oggetti di uso comune, dovrebbero esserci un tot di formati standard (AA,AAA,ecc), quando serve per motivi tecnologici si introdurrà un nuovo formato al set, l'importante è che l'ue vieti formati proprietari, in modo che naturalmente si limitino ad un insieme non troppo grande dove si potranno trovare batterie di ricambio di vari marchi e costi.
Certo. Ma non credo convenga neanche a loro farne mille batterie diverse. Se possono riutilizzare gli stessi pacchi per modelli diversi, hanno un gran risparmio di produzione, e l'utente, in caso di necessità, non avrebbe difficoltà a trovare i ricambi.

Bisogna considerare anche, però, che i pacchi batteria sembrano superare in durata la vita utile del veicolo, quindi il fatto di sostituire il pacco batteria perché esaurito sarebbe un'eventualità, non la norma...
Quote:
Sui moduli cambiabili dall'utente finale non sono invece d'accordo, mi sembra impraticabile come molti hanno fatto notare, però l'intera batteria, dovrebbe essere riconducibile ad un formato noto e pubblico.
Infatti. Ci sono tanti dettagli che andrebbero aggiunti, collaudati, resi a prova di idiota, ecc... Per la persona comune, che neanche sa cambiare la lampadina del faro. O la ruota.
Troppo complicato, costoso, e con pochi vantaggi.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Alleggeriamo un attimo la discussione con un esempio di come tanto tempo fa stavano già pensando a come realizzare l'idea di Zappy

CLIP DI 15 SECONDI

Oltretutto, sembrano proprio AA...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 14:35   #89
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non è solo questione di numero di pezzi... La questione è ben più complessa. I costruttori europei stanno riconvertendo diverse linee di produzione da ICE a BEV e creandole altre di nuove. Questo ha dei costi ENORMI. Da questo punto di vista le ICE sono delle zavorre.
Dimentichi l'enorme quantità di sussidi, vado a memoria ma dovrebbe essere 10:1, che la Cina ha "devoluto" al settore rispetto all'Europa ritenendolo strategico anche sotto un profilo d'influenza geopolitica, cosa che avrebbe dovuto essere consentita visto l'appartenenza della Cina al WTO.
Non si puo' partecipare al mercato globale truccando le carte. Loro sono stati protezionisti nel mercato interno e mentre sono sempre stati fautori del libero mercato a casa degli altri.
Ci troviamo adesso quindi in una situazione dove siamo stati trascinati all'interno di un mercato drogato dove è chiaro che le regole del libero mercato non possono funzionare perchè unod ei più importanti player non ha MAI giocato secondo queste regole.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 18:47   #90
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
La metro C ha un po' deluso; sembra che transitino pochi treni e siano molto lenti, questo a detta di conoscenti che hanno acquistato speranzosi casa su quell'asse, e sono tornati al veicolo privato ... oppure alla linea A !
La linea C oggi dovrebbe avere passaggi di treno ogni 9 minuti, nella realtà sono 17 e più per via dello stop da parte dell'Ustif di molti convogli...ma nella realtà anche quando passavano a orario i prezzi delle case erano già iniziati a scendere, è stato un caso particolare, sono stati fatti articoli anche sui giornali locali su questo strano fenomeno in controtendenza con quello che accade normalmente, pare che alle persone che acquistavano le case in quelle zone piacesse proprio "l'isolamento".

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Poi, sai quanti fattori incidono sulla scelta della casa ... magari succede più in alcune zone, rispetto ad altre ... ma un appartamento che affaccia su una via considerata "in" del quartiere, può costare molto di più rispetto ad un omologo che affaccia su una traversina più tranquilla.
Dipende, qui da me che è zona di movida universitaria gli appartamenti che danno sulle zone che prima erano più "in" ora sono crollati, perché c'è il caos degli studenti, le vie più tranquille invece sono aumentate di prezzo...e comunque in entrambi i casi sono scesi molto per la mancanza dei garage, che ormai qui fanno la reale differenza, anche perché se vuoi acquistarne uno ti costa quanto un appartamento in periferia e in genere sono buchi dove rischi che la macchina neanche ci entra.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 19:22   #91
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4445
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
pare che alle persone che acquistavano le case in quelle zone piacesse proprio "l'isolamento".
Praticamente erano fuori città. Non che ora le cose siano cambiate.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
la macchina neanche ci entra.
Lo so. Per me il garage non è solo per ricovero autovettura, ma anche per deposito oggetti e spazio lavoretti ... in semiperiferia, per una cosa del genere, chiedono abbondantemente oltre i 50000 Euro.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 21:17   #92
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9323
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non fa tanta differenza, molta gente non riesce ad alzare nemmeno 15kg...
Trolley con le ruote? Attaccato dove, sotto il pianale? Con cosa, un sistema di sollevatore che le abbassa sul terreno, e poi la gente si infila sotto la macchina per far correre fuori il trolley e portarselo in giro per strada, marciapiedi, corridoi, ecc?
Quanti trolley per ogni auto?

Come praticità, mi sembra alquanto complicata la cosa. Non è meglio collegare un cavo alla macchina, per ricaricarla?

Esatto.
IO dico che, la maggior parte della gente, ha bisogno raramente di caricare l'auto.
TU dici che deve caricarla continuamente, per questo le colonnine non sono abbastanza e bisogna togliere le batterie e portarsele a casa, ed avere quelle di ricambio cariche a disposizione...

Sì, ho presente le stilo AA.
Vuoi sapere cosa c'è nel mio telecomando? Le AAA!

Nella radio le C, nel termometro infrarossi le PP3, nella bilancia le CR2032, nell'altra radio le D, nel termometro le CR2016, nell'orologio dell'auto le cr927, in quello da polso le SR920SW, nell'altro le SR626SW, ecc...
E nella maggioranza dei prodotti ricaricabili, con le batterie più recenti, cosa usano? Le AA ricaricabili? No, principalmente le 18650...
Le AA sono un formato standardizzato, ma quando ci sono state esigenze diverse, hanno creato altri formati.

Ci ho pensato, più volte. E tu?

Paragoni un pacco batterie con una bombola del gas?
Cambieresti la batteria del tuo telefono con una carica di seconda mano presa dal tabaccaio? Io no.


No, è la soluzione che tu preferiresti, non l'unica. E, come ho già detto, le due soluzioni potrebbero anche convivere, per chi ha preferenze diverse come tu ed io.

La batteria facilmente sostituibile da un meccanico ogni tot anni è un altro discorso. Ma qui parlavi della batteria attacca-stacca dall'utente...
tutto condivisibile.
ma basterebbe pensare a UNA singola batteria sostituibile che ti consenta di fare quei 30-40 km fino a un punto di ricarica.

una soluzione d'emergenza non molto dissimile alla tanica di benzina.


edit.
leggendo a valle vedo che ho sprecato tempo e banda... scusate
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 08:11   #93
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Pensano il contrario perché il marketing ha spinto in quella direzione. Anni fa quando la famiglia media si spostava con i mezzi pubblici erano quelli a dare un valore aggiunto poi si è fatta la moda dell'auto e non ci si è fermati a un'auto a famiglia ma si è arrivati a un'auto a testa e se potessero cercherebbero di convincerti ad averne 2 o 3 a testa.
Il marketing ha solamente pompato la necessità delle persone di rientrare a casa a un'ora decente, mio padre quando andava a lavorare e io ero piccolo alle 15 era a casa, e faceva pure un'ora di treno, quando è andato in pensione non tornava mai prima delle 18.30, sempre con un'ora di treno...ma era fortunato perché lavorava a due passi dalla stazione termini, se ci doveva mettere pure i mezzi sarebbe tornato minimo alle 19.30, viene da se che se il viaggio ti diventa un'odissea preferisci farlo in auto, odissea per odissea me la faccio comoda e non in un carro bestiame...il marketing non ha dovuto faticare molto.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Diventa quindi necessario l'intervento statale che deve raddrizzare queste storture poi ovviamente non significa che lo stato deve diventare un regime comunista o dittatoriale ma semplicemente mettere delle pezze laddove ci sono comportamenti del mercato troppo estremi e calmierare.
Allo stato non interessano minimamente queste "storture", la nostra economia si basa sul consumo, più vendi, più sale l'economia, quindi al massimo lo stato ti può incentivare all'acquisto e non il contrario...la stortura è nel far salire i prezzi a dismisura tagliando fuori dall'acquisto le famiglie meno abbienti, come sta esattamente accadendo oggi nel mondo dell'automobile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 16:21   #94
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Pensano il contrario perché il marketing ha spinto in quella direzione. Anni fa quando la famiglia media si spostava con i mezzi pubblici erano quelli a dare un valore aggiunto poi si è fatta la moda dell'auto e non ci si è fermati a un'auto a famiglia ma si è arrivati a un'auto a testa e se potessero cercherebbero di convincerti ad averne 2 o 3 a testa.
Anni fa quando...gli anni '50?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per questo dico che spesso non sono vere esigenze ma un mercato drogato dal marketing con tantissime famiglie schiave di idee che non sono realmente efficienti.
Marketing? Avere un auto è comodo e ti permette di andare dove ti pare.
Risponde al bisogno di disporre di libertà di movimento.
E questo non è un bisogno indotto non diciamo corbellerie.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Diventa quindi necessario l'intervento statale che deve raddrizzare queste storture poi ovviamente non significa che lo stato deve diventare un regime comunista o dittatoriale ma semplicemente mettere delle pezze laddove ci sono comportamenti del mercato troppo estremi e calmierare.
Ovvero che significa? Vuoi auto a prezzo calmierato o deve decidere il governo chi dovrebbe possedere un auto?

Ultima modifica di azi_muth : 18-04-2023 alle 16:24.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 23:46   #95
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi

Io i conti me li sono fatti e per ora resto con la mia a GPL e la prossima sara un Low Cost sempre a GPL.
ovvero?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 12:21   #96
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Marketing? Avere un auto è comodo e ti permette di andare dove ti pare.
Risponde al bisogno di disporre di libertà di movimento.
E questo non è un bisogno indotto non diciamo corbellerie.
Per garantire questo bastano i trasporti pubblici. L'auto privata viene usata massicciamente solo perché la gente ormai se ne frega delle conseguenze anche sulla propria salute nel piccolo della propria famiglia pur di avere il culone comodo.
Garantire la libertà di movimento è una libertà basilare che nessuno mette in discussione. Permettere invece che i singoli per la loro comodità vogliano usare l'auto anche da soli semplicemente perché gli scoccia dover attendere un autobus è tutt'altra questione in cui la comodità del singolo va a discapito della comunità.

Quote:
Ovvero che significa? Vuoi auto a prezzo calmierato o deve decidere il governo chi dovrebbe possedere un auto?
Il governo dovrebbe semplicemente disincentivare l'auto privata in tutti gli scenari dove per geografia o ovvi limiti non ci sia alternativa.
Vivi in mezzo alla campagna o su una montagna? Ok... è palese che l'auto privata ti serve.

Vivi in città? Bene se vuoi usare l'auto privata paghi salatissimo e devi avere il posto auto o il garage di proprietà visto che avresti alternative e scegli di usare l'auto per comodità e diventa quindi non una libertà ma un lusso.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 14:43   #97
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4445
A Roma con la metropolitana più o meno ci si muove bene; ma, salvo alcune eccezioni, con il trasporto di superficie ... devi avere veramente poco da fare nel resto della giornata.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 20:05   #98
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4445
Ah ... io sfrutto le mascherine, per quello ! Tempo che le finisca - se ne saranno accumulate centinaia - mi si sarà inaridito l'olfatto
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 12:40   #99
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11734
Darkon il culone comodo é la base della civiltà moderna. La comodità è indubbiamente un bisogno basilare dell'uomo il marketing non c'entra.
Se ti piace fare l'eremita vivi su una montagna senza acqua calda, riscaldamento, elettricità, mangia quello che coltivi e allevi, i panni lavali con la cenere al fiume, muoviti a cavallo e vedrai che non inquini.

Quote:
Garantire la libertà di movimento è una libertà basilare che nessuno mette in discussione.
Permettere invece che i singoli per la loro comodità vogliano usare l'auto anche da soli semplicemente perché gli scoccia dover attendere un autobus è tutt'altra questione in cui la comodità del singolo va a discapito della comunità.
E niente c'è chi proprio non capisce la libertà e vuole limitare quella degli altri.
L'adozione del mezzo pubblico deve essere una SCELTA libera perché é così conveniente e ben fatto che rende inutile l'auto. L'unico caso che mi viene in mente é l'alta velocità.
Negli altri casi i mezzi pubblici fanno schifo. Rendili competitivi, comodi, confortevoli, capillari, precisi economici e le persone li useranno

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
A Roma con la metropolitana più o meno ci si muove bene; ma, salvo alcune eccezioni, con il trasporto di superficie ... devi avere veramente poco da fare nel resto della giornata.
Più o meno la metro di Roma ha una copertura ridicola se paragonata altre città Europee, ha una manutenzione orribile, stazioni puzzolenti, borseggiatori, mancanza di parcheggi di scambio, scale mobili perennemente fuori servizio, ascensori per disabili rotti, stazioni che restano chiuse per anni, e treni alle ore di punta che sono carri bestiame. Gli autobus non ne parliamo. É un argomento rovente... tanto che prendono fuoco!

Ultima modifica di azi_muth : 23-04-2023 alle 13:49.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 14:24   #100
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Darkon il culone comodo é la base della civiltà moderna. La comodità è indubbiamente un bisogno basilare dell'uomo il marketing non c'entra.
Se ti piace fare l'eremita vivi su una montagna senza acqua calda, riscaldamento, elettricità, mangia quello che coltivi e allevi, i panni lavali con la cenere al fiume, muoviti a cavallo e vedrai che non inquini.
Non serve fare l'eremita per diminuire la propria impronta ambientale. Ho ristrutturato casa rendendola energeticamente poco impattante. Non dico che potrei essere autonomo dalla rete ma quasi.
Utilizzo acqua mia che viene trattata in loco, produco la gran parte dell'energia che consumo, nonostante per lavoro debba usare l'auto la uso il meno possibile al punto che ho una media di 9/10.000 Km/Anno e per il resto uso i mezzi pubblici.
Ah tutto questo abitando a 35Km dalla città più vicina figurati se abitassi in città avendo l'autobus sotto casa.

Quote:
L'adozione del mezzo pubblico deve essere una SCELTA libera perché é così conveniente e ben fatto che rende inutile l'auto. L'unico caso che mi viene in mente é l'alta velocità.
Negli altri casi i mezzi pubblici fanno schifo. Rendili competitivi, comodi, confortevoli, capillari, precisi economici e le persone li useranno
A voglia... si fa tutto questo. Basta che invece di 1,5€ per il biglietto paghi 15€ il biglietto e magicamente gli autobus diventano comodi, precisi, capillari, con personale in perfetta uniforme ecc... ecc...
Dovendo garantire dei prezzi accessibili a tutti certo il servizio non può essere come viaggiare su un freccia rossa.

Quote:
Più o meno la metro di Roma ha una copertura ridicola se paragonata altre città Europee, ha una manutenzione orribile, stazioni puzzolenti, borseggiatori, mancanza di parcheggi di scambio, scale mobili perennemente fuori servizio, ascensori per disabili rotti, stazioni che restano chiuse per anni, e treni alle ore di punta che sono carri bestiame. Gli autobus non ne parliamo. É un argomento rovente... tanto che prendono fuoco!
E questo da chi dipende? Da una non meglio identificata divinità o dai romani?
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1