Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2020, 01:48   #81
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) un conto è adattarsi al ciclo di omologazione, un altro attuare misure per rilevarlo ed aggirarlo, cosa che ad oggi risulta abbia fatto solo VW.
Come ti adatti, se non riconoscendolo, in modo più o meno accurato?
Guarda che veramente "così fan tutti", e già da prima.
Multe grosse ne hanno prese anche altri, ed un manager FCA è stato pure arrestato.
https://www.ilsole24ore.com/art/fca-...diesel-AC5iRgm

D'altronde, se nel mondo reale inquini parecchio più che nel ciclo di omologazione, non ci sono molte altre possibilità.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
2) mi risulta che il grafico sia tratto da una indagine fatta dal ministro dei trasporti tedescho apposta per cercare di screditare le case estere e per dimostrare che "lo fanno tutti", cercando scusanti per le loro. In realtà VW/Audi è stata l'unica per cui è stato dimostrato il dolo.
Uhm, in realtà no.
Basta seguire le note di wikipedia, che riporta il grafico, per arrivare alla fonte, che è questa:
https://theicct.org/publications/rea...e-sensing-data

Se scarichi il pdf trovi quei dati.
ICCT è un ente indipendente, non c'entra niente coi tedeschi perchè è americano, e sono proprio coloro che hanno "denunciato" negli Usa quanto accadeva, scoprendo in realtà l'acqua calda.
https://en.wikipedia.org/wiki/Intern...Transportation
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 18:04   #82
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Come ti adatti, se non riconoscendolo, in modo più o meno accurato? ...
non c'è bisogno di riconoscerlo. semplicemente ottimizzi le emissioni per la specifica situazione del ciclo di omologazione. Il ciclo di omologazione prevede partenza da freddo? ottimizzi le emissioni a freddo. Il ciclo prevede max 2500 giri? ottimizzi fino a 2500 giri.
Il tutto senza "riconoscere" il ciclo attivamente.

VW invece ha truffato riconoscendo attivamente il ciclo di omologazione (per es rilevando che le ruote non venivano sterzate) e modificando il comportamento del motore rispetto al normale.

Quote:
Uhm, in realtà no.
....
ICCT è un ente indipendente, non c'entra niente coi tedeschi perchè è americano, e sono proprio coloro che hanno "denunciato" negli Usa quanto accadeva
non mi risulta che in USA siano vendute automobili come la 500x motorizzata diesel, quindi palesemente quanto dici non torna.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 16:10   #83
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non c'è bisogno di riconoscerlo. semplicemente ottimizzi le emissioni per la specifica situazione del ciclo di omologazione. Il ciclo di omologazione prevede partenza da freddo? ottimizzi le emissioni a freddo. Il ciclo prevede max 2500 giri? ottimizzi fino a 2500 giri.
Il tutto senza "riconoscere" il ciclo attivamente.
Il ciclo prevede 2500 giri, e le caratteristiche X ed Y?
Lo stai riconoscendo, inutile girarci attorno.
Cambia solo il livello di precisione di tale riconoscimento.

Quote:
VW invece ha truffato riconoscendo attivamente il ciclo di omologazione (per es rilevando che le ruote non venivano sterzate) e modificando il comportamento del motore rispetto al normale.
Riconoscendo il ciclo, più o meno come tutti.
Nota come i risultati che contano, cioè la differenza tra ciclo ed uso reale, NON cambiano.
Sono più o meno diversi per TUTTI.

Quote:
non mi risulta che in USA siano vendute automobili come la 500x motorizzata diesel, quindi palesemente quanto dici non torna.
1) Il pdf ed i dati non parlano di 500X

2) Gli Usa non sono in un'altra dimensione spazio temporale che non comunica con la nostra.

3) Basta leggere:

This paper builds upon the CONOX remote sensing data collection and analyses already conducted for various individual remote sensing campaigns in France, Spain, Sweden, Switzerland, and the United Kingdom between 2011 and 2017. This paper also introduces new methodology to improve the analysis of remote sensing information:

This study documents a new method for translating fuel-specific emissions rates, or emissions in grams per kilogram of fuel burned, into distance-specific emissions rates, or emissions in grams per kilometer. This allows direct comparison of remote sensing measurements across vehicles with different fuel consumption. It also enables comparison of findings with emissions standards, chassis dynamometer testing, and portable emissions measurement systems (PEMS) testing.
This study introduces a “vehicle family” definition and analyzes average remote sensing measurements by vehicle family. This method increases fleetwide coverage by grouping similar vehicles while continuing to separate vehicles by factors that can have a significant impact on emissions.

Ultima modifica di Flortex : 16-02-2020 alle 16:50.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1